In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le sessioni di mercato presenti nel Forex.
Il mercato Forex è aperto 24 ore al giorno, ciò non significa che il mercato sia sempre attivo e sia utile negoziare per l’intera giornata.
La negoziazione dovrebbe essere realizzata quando il mercato è più volatile, nel momento in cui c’è movimento e non stasi. Certe ore del giorno sono più adatte per la negoziazione di altre, al fine di definire un’efficace strategia di trading Forex.
Indice
Le sessioni di mercato Forex: Ecco quali sono
Esistono tre sessioni principali di Forex:
- Europea
- Americana
- Asiatica
Analizziamo le loro caratteristiche.
Sessione Asiatica
La sessione asiatica apre alle 23 e chiude alle 10 ora italiana, quella di Londra apre alle 9 e chiude alle 18 ora italiana. Ancora, la sessione di negoziazione di New York apre alle 14 e chiude alle 23 ora italiana. Infine, la sessione asiatica inizia in Nuova Zelanda e in Australia, un’ora dopo apre Tokyo. Tokyo è la capitale finanziaria dell’Asia e lo yen è la terza valuta più scambiata nel mercato Forex. Una volta che si chiude la sessione asiatica, inizia la sessione di negoziazione di Londra.
La sessione asiatica tende ad essere meno volatile, quindi se il trader è alla ricerca di forti movimenti di mercato, bisogna attendere l’apertura della sessione di Londra. La sessione rappresenta il 15% del trading giornaliero.
Sessione Europea
Circa il 30% di tutte le transazioni forex si svolge durante la sessione di trading di Londra. Durante quest’ultima sessione le condizioni di mercato sono più volatili e una certa quantità di transazioni avviene durante questo periodo di negoziazione. La sessione di Londra e di New York per alcune ore si sovrappongono.
È il momento di apertura della sessione di New York e, data la sovrapposizione con la sessione di Londra, le negoziazioni sono più intense.
Sessione Americana
La sessione di New York rappresenta il 25% del trading giornaliero. Le notizie economiche riguardanti le valute USD e CAD sono diffuse durante la sessione di New York. Dopo la chiusura dei mercati europei, la volatilità e la liquidità tendono ad avere un decremento durante il tardo pomeriggio della sessione di negoziazione di New York.
Il momento migliore per la negoziazione è con la sovrapposizione tra le sessioni di Londra e New York.
La scelta dei giorni migliori per la negoziazione deve prendere in considerazione il movimento di mercato Forex. Domenica non è uno dei giorni migliori, visto che il movimento di mercato è basso. I giorni migliori sono Martedì, Mercoledì e Giovedì. È importante adattare il trading al proprio stile di vita e alle ore disponibili.
Le sessioni di mercato Forex: Gli orari migliori per investire
Come anticipato, i giorni e soprattutto gli orari non sono tutti uguali. Certo, molto dipenderà anche dalle abitudini di ognuno e dal livello di rischio disposto a prendere.
Tuttavia, a fini riepilogativi, postiamo di seguito una tabella con tutte le sessioni Forex ed i relativi orari:
Da questa tabella deduciamo che gli orari migliori per il Forex sono i seguenti.
Ore 8.00 /9.00
In questa fascia oraria si sovrappongono gli orari della sessione Asiatica ed Europea. Inoltre, è un momento della giornata molto importante poiché alle 9 aprono tutte le principali borse Europee. Ne consegue che la volatilità aumenta e le occasioni per entrare a mercato sono numerose.
Molti Trader professionisti concentrano la maggior parte delle loro operazioni proprio in questa fascia oraria. Si svegliano al mattino presto e per le 8 sono già operativi, dopo aver letto tutte le notizie macroeconomiche del giorno.
Come anticipato, è una fascia oraria con molta volatilità. Quindi, coloro che sono alla ricerca di un Trading più tranquillo dovranno attendere qualche ora prima di operare. Tuttavia, è pur vero che le movimentazione “vere” e la tendenza del giorno è definita proprio da quanto accade in questa importantissima fascia oraria.
Ore 14.00 / 17.00
Queste tre ore rappresentano il vero fulcro giornaliero per tutti coloro che operano nel Forex. L’apertura dei mercati Statunitensi è un grande segnale di volatilità ed occasioni anche per il Forex. In particolare, tutti i cross valutari che hanno a che fare con in Dollaro avranno movimentazioni più rapide in queste quattro ore.
Per operare, occorre prestare attenzione al fatto che il Dollaro si trova a volte nel numeratore mentre altre volte nel denominatore. Ne consegue, che un rafforzamento del biglietto verde ci porterà ad entrare con un BUY su alcuni cambi (Esempio: Usd/Cad) e con un SELL su altri (Esempio: Eur/Usd).
In questo range orario occorre prestare molta attenzione a quanto accade a Wall Street, in quanto un indice in positivo andrà con buona probabilità a rafforzare il Dollaro. Insomma, indici azionari e notizie macroenomiche sono strettamente correlate al Forex.
Ore 1.00 / 2.00
Coloro che soffrono di insonnia potranno negoziare in questa fascia oraria notturna dove il mercato Australiano si sovrappone all’apertura di quello Giapponese.
Nella realtà, questa fascia oraria è sempre più negoziata dal momento che con i Big del settore Europei ed Americani fuori dai giochi, i grafici sono molto più lineari e con meno Rumors. Insomma, ne risulta un’operatività più semplice e le figure che si vedono nel grafico tendono a completarsi con buona approssimazione.
Ne consegue che al netto dello sforzo di stare svegli ad orari notturni, le soddisfazioni derivanti dal Trading sono molte. Rischi ridotti e performance eccellenti, ecco perché sempre più Traders professionisti scelgono di negoziare in questa fascia oraria.
Le sessioni di mercato Forex: Migliori Piattaforme per operare
Dopo aver capito quali sono le migliori sessioni per operare nel Forex ed in quali orari essere presenti davanti la piattaforma, analizziamo i migliori Broker per negoziare al meglio.
Di seguito, una lista completa di Piattaforme certificate e regolamentate, con la quali investire con professionalità e sicurezza. Per investire nel Forex, la soluzione migliore è affidarsi ad una delle soluzioni elencate di seguito:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
eToro
Un Focus a parte lo merita eToro. Questo Broker offre i suoi servizi di investimento dal 2007 ed è ormai un vero e proprio colosso globale del Trading online, forte dei suoi 10 milioni di clienti.
Se milioni di Trader utilizzano questa piattaforma ogni giorno non è un caso. Significa che eToro è in grado di soddisfare le esigenze di ognuno, principianti ed esperti. Anche in Italia, dove opera dal 2010, è il Broker con più clienti in assoluto.
Fare Trading sul Forex con eToro significa poter scegliere su tantissime coppie valutarie e contare su Spread bassi. Ne consegue un’operatività conveniente e profittevole.
L’interfaccia è molto chiara e pratica, apprezzata in particolare dai principianti. Tuttavia, nel grafico sono presenti tutti i principali indicatori per un’operatività professionale ed accurata. Inoltre, imperdibile il servizio di analisi dei mercati ad opera del celebre Mati Greenspan, uno degli analisti più famosi al mondo.
Insomma, eToro è un Partner davvero affidabile per il nostro Trading. Per iniziare ad operare sul Forex rappresenta la soluzione migliore per i Traders di ogni esperienza.
Registrati su eToro ed opera nel Forex
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato nel dettaglio le sessioni di mercato Forex ed i relativi orari dove è consigliabile negoziare. Volatilità, correlazione con gli indici di Borsa e news macroeconomiche, sono tutti indicatori che dobbiamo considerare quando scegliamo di operare in un determinato range orario piuttosto che su un altro.
Ovviamente, non esiste una sessione migliore di altre in termini assoluti. A fare la differenza saranno gli orari nei quali ci sarà più comodo negoziare e l’avversione al rischio. Infatti, con un basso rischio sarà opportuno negoziare su fasce orarie notturne, al contrario per operare con più adrenalina dalle 14 alle 17 sarà la soluzione ideale.
Infine, aldilà degli orari, il nostro Trading non sarà profittevole senza la giusta piattaforma di investimento. Per andare sul sicuro, possiamo scegliere eToro. Fruibile anche su Demo (in modo gratuito!) presenta numerosissimi cambi valutari per negoziare al meglio sul Forex.
Per iniziare a scoprire i vantaggi della Piattaforma, basterà cliccare nel Link in basso:
Registrati su eToro ed opera sul Forex con professionalità e sicurezzaIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento