Quando si inizia a informarsi su come investire online, è naturale avere a che fare con tantissimi nomi di broker, come per esempio Forexgrand. Nelle ultime settimane, ci sono arrivate tantissime mail con richieste di informazioni su questo sito. La cosa non ci ha affatto sorpresi. Dopotutto il nostro sito è da anni un punto di riferimento per chi vuole iniziare a investire online in maniera sicura, tutelandosi da truffe e partendo con il piede giusto anche da zero o quasi.
Per rispondere a tutti gli utenti che ci hanno scritto, abbiamo deciso di preparare l’articolo che puoi leggere nelle prossime righe. Come avrai modo di vedere, contiene tutta la verità su Forexgrand, ma non solo. Leggendolo, avrai infatti la possibilità di scoprire le caratteristiche e i punti forti di eToro e XTB, due broker tra i migliori al mondo.
Prima ancora della guida, abbiamo preparato un indice. Grazie ad esso, se vorrai, avrai modo di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Forexgrand: il broker è sicuro?
Forexgrand è un broker sicuro? Per rispondere a questo interrogativo, ci siamo rifatti ai commenti di alcuni autorevoli operatori finanziari. Quello che abbiamo scoperto non ci è piaciuto per niente. Prima di tutto, ci ha insospettiti il fatto che questo broker prometta soldi facili (come vedremo tra poco, fare trading online non vuol dire certo azionare una macchina da soldi).
Inoltre, sembra che questo broker faccia anche perdere soldi. Sicuramente le informazioni appena elencate non sono un buon biglietto da visita. Dal momento che la magistratura non ha rilasciato alcuna sentenza in merito, non spetta a noi dire che Forexgrand è una truffa. Quello che possiamo fare è però consigliare a chi ci legge di fare molta attenzione. Come è chiaro dalla home, si tratta infatti di un broker che ha sede in Albania. In questo Paese non vigono le regole europee che, da diversi anni a questa parte, tutelano gli utenti che fanno trading online e i loro capitali. Forexgrand, infatti, non è dotato di licenza CySEC e di autorizzazione a operare da parte della CONSOB. Insomma, sconsigliamo di usare l’app di trading di Forexgrand.
Si tratta di una situazione diametralmente diversa rispetto a quella di broker come eToro (clicca qui per accedere al sito). Il broker in questione è infatti perfettamente legale e assicura ai suoi utenti il massimo livello di tutela. Sicuramente si tratta di un ottimo motivo per utilizzarlo, ma non certo dell’unico. Quando si parla di eToro, è infatti fondamentale citare il Copy Trading. Seguici nelle prossime righe per scoprire di cosa si tratta.
eToro: perché è un’ottima alternativa
eToro (clicca qui per visitare il sito) è considerato un’ottima alternativa a Forexgrand non solo perché legale. Come già detto, è degna di nota anche e soprattutto la presenza del Copy Trading.Questo meccanismo, brevettato e unico nel suo genere, si basa sulla possibilità di copiare gratuitamente e automaticamente quanto è stato fatto da altri utenti di successo. Questi ultimi sono conosciuti come Popular Investor. Il Copy Trading di eToro si basa sulla possibilità di reperire i dati sugli investimenti grazie a bacheche che il broker mette a disposizione di tutti, sempre gratuitamente. Si tratta di un approccio molto simile a quello di Facebook. Non a caso, quando ci si riferisce a eToro (clicca qui per ottenere un conto) si tende a chiamarlo il “social network del trading online”.
Il funzionamento del Social Trading
A questo punto, ti starai certamente chiedendo cosa si debba fare per trovare, tra i tanti utenti che investono sul broker, quelli più abili. Anche in questo caso è tutto molto semplice: basta fare riferimento al motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile selezionare i Popular Investor sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset di riferimento, fino al profilo di rischio, al Paese di provenienza, al periodo di attività e al numero di copiatori.
Questa funzione è disponibile anche con il conto demo, strumento fondamentale per chi inizia a investire online. Grazie ad esso, è infatti possibile esercitarsi senza bisogno di rischiare il capitale. Quando ci si sente pronti, però, è opportuno aprire il prima possibile il conto con denaro reale. Per attivarlo, viene richiesto un deposito minimo di 200 euro. Dal momento che eToro è un broker legale, questa somma viene custodita su conti diversi rispetto a quelli principali del sito. In questo modo, qualora dovessero intervenire dei problemi a carico della società, i soldi degli utenti verrebbero tutelati.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToroDiversificare il rischio: Ecco perché è importante
Come hai appena avuto modo di vedere, eToro non è solo un’ottima alternativa a Forexgrand ma è pure molto semplice da utilizzare. Questo non deve però trarre in inganno. Chi vuole investire con successo su eToro, deve infatti muoversi con buonsenso. Questo significa innanzitutto diversificare il rischio.
Anche se seguire un solo Popular Investor e “attaccarsi” alla sua strategia può rivelarsi allettante, si tratta di un approccio sbagliato. I Popular Investor sono infatti esseri umani fallibili e affidarsi a uno solo di loro può rivelarsi pericoloso per il proprio trading online. L’ideale sarebbe seguirne almeno 6 0 7. Un altro consiglio molto importante consiste nel monitorare costantemente le performance degli investitori seguiti, facendosi trovare pronti a eliminare quelli la cui strategia non risulta più profittevole.
Interagire con la Community
Così facendo, si hanno molte più probabilità di far funzionare a proprio favore il Copy Trading, un meccanismo che non ha davvero nulla di “nascosto”. Per rendersene conto basta ricordare per esempio che i Popular Investor vengono ricompensati economicamente sulla base del numero di persone che li seguono (la somma appena citata si aggiunge ai guadagni generati facendo trading online). Alla luce di ciò, è nel loro interesse condividere con la community strategie davvero efficaci.
Per fortuna, le alternative a Forexgrand non finiscono certo qui! eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis) è un ottimo broker, ma ce ne sono anche altri. Tra questi, abbiamo scelto di descrivere XTB. Nei prossimi paragrafi, scoprirai i suoi principali vantaggi.
XTB: un’altra alternativa molto interessante
Quando si parla di broker regolamentati alternativi a Forexgrand, è bene citare anche XTB (clicca qui per visitare il sito). Anche in questo caso, ci sono diversi altri motivi per cui vale la pena considerare questo broker. Tra questi, ricordiamo la possibilità di scaricare una guida gratuita al trading online. Si tratta di un ebook interattivo che consente di imparare a investire basandosi su concetti chiari e semplici. Questa guida, infatti, non chiama in causa teorie complesse e per nulla immediate. Utilizza un linguaggio accessibile anche a chi parte da zero, mettendo in primo piano i trucchi pratici. Quando si investe online la teoria è importante ma, parliamoci chiaro, senza la pratica non si va da nessuna parte.
Offerta formativa
Gli autori della guida di XTB lo sanno bene. Per questo motivo, hanno preparato una guida ricca di spunti immediatamente applicabile, utilizzata per formarsi anche da investitori di grande successo. Come già detto, è anche gratuita. Ciò è ottimo se si considera che, molto spesso, sul web si trovano corsi di trading online che costano diverse migliaia di euro. Le buone notizie continuano: questo ebook è scaricabile senza bisogno di essere utenti del broker. Per leggerla, basta infatti inserire una mail valida cliccando qui.
I Segnali di Trading
Un altro motivo per cui vale la pena provare questo broker regolamentato riguarda la presenza dei segnali di trading gratuiti. Cosa sono di preciso? Consigli su come muoversi sui mercati forniti da investitori di successo e fama. Come avrai capito, stiamo parlando di un servizio di grande valore. Non a caso, molti portali permettono di utilizzarli solo previo pagamento. Anche in questo caso XTB si distingue: questo broker consente infatti di accedere gratuitamente ai segnali di trading. Per provarli, basta aprire il conto con denaro reale, è necessario effettuare un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per versarlo e per iniziare subito a provare gratis i segnali di tradingAnche nel caso di XTB, se non ci si sente sufficientemente pronti si può provare a iniziare con il conto demo. Quando lo si ritiene opportuno, si può poi aprire il conto con denaro reale che, come già detto, richiede un deposito minimo di 250 euro. Pure quando ci si trova in questa situazione può essere normale sentirsi un po’ incerti. Non bisogna preoccuparsi, dal momento che XTB viene incontro con un servizio di consulenza telefonica personalizzata e gratuita fornita da un membro del suo staff.
