Fin da bambini si sogna la libertà. La possibilità di fare tutto quello che ci passa per la mente senza dovere rendere conto a nessuno. La libertà dai vincoli spazio temporali, da tutto e da tutti.
C’è chi in nome della libertà di pensiero, dagli oppressori, ha combattuto battaglie e dato la sua vita. Fare leva su queste emozioni è fin troppo semplice e opportunistico.
C’è chi punta su questa aspirazione per farne un business a suo vantaggio. Freedom Circle (letteralmente il Cerchio della Libertà) propone agli ignari potenziali clienti questo sogno di libertà da realizzare attraverso guadagni facili. Un modo per trarre in inganno. Per fare cadere in tentazione. Il tutto parte da un messaggio di posta elettronica molto suggestivo firmato Freedom Circle dove si propone di fare “una montagna di euro” semplicemente usando il “link personale” presente nell’email. Viene caldeggiato di “non condividere il link con nessuno o non funzionerà più”. Con tanto di firma Brian Brooks.
Indice
Email Freedom Circle: spam
C’è da dire che alcune caselle di posta elettronica filtrano messaggi simili o come comunicazioni pubblicitarie o come spam. Questo perché le email più “evolute” analizzano i mittenti confrontandoli con la rubrica e il contenuto e le “smistano”. Una comunicazione del genere potrebbe finire nello spam.
Chi fa click sul link “sbarca” su Freedom Circle. Navigando sul web alla ricerca del Freedom Circle si scopre che si tratta di un movimento sociale dedito a supportare coloro che lavorano per affermarsi così da disporre di spazi senza limite per la propria libertà. Freedom Circle in realtà si presenta come un sistema di trading automatico per opzioni binarie. In un filmato promozionale in autoplay, presente sul portale, si paventano guadagni fino a oltre 91 mila euro in automatico e senza il minimo sforzo.
Freedom Circle: le opinioni
Chi riceve questa email o la cestina o clicca per curiosità. Si rende conto di trovarsi di fronte ad una pubblicità un po’ troppo “aggressiva” ed “esagerata” e torna alle sue normalità attività rimuovendo dai suoi pensieri Freedom Circle. Altre opinioni? C’è chi, invece, per curiosità e desiderio di illudersi, va avanti e scopre a sue spese che quanto proposto oltre ad essere irrealizzabile è dannoso. Ci troviamo di fronte all’ennesima piattaforma poco attendibile e ai “limiti”. Per molti, è semplicemente la solita truffa di trading simile a molte altre.
Tant’è che di solito interviene la giustizia per chiudere l’accesso. Almeno in casi simili. Succede anche che i creatori di tali sistemi non si arrendono al primo tentativo e cambiano semplicemente nome. Ci riprovano confidando sul fatto che ci sarà sempre qualcuno da “illudere”.
Binary options
Chi rimane scottato da Freedom Circle potrebbe pensare che tutto il trading online o il binary sia dannoso. Innanzitutto va specificato che Freedom Circle non è un broker autorizzato e regolamentato. Inoltre non fa trading. E’ come se fosse possibile vedere la nostra squadra del cuore di calcio vincere tutte le gare senza giocarle. Impossibile. Non sarebbe gioco del calcio e comunque non può materialmente verificarsi. Allo stesso modo Freedom Circle non è il trading online. I mercati sono volatili, caratteristica che consente agli investitori di guadagnare ma anche di perdere. Chi opera in questo settore informa i propri utenti della possibilità di chiudere trade in perdita. Chi non lo fa sta omettendo aspetti fondamentali.
Per fare binary options, cioè operare con le opzioni binarie, basta optare per broker regolamentati e legali come XTB, uno degli operatori più apprezzati. Questo intermediario propone, senza costi, per tutti gli iscritti un servizio di notifiche di trading. Queste notifiche, elaborate dalla Faunus Analytics, segnalano semplicemente situazioni di mercato favorevoli. Non sono consigli di investimento e la responsabilità è sempre e comunque del trader.
Sul portale di XTB si legge a chiare lettere che “il trading online è un’attività a rischio” e che si incorre nell’eventualità di perdere delle somme di denaro.
Attraverso le notifiche di XTB si può espandere la propria conoscenza dei mercati finanziari. Il trader agli inizi tenderà a sfruttare le notifiche senza analizzarle. Con l’esperienza si renderà conto dei meccanismi che regolano il trading e acquisirà una professionalità.
XTB è un intermediario di opzioni binarie autorizzato e regolamentato. E’ affidabile, e supporta i propri utenti attraverso le notifiche. La mission di XTB è la soddisfazione del trader. Per attivare un conto su XTB e iniziare ad operare puoi seguire questo link. Il trading online potrebbe comportare rischi di perdita.
Freedom Circle: in italiano e in molte altre lingue
Di Freedom Circle si trova una versione italiana ed è disponibile in tutte le lingue. Freedom Circle Italia viene illustrato da Claudio Carli. Il nominativo cambia in base alla lingua che impostiamo. Per mettere in piedi la piattaforma sono state spese cifre importanti. Il che lascia supporre che i creatori hanno un bel ritorno economico a spese dei trader che vengono incentivati ad usare un metodo di trading online che non funziona, illusorio e ad aprire conti di trading su broker di opzioni binarie non noti e poco affidabili.
Freedom Circle: opinioni sui forum
Sono molti i racconti di persone che hanno perso molte somme con Freedom Circle. Potrebbe essere un caso? Ma più indizi fanno una prova. Si tratta di un software che non consente di realizzare quanto viene prospettato.
Sui forum si trovano anche racconti palesemente costruiti ad arte di presunti utilizzatori di Freedom Circle che sarebbero diventati milionari. Diffidare da Freedom Circle. Poi ognuno è libero anche di correre il rischio di sbagliare.
Freedom Circle virus o un malaware? La risposta è negativa ma una volta installato il software risulta complesso rimuovere. E’ preferibile non scaricare app e installare nulla che non sia garantito.