Cosa sono le notizie Forex? Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più in merito. Iniziamo subito a dire che si tratta di notizie economiche che possono influenzare l’andamento delle principali coppie valutarie.
Per capirne meglio il valore è opportuno comprendere le principali peculiarità del mercato Forex e della modalità con cui si ottengono i profitti. In pratica, disporre di notizie affidabili sul forex aiuta a fare previsioni corrette e quindi a guadagnare di più.
Prima di cominciare, ricordiamo a tutti coloro che vogliono fare trading sul mercato delle valute che è possibile ottimizzare la propria strategia grazie a degli ottimi segnali di Trading, indicazioni precise ed accurate fornite da XTB, una delle migliori piattaforme forex.
La guida che puoi trovare qui sotto e che abbiamo preparato per te tratta proprio questi argomenti. Come puoi vedere, è preceduta da un indice, grazie al quale potrai approfondire gli argomenti che ti interessano maggiormente.
Indice
Cos’è il calendario economico e perché è importante
Il calendario economico Forex è uno strumento informativo di grande rilevanza, che contiene informazioni di diverso tipo relative a numerosi Paesi. Si possono trovare i numeri relativi al tasso di disoccupazione, così come informazioni sull’indice dei costi dei servizi alle imprese.
Abbiamo citato solo due punti, ma ce ne sarebbero molti altri. Non dimentichiamo infatti che l’andamento di una valuta nazionale può essere influenzato da diversi aspetti. Attorno alle valute nazionali, come ben sai, ruota il mercato Forex.
Sul suddetto mercato, il più grande al mondo, vengono scambiate le valute di tutti i Paesi. Nel mercato Forex, che essendo privo di confini e sedi fisiche è tecnicamente Over the Counter, si ragiona sempre per coppie di valute. La più famosa e tradata del mondo è la coppia EUR/USD (Euro – Dollaro).
Per orientarsi in questo mercato non è possibile limitarsi alla conoscenza dell’analisi tecnica e alla confidenza con quest’ultima. Fondamentale, come già detto, è anche avere il polso sui fattori macro economici che possono influenzare l’economia di una nazione e, di conseguenza, anche la situazione della sua moneta.
Notizie Forex [Ecco le più rilevanti]
L’economia di una nazione è un ambito indubbiamente complesso. Per avere un quadro della situazione e per valutare l’impatto sulla valuta, le notizie Forex del calendario economico sono molto utili.
Quali sono le notizie Forex più importanti? Ecco alcuni dei punti che vengono toccati con maggior frequenza.
Tassi di interesse
La modifica dei tassi di interesse da parte degli istituti bancari centrali dei vari Paesi è molto frequente. Tenere d’occhio i dati in merito è fondamentale. Più alti sono i tassi di interesse, maggiori risultano gli investimenti esteri e, di riflesso, cresce la richiesta di una determinata moneta, influenzando al rialzo il suo valore.
Inflazione
Quando si tengono d’occhio le notizie Forex, è naturale trovarsi davanti a news dedicate all’inflazione. Anche in questo caso parliamo di una tematica essenziale per gestire al meglio le proprie decisioni in sede di trading Forex.
Le notizie sull’inflazione sono infatti decisive dal momento che, il suddetto valore, risulta strettamente legato ai già citati tassi d’interesse. In linea di massima, un aumento dell’inflazione può essere considerato come un “antipasto” dell’aumento dei tassi di interesse. In tal caso è fondamentale citare anche la curva di Philips accelerata, che ci ricorda che, a fronte di un aumento del tasso di inflazione, ci si trova spesso davanti a una diminuzione del tasso di disoccupazione.
Apriamo un attimo una parentesi relativa a questo aspetto ricordando che, tra le notizie Forex utili per costruirsi un quadro generale sullo stato della valuta, troviamo anche i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione in un determinato Paese.
Inoltre, la maggiore occupazione è collegata anche all’economia. Se il tasso di crescita economica aumenta superando il tasso di crescita potenziale, i tassi di disoccupazione perdono quota in misura meno che proporzionale (legge di Okun, 1962).