Forexgrand recensioni: il problema delle false promesse
Torniamo un attimo a Forexgrand. Come abbiamo ricordato all’inizio dell’articolo, questo broker promette agli utenti guadagni stratosferici e immediati. Questo non accade nel caso di eToro e XTB. Questi due broker, essendo regolamentati, specificano chiaramente che fare trading online può rivelarsi rischioso.
Oggi come oggi, non è stato ancora inventato un sistema in grado di assicurare al 100% operazioni di successo quando si investe online (non si ha la sicurezza neppure con eToro, che è di fatto una forma di trading automatico). Purtroppo non tutti sono consapevoli di questo aspetto. A dimostrarlo ci pensa il fatto che, purtroppo, molte delle persone che sono state raggiunte dalle telefonate di Forexgrand si sono iscritte al broker.
Sì, perché sono state documentate diverse telefonate, ovviamente non autorizzate, da parte dello staff del sito. Le persone che si sono iscritte sono state attirate proprio con la promessa di guadagni notevoli e immediati a fronte di un piccolo deposito. Noi non abbiamo neppure provato ad aprire un conto. Abbiamo preso questa decisione spinti da tantissime recensioni su Forexgrand incentrate su un unico concetto: questo broker fa perdere soldi.
Ecco svelato il funzionamento
Come funziona il meccanismo? Lo schema è molto semplice. Tutto parte dalla già ricordata promessa di guadagni ingenti. Il malcapitato utente decide così di iscriversi al broker e di effettuare il deposito iniziale. Tutto procede in maniera perfetta. Addirittura si riesce a prelevare i soldi guadagnati. Fantastico, no? Per i creatori del broker certamente sì! Dopo il primo prelievo, gli utenti vengono infatti contattati e convinti a effettuare un deposito più ingente. Perché molti cadono in questa trappola? Per un motivo molto semplice: hanno visto che il broker “funziona” e, con un deposito più grande, pensano di riuscire a guadagnare di più.
A questo punto, a quanto risulta dalle recensioni che abbiamo letto, parte la vera e propria truffa. Lo staff del broker, mettendo in mezzo fantomatici problemi burocratici e tasse inesistenti, riesce infatti a riprendersi tutte le somme che l’utente era riuscito a guadagnare.
Quasi sicuramente questo meccanismo è stato denunciato. Come abbiamo già ricordato, la magistratura non si è ancora pronunciata. Per questo motivo, non possiamo affermare che Forexgrand è un sito che truffa i propri utenti. Dal canto nostro, ribadiamo, possiamo sconsigliarne fortemente l’uso e raccomandare invece l’apertura del conto su broker come eToro e XTB. Queste piattaforme sono controllate a livello internazionale e devono rispondere a regole molto severe. Se non lo facessero, non potrebbero neppure proporre i propri servizi online.
Conclusioni
Come avrai già capito, la nostra opinione su Forexgrand è a dir poco negativa. Purtroppo questo broker è solo uno tra i tanti non regolamentati presenti online. Giusto per citare altri casi, ricordiamo Finaxis ed Herdos. Forexgrand non solo a quanto pare fa perdere soldi, ma è anche carente per quanto riguarda gli asset disponibili. Mette infatti a disposizione qualche coppia di valute Forex e alcuni indici azionari. Niente di paragonabile a eToro e XTB che, oltre agli asset sopra ricordati, mettono a disposizione anche le maggiori criptovalute, le azioni, gli ETF, le materie prime.
Il motivo per cui vale la pena utilizzare eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis) e XTB (clicca qui per iscriverti subito) è però un altro: Forexgrand è un broker pericoloso, che non ha mai fatto guadagnare nulla agli utenti che l’hanno scelto. Anzi, tutti quelli che l’hanno provato, come dimostrano le numerose testimonianze, ha provocato solo la perdita dei soldi guadagnati.
Il forex e il trading online possono essere delle grandi risorse, ci sono persone che operano sul forex come professione e riescono a guadagnare anche moltissimo ma ci riescono perché usano broker sicuri, affidabili e facili da usare:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Ora che sei arrivato alla fine della guida, ti chiediamo un piccolo favore. Se ti va, puoi condividere l’articolo con i tuoi contatti Facebook e con quelli di altri social. Con questo semplice gesto, permetterai ad altre persone che iniziano a investire online di non cadere nella trappola di Forexgrand!
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento