In questa guida dettagliata ed aggiornata andremo ad analizzare come scegliere un Broker Forex, ovvero un aspetto fondamentale per investire con successo.
Purtroppo scegliere un broker di bassa qualità, in molti casi, può significa anche perdere soldi: potrebbe essere inadatto per applicare le giuste strategie di trading online, oppure potrebbe addirittura risultare truffaldino e mettere in atto politiche scorrette nei confronti del cliente.
Noi di TradingOnline.me lo affermiamo con chiarezza: Molti dei trader che si lamentano di perdere soldi quando investono sui mercati finanziari (Forex o altro) devono le loro perdite proprio ad una scelta errata del broker.
Con questo articolo andremo a delineare le 5 caratteristiche più importanti da considerare al momento di scegliere un Broker Forex.
Partiamo subito dalla tabella con le migliori piattaforme di Trading: professionali, sicure e senza commissioni fisse:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Come scegliere un Broker Forex in 5 passi
Iniziamo adesso la nostra analisi descrivendo in modo dettagliato cosa occorre verificare quando scegliamo un Broker per i nostri investimenti sul Forex.
Assistenza in Italiano
Il primo elemento da prendere in considerazione quando si cerca una tra le migliori piattaforme di Trading è quello della lingua.
Il consiglio che diamo noi di TradingOnline.me è quello di usare, in maniera esclusiva, broker in lingua italiana.
Perché consigliamo solo Migliori broker forex italiani? Per due motivi principali:
- La maggior parte di noi italiani non parla bene le lingue straniere. Operare con un broker in lingua inglese significa, nei fatti, dover parlare con una persona al telefono in inglese, se ad esempio si verifica un problema con la piattaforma. Oppure leggere un contratto in lingua inglese (perché i contratti e le condizioni dei broker vanno letti, fino in fondo). Ora, fare queste semplici azioni per la maggior parte degli italiani è difficile o, meglio ancora, impossibile.
- Inoltre un broker che si sia preso la briga di creare una versione in lingua italiana è quasi sicuramente un broker che ha anche richiesto (e ottenuto) l’autorizzazione ad operare da CySEC. Questa, come vedremo, è una delle condizioni davvero imprescindibili per considerare un broker davvero di qualità.
Queste sono le due ragioni principali che ci fanno preferire i forex broker in italiano a quelli in inglese (o peggio ancora in altre lingue).
Ma c’è anche forse un’altra ragione: oggi come oggi i broker in italiano funzionano bene, sono affidabili. Non ha senso prendersi la briga di operare con un broker in lingua diversa.
Quali Broker offrono questo servizio? Dopo una serie di Test ne abbiamo individuati un paio:
Entrambe le piattaforme hanno degli Account Manager Italiani e supportano il clienti dalla registrazione fino all’operatività sui mercati. Si tratta di veri professionisti del Trading, quindi sarà anche opportuno chiedere loro consigli e suggerimenti tecnici. Nello Specifico, Trade.com si spinge otre ed assegna ad ogni nuovo cliente un “Tutor” dedicato, in modo da non lasciare mai solo il Trader.
Questo servizio è gratuito, basterà completare la registrazione per poter contare su uno specialista del Trading al nostro servizio:
Clicca qui per avere a disposizione lo Specialista di Trade.com
Licenza e regolamentazione
Abbiamo appena detto che gli unici broker da utilizzare sono quelli italiani, ma questo non significa che debbano per forza avere la sede legale nel nostro Paese. Ciò che conta riguarda il fatto di tradurre l’interfaccia in lingua italiana, di assumere personale nostrano e soprattutto hanno ottenuto l’autorizzazione da CySEC.
Il fatto è che si può operare sui mercati finanziari (qualunque essi siano) solo utilizzato un broker autorizzato da CySEC. Se un broker non è autorizzato, potrebbe comportarsi male, rubare soldi dai conti dei clienti, o semplicemente chiudere dalla sera alla mattina facendo volatilizzare, ovviamente, tutti i depositi. E’ successo più di una volta che un broker con sede a Panama e non autorizzato da CySEC sia sparito nel nulla con milioni di euro di depositi.
Non è difficile difendersi da queste truffe: è sufficiente che il broker sia autorizzato a livello Europeo perché i soldi degli utenti siano garantiti a tutti i livelli, e l’apertura del conto avviene solo previa compilazione del questionario MIFID.
Questa normativa impone regole veramente ferree ai broker a livello di trasparenza e di protezione del denaro dei clienti. Inoltre, trattandosi di un regolamento a carattere Europeo, i trader, hanno la possibilità di selezionare e utilizzare con successo broker con sede legale in uno qualunque dei paesi dell’Unione Europea, mantenendo sempre la massima tutela legale sulla base di quanto previsto dalla normativa MIFID.
Per fare un esempio, tutti i broker migliori hanno sede nel Regno Unito oppure a Cipro perché si tratta di paesi che hanno investito moltissimo nel settore finanziario e hanno anche garantito sgravi fiscali agli operatori.
