Il percorso che porta all’apertura di un conto forex non sempre identico per tutti.
Ci sono persone che vivono questo con entusiasmo, magari pensando che il mercato valutario le farà diventare ricche. Altre che vivono questo cammino con dubbi di varia natura, perplessità e paura.
In effetti, aprire un conto forex è un’attività decisiva se si vuole investire sui mercati finanziari negoziando sulle valute.
Paradossalmente, hanno un approccio più corretto e professionale coloro che pongono attenzione e si avvicinano ai mercati finanziari con cautela.
Intendiamoci, quando ci si avvicina a questo mondo, la prudenza aiuta a fare la scelta giusta al momento giusto.
Il primo passaggio da fare? Indubbiamente quello di affidarsi esclusivamente a piattaforme regolamentate e professionali.
Un ottimo broker su cui aprire il proprio conto Forex è XTB che, oltre a mettere la sicurezza dei nostri fondi al primo posto, offre un vasto assortimento di coppie di valute su cui negoziare.
In più mette a disposizione un corso di trading completo e gratuito per imparare da zero le regole del mercato delle valute.
Clicca qui per accedere alla formazione gratuita di XTB
Indice
Come aprire un conto Forex
Come anticipato, chi ha deciso di procedere all’apertura di un conto dovrebbe valutare con attenzione il Broker. All’apparenza molto simili, nella realtà queste piattaforme offrono servizi e condizioni differenti.
Dal momento che vogliamo investire nel Forex con l’obiettivo di ottenere il massimo possibile con il minimo rischio, dobbiamo fare attenzione e scoprire al meglio come aprire un conto Forex senza problemi di sorta.
Insomma, scegliere la piattaforma di trading non è di certo una perdita di tempo, ma un passo necessario per avviare al meglio la nostra attività.
Dove aprire un conto forex
Come orientarsi al meglio nella scelta del Broker? A nostro avviso, è opportuno farlo mediante la scelta di una piattaforma che soddisfi i seguenti criteri.
Regolamentazione delle autorità competenti
In Europa, tra le altre, sono presenti ben tre autorità che si occupano di regolamentare il settore dei mercati finanziari. Ci riferiamo alla FCA Inglese, alla Consob Italiana ed alla CySec Cipriota.
Spesso, i broker migliori sono quelli che hanno almeno una di queste licenze. Di conseguenza, per scegliere su quale Broker investire, consigliamo di partire proprio da questo aspetto.
Operatività con i contratti CFD
Altro aspetto fondamentale per fare Forex trading riguarda gli strumenti finanziari da utilizzare.
Molte piattaforme bancarie, ad esempio, permettono solo l’acquisto del titolo. In questo modo, si otterrà un margine solo in caso di rialzo.
Al contrario, operare con i contratti CFD implica la possibilità di speculare anche in caso di ribasso. Occorrerà solo scegliere se aprire una posizione rialzista o ribassista dopo aver effettuato una corretta previsione.
Formula Zero Commissioni
Sono ormai lontani i tempi nei quali occorreva pagare commissioni di trading per ogni operazione eseguita.
Ciò che era la norma circa dieci anni fa, adesso non lo è più. Infatti, sono entrati sul mercato dei Broker professionali che non applicano commissioni fisse al cliente o spese mensili per la tenuta del conto di trading.
In questo modo, risparmiando diversi euro per ogni operazione, a fine mese i benefici per il trader saranno notevoli.
L’importanza di testare il conto Forex su Demo
Per prima cosa, quando procediamo con l’apertura di un conto forex è sempre opportuno sperimentare il funzionamento della piattaforma con un conto demo. Questo strumento è utilissimo per valutare il Broker nel dettaglio e fare quindi la scelta migliore.
Infatti, operare su una piattaforma di Trading online Demo serva a capire a fondo i meccanismi che sono alla base del trading. Oltre, ovviamente, ad aspetti pratici quali:
- Spread applicati
- Tempi di esecuzione
- Qualità del servizio assistenza
Un suggerimento importante? I conti demo non sono sempre gratuiti ed illimitati, quindi è bene prestare attenzione e selezionare piattaforme che non hanno vincoli di alcun tipo.
Sarà quindi possibile scaricare due o più versioni per testare con mano quella che ci piace di più e scegliere con calma la migliore con cui operare.
Di seguito elenchiamo una lista con i migliori Broker Forex certificati con i quali poter operare in totale sicurezza, iniziando da conto demo
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Apertura Conto Forex: Gli step da seguire
Una specifica importante: a seguito della Direttiva Mifid, volta ad armonizzare i mercati finanziari a livello Europeo, i Broker sono tenuti a rispettare una serie di norme uguali per tutti.
Ne consegue che il processo di registrazione sarà “standard“, per tempistiche e per documenti richiesti. Il tutto, ovviamente, per Broker sicuri e regolamentati a livello Europeo.
In ogni caso, non ha senso rischiare di perdere i proprio soldi affidandosi a fantomatiche piattaforme fuori dalla legislazione Europea, i cosiddetti Broker NO Esma.
Ecco tutti gli step necessari per l’apertura di un conto Forex:
Registrazione
Una volta scelta la piattaforma, bisogna passare ad aprire il conto. Per fare questo, di solito è sufficiente aprire il sito web del forex broker scelto e inserire i propri dati.
Attenzione: i dati che si inseriscono devono essere rigorosamente corretti. Per dire, questi dati possono essere utilizzati anche a fini fiscali o per verifiche anti riciclaggio.
Ancora più banalmente, inserire dati corretti serve anche a poter prelevare il proprio denaro. Molto spesso si tende ad aprire conti con dati falsi quando si pensa di operare solo in demo, quindi senza soldi veri.
Proprio per evitare problemi di questo tipo, i migliori forex broker, anche in ottemperanza a quanto richiesto dalle autorità europee, hanno cominciato a richiedere documenti identificativi (passaporto, carta di identità), ma anche prove di residenza effettiva (ad esempio, bollette intestate al proprietario del conto forex).
Deposito
Una volta scelto il broker e aperto il conto, arriva il momento di effettuare il primo deposito. E’ possibile trasferire il denaro sul conto forex con diverse modalità:
- Bonifico
- Carta di credito
- Sistemi di pagamento elettronico come Skrill o Paypal
E’ importante ricordare, che la modalità di deposito sarà la stessa al momento di fare richiesta di prelievo. Quindi, ricordiamo se abbiamo effettuato il deposito con bonifico o carta di credito, ad esempio, oltre ovviamente a ricordare quale carta abbiamo utilizzato.
Facciamo un esempio concreto: se deposito 1.000 euro con carta di credito e guadagno 5.000 euro con il trading, avrò sul conto forex 6.000 euro.
Se voglio prelevare tutto, potrò prelevare esclusivamente con la carta utilizzata, non potrò richiedere un bonifico o l’accredito su Paypal. Si tratta di una regola imposta dalle normative antiriciclaggio europee e non può essere aggirata in nessun modo.
Il rispetto rigoroso di tutte le normative antiriciclaggio e antievasione da parte di un broker è visto con fastidio da parte di molti trader, tanto che alcuni ritengono che si tratti di burocrazia inutile.
Tuttavia è una garanzia per il trader. Se il broker ci tiene a rispettare la legge, vuol dire che è onesto e affidabile. E pazienza se c’è da mandare una bolletta per dimostrare la propria residenza.
In ogni caso, è sempre bene avere un canale di comunicazione aperto con gli addetti del supporto online: saranno loro a risolvere tutti i problemi che eventualmente si presenteranno lungo il cammino.
Prelievo
Ma in base a cosa scegliere la modalità di deposito e prelievo? Ogni metodo in effetti ha i suoi pro e i suoi contro.
Ad esempio, il bonifico bancario consente di depositare grosse somme di denaro (perfetto per i professionisti) ma può essere lento perché sappiamo bene quanto le banche italiane siano lente ed inefficienti.
La carta di credito è rapida ma può comportare commissioni e inoltre non è possibile spostare grosse somme di denaro.
I sistemi di pagamento elettronico come Paypal o Skrill hanno il vantaggio di essere immediati e di poter gestire, all’occorrenza, anche grosse somme di denaro. Sono anche sistemi che di solito non richiedono il pagamento di commissioni.
Lo svantaggio, in questo caso, sta nel fatto che molti trader ancora non li conoscono bene e quindi tendono ad utilizzarli meno.
Ricordiamo che i dati effettuati in fase di registrazione e la modalità di deposito effettuata sono elementi che ci verranno chiesti in fase di prelievo.
Quindi, tenere sempre a portata di mano i documenti inviati e la carta o il conto utilizzato per depositare. In questo modo, le opzioni di prelievo saranno snelle ed in massimo 48 ore i nostri soldi saranno disponibili sul nostro conto personale.
Deposito per l’apertura conto forex
Aspetto molto utile da considerare riguarda il fatto di scegliere il proprio Broker anche sulla base del deposito minimo richiesto. C’è una bella differenza dal dover iniziare ad investire con €100 oppure con €5.000. Insomma, un aspetto fondamentale che concorre alla scelta del broker più adatto a noi.
Lo chiariamo subito: ad oggi tutte le migliori piattaforme di trading permettono di investire con cifre abbastanza basse. Ecco una tabella riepilogativa:
BROKER | DEPOSITO |
eToro | € 50 |
XTB | € 10 |
Trade.com | € 100 |
Capex | € 100 |
LiquidityX | € 250 |
Come possiamo vedere la media è molto bassa. Inoltre, si tratta di Broker di ottima qualità, aldilà del deposito minimo, in quanto tutti hanno il marchio Europeo per offrire i loro servizi di investimento.
Molto curioso è il caso di XTB che permette addirittura di iniziare con solo €10: un’opzione molto utilizzata proprio dai principianti. Tutte le sensazioni e l’adrenalina del vero trading , ma con un rischio estremamente basso!
Apri qui un conto Trading con XTB
Apertura conto Forex e truffe
Abbiamo già spiegato che il trading sul forex e sugli altri mercati è sicuro. Tuttavia, è molto importante fare attenzione alle truffe: l’unico modo per avere la massima garanzia di sicurezza è operare esclusivamente con broker autorizzati e regolamentati.
Ribadiamo: alla domanda trading online truffa o funziona? Rispondiamo che sicuramente il trading online funziona, a patto di utilizzare broker sicuri e affidabili. Un modo infallibile per individuare i broker truffa? Facile, evitare tutti quelli che promettono guadagni facili e senza impegno.
In definitiva, è semplicemente impossibile guadagnare senza fare nulla: e non stiamo parlando solo di forex o trading online.
Considerazioni conclusive
In questo articolo abbiamo analizzato nel dettagli tutti gli step necessari per l’apertura di un conto Forex. L’accento è sempre posto sulla sicurezza dei nostri fondi, per questo motivo è opportuno considerare solo piattaforma regolamentate e certificate.
Dopo aver analizzato i 3 aspetti necessari da considerare, noi di TradingOnline.me abbiamo suggerito ai nostri lettori di utilizzare sempre la piattaforma Demo per valutare pregi e caratteristiche di ogni piattaforma. Solo in seguito, arriverà il momento di registrarsi sul broker.
Per concludere, la scelta del Broker giusto è il primo passo verso un trading profittevole. Per farlo al meglio, i nostri suggerimenti riguardano le seguenti piattaforme:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Essenzialmente tre: registrazione, deposito e successivamente il prelievo.
Documento di identità e prova di residenza (bolletta, estratto bancario o altro)
Si, mediamente in massimo 48 tutte le pratiche sono evase e sarà possibile iniziare ad operare.
Si, per tutti i Broker regolamentati a livello Europeo gli Step da seguire sono gli stessi.