Nelle ultime settimane, siamo stati letteralmente subissati di email di richiesta di informazioni sul portale CodexFx. Si tratta di un broker serio o dell’ennesima truffa? Dal momento che ci teniamo molto a fornire risposte chiare ai nostri lettori, abbiamo deciso di documentarci per cercare di capirne la qualità.
Nelle prossime righe, puoi scoprire tutto quello di cui siamo venuti a conoscenza. Leggendo il nostro articolo, avrai anche modo di conoscere i segreti di broker come eToro e XTB, punti di riferimento fondamentali per chiunque voglia investire online in maniera sicura e legale.
Ora non ti resta che iniziare l’articolo. Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. In questo modo, potrai scegliere e approfondire come meritano gli argomenti che ti interessano di più.
Indice
Cos’è CodexFx?
Per scrivere questa guida, abbiamo deciso di partire analizzando il sito di CodexFx, disponibile in lingua inglese, ma anche in tedesco e in italiano. Già la home page ha una grossa mancanza. Scrollandola e controllando il footer, non ci sono riferimenti in merito alla società che gestisce il broker e neppure alle regolamentazioni a cui i broker devono attenersi. Si parla nello specifico della licenza CySEC e dell’autorizzazione a operare da parte di autorità come la CONSOB.
Anche se possono apparire dettagli come tanti altri agli occhi di chi non è esperto di investimenti online, sono invece importantissimi. La regolamentazione è infatti sinonimo di sicurezza sia per i soldi, sia per i dati degli utenti.
Analizzando un po’ il sito, abbiamo trovato delle specifiche relative alla società che c’è dietro. Si tratta della Codexfx Ltd, realtà registrata alle Isole Marshall (paradiso fiscale). Il dettaglio che ci ha messo ni allarme è però la sede in Bulgaria, per la precisione a Sofia, uno Stato di cui si è sentito spesso parlare in merito a truffe di trading online.
Un altro particolare che non ci è piaciuto per niente è la presenza di un numero di telefono VOIP, che prevede il reindirizzamento delle chiamate e, di conseguenza, ulteriori difficoltà nell’identificare chi c’è dietro al broker.
CodexFx è una truffa?
I dati che abbiamo esposto nel paragrafo precedente non depongono certo a favore di CodexFx. La mancanza di riferimenti alla regolamentazione e la sede in un paradiso fiscale sono segnali indubbiamente non belli. Dal momento che non ci piace basarci sulle apparenze, abbiamo approfondito la nostra ricerca e abbiamo scoperto problemi concreti e davvero molto gravi.
Il principale riguarda i prelievi. Sul sito si parla chiaramente della possibilità di versare i depositi tramite Mastercard, VISA e Maestro, circuiti di fama mondiale e di appurata serietà che fanno pensare che sotto non ci sia niente di strano.
Quando arriva il momento di ritirare le somme, tutti gli utenti si trovano in difficoltà. A nulla servono le chiamate al numero sopra ricordato e l’inivio di mail. Il problema in questione è più che noto. Per rendersene conto, basta ricordare che la CONSOB ha emesso nei mesi scorsi una delibera nei confronti di questo broker per chiedere la cessazione delle attività.
Basterebbe solo questo per capire che CodexFx non è un broker sicuro per investire online. Tra i compiti della CONSOB rientra infatti anche il fatto di vigilare e di individuare piattaforme non in regola e che mettono in atto meccanismi pericolosi per i soldi degli utenti. Questo significa che CodexFx è una truffa? Non spetta a noi dire una cosa del genere. Ci sono state infatti delle denunce e chi di dovere sta indagando. Mentre stiamo scrivendo questa guida, non è però stata emessa alcuna sentenza.
Quello che possiamo fare è attendere novità in merito e raccomandare di non utilizzare questo broker. Come vedremo tra poco, le alternative sicure non mancano. Seguici nelle prossime righe per scoprirne alcune.
Broker per investire in maniera sicura
La presenza di broker pericolosi come CodexFx – l’elenco potrebbe andare avanti ancora, comprendendo piattaforme come Herdos – non deve certo far pensare che il trading online sia il regno delle truffe. Esistono infatti numerosi broker seri, come quelli visibili in questo elenco.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tra questi, abbiamo scelto di descrivere nello specifico eToro e XTB. Continua a leggere per scoprire i loro vantaggi.
eToro: perché sceglierlo
eToro è un’ottima alternativa a CodexFx prima di tutto perché legale (parliamo di un broker autorizzato dalla CySEC).Il motivo per cui è famoso è però un altro: il Copy Trading. Il meccanismo in questione, unico al mondo e molto apprezzato dai principianti, permette di investire replicando automaticamente e gratuitamente quanto è già stato fatto da investitori di successo, ossia i Popular Investor.
Le informazioni in merito ai loro risultati possono essere visionate grazie a bacheche gratuite molto simili a quelle di Facebook. Non a caso, quando si parla di eToro ci si riferisce a questo broker definendolo “social network del trading online“.
Come è chiaro, si tratta di un meccanismo semplicissimo che permette anche a chi parte da zero a investire online su criptovalute, azioni e altri asset. A questo punto, è normale chiedersi come scegliere gli investitori migliori. Per trovarli, si può fare riferimento al motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile selezionare i Popular Investor di eToro sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset di interesse fino al profilo di rischio. Da non dimenticare è il numero di copiatori, criterio fondamentale per capire se si ha davvero a che fare con un investitore di successo.
I vantaggi del Conto Demo
Tutte queste funzioni sono disponibili con il conto demo. Tramite esso, è possibile esercitarsi senza rischiare il capitale (si opera con denaro virtuale). Quando ci si sente pronti, si può poi attivare il conto con denaro reale (unica alternativa per guadagnare). Nel caso di eToro, per aprirlo bisogna effettuare un deposito minimo di 200 euro.
Questa cifra, essendo il broker legale e controllato a livello internazionale, viene custodita su conti diversi rispetto a quelli principali del broker. In questo modo, anche in caso di problemi alla società i soldi degli utenti vengono tutelati.
Clicca qui per iscriverti gratis e per iniziare subito a copiare gli investitori migliori del mondoIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Suggerimenti utili per un Copy Trading profittevole
Detto questo, ci teniamo a ricordare che la semplicità di eToro non deve trarre in inganno. Per avere successo con questo broker bisogna infatti impegnarsi. Fondamentale è per esempio differenziare il rischio. Questo significa, in concreto, evitare di concentrarsi su un singolo investitore (la tentazione è forte, ma non bisogna cedere). Non dimentichiamo infatti che i Popular Investor, pur essendo molto bravi, sono sempre esseri umani e non macchine infallibili.
Per questo motivo, è consigliabile seguire almeno 6 o 7 investitori. Oltre a questo, è importante farsi trovare pronti a eliminare dall’elenco quelli che non risultano più profittevoli dal punto di vista dei risultati.
Con questi accorgimenti, si hanno già delle basi importanti per muoversi su eToro. Non bisogna avere perplessità in merito a questo broker: il fatto che il Copy Trading sia gratuito non vuol dire che ci sia sotto qualcosa. I Popular Investor vengono infatti ricompensati in denaro sulla base del numero di persone che li seguono. Per questo motivo, è nel loro interesse la condivisione di dritte utili per investire online.
XTB: come funziona e vantaggi
Come già detto, tra i broker che possono essere considerati un’ottima alternativa a CodexFx è presenta XTB (clicca qui per accedere al sito). Pure in questo caso, il principale aspetto positivo è la legalità. I motivi per cui vale la pena provarlo non finiscono certo qui.
Da ricordare è anche il fatto che XTB mette a disposizione una guida gratuita e semplicissima. Grazie ad essa, si può iniziare a investire online anche da zero. Si tratta infatti di un ebook interattivo che utilizza un linguaggio chiaro e privo di tecnicismi. Questo aspetto distingue la risorsa da molti corsi di trading online presenti sul web, che utilizzano termini molto complessi e, soprattutto, si concentrano solo sulla teoria.
Offerta formativa
Conoscere gli aspetti teorici degli investimenti online è importante, ma non basta. Senza la pratica non si va infatti da nessuna parte e questa guida la spiega molto bene. Inoltre, come già detto, è gratuita. Anche per questo motivo si differenzia da molte altre risorse presenti online, che chiedono anche 5.000/10.000 euro per non insegnare niente.
Un’altra buona notizia riguarda il fatto che può essere scaricata nache da chi non è utente del broker. Per leggerla, basta infatti cliccare qui e inserire la mail che si utilizza di più.
I segnali di Trading
Quando si parla di XTB, bisogna ricordare che è famoso anche per i segnali di trading. Cosa sono di preciso? Consigli da parte di investitori di fama internazionale, che forniscono dritte sulle posizioni migliori da aprire sul mercato. Si tratta indubbiamente di un servizio di grande valore, che molti broker propongono a pagamento.
Anche in questo frangente XTB si distingue: i suoi utenti possono infatti provare i segnali di trading gratuitamente. Per utilizzarli, è necessario aprire un conto con denaro reale effettuando un deposito di almeno 250 euro.
Clicca qui per iscriverti e per iniziare a provare gratis i segnali di trading di XTBAnche in questo caso, se nn ci si sente subito sicuri si può ricorrere al conto demo. Gratuito e illimitato, è la “palestra” giusta per chi vuole imparare a utilizzare al meglio questo broker, legale e famoso in tutto il mondo.
Leggi anche: Trading Automatico.
Recensioni su CodexFx
Tornando un attimo a CodexFx, ci teniamo molto a dare spazio alle recensioni su questo broker. Prima di metterci a scrivere questa guida, ne abbiamo esaminate diverse. Questo ha voluto dire entrare in contatto con storie molto pesanti: in tutte, i denominatori comuni erano il fatto di non aver guadagnato nulla e di non essere riusciti a recuperare quanto investito.
Nella maggior parte dei casi, si tratta di persone con pesanti difficoltà economiche, che a causa degli hacker dietro a questo broker hanno visto la loro situazione peggiorare ulteriormente. Siamo rimasti profondamente colpiti dalle recensioni su CodexFx. Leggendole, abbiamo scoperto che lo staff dietro al broker agisce sostanzialmente in tre modi. In alcuni casi, il conto viene svuotato da un giorno all’altro.
In altri, l’utente riceve una telefonata in cui gli viene detto che se non depositerà ulteriori soldi il conto verrà chiuso. La terza via seguita da questi criminali è il blocco dei prelievi di cui abbiamo parlato all’inizio. Cambiano i modi, ma non la sostanza. In tutti i casi, a rimetterci è l’utente finale, che si ritrova senza i soldi investiti e senza i guadagni sperati.
CodexFx… e non solo
Purtroppo casi simili a quello di CodexFx abbondano sul web. Abbiamo citato Herdos, un altro broker non regolamentato e pericoloso, ma si potrebbe andare avanti ancora molto. Da citare sono infatti anche sistemi come Bitcoin Code, Bitcoin Profit e Bitcoin Future. In questo caso non si tratta di veri e propri broker, ma di sistemi che promettono guadagni altissimi e immediati grazie agli investimenti in criptovalute. Ovviamente non c’è nulla di vero e chi cade in questi tranelli non guadagna nulla e perde tutti i soldi investiti.
Per proteggersi, l’unica cosa da fare è evitare tutti i sistemi che promettono risultati stellari da un giorno all’altro e i broker non regolamentati. Attenzione: questo non significa che non si possa fare fortuna con il trading online. Le storie di persone che ci sono riuscite non mancano! Chi ha avuto successo, non lo ha certo ottenuto utilizzando broker non regolamentati come CodexFx o sistemi che non mettono in chiaro i rischi che caratterizzano il trading online.
Conclusioni
CodexFx è un broker che non permette di fare trading in maniera sicura. Privo di qualsiasi regolamentazione, è tristemente noto sul web non solo per il fatto di non permettere alcun guadagno, ma anche per quello di far perdere tutti i soldi investiti.
Per fortuna esistono ottime alternative legali come eToro e XTB. Attenzione: utilizzare questi broker non vuol dire certo avere la certezza di guadagnare. I mercati sono infatti imprevedibili, motivo per cui è utile non solo esercitarsi con il conto demo, ma anche mettere in atto la strategia del Money Management. Questa tattica prevede la divisione del capitale in più parti. Ciascuna di esse, va assegnata a una singola operazione, cercando di non puntare più del 5% ogni volta.
Ora che sei arrivato alla fine ti chiediamo, se vuoi, di condividere l’articolo con i tuoi contatti Facebook e con quelli di altri social. In questo modo, riuscirai ad avvisare altri utenti come te del pericolo del broker non regolamentato CodexFx.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento