In questa guida ci occuperemo di definire la strategia denominata Scalping da applicare nel Forex.
Analizzeremo le caratteristiche principali di questa metodologia operativa oltre che fornire utili suggerimenti per applicarla al meglio. Infatti, non tutti i cambi valutari si prestano bene allo Scalping e non tutti i Broker permettono di attuarlo.
Di seguito le nostre raccomandazioni per utilizzare al meglio questa strategia, con Broker affidali ed estremamente professionali.
Ecco l’elenco completo:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Cos’è e come funziona la strategia Scalping Forex
La strategia Scalping Forex è un sistema di trading per gli investitori che amano l’adrenalina e non amano la noia del controllo giornaliero dei prezzi Forex.
Certo, il trader che segue una strategia Scalping Forex deve essere concentrato in ogni momento, visto che il minimo errore può costargli caro. Tuttavia, i Trader inesperti faranno meglio a fare pratica su Demo in questi momenti di forte volatilità: il rischio aumenta notevolmente.
Ecco perché la strategia di scalping è più adatta per un profilo trader esperto: è necessario un processo decisionale e tempi di reazione molto veloci.
Un utile suggerimento: spesso la diffusione di comunicati stampa importanti comporta l’aumento della volatilità del mercato, con ampie fluttuazioni. Se non siamo preparati, queste fluttuazioni possono essere disastrose! Un bravo Scalper tende a non operare durante questi momenti così imprevedibili.
➤ Cosa si intende per scalping?
Attraverso questa tecnica operativa, la negoziazione si svolge in un lasso di tempo molto breve, pochi secondi o pochi minuti, con ordini stop loss molto piccoli. I grafici utilizzati sono M1 o M5, quindi timeframe molto reattivi, rispettivamente di uno o cinque minuti.
Ovviamente il rapporto rischio/ricompensa è molto basso nel caso di scalping. Mediamente ogni operazione si chiude con un profitto di pochi Pips. Bisogna quindi considerare, per ogni operazione, costi e commissioni sotto forma di spread che rischiano di vanificare una serie di operazioni con piccoli guadagni.
Ecco perché uno Scalper trader può chiudere decine (o centinaia) di ordini al giorno.
Quali sono gli aspetti che uno scalper Trader deve considerare? Ecco i principali:
- Timeframe bassi
- Asset con spread ridotti
- Nervi saldi
- Chiudere le operazioni già con 4/5 Pips di profitto
➤ Quale mercato è il migliore per fare Scalping Trading?
Senza dubbio il mercato più adatto per questa strategia operativa è il Forex, grazie alla sua elevata liquidità ed agli spread particolarmente bassi.
Il momento più adatto per fare scalping consiste nell’attendere il momento in cui ci sono sovrapposizioni tra i seguenti mercati:
- Stati Uniti
- Europa
- Asiatici
Vale a dire quando i mercati sono aperti nelle stesse ore: questo provoca un aumento della volatilità. Di conseguenza ci saranno più occasioni per entrare a mercato e realizzare piccoli profitti nel’arco di pochi secondi/minuti.
Migliori strategie di Scalping Forex
Occupiamoci adesso di analizzare quelle che sono le migliori tecniche di Scalping per negoziare sui mercati finanziari in Day Trading.
Come prima cosa, chiariamo che i cosiddetti Timeframe da utilizzare sono M1, M5 ed M15. Quindi, si va da un minuto fino ad arrivare al quarto d’ora. Difficilmente gli Scalper si spingono oltre questo lasso temporale.
A ciò, occorre necessariamente abbinare degli indicatori di analisi tecnica adatti per questi lassi temporali ridotti. Ecco quali sono i più indicati:
Vediamo adesso come combinarli al meglio.
Strategia M1 + RSI
In questo caso, il Timeframe sarà settato sul minuto e ne consegue che ogni candela nel grafico avrà questo lasso temporale. Particolarmente adatto per un’operatività snella e rapida, l’indicatore RSI offre con buona approssimazione punti di entrata a mercato adatti anche su intervalli temporali.
Il noto RSI (stocastico) si basa su valori da 0 a 30 di ipervenduto e da 70 a 100 per l’ipercomprato. Quindi, sul grafico M1, ogni volta che l’RSI toccherà un livello di iper-comprato/venduto si aprirà un CFD rispettivamente Short o Long.
Strategia M5 + MACD
Con ogni candela che equivale a 5 minuti, l’indicatore più adatto è il MACD. Acronimo di Moving Average Convergence Divergence, è uno degli oscillatori più utilizzati nell’analisi tecnica. Si basa principalmente sulle medie mobili, settate su particolari parametri.
Ne consegue un’operatività valida per orizzonti temporali brevi, dove 5 minuti è il periodo ideale. Anche in questo caso, quando il MACD incrocia verso il basso sarà opportuno aprire un CFD ribassista. Al contrario, un incrocio del MACD verso l’alto indicherà un segnale di acquisto.
Strategia M15 + Deviazione Standard
Un orizzonte temporale più lungo ma comunque adatto per lo Scalping nel Forex è pari a 15 minuti. Si presta ottimamente ad un’operatività con la Deviazione standard, uno strumento tecnico utilissimo per misurare la volatilità.
Infatti, in un mercato volatile come quello del Forex, è molto utile conoscere in anticipo la portata di determinate movimentazioni di prezzo. Alcune coppie valutarie si muovono mediamente di 20 pips in una giornata, altre di 50 e altre ancora solo di 10 pips.
Per questo motivo, la deviazione standard ci permette di stabilire con buona approssimazione quale sarà il “range” all’interno del quale si muoverà la valuta nel Forex. Con un Timeframe di 15 minuti, negoziare sui mercati sarà facile ed intuitivo.
Come investire al meglio con la strategia Scalping Forex
Come abbiamo visto lo Scalping è una strategia che ci espone a scelte repentine e decise. Non è ammesso tergiversare in quanto la movimentazione rischia di ultimarsi, con il rischio di perdere occasioni valide per entrare a mercato con profitto.
Tuttavia, in un lasso di tempo così breve, è fondamentale disporre di due modalità operative. Supponiamo di voler fare Trading sulla coppia Eur/Usd. In questo caso, sarà necessario poter guadagnare in entrambi i seguenti casi:
- Trarre profitto dalla salita dell’Euro
- Trarre profitto dal ribasso dell’Euro
Tutto ciò è possibile esclusivamente attraverso i contratti CFD, ovvero strumenti derivati che permettono di negoziare sul mercato Forex e guadagnare sulla base dei Pips che vengono movimentati, indipendentemente se al rialzo o al ribasso.
Inoltre, i contratti CFD sono gratuiti e non prevedono nessuna commissione fissa: con un volume di operazioni medio intorno alle 50 unità giornaliere, anche pagare solo €1 di commissione fissa ci esporrebbe ad un passivo iniziale di €50.
Al contrario, con i CFD non si paga nulla di tutto ciò e ne consegue che per uno Scalper è fondamentale utilizzare questo strumento per un trading profittevole!
Migliore Piattaforme per fare Scalping
Come anticipato nelle precedenti righe, non tutte le piattaforme di Trading permettono di operare sui mercati attraverso questa metodologia denominata Scalping. Alcune applicano costi fissi mentre altre semplicemente non permettono la gestione di un Trade nell’arco di pochi secondi.
Noi di TradingOnline.me abbiamo individuato la migliore piattaforma per fare scalping in modo professionale, con le seguenti caratteristiche:
- Negoziazione con contratti CFD
- Scalping ammesso
- Zero commissioni fisse
- Conto Demo con denaro virtuale
Tutte queste caratteristiche sono riscontrabili in Trade.com. Broker solido e molto noto, conta già migliaia di clienti attivi in tutta Italia e permette di operare su una comoda Metatrader, la piattaforma più utilizzata al mondo.
Trade si caratterizza per spread bassi, quotazioni sempre in tempo reale e la regolamentazione della CySec per operare in totale sicurezza.
Inoltre, Trade offre anche un ottimo servizio di supporto operativo per i Trader più inesperti: i Segnali di Trading.
I Segnali consistono in precise indicazioni su come e quando entrare a mercato. Ovviamente, dietro questo servizio c’è un Team di analisti di professionisti, i quali studiano il mercato alla ricerca delle migliori occasioni per fare Trading.
Quando si manifesta un’opportunità, viene inviato (in tempo reale) un segnali di acquisto o vendita al Trader. Ad esempio:
- BUY Eur/Usd 1.2500 Target 1.3000
Questo servizio è gratuito e può essere testato su conto Demo. Il trader si renderà ben presto conto del vantaggio di operare con questo efficiente servizio alle spalle, per un’operatività professionale e certificata.
Clicca qui per iniziare subito a testare il servizio di Segnali
Conclusioni
La strategia Scalping sulle coppie di valute è molto utilizzata dai Trader, principalmente per la possibilità di monetizzare subito gli investimenti fatti. Con operazioni che durano pochi secondi o massimo pochi minuti, lo Scalping è una metodologia molto pratica e diretta per avere successo sui mercati.
Al fine di applicarla al meglio, è utile sapere che non tutte le piattaforme permettono di operare con questa strategia. Di conseguenza, abbiamo fornito ai nostri lettori indicazioni per adottare questa metodologia su una specifica piattaforma, sicura e senza costi fissi. Stiamo parlando di Trade.com, uno dei broker Forex Leader del settore.
Disponibile anche su conto Demo, grazie ad una Metatrader efficace e con tutti gli indicatori disponibili, è possibile fare Trading con le migliori condizioni di mercato.
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
---|
Leggi anche:
I più utilizzati sono M1 ed M5, in ogni caso mai oltre M15.
Sicuramente sul Forex, volatile e con spread bassi.