PMI (Purchasing Managers Index)
Il dato in merito comprende diversi micro dati che hanno a che fare con un unico ambito: il mondo aziendale. Tra le informazioni in questione è possibile trovarne di relative ad occupazione, nuovi ordini, scorte, entità della produzione.
Quando il Purchasing Managers Index supera i 50 punti, è possibile avere a che fare con l’inizio di una fase espansiva per la valuta nazionale.
Se diminuisce, invece, quasi sicuramente ci si troverà davanti a un processo di deprezzamento della suddetta moneta.
In linea di massima, è utile ricordare che più è positiva la situazione economica generale di un Paese, più è alto l’interesse degli investitori. A fornire dei dati certi e molto utile sulle condizioni economiche di un determinato Paese ci pensa il PIL, ossia il Prodotto Interno Lordo.
Le notizie Forex ad esso relative sono da tenere assolutamente d’occhio se si ha intenzione di operare in maniera consapevole sul mercato delle valute.
Disoccupazione
Un altro dato estremamente importante per il mercato Forex riguarda le notizie inerenti il tasso di disoccupazione di uno Stato. Valori in rialzo indicheranno un mercato del lavoro fermo e quindi un’economia in crisi.
Al contrario, più questo tasso diminuisce e maggiore sarà la percezione di un’economia in salute. Uno dei fattori più importanti (e più attesi) è il Non Farm Payroll degli Stati Uniti, atteso da migliaia di Trader il primo Venerdì di ogni mese.
Notizie economiche Forex: hanno tutte lo stesso impatto?
Dopo aver visto questo elenco, viene naturale chiedersi se tutte le notizie Forex elencate abbiano il medesimo impatto sul mercato delle valute.
La risposta è ovviamente no. Ciascuna pesa in modo diverso. Giusto per fare un esempio citiamo il caso del PIL (Prodotto Interno Lordo). Questo valore, comunque importante per chi fa Forex, ha un peso più debole rispetto a quanto si riscontra con altri asset, come per esempio le azioni.
Solitamente le notizie Forex vengono classificate sulla base di tre colori:
- Rosso: alto impatto
- Arancione: medio impatto
- Giallo: basso impatto
Qualche esempio pratico: i dati sulla disoccupazione hanno una relazione rilevante con il Forex, ma comunque non fortissima (si può affermare lo stesso quando si parla del loro rapporto con azioni e materie prime).
Fra le notizie economiche che impattano in maniera importante sul Forex e sulle decisioni di chi opera concretamente su questo mercato, è possibile ricordare i tassi d’interesse. In questo frangente, invece, siamo davanti a una relazione più debole con asset come le azioni.
A questo punto, è il caso di ricordare che tutto questo è fondamentale, ma che ha bisogno di essere tradotto in pratica.
In che modo è possibile farlo? Iniziando a operare con i broker giusti. Scopriamo i dettagli nel successivo paragrafo.
Notizie Forex tempo reale: come sfruttarle al massimo
XTB è un broker legale dotato di licenza CySEC e autorizzato a operare dalla Consob, con una caratteristica che lo rende diverso da tutti gli altri.Di cosa stiamo parlando? Dei segnali di trading, ovvero indicazioni specifiche fornite da trader esperti, che elaborano sia notizie Forex in tempo reale, sia dati storici.
Messi a disposizione gratuitamente dalla società Trading Central, i segnali di trading di XTB devono essere visti dai trader come delle linee guida e assolutamente non come delle indicazioni da prendere alla lettera. In questi casi, infatti, scatta una delle caratteristiche che rendono la discrezionalità umana superiore a qualsiasi robot.
Come funzionano questi segnali? Ecco un esempio pratico:
- Analisti esperti studiano il mercato insieme a software ed algoritmi
- Appena c’è un’occasione di entrare a mercato viene subito avvisato il Trader
- Ricevuto il Segnale, il Trader deciderà se entrare a mercato o meno
Quando si fa trading, nulla è paragonabile alla sensibilità tipica dell’essere umano e alla sua capacità di ponderare trovando un equilibrio tra la paura di perdere e l’entusiasmo di guadagnare. Per questo motivo, è più che mai impensabile pensare di seguire alla lettera i segnali di trading, che vanno invece tarati sulla base della situazione specifica e di tantissimi fattori che solo il singolo trader può conoscere.
Clicca qui per richiedere gratuitamente i Segnali di Trading di XTB
Per sfruttare al massimo le potenzialità dei segnali di trading per il Forex, ricordiamo che questo broker permette di operare con i CFD (Contracts for Difference).
Questi strumenti derivati si contraddistinguono per la possibilità di operare replicando l’andamento dell’asset e senza bisogno di acquistarlo concretamente. In questo modo, ci si tutela dalla volatilità e si riesce a guadagnare anche quando l’asset perde quota. Bisogna infatti azzeccarne l’andamento scegliendo la posizione giusta tra long (acquisto) e short (vendita).
Dopo questa doverosa parentesi, vediamo come iscriversi a XTB. La procedura di registrazione su questo broker è molto semplice. Si parte accedendo alla home del portale e, successivamente, si clicca sul record giallo “Registrati”. A questo punto, ci si trova davanti alla scelta tra conto demo e conto con denaro reale.
Il primo è un’ottima soluzione per chi è alle prime armi e ha bisogno di prendere confidenza sia con la piattaforma sia con l’asset, evitando di rischiare subito il capitale. Il conto con denaro reale, invece, comporta un rischio da questo punto di vista.
Ecco le diverse alternative interessanti a chi vuole aprire un conto con denaro reale:
- Conto Basic: il conto in questione è dedicato a chi sceglie di depositare una cifra compresa tra i 2500 e i 2.500 euro.
- Conto Silver: chi mette in campo un deposito superiore ai 2.500 euro può usufruire del Conto Silver di XTB. Cosa dà di preciso? I medesimi servizi del Conto Basic, con in aggiunta la spiegazione delle principali strategie di trading, una seduta formativa personalizzata e la cancellazione delle commissioni sulla gestione del conto.
- Conto Gold: dopo il Conto Silver ci troviamo invece davanti al Conto Gold. In questo caso, l’utente può scegliere tra privilegi esclusivi molto interessanti come il corso sulla piattaforma MetaTrader4, tra le più apprezzate al mondo, il primo prelievo mensile gratuito e l’apertura di un conto demo con accreditati, ovviamente virtualmente, più di 10.000 euro.
- Conti Platinum e Diamond: eccoci a parlare di due conti XTB pensati per chi deposita più di 100.000 e 250.000 euro. Si tratta chiaramente di soluzioni di natura professionale, che consentono di accedere a privilegi molto interessanti. Tra questi, è il caso di citare le dritte sulle principali strategie di trading, la mancanza di commissioni per la gestione del conto, l’accesso a webinar e seminari.
XTB è un broker serio ed affidabile, i soldi dei depositi vengono custoditi su conti diversi (segregati) rispetto a quelli principali del broker. In questo modo, è possibile avere una garanzia di tutela in caso di problemi alla piattaforma principale.
Per allenarsi ad utilizzare al meglio la piattaforma è possibile fare pratica su un conto Demo gratuito e con denaro virtuale. Una soluzione perfetta per esercitarsi ad operare a seguito del rilascio delle principali notizie Forex!
Clicca qui per aprire un conto Demo gratuito con XTB
Conclusioni
Le notizie Forex sono informazioni fruibili praticamente in tempo reale o a stretto giro, grazie alle quali è possibile farsi un’idea più chiara sulla situazione economica di un determinato Paese, con l’obiettivo di gestire al meglio le decisioni sulla sua moneta in sede di trading online.
Estremamente utili, vanno comunque tarate sulla base della situazione specifica e associate all’utilità degli strumenti di analisi tecnica e dei segnali di trading di broker come XTB.
Rimane in ogni caso fondamentale gestire al meglio il rischio, motivo per cui, prima di iniziare concretamente, è opportuno ricorrere al conto demo, strumento gratuito e illimitato che permette di affinare la propria abilità nel Forex e di affrontare al meglio i mercati, trovando il giusto equilibrio tra notizie Forex, oscillatori, indicatori e tensione psicologica.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Tra le news a maggiore impatto troviamo il dato sui tassi di interesse, il PIL ed il tasso di disoccupazione.
Solitamente la differenziazione avviene sulla base di tre colori: rosso (forte impatto), arancione (medio impatto) e giallo (basso impatto).