Nel Forex si sente sempre parlare di Pips e chi non ha esperienza non può certo capire di cosa si tratti, se non informandosi.
Proprio per questo motivo, noi di TradingOnline.me in questa guida ci occuperemo di analizzare nel dettaglio il concetto di Pips, oltre a suggerimenti utili per il calcolo del loro valore.
Questo concetto basico è molto importante per avere le idee chiare quando iniziamo ad approcciarci al Trading o all’analisi tecnica. Sarà importante avere chiari questi concetti per poter operare con criterio e professionalità, sul Forex o su altri Asset.
Come sempre, il primo passaggio sarà quello di affidarsi a piattaforme sicure e certificate dalla Consob: solo in questo modo saremo al riparo da truffe. Questo aspetto è fondamentale in quanto una buona piattaforma ci accompagnerà lungo tutto il nostro percorso da Trader.
Ecco una lista delle migliori piattaforme attraverso le quali investire in tutta sicurezza:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Pips Forex: Cosa sono e significato
L’unità di misura che esprime il cambiamento di valore tra due valute è detta Pip (Price Interest Point). Ad esempio, se la coppia Eur/Usd passa da 1,2000 ad 1,2001, implica che l’euro ha guadagnato un pip.
Questo concetto basico è in realtà uno dei principali strumenti di analisi per il Trading.
Da questo esempio deriva che il Pip indica l’ultima cifra decimale, in relazione la quotazione di un Asset (in questo caso EurUsd). La maggior parte dei broker utilizza 4 cifre decimali dopo la virgola, quindi identifichiamo con 1 pip il movimento dell’ultima cifra. Tuttavia, ci sono due eccezioni:
- Lo YEN Giapponese che utilizza solo due cifre decimali
- Alcuni Broker che permettono di negoziare anche le frazioni di Pip, inserendo 5 cifre decimali
Il Pips rappresenta ciò che potremmo definire il minimo comune denominatore, pari allo 0,01% di un punto percentuale. Ad esempio, se i tassi d’interesse di uno strumento che stiamo negoziando aumentano di 50 pips, vuol dire che il rialzo sarà stato dello 0,50%, . In termini pratici, se l’Eur/Usd sale da 1,0515 a 1,0565 vuol dire che avrà avuto un rialzo di 50 pips.
Su alcune testate giornalistiche internazionali potreste trovare i pips indicati anche sotto il nome di Basis, mentre in Italia si fa sempre più largo l’utilizzo del termine “Punti Base”. Ecco quindi le varie modalità di chiamare l’ultima cifra decimale:
- Pips
- Basis
- Punti base
Tre modi diversi di indicare la stessa cosa.
Relazione tra Pip e valuta
Il valore del pip in termini di valore cambia a seconda della valuta con cui si opera sul conto e dalla coppia valutaria con cui si negozia.
Ad esempio, con un conto in euro e un tasso di cambio pari a 1,0450 per la coppia Eur/Usd e una dimensione di cambi di 10000 unità, il valore del Pip sarebbe di 0,96€. Ciò vuol dire che per ogni pip di variazione c’è una differenza di profitto o utile di 0,96€. In questo caso, il valore del pip è calcolato in base alla valuta, alla dimensione dei cambi e al tipo di contratto.
Infatti, consideriamo questa tabella il valore del pip per un conto in valuta euro e una dimensione di scambi pari a 10.000 unità:
VALUTA | PIPS | LOTTO | MNILOTTO | MICROLOTTO |
EUR/USD | 1 | € 9,60 | € 0,96 | € 0,09 |
Occorre quindi specificare che il concetto di Pips nel Forex è strettamente correlato al concetto di Lottaggio. Inoltre, saper leggere al meglio le quotazioni Forex sarà sicuramente un aspetto importante. Vediamo di fare un ripasso.
Lottaggio
Il lotto è l’unità che viene utilizzata per misurare la dimensioni delle transazioni negoziate. Sul mercato forex la dimensione di un contratto standard è di 100.000 unità della valuta base ovvero un lotto (lot). Tuttavia, a causa dell’effetto leva (leverage) utilizzato da tutti i broker, non abbiamo bisogno di depositare ad esempio $100.000 bensì solo il margine richiesto.
Cosa significa? Ebbene, se il nostro broker ci offre una leva di 100:1 occorrerà depositare $1.000. Oppure, se ci offre una leva di 50:1 allora il nostro deposito dovrà essere di $2.000. per questo motivo ci vengono in aiuto i concetti di mini e micro lotto, utilissimi per ridurre al minimo la nostra esposizioni sul mercato.
- Quanto vale un minilotto (Mini Lot)? Il suo valore è 1/10 del valore del contratto standard, quindi 10.000 unità della valuta base. Con una leva di 100:1 e considerando quale USD la valuta base avremmo bisogno di soli 100$ per iniziare ad operare.
- Quanto vale un microlotto (Micro Lot)? Il suo valore equivale a 1/100 di un lotto e 1/10 di minilotto, ovvero 1.000 unità della valuta base. Con una leva di 100:1 avremmo bisogno di soli 10$ per iniziare ad operare.
Riepiloghiamo:
- Standard Lot: 100.000 unità della valuta base
- Mini Lot: 10.000 unità della valuta base
- Micro Lot: 1.000 unità della valuta base
Quotazione Bid/Ask
Le valute nel forex sono sempre quotate in coppia (ad esempio USD/GBP, USD,JPY). Il motivo di questo sta nel fatto che in ogni transazione stiamo simultaneamente comprando una valuta e vendendone un’altra. Ad esempio, supponiamo di leggere la seguente quota di scambio dell’euro contro il dollaro:
- EUR/USD = 1,5420
La valuta a sinistra , in questo caso l’euro, è la cosiddetta “valuta base“; la valuta a destra a destra, ovvero il dollaro, è chiamata “valuta quotata” oppure “valuta secondaria“.
In buona sostanza, il tasso di cambio indica quanto occorre pagare in termini di valuta quotata per acquistare un’unità di valuta base. Nell’esempio precedente, serviranno 1,5420 USD per acquistare 1 euro. Al contrario, quando vendiamo il tasso di cambio indica quante unità della valuta quotata riceviamo vendendo un’unità della valuta base. In questo caso, vendendo 1 euro riceveremo 1,5420 Dollari.
Come intuibile, tutte le coppie di valute nel forex sono quotate con due prezzi:
- Prezzo Bid (vendita)
- Prezzo Ask (acquisto)
Il prezzo di vendita è sempre più basso del prezzo di acquisto. La differenza tra i due prezzi è detta “spread”, ovvero la commissione che il Broker tiene per se.
Quindi, il prezzo Bid sarà quello offerto dal broker per compare la valuta base, mentre il prezzo Ask riguarda il valore al quale andremo a vendere la valuta base. Maggiore sarà lo spread, maggiore sarà la commissione che il Broker tiene per se. Ecco perché è fondamentale trovare broker che offrono spread bassi: il vantaggio è quello di ottenere un profitto netto superiore, dal momento che pagheremo una commissione inferiore al Broker.
Come calcolare i Pips nel Forex Trading
Andiamo adesso ad offrire un esempio pratico con tutte le indicazioni offerte fino ad ora. Ecco le condizioni di partenza:
- Valuta Eur/Usd
- Spread 1 pips
- Capitale iniziale €1.000
- Lottaggio: 1 Lot
Ipotizziamo di entrare a mercato con un BUY e verificare un rialzo del prezzo per la coppia valutaria. Dopo 10 pips di rialzo, decidiamo di chiudere l’operazione per monetizzare:
- Quotazione iniziale: 1.5230
- Quotazione finale: 1.5240
Con 1 lotto, per semplicità di calcolo consideriamo che ogni pips avrà un valore di €10. Quindi, i nostri 10 pips di profitto andranno calcolati come segue:
- (10 Pips * €10) = €100
Tuttavia, a questa cifra occorrerà togliere lo spread, pari a 1 Pip: €100 – €10. A fine operazione il nostro profitto netto sarà di €90.
Migliore Piattaforma per investire nel Forex
Abbiamo compreso che per investire al meglio è importante scegliere una piattaforma sicura, professionale e con spread bassi. La soluzione migliore è quella offerta da XTB, un broker che come si evince dal nome è specializzato proprio nel mercato valutario.
Broker regolamentato dalla CySec, offre quindi gli standard più alti di sicurezza per i suoi clienti. Inoltre, le valute negoziabili al suo interno sono numerosissime, sicuramente tutte le principali.
Semplicità di utilizzo, spread tra i più bassi del mercato ed una comoda Metatrader per negoziare sono degli ottimi punti di forza per questo Broker!
Clicca qui per visitare la Home Page di XTB
Eppure i suoi vantaggi proseguono oltre, scopriamo nel dettaglio quali sono.
Eccellente corso formativo
Uno dei suggerimenti che ci sentiamo di fare ai nostri lettori è quello di prendere parte ad un corso formativo su questi temi specifici. Sarà possibile apprendere in modo chiaro e diretto tutti i segreti ed i meccanismi che si nascondono dietro i concetti di Pips, Lottaggio e Quotazione.
Per farlo, ci sono ottimi corsi di Trading, tuttavia per esperienza possiamo affermare che il migliore è senza dubbio l’Ebook di XTB. Trattasi di un corso gratuito, chiaro e marcatamente pratico. Sono già migliaia i Download di questo Ebook tanto apprezzato dai Trader di tutta Italia.
Come anticipato, può essere scaricato gratuitamente anche se non si è ancora clienti del Broker. Insomma, un modo perfetto per avere solide base didattiche prima di iniziare ad operare.
Per richiederlo basterà inserire una email valida e scaricarlo nel giro di pochi minuti, ecco il Link:
Richiedi qui l'Ebook gratuito di XTB
Conto Demo gratuito
Il concetto di Pips o di lottaggio sono aspetti fondamentali per un trading di successo. Avere le idee chiare su questi aspetti ci fornisce un vantaggio competitivo da sfruttare poi sui mercati. Tuttavia, prima di lanciarci nell’operatività vera e propria su conto Reale, sarà utile utilizzare una Demo per qualche giorno.
I vantaggi di un conto Demo sono notevoli, in quanto ci permetterà di mettere in pratica tutte le nozioni teoriche apprese dai migliori libri Forex o corsi specifici. Inoltre, avremo modo di acquisire dimestichezza con i concetti trattati in questo articolo nel modo più semplice e pratico possibile.
Oltre a fornire un corso di grande qualità, XTB mette anche a disposizione un conto Demo totalmente gratuito, illimitato e senza vincoli. Insomma, uno strumento perfetto per diventare profittevoli in breve tempo sui mercati finanziari.
Richiedi qui il tuo conto Demo gratuito e senza vincoli
Segnali operativi
Dopo aver studiato la teoria sull’ottimo Ebook, fatto pratica su conto Demo, arriverà il momento di investire per davvero. Anche in questo caso, XTB offre un utilissimo servizio per aiutare i suoi Trader ad essere profittevoli: i segnali di trading.
Si tratta di indicazioni molto accurate che arrivano in tempo reale al trader, attraverso una notifica su Desktop o su App, con informazioni precise su dove entrare a mercato. In sostanza, degli analisti si occupano di studiare il mercato, per poi fornire questi segnali operativi ogni volta che si presenta l’occasione.
Anche i segnali operativi sono gratuiti, non c’è nessun costo extra per richiederli. Per testarli anche su conto Demo ecco il Link.
Clicca qui per richiedere gratis i Segnali di Trading offerti da XTB
Conclusioni
Comprendere il concetto di Pips nel mercato Forex è fondamentale per avere le idee chiare quando operiamo sui mercati.
Altrettanto importante è la relazione con il lottaggio, aspetto fondamentale per gestire al meglio il nostro capitale quando ci sarà da investire. Questi aspetti teorici sono la base per apprendere l’analisi tecnica e maneggiare i segreti principali per essere dei Trader profittevoli.
Per migliorare sotto ogni aspetto, il corso di XTB è senza dubbio l’opzione migliore per garantirsi della basi didattiche solide. A livello generale, parliamo di una piattaforma regolamentata a livello Europeo e dotata di Metatrader.
A tutto ciò si aggiunge un corso Demo gratuito ed un eccellente servizio di Segnali operativi forniti quotidianamente da veri esperti: insomma, tutto il meglio per investire con successo sui mercati!
Registrati su XTB ed inizia ad operare sul Forex
Il Pip indica l’unità di misura attraverso la quale si quantificano gli spostamenti di prezzo in un Asset, come ad esempio nel Forex.
Si, nello specifico il valore monetario del PIP dipenderà dal lotaggio utilizzato: lotto, minilotto oppure microlotto.
No, è un’unità di misura generale adottata anche per altri Asset.
Dipende dal Broker scelto, solitamente si parte da un punto base fino ad oltre 10 pips per le coppie valutarie più esotiche.