Un aspetto molto importante da considerare nel trading sul Forex è la correlazione tra valute.
Il termine -correlazione- sta a significare che tra due coppie di valute vi è un rapporto di relazione reciproco, per cui il valore di una influenza anche l’altra. Questo perché nel Forex le valute si negoziano, appunto, a coppie: mentre si vende una valuta se ne compra un’altra.
Per chi non è ancora molto pratico consigliamo di studiare i coefficienti di correlazione delle valute principali:
- Euro
- Dollaro
- Sterlina
- Yen
Quindi, nello specifico, i cross Eur/Usd (euro contro dollaro), Usd/Jpy (dollaro contro yen), Eur/Gbp (euro contro sterlina) , Eur/Jpy (euro contro yen) e Gbp/Usd (sterlina contro dollaro).
Analizziamo adesso il significato di “Correlazione” e le implicazioni pratiche nel nostro Trading.
Indice
Le 4 tipologie di correlazione
Estremamente utili in questo ambito sono le tabelle di correlazione. Queste possono riguardare diversi archi temporali, tra cui anche l’arco giornaliero. In tal caso parleremo di correlazione giornaliera.
Sulla tabella di correlazione vengono visualizzati i cross valutari disposti sia a capo di una colonna, sia a capo di una riga.
Ecco le 4 differenti tipologie di correlazione tra valute:
- Alta e positiva: una correlazione molto forte (punteggio superiore a 80) significa che tra i due cross valutari c’è uno stretto rapporto e che quindi le quotazioni di uno varieranno con alta probabilità anche il secondo. I cross valutari si muovono nella stessa direzione.
- Alta e negativa: qui vale lo stesso discorso precedente riguardo l’alta correlazione, tuttavia vi è una correlazione di tipo negativo. Una correlazione si dice negativa quando le valute si muovono in direzioni opposte.
- Bassa e positiva: la bassa correlazione (punteggio inferiore a 60) denota che tra i due cross valutari vi è un interdipendenza più flebile e che quindi le quotazioni di uno varieranno con una bassa probabilità anche il secondo.
- Bassa e negativa: qui vale lo stesso discorso precedente riguardo la bassa correlazione, tuttavia vi è una correlazione negativa: i cross valutari si muovono in direzioni opposte.
Tabella di correlazione
Nell’esempio qui sotto è possibile vedere ad esempio in verde le correlazioni positive, in rosa quelle negative. Più alta è la correlazione, più scura sarà la casella. Perciò verde scuro è la correlazione più alta positiva (senza considerare i 100), mentre rosa scuro è la correlazione più alta negativa.
Quindi, nelle caselle verdi più scure troverete quelle che con più alta interdipendenza e che variano nella stessa direzione. Al contrario, nelle caselle rosa più scure troverete quelle con più alta interdipendenza ma che variano in direzione opposta.
Ecco la tabella completa con tutte le correlazioni tra le valute:
La correlazione tra valute è un’ottimo strumento per anticipare le movimentazioni di mercato ed essere profittevoli nel breve o medio periodo. Il caso delle Commodity Currencies è emblematico.
Correlazione tra Valute e le Materie Prime
Un aspetto estremamente interessante è dato dal fatto che le valute non sono correlate solo tra di loro, bensì anche con ulteriori fattori esterni. Ci sono materie prime (Commodity) che sono strettamente interconnesse al movimento di alcune specifiche valute.
Scopriamo adesso le relazioni più strette.
Dollaro e Petrolio
La correlazione tra il dollaro e il petrolio è una delle più importanti nel forex. Rappresenta un ottimo strumento di supporto per le nostre analisi.
Il legame tra il dollaro USA e il petrolio ha origine dal fatto che la commodity sia quotata direttamente in dollari. Questo emerge chiaramente se si confrontano i grafici delle quotazioni dei due, in special modo il grafico di Eur/Usd con quello del petrolio WTI.
La correlazione che esiste tra il dollaro statunitense e il petrolio è inversa, questo significa che al salire del valore del dollaro corrisponde la discesa del prezzo dell’oro nero. Al contrario, quando il dollaro si svaluta ne deriva un apprezzamento del petrolio.
