In questa guida scopriremo come realizzare un piano di Trading Forex vincente per operare sui mercati con professionalità ed efficienza.
Curiosamente, il Trading ed il calcio hanno molti aspetti in comune. Ad esempio, quando un allenatore di calcio prepara una sfida studia gli avversari e organizza un piano di gioco, una strategia, per affrontare al meglio la gara e vincerla.
Allo stesso modo un trader deve avere nel piano di trading uno strumento utile per chiarire gli obiettivi e comprendere come raggiungerli. Ovviamente, ogni trader deve mettere in campo un piano personalizzato seguendo delle regole basilari: senza un piano si rischia di terminare la giornata operativa senza nessun profitto.
Nel corso della guida forniremo un approfondimento su questo aspetto, intanto ecco una lista completa con tutte le migliori Piattaforme dove registrarsi gratuitamente, richiedere una Demo ed iniziare ad attuare il piano di Trading con i consigli contenuti in questa guida.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
(Certo, ci sono anche delle soluzioni innovative, come ad esempio il social trading: in questo caso basta scegliere i migliori trader da copiare ed il gioco è fatto. Se vuoi fare social trading, ti consigliamo di operare con eToro che è l’unica piattaforma che ha dimostrato, nel corso degli ultimi 10 anni, di funzionare veramente.)
Indice
Come fare un piano di Trading
La fase di pianificazione di una strategia di negoziazione è centrale nell’azione dell’investitore.
Non c’è uno schema universalmente valido per delineare un piano di trading a prova di bomba, ma ci sono regole base che possono essere usate per formulare il piano personale.
Quali sono le regole basilari per un buon piano di Trading? Sicuramente le seguenti:
- Conoscenza dei mercati e delle loro regole
- Avere chiari in mente i propri obiettivi
- Stabilire i guadagni che si vogliono raggiungere
- Definire i tempi per conseguire i profitti stabiliti
- Scegliere gli strumenti per operare
- Quantificare il capitale da investire
Tornando per un attimo all’esempio della squadra di calcio: il Torino non può ragionare da Juventus, non ha gli stessi capitali da investire nell’acquisto di top player.
I granata si prefiggono come obiettivo una salvezza tranquilla e qualche piazzamento europeo.
I bianconeri hanno come obiettivo minimo lo scudetto, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, mentre come obiettivo massimo la vittoria della Champions League.
Cosa vuol dire? Sicuramente che non bisogna mai operare senza un valido piano, senza avere le idee chiare. Naturalmente l’esperienza sul campo conta parecchio, in quanto permette di imparare dai propri errori e migliorarsi costantemente.
Scopriamo adesso quali sono le regole generali per impostare un piano di Trading professionale e vincente.
Le 10 regole per creare un piano di Trading
In primo luogo, ogni piano va rappresentato in modo scritto e schematico, ma soprattutto ricordando c’è differenza tra piano di trading e asset su cui si intende investire.
Creare il proprio piano di trading permette infatti di pianificare la propria attività di investimento a 360 gradi, tenendo conto dei propri obiettivi di investimento.
Quindi va ben al di la di decidere su quali titoli e settori orientare il proprio budget ed è quindi doveroso dedicargli il giusto tempo ed attenzione.
Dal punto di vista pratico si può infatti pensare di creare il proprio piano di trading excel oppure semplicemente buttare giù le proprie idee semplicemente con carta e penna.
Il fatto di metterlo appunto in versione cartacea o in formato digitale fa poca differenza, l’importante è poterlo leggere sempre per fissare i propri pensieri e consolidarlo.
Inoltre, ogni pianificazione va sottoposta a momenti di verifica nei quali si annotano i progressi e si controllano le finanze. Saper gestire il capitale è alla base del piano di trading, il tutto con un occhio all’esposizione al rischio.
Ci sono delle motivazioni che spingono a fare trading. C’è chi opera per integrare le proprie entrate e chi ne fa un’attività principale. Differenti sono le strategie e naturalmente le risorse da impiegare.
Questa differenza è importante per conoscere la propria propensione al rischio piuttosto che all’agire in modo conservativo. Ovviamente, si tratta di un fattore squisitamente personale.