Quindi, quali sono i principali Enti UE in materia di regolamentazione? Ecco i principali:
- Fca
- CySec
- Cnmv
Basterà verificare la presenza di uno di questi Enti per investire in tutta sicurezza, sul Forex o su altri mercati. Nella tabella che segue tutte le licenze dei principali Broker:
BROKER | REGOLAMENTAZIONE |
eToro | FCA – CYSEC |
XTB | CYSEC |
Trade.com | CYSEC |
Capex | FCA – CYSEC |
LiquidityX | CYSEC |
Conto Demo
Il conto demo è una caratteristica che molti broker offrono e che consente di valutare l’operatività sulla piattaforma senza dover per forza utilizzare denaro reale.
La modalità demo può essere vista anche come un modo per esercitarsi al forex trading, testando strategie e seguendo le coppie valutarie di nostro interesse. Sicuramente possiamo dire che sperimentare un conto demo ci consente di evitare uno dei più pericolosi rischi nel forex, ovvero utilizzare un operatore che non sia affidabile e sicuro.
Su conto demo le condizioni di mercato sono simili in tutto e per tutto al conto reale:
- Quotazioni in tempo reale
- Asset a disposizione
- Indicatori tecnici
Stiamo parlando di uno Step obbligato, tutti dovrebbero partire da una Demo prima di investire soldi veri. Tutte le migliori piattaforme offrono questa opzione senza costi e soprattutto senza vincoli. Basterà registrarsi con una email valida e scaricare la Demo, ecco la tabella completa:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Deposito&commissioni
Un’altra caratteristica di cui tener conto al momento di scegliere un Broker Forex è il deposito minimo.
In questo caso è un valore che di solito interessa solo ai principianti perché gli esperti, coloro che vivono di forex, di solito depositano parecchie migliaia di euro. Al contrario, per un principiante è importante verificare la quantità di denaro che occorre depositare per iniziare ad investire sul serio. Diamo subito una buona notizia: ad oggi la cifra richiesta è molto bassa.
Ecco subito una tabella comparativa con i depositi minimi richiesti dai vari Broker:
BROKER | DEPOSITO MINIMO |
eToro | € 50 |
XTB | € 10 |
Trade.com | € 100 |
Capex | € 100 |
LiquidityX | € 250 |
Insomma, cifre davvero alla portata per tutti coloro che davvero vogliono diventare dei Forex Trader! Il più basso in assoluto? Sicuramente XTB, ottimo Broker che permette di negoziare sui mercati reali a partire da €10:
Clicca qui per iscriverti ed iniziare a fare trading su XTB
Per mettere a confronto due broker dobbiamo sempre considerare anche gli aspetti economici. Per prima cosa il broker deve essere gratuito, ovvero senza commissioni fisse. Operare su piattaforme che applicano costi fissi per ogni eseguito è una vera e propria pazzia che fa perdere un sacco di soldi. L’unico profitto accettabile di un broker è costituito dallo spread. Ecco perché quando mettiamo due broker a confronto dobbiamo fare in modo che lo spread sia il più vantaggioso possibile.
Quali sono i Broker che offrono gli Spread più bassi? Dalla nostra indagine è risultato che Capex e XTB, da questo punto di vista, sono i più convenienti. Offrono entrambi spread variabili che partono da 1 pips per Eur/Usd ed arrivano non oltre i 7/8 Pips per le coppie valutarie più esotiche. In media, con 2 o 3 Pips sarà possibile negoziare su tutte le principali valute del Forex.
Registrati qui su XTB per fare Trading con spread bassi
Asset a disposizione
Quando parliamo di come scegliere un Broker Forex è ovviamente importante verificare che le coppie valutarie da negoziare siano numerose. Infatti è importante avere una vasta scelta per applicare correttamente tutte le nostre strategie e per sfruttare la correlazione tra valute al meglio.
Quali sono le principali coppie valutarie che un buon Broker deve avere al suo intero? Eccole:
- Eur/Usd
- Eur/Gbp
- Usd/Gbp
- Usd/Jpy
La scelta di valute più ampia è offerta da eToro, ottimo Broker che offre spread bassi ed una piattaforma intuitiva e pratica, eccellente sia per principianti che per professionisti.
Per vedere tutte le coppie valutarie presenti su eToro, ecco il Link:
Clicca qui per fare Trading Forex con eToro
Considerazioni finali su come scegliere un Broker Forex
In questa guida noi di TradingOnline abbiamo offerto una panoramica completa su come scegliere un Broker Forex nel migliore dei modi.
Abbiamo quindi osservato che la scelta deve sempre ricadere su piattaforme che rispettano 5 condizioni essenziali:
- Assistenza in Italiano
- Licenza ufficiale UE
- Conto demo per fare pratica
- Assenza di commissioni fisse
- Ampio ventaglio di Asset per investire
Partendo da queste basi, abbiamo definito i Broker che si distinguono per la qualità del servizio offerto, dove basterà registrarsi gratuitamente ed iniziare ad investire in tutta sicurezza e con il massimo della professionalità!
Ecco dove scaricare la versione Demo per ogni Broker:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
L’aspetto principale è senza dubbio verificare la presenza di regolare licenza per operare.
Certo, infatti tutti i migliori intermediari offrono questo servizio, senza costi e senza vincoli.
La cifra media si aggira sui €100, tuttavia alcuni broker come XTB permettono di iniziare anche con €10.
Solitamente tra 1 e 5 Pips siamo in presenza di un broker onesto e con spread nella norma.