Ricchezza Crypto è una truffa o permette davvero di guadagnare investendo con le criptovalute? Se sei qui, significa che hai sentito parlare di questo sistema o che hai visto un’inserzione pubblicitaria online e vuoi saperne di più. Fantastico! Abbiamo deciso di approfondirne le caratteristiche proprio perché ci stanno arrivando tantissime richieste in merito.
Se vuoi quindi scoprire tutta la verità su Ricchezza Crypto, la guida che puoi trovare qui sotto fa per te. Leggendola, avrai modo di sapere se questo sistema è davvero sicuro per chi vuole fare trading con le criptovalute.
Avrai inoltre modo di informarti sulle peculiarità di eToro, broker che vale assolutamente la pena conoscere se si ha intenzione di investire in maniera legale, semplice e sicura sulle criptovalute.
Sulla sua piattaforma è possibile investire in criptovalute copiando dai migliori investitori della piattaforma o iniziare ad esercitarsi su conto demo gratuito ed illimitato.
Clicca qui per accedere sulla piattaforma eToro
Indice
Ricchezza Crypto è una truffa?
Come sempre facciamo, abbiamo deciso di partire privi di pregiudizi in merito a questo sistema. Quando ci siamo accorti che si tratta dell’ennesimo portale che promette soldi facili con il trading, abbiamo però cominciato ad alzare le antenne. Come ripetiamo spesso, il mondo degli investimenti non è certo una macchina da soldi. C’è chi è riuscito a fare soldi investendo con le criptovalute, questo è vero. Si tratta però di risultati ottenuti con il tempo e con l’impegno, non certo fidandosi di promesse di guadagni mirabolanti.
Abbiamo quindi deciso di approfondire esaminando le recensioni di chi ha davvero provato questo sistema. Cosa abbiamo scoperto? Situazioni che non ci sono affatto piaciute. In poche parole, tutti gli utenti che hanno tentato di investire non solo non hanno guadagnato nulla, ma hanno anche perso i soldi investiti.
Molti hanno anche presentato denuncia, ma difficilmente otterranno qualcosa indietro. Come abbiamo già avuto modo di ricordare, recuperare i soldi persi nel trading online è praticamente impossibile. Tutto questo significa che Ricchezza Crypto è una truffa? Non spetta a noi fare un’affermazione del genere. Si tratta infatti di un compito dei magistrati al momento dell’emissione della sentenza.
Dal canto nostro, possiamo ricordare ancora una volta che, per fortuna, guadagnare in maniera seria con le criptovalute è possibile. Se vuoi scoprire come, seguici nelle prossime righe.
Come investire e guadagnare con le criptovalute
Il primo passo che bisogna fare quando si decide di investire seriamente sulle criptovalute riguarda il fatto di diffidare di chi promette guadagni facili in poco tempo. Il punto successivo riguarda la legalità del sistema utilizzato. Un grosso problema di Ricchezza Crypto (e di altri sistemi truffaldini), riguarda la mancanza di autorizzazioni.
Quando si inizia a investire online, bisogna considerare solo i portali regolarmente autorizzati a operare. Esemplificativa a tal proposito è la presenza della licenza CySEC, così come l’autorizzazione a operare da parte della CONSOB. Quando mancano questi dettagli, non ci sono i presupposti per investire in maniera sicura.
Come già ricordato, esistono piattaforme che soddisfano pienamente questi criteri. Si tratta di broker online come quelli che puoi vedere nell’elenco qui sotto.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tra questi, abbiamo deciso di descrivere eToro. Si tratta infatti di un broker perfettamente legale ma anche perfetto per chi inizia da zero a fare trading online (con le criptovalute e non solo). Seguici nelle prossime righe per scoprire qualcosa in più sui suoi vantaggi.
Leggi anche: Comprare Ripple con Paypal.
eToro: perché sceglierlo
I motivi per cui vale la pena scegliere eToro per il proprio trading online. Come poco fa ricordato, il principale è indubbiamente la legalità. C’è però molto altro! Quando si parla di eToro – broker gratuito che non applica commissioni – è infatti necessario citare il Copy Trading, meccanismo brevettato che permette di