Quindi, quali sono i 10 suggerimenti per realizzare un piano di Trading vincente? Eccoli uno ad uno:
- Studiare i mercati
- Definire gli orari di negoziazione
- Impostare il nostro rapporto rischio:rendimento
- Fare pratica su conto Demo
- Definire i punti chiave nel Grafico
- Allenarci per una mentalità vincente
- Operare sempre con disciplina
- Gestire il Money Management
- Aggiornare sempre il Diario di trading
- Ottimizzarlo costantemente
Analizziamo adesso nel dettaglio ogni singolo aspetto.
1. Studiare i mercati
Lo studio è fondamentale per acquisire maggiore consapevolezze ed operare con criterio.
I mercati finanziari sono vastissimi: ci sono esperti in obbligazioni, altri che sono specializzati nel Forex, altri ancora sono preparatissimi sulle criptovalute.
In sostanza, è opportuno crearsi delle basi solide assimilando i concetti base degli investimenti ed approfondire con concetti più avanzati almeno nel mercato dove sceglieremo di operare.
Da dove iniziare? Prima di procedere con corsi o con lo studio di libri sul forex, noi di TradingOnline.me suggeriamo una guida pratica, concreta e gratuita: l’Academy XTB.
Si tratta di un corso completo, suddiviso per livelli e fruibile direttamente dalla piattaforma o dall’App XTB, che permette anche a chi parte da zero di studiare le basi del Trading ed assimilare i concetti fondamentali per operare con successo sui mercati finanziari.
Aldilà del settore dove sceglieremo di investire, questa guida offre una base teorica universale, perfetta per iniziare a muovere i primi passi nel mondo degli investimenti.
Per accedere subito alla formazione dell'Academy XTB, inizia da qui
2. Definire gli orari per operare
Un aspetto cruciale riguarda il fatto di scegliere quante e quali ore da dedicare al Trading. La scelta dipenderà essenzialmente da due fattori.
Il primo fattore riguarda gli impegni che già abbiamo, con conseguente necessità di dedicare al Trading un part-time, un paio di ore al giorno o magari un vero e proprio Full time.
Il secondo fattore indica quali ore dedicare sulla base dei mercati dove scegliamo di operare. Ad esempio, il Forex è aperto H24 quindi bisognerà selezionare il periodo per stare davanti al grafico.
Ancora, scegliendo di operare sull’azionario, allora sarà opportuno definire se voler investire in azioni Europee o Statunitensi.
Nel primo caso è preferibile negoziare di mattina, mentre per le azioni USA occorre investire nelle ore pomeridiane.
In definitiva, questa scelta è cruciale per operare al meglio durante gli orari con maggiore volatilità e più occasioni di mercato.
3. Rapporto rischio:rendimento
Questo aspetto è strettamente legato alla scelta del capitale da destinare al Trading.
Su questa base, sarà opportuno stabilire quanto siamo disposti a perdere, a livello assoluto, e di conseguenza quanto vogliamo rischiare per ogni singola operazione.
Il tutto, fissando anche obiettivi di guadagno che andranno a definire il rendimento.
Solitamente, un rapporto rischio:rendimento ottimale è pari a 1:3. Cosa vuol dire? Ecco un esempio per spiegarlo:
Con un capitale totale di €1.000, sono disposto a rischiare €10 per ottenere un profitto di €30.
Questo si traduce con l’impostazione corretta di Stop Loss e Take Profit nella nostra piattaforma sulla base di questi valori.
Insomma, per gestire al meglio il rischio bisogna quantificarlo in anticipo attraverso un approccio matematico dove l’equazione è rischio/rendimento.
Più si rischia e più è alta la probabilità di ottenere profitti, ma anche perdite.
Tornando all’esempio di prima, rischiare non significa fare un fallo sperando che l’arbitro non se ne accorga. Bisogna controllare le emozioni evitando di fondare le scelte su una risposta emotiva anziché strategica.
4. Conto Demo
Questo aspetto è uno dei più importanti in assoluto: la pratica su Demo è un passaggio fondamentale per ogni Trader.
Molti dei suggerimenti contenuti nei nostri 10 punti sono realizzabili attraverso una Demo dove muovere i primi passi nel Trading.
L’aspetto psicologico, le strategie operative, l’ottimizzazione del rapporto rischio:rendimento e molte altre variabili vengono messe in pratica e testate proprio sulla Demo.
Ad oggi tutte le migliori piattaforme di Trading offrono questa versione in modalità gratuita e senza nessun vincolo. Si opera con denaro virtuale, non c’è rischio di perdere nulla, ed i prezzi di mercato sono quelli reali, senza ritardi o altro.
Per iniziare subito ad investire con una Demo ecco il Link per registrarsi gratuitamente in pochi minuti:
Clicca qui e richiedi la Demo gratuita di eToro
5. Individuare i livelli di prezzo-chiave
Bisogna avere un’idea delle configurazioni su cui operare: seguire i massimi, i minimi o le medie.
Vanno fissati i punti Trigger (detti anche Pivot Point) quando si vuole negoziare, ad esempio il momento in cui un mercato si muove verso un nuovo massimo o minimo.
La gestione del rischio è fondamentale per il piano di trading. Ovviamente le regole di gestione vanno adattate allo stile di trading di ognuno ed occorre attenersi ad esse a prescindere dalle condizioni di negoziazione.
La gestione delle posizioni aperte è importante per stabilire cosa fare quando si sta concretamente operando.
E’ preferibile non aprire troppe posizioni in contemporanea ed inoltre bisogna sempre aggiornare il registro delle precedenti transazioni, incluse le condizioni che ne hanno o meno determinato il successo.
6. Creare una mentalità vincente
Anche questo aspetto è uno dei più importanti in fase di Trading operativo. Bisogna mettere in preventivo che andremo incontro a delle operazioni chiuse in negativo, a qualche errore tecnico oppure a qualche difficoltà di lettura dei grafici.
Tutto questo è normale soprattutto quando si è agli esordi.
Il piano di trading e la pratica su Demo servono proprio a questo, ovvero a creare una mentalità vincente che fa tesoro degli errori commessi e ci allena ad essere sempre analitici, motivati e sicuri nelle nostre operazioni.
Magari ne sbaglieremo due o tre di fila, ma grazie ad una mentalità vincente riusciremo molto più facilmente a recuperare il terreno perso.
Proprio come se fosse un muscolo del nostro corpo, la mente va allenata costantemente per un miglioramento continuo!
Per fare un esempio tanto caro agli amanti del pallone: quanti giocatori di talento si sono persi nel corso della loro carriera perché non avevano la mentalità del campione? Ecco, nel Trading è lo stesso!
7. Disciplina
Questo punto è strettamente collegato al precedente. Gli obiettivi raggiunti ed i limiti imposti sono punti da focalizzare. Il piano di Trading concorre proprio a mantenere la propria disciplina durante l’operatività.
Nessuno può prescindere da un piano che ci aiuta ad essere metodici, professionali e disciplinati, ogni giorno.
8. Money Management
Il trader deve avere un registro o agenda di trading da sfruttare per fare un controllo delle transazioni eseguite e annotare il loro successo o fallimento.
Il registro di trading è un mezzo utile per ottenere una visione complessiva con la cronologia del trading guardando sia i successi che gli insuccessi.
Con noi stessi essere onesti e consapevoli di limiti ed errori per imparare a investire gestendo al meglio il denaro.
Come gestirlo al meglio? Attraverso il Money Management (M.M.). Si tratta di una semplice tecnica mediante la quale il capitale viene suddiviso in tante piccole “sezioni” da dedicare ad ogni singola operazione.
Ad esempio, ipotizziamo di avere €1.000 di capitale e scegliere di utilizzare €10 per ogni Trade.
Questa cifra sarà la nostra perdita massima e ci permetterà di limitare i danni in caso di perdite.
Infatti, uno degli errori più frequenti dei trader principianti è proprio quello di non utilizzare un Money Management e magari bruciare metà del capitale con una singola operazione. Un errore imperdonabile!
Al contrario, con un buon M.M. le nostre finanze saranno sempre sotto controllo e sarà molto più facile gestire eventuali operazioni in perdita, senza compromettere il nostro capitale.
9. Diario di trading
Redigere un piano di trading presuppone la risposta a delle domande di base molto personali.
Innanzitutto, chiarire le motivazioni che spingono ad investire e di conseguenza i risultati economici che si vogliono ottenere, partendo dal tempo e dai capitali che si possono mettere a disposizione.
Tutto questo è fattibile grazie ad un Diario di trading che sarà il nostro fedele compagno di viaggio durante l’attività di investimento.
In questo modo sarà opportuno valutare con attenzione punti di forza e debolezze personali guardando alle competenze, alle abilità e al proprio livello si self control.
I piani di trading si fondano su obiettivi cadenzati su tappe temporali:
- Quotidiane
- Settimanali
- Mensili
- Trimestrali
- Semestrali
- Annuali
Il diario sarà un resoconto giornaliero di errori, operazioni, migliorie da adottare e di tutto quanto riguarda l’attività quotidiana sui mercati. Uno strumento indispensabile per operare con massima professionalità.
10. Ottimizzazione del processo decisionale
Mai agire in preda alla concitazione dei mercati: un piano di trading è un’ancora di salvezza in queste situazioni.
Avendo studiato delle decisioni in anticipo, magari facendo ricorso alle analisi e previsioni di alasti esperti di Trading Central, può agire attenendosi al piano senza prendere delle decisioni impulsive.
Un piano di trading contribuisce a gestire le emozioni ed a rimanere sempre concentrati.
In questa fase, sarà sempre utile rivedere il nostro piano ed adattarlo di volta in volta, per ottimizzarlo nel migliore dei modi.
Alternativa al Piano di Trading
Lo abbiamo già accennato nella nostra introduzione: esiste un’alternativa al Piano di Trading? Ebbene si! E’ possibile ovviare a tutto ciò affidandosi ad un piano di trading redatto da altri attraverso il Copy Trading.
Si tratta di un metodo per operare sui mercati che replica in maniera automatica ed in tempo reale le posizioni aperte dai migliori trader che operano sulla piattaforma eToro.
Come funziona questo sistema? In modo molto semplice:
- Registrazione su eToro
- Selezione dei Top Trader più profittevoli
- Un click per copiarli nel nostro conto
- Verificare e monitorarne le performance
In sostanza, il Copy Trading è un metodo brevettato dal Broker eToro, leader mondiale del Trading Online con oltre 10 milioni di clienti.
Al suo interno, è possibile scegliere i Trader più bravi e performanti.
In seguito, basterà cliccare su almeno 5 o 6 di questi Top Investor per iniziare a copiare in automatico tutte le loro operazioni. Saranno loro ad investire sui mercati, noi vedremo le loro operazioni “in copia” nel nostro conto!
Si tratta del più profittevole metodo di investimento automatico, attivo da oltre 10 anni e con un successo planetario. Per iniziare a testarlo, ecco il Link per la registrazione:
Registrati qui su eToro per testare il Copy Trading
Conclusioni
Questa guida rappresenta una base fondamentale per ogni Trader desideroso di iniziare ad investire sui mercati finanziari in modo strutturato e professionale.
Dotarsi di un piano di Trading, infatti, è un metodo imprescindibile per operare con successo nel medio e lungo periodo.
Noi di TradingOnline.me abbiamo fornito 10 consigli utili per redigere un piano di trading perfetto!
Inoltre, ci siamo anche occupati di recensire un’alternativa pratica ed estremamente efficace: il Copy Trading di eToro.
Per iniziare ad investire, non resta che scegliere un Broker dalla tabella qui sotto, registrarsi gratuitamente e richiedere una Demo, In questo modo sarà possibile iniziare a mettere in pratica tutte le indicazioni contenute in questa guida.
Buon Trading!
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Leggi anche:
FAQ
Essenzialmente si tratta di stilare delle linee guida generali per investire al meglio sui mercati finanziari. Una sorta di guida per la nostra operatività di tutti i giorni.
Assolutamente si, in quanto ci permette di operare all’interno di binari prestabiliti con un notevole miglioramento della nostra efficacia operativa.
Sicuramente attraverso la pratica su conto Demo, un passaggio cruciale per ogni Trader.
Senza dubbio strumenti per gli investimenti automatici, come il Copy Trading recensito all’interno della nostra guida.