La motivazione è semplice: come gran parte delle commodities, il petrolio è quotato in dollari USA e questo influisce notevolmente sul commercio internazionale.
La correlazione tra dollaro e petrolio sicuramente offre molti spunti di riflessione ed è una delle più utilizzate dai Trader professionisti. Soprattutto nel lungo periodo, la correlazione è visibile chiaramente in quanto va avanti da decenni.
In ogni caso, anche su Timeframe ridotti come l’Intraday è possibile osservare questa tendenza.
Dollaro e Oro
Il bene primario per eccellenza, l’oro, ha un rapporto molto stretto con il Dollaro statunitense. Di conseguenza, conoscere e anticipare i movimenti è un vantaggio fondamentale per un Trading profittevole.
Tra i due Asset esiste una correlazione inversa. Questo perché entrambi gli strumenti sono considerati beni rifugio. Ovvero, soluzioni di investimento ideali in un clima di incertezze finanziarie e sui mercati. In questi casi, l’oro viene scelto dagli investitori come prima soluzione contro l’inflazione e la perdita di valore del denaro nel tempo.
In dettaglio:
- L’oro è il bene rifugio per eccellenza. Sempre tenuto in grande considerazione da investitori di tutto il mondo.
- Il dollaro americano è la valuta il cui valore determina le sorti dell’economia mondiale. Basti pensare che quasi la metà di tutti gli scambi giornalieri nel Forex avvengono in Dollari.
Di conseguenza, il loro andamento segue molto spesso direzioni opposte, descritto da una correlazione inversa.
Dollaro Canadese e Petrolio
La correlazione esistente tra il petrolio e il dollaro canadese (CAD) è una delle più solide nel forex. Un’attenta analisi della coppia Usd/Cad in relazione con il prezzo del petrolio è un ottimo strumento per un buon Trading.
In questo caso, la correlazione tra petrolio e dollaro canadese è diretta. All’aumentare del prezzo dell’oro nero corrisponde molto spesso il crescere del valore del dollaro canadese. Denominato dagli addetti ai lavori “loonie”, il Dollaro Canadese è collocato al denominatore nella coppia Usd/Cad.
Questo vuol dire che all’aumentare del prezzo del petrolio, aumenterà anche il prezzo del CAD e di conseguenza il valore di Usd/Cad scenderà.
Perché esiste questa correlazione? Semplice, il Canada è il sesto produttore mondiale di petrolio ed è uno dei principali fornitori di oro nero per gli Stati Uniti. Per l’economia del Canada, il greggio costituisce un elemento chiave dal momento che apporta circa il 10% del PIL.
Al tempo stesso, è un bene molto esportato e contribuisce ad una bilancia commerciale positiva del Canada.
Dollaro e Criptovalute
Una nuova correlazione, salita alla ribalta durante l’anno, è quella data dal Dollaro Statunitense e le criptovalute, Bitcoin in primis. Molti analisti hanno notato questa nuova ed interessante correlazione a partire da Giugno 2019.
In pratica, per via della guerra commerciale tra USA e Cina, molti investitori hanno iniziato a dismettere le loro liquidità in Dollari. Molti di loro, anziché rivolgersi al classico oro, hanno optato per parcheggiare la liquidità in Bitcoin.
Considerato ormai un Asset a tutti gli effetti, grazie alla sua privacy ed alla tecnologia Blockchain che lo rende sicuro, il Bitcoin riscuote sempre più successo!
Ovviamente, anche altre criptovalute sono state utilizzare per questo scopo. Tuttavia, la grande percentuale di Dollari spostati in Asset legati alle valute digitali è andata a finire nel Bitcoin. Si tratta quindi di una correlazione nuova, da monitorare attentamente.
Occorre anche specificare che si tratta di correlazione inversa: al diminuire del valore del Dollaro, aumenterà il valore del Bitcoin.
Migliori piattaforme per operare con la correlazione tra valute
Per sfruttare al meglio la correlazione tra valute occorre dotarsi di piattaforme regolamentate ed in grado di offrire diversi Asset sui quali investire. Come abbiamo visto, la correlazione non è un qualcosa di specifico per il mercato Forex, in quanto anche altri beni come il petrolio o l’oro entrano in gioco.
Per questo motivo, la piattaforma ideale deve avere delle caratteristiche imprescindibili:
- Regolamentazione Europea: La sicurezza dei nostri fondi deve essere al primo posto, sempre.
- Buon assortimento di Asset su cui negoziare: Su tutti, Forex e commodities.
- Assistenza di esperti: In questo modo, sarà più facile entrare a mercato senza perdere nessuna occasione.
La nostra redazione ha passato in rassegna diverse piattaforme di Trading Online e la nostra analisi si è focalizzata su tre piattaforme che rispettano in pieno tutti i requisiti. Scopriamo quali.
XTB
Piattaforma leader in Europa di contratti CFD, XTB offre la possibilità di negoziare su numerosissimi Asset con la formula “Zero Commissioni”.
Probabilmente è la piattaforma più utilizzata per fare Trading con le correlazioni: offre spread bassi ed un servizio di assistenza di prima qualità. Ogni cliente ha un Account Manager dedicato che lo seguirà nell’operatività, illustrando giorno per giorno le opportunità di entrare a mercato.
Coloro che vogliono approfondire il tema della correlazione tra valute possono farlo attraverso un Ebook semplice e chiaro che permette di iniziare ad operare con criterio e profitto Ovviamente, le strategie apprese potranno essere messe in pratica attraverso un Conto Demo illimitato e gratuito.
Cosa accade se avviene una forte movimentazione di prezzo, causata magari proprio dal petrolio, quando non siamo davanti al Pc? Nessun problema. XTB offre in esclusiva gratuita per tutti i suoi clienti il servizio di Segnali di Trading.
In questo modo, ci arriverà una notifica direttamente sul cellulare o sulla email, è sarà possibile entrare a mercato in tempo reale senza perdere nessuna occasione.
Per richiedere l’Ebook, il conto Demo ed i segnali, basterà cliccare nel Link in basso e completare la registrazione:
Registrati su XTB ed inizia a fare Trading con le correlazioni
eToro
Piattaforma attiva dal 2007, eToro gode di grandissima reputazione tra i Trader. Il suo vantaggio consiste nell’opportunità di un Trading Automatico grazie al sistema brevettato del CopyTrading.
In cosa consiste? Attraverso una griglia è possibile selezionare i Trader più profittevoli. Con un semplice click, la loro operatività verrà replicata in automatico nel nostro Account. Un sistema rivoluzionario utilizzato già da migliaia di Trader, in tutta Europa.
Inoltre, sarà possibile selezionare non solo i migliori Trader ma anche inserirli in un vero e proprio portafoglio di investimento. Quindi, possiamo scegliere i Trader più profittevoli che operano con le correlazioni e diversificare in base agli investimenti di ognuno.
Un giusto mix tra coloro che operano maggiormente in petrolio, oro e Dollaro canadese sarà un ottimo modo di portare in profitto il nostro portafoglio.
Non sei ancora sicuro di come operare al meglio? Nessun problema, eToro mette a disposizione un conto demo dove sarà possibile testare il Copy Trading e scoprire tutte le potenzialità di questo metodo!
Iscriviti su eToro e scopri tutti i vantaggi del CopyTrading
Considerazioni conclusive
Come abbiamo notato, i mercati finanziari spesso sono regolati da logiche chiare ed evidenti ad un occhio esperto. Sono in molti, tra i Trader di professione, a sfruttare la correlazione tra valute per ottenere benefici dai loro investimenti.
Ad oggi, anche le criptovalute sono entrate in scena e diventa ancora più importante dotarsi di una piattaforma in grado di farci operare su diversi Asset. In questo modo, sarà possibile sfruttare pienamente tutte le potenzialità del Trading con le correlazioni.
Le piattaforme menzionate sono sicure e certificate, rappresentano la soluzione migliore per operare al meglio e con profitto:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Gli esperti considerano 4 tipologie, mixando i seguenti criteri: alta, bassa, positiva e negativa.
Sicuramente dalla tabella di correlazione. Tutte le info nella nostra guida.