Tessline è un sistema che funziona o una truffa? Sul mercato Tessline si promuove come una piattaforma che permette di fare investimenti praticamente a chiunque.
In genere questi presupposti non promettono nulle di buono per questo motivo abbiamo deciso di approfondire offrendo non solo la verità su questo sistema, ma anche consigli per investire senza rischi di truffe.
Intanto ecco uno schema che ne riepiloga le caratteristiche più rilevanti:
🏢 Azienda | Tessline |
⚖️ Licenza | ❌ NO |
🎯 Regolamentazione ufficiale | ❌ NO |
💸 Investimento minimo | $15 |
🔥 Tipologia di investimento | Piattaforma di investimento automatica |
Sebbene i presupposti non siano dei migliori, la nostra valutazione sarà imparziale: spiegheremo come funziona la piattaforma Tessline e come si diffonde fra gli investitori.
Infine vedremo alternative di investimento come il Copy Trading di eToro, che permette di copiare in automatico da altri investitori, su una piattaforma sicura e regolamentata ed accessibile con un deposito minimo a partire da 50
Clicca qui per investire con il Copy Trading di eToro
Indice
Cos’è Tessline?
Tessline è un sito che si presenta come una realtà incentrata sugli investimenti innovativi. Secondo i promotori, i rendimenti sarebbero altissimi.
Per dare qualche numero in merito, ricordiamo che si parla di più dell’1% per quanto riguarda le performance del piano base. Se si confronta questo dato con quello dei titoli di Stato più affidabili, che difficilmente raggiungono l’1% annuo, ci si accorge che è davvero molto alto.
Detto questo, è il caso di ricordare una delle regole fondative degli investimenti: più è alto il rendimento, maggiore è il rischio.
Per fare un esempio relativo ai titoli di Stato, quelli degli USA e della Germania hanno rendimenti decisamente più bassi rispetto a quelli del Venezuela.
Il motivo della differenza è molto semplice e riguarda il fatto che è difficile se non impossibile che USA e Germania non ripaghino i propri debiti. Non si può dire lo stesso per il Venezuela e per altri Paesi finanziariamente poco solidi.
Come funziona Tessline
La situazione di Tessline è molto simile a quella di uno Stato finanziariamente poco solido. Il portale sta infatti ripagando i debiti utilizzando i soldi dei nuovi utenti.
Non appena le suddette somme verranno ripagate, Tessline smetterà di versare i rendimenti agli utenti iscritti. In poche parole, Tessline non è altro che il classico schema di Ponzi dal quale è opportuno starci assolutamente lontani.
Un altro problema riguarda il fatto che questo sistema promette soldi facili, che non esistono nella vita in generale, tanto meno nel mondo degli investimenti.
Quando ci si trova davanti a un portale che promette guadagni stratosferici da un giorno all’altro semplicemente investendo una somma minima e senza fare nulla, bisogna star sicuri che qualcosa che non va c’è.
Investire comporta sempre dei rischi e le piattaforme serie lo specificano chiaramente.
Tessline non solo non lo fa, ma promette la possibilità di guadagnare soldi facili anche a chi non ha una minima conoscenza del mondo degli investimenti e nessuna intenzione di studiare e impegnarsi.
Nelle prossime righe presenteremo prove effettive della mancata sicurezza di Tessline. Ti invitiamo però a fermarti un attimo su queste righe e a ricordare bene che, a prescindere dalle caratteristiche del sistema, già solo il fatto che prometta soldi facili dovrebbe spingerti a non approfondire oltre e a spostare l’attenzione verso piattaforme serie e regolamentate.
Alternative serie a Tessline per investire sui mercati finanziari
Allora come è possibile investire in maniera seria e con qualche possibilità di ottenere profitti? Sicuramente non ricorrendo a Tessline, dato che la sua piattaforma promette quanto non può mantenere e fa perdere soldi agli utenti che la scelgono.
Esistono però tecniche estremamente innovative per investire in maniera efficace, anche in modalità automatica. Una di queste è il Copy Trading di eToro, un meccanismo che permette di copiare quanto fatto da investitori della piattaforma che, dati alla mano, hanno ottenuto i risultati.
Su eToro è possibile investire seriamente su azioni, criptovalute, materie prime e numerosi altri asset. Per trovare i migliori investitori esiste un ottimo motore di ricerca interno, che permette di selezionarli sulla base di criteri come il profilo di rischio, l’asset scelto, il Paese di provenienza, il numero di copiatori.
Ecco i passi da seguire per iniziare ad investire con il copy Trading:
- Registrarsi sulla Piattaforma eToro
- Scegliere i Popular investor da seguire
- Iniziare ad iniziare a fare pratica su conto demo
- Passare al conto reale con un deposito minimo di 50 euro
Molto importante è la possibilità di visionare tutte le informazioni sugli investitori ed iniziare ad operare anche con il conto demo, grazie al quale si ha modo di investire con denaro virtuale e senza rischiare il proprio capitale.
Quando si ha a che fare con eToro, è importante specificare che questo broker non è affatto un modo per fare soldi facili.
Il fatto di poter copiare quanto concretizzato da altri investitori non vuol dire che ci si possa sedere e aspettare di avere i soldi sufficienti per licenziarsi e comprare una villa ai tropici.
Il Copy Trading implica comunque un’attenzione da parte dell’investitore, che deve tenere sotto controllo i risultati degli investitori seguiti.
E’ inoltre opportuno evitare di concentrarsi su un singolo investitore, anche se molto abile, in modo da minimizzare il rischio. In questo modo, qualora un investitore dovesse rivelarsi non più così efficace da seguire può essere sostituito senza problemi.
Ricordiamo infine che il conto demo oltre a essere gratuito è anche illimitato, una volta pronti ad affrontare il mercato reale, basterà effettuare un deposito minimo iniziale a partire da 50 euro.
Clicca qui per iniziare ad investire con il copy trading di eToroTessline opinioni
Tornando un attimo a Tessline, ricordiamo che le recensioni presenti online, almeno quelle serie e autorevoli, sono molto negative. Basta fare una veloce ricerca sul web per accorgersi che la maggior parte dei portali autorevoli in ambito finanziario parla in maniera durissima di questo sito.
Ecco quella disponibile su Truspilot:
Come già detto, si sottolinea chiaramente che Tessline è uno schema di Ponzi da evitare assolutamente. Ecco alcune delle testimonianze degli utenti reali che hanno provato Tessline ed hanno rilasciato la loro recensione su TrustPilot:
# Recensione 1
Non si apre la pagina. Tessline
In poche parole tessline ci ha fregato i soldini.,???
Altro che cosnob o sospensioni io non ci credo.
Questi non mi hanno mandato nessun messaggio dicendo che potevano avere problemi tecnici
# Recensione 2
Ah ah tutte le recensioni positive di chi sono? Ma chi vi paga? TESSLINE è già offline e vi ruberà tutti i soldi (come è successo a me).
Leggi le recensioni di siti autorevoli prima di scrivere recensioni false e costruite a tavolino.
# Recensione 3
Società con sede a Dublino, nata 10 mesi fa e non 15 anni come scritto sul loro sedicente sito web. Si vantano di essere top mondiali del settore quando però basta fare una semplice ricerca su google per trovare il nulla assoluto riferito a questa sedicente azienda, la quale è stata pure denunciata alla Banca Centrale d’Irlanda da Allianz per aver pubblicizzato una sedicente assicurazione. La Banca centrale irlandese e Allianz hanno segnalato sui propri siti e agli enti di garanzia di altri Paesi europei (Consob compresa) la non regolarità di suddetta azienda. La Consob tramite il proprio sito ha avvisato i cittadini a febbraio di stare attenti a questa azienda. È uno schema Ponzi chiaro che a breve imploderà su se stesso facendo perdere soldi ai poveri polli malcapitati. Occhio a chi recensisce la cosa positivamente perchè ha tutto l’interesse a mantenere in piedi lo schema piramidale da cui maturano profitto a discapito degli ultimi entrati che inseriscono nuove liquidità di denaro.
Tessline recensioni false
Tra poco parleremo bene delle prove concrete che dimostrano la pericolosità di questo sito. In ogni caso, ribadiamo, quando vengono promessi guadagni altissimi senza sottolineare in alcun modo i rischi che caratterizzano gli investimenti online è opportuno diffidare.
Un altro aspetto a cui è bene fare attenzione sono le recensioni false.
Prima di scrivere questo articolo abbiamo indagato a fondo su Tessline e, purtroppo, ci siamo accorti che su diversi forum sono presenti recensioni positive su questo portale. Ovviamente si tratta di recensioni false, scritte da persone che – ne abbiamo le prove – sono state pagate con il denaro investito da chi si è iscritto sul sito.
Dal momento che Tessline è uno schema di Ponzi, molti degli utenti che hanno investito sono riusciti a recuperare parte della somma messa in campo invitando altri utenti a iscriversi. Questo approccio non è solo dannoso per chi ci finisce dentro, ma anche illegale. In Italia, gli schemi di Ponzi sono infatti vietati e anche il fatto di promuoverli è perseguibile penalmente, ne sanno qualcosa anche gli ideatori di Smart Trading System.
Tessline è una Truffa?
Ora parliamo bene delle bugie di Tessline. Ricordiamo prima di tutto che, consultando il sito, si può notare il riferimento alla nascita di una società costituita nel 2015 e alla presenza di uno staff di 10 persone. La realtà è ben diversa: Tessline, infatti, è nata solo all’inizio del 2018 (le richieste in merito alla sua sicurezza sono infatti molto recenti).
Le bugie non finiscono qui! Tessline afferma infatti di essere una società attiva nella gestione degli investimenti. Peccato che, per agire in questo campo in Europa, sia necessario essere in possesso di una specifica autorizzazione. Guardando l’elenco delle società a cui è consentito operare nella gestione degli investimenti, non si trova da nessuna parte il nome di Tessline.
Risulta quindi chiaro che, anche se il metodo promosso funzionasse, la piattaforma sarebbe comunque illegale. Se ancora non sei convinto della pericolosità di questo sito, ti presentiamo un esempio concreto. Immaginiamo un attimo che Tessline funzioni davvero. In questo caso, investendo solo 2.000 euro e considerando un rendimento compreso tra l’1,5 e il 6%, in pochi anni si arriverebbe a una somma altissima, addirittura maggiore rispetto a quella posseduta dai miliardari più ricchi del mondo!
Sì, si tratta della classica cifra troppo bella per essere vera. Comprendiamo che, in questo periodo di crisi, la promessa di guadagnare così tanto in poco tempo possa risultare allettante. Non bisogna però lasciarsi ingannare. Certo, trarre profitto con gli investimenti online è possibile. Sono tante le testimonianze di investitori che sono riusciti ad accumulare fortune ingenti.
I risultati in questione, però, non sono stati concretizzati da un giorno all’altro. In tutti i casi alla base ci sono impegno, studio e attenzione a tattiche come il Money Management. Questa tecnica prevede il fatto di dividere il capitale in più parti, ciascuna delle quali deve essere assegnata a una specifica operazione. In linea di massima, è bene evitare di puntare più del 5% ogni volta, in modo da diversificare al meglio il rischio.
Truffe e sistemi simili a Tessline
Ecco alcune delle tante truffe che circolano sul web che adescano clienti in modo molto simile a Tessline:
- Bitcoin Up
- Crypto Revolt
- Crypto Engine
- CryptoSoft
- Bitcoin Bank
- News Spy
- Bitcoin Storm
- Quantum AI
- Tradixa
Conclusioni
Come è chiaro da questa guida, Tessline è un portale che offre profitti altissimi ma che non è in grado di mantenere quanto promesso.
Il peggio è che è pure illegale, motivo per cui utilizzandola non solo si perdono soldi, ma si può andare incontro anche a problemi con la giustizia.
Per fortuna esistono numerose alternative per investire seriamente.
Una di queste è il broker eToro, piattaforma regolamentata e rivoluzionaria.
Da quando è online, ossia dal 2007, ha permesso a milioni di persone di cominciare a investire in maniera efficace online anche se partivano da zero e con capitale ridotto: è possibile fare Trading con 100 euro.
Utilizzarla è intuitivo. In pochi click si può aprire un conto demo e, in maniera altrettanto rapida, passare a quello con denaro reale.
Per diventare utenti di eToro ed iniziare ad investire in autonomia o in modalità automatica con il copy Trading è sufficiente un deposito minimo di 50 euro minimo.
Clicca qui per iniziare ad investire su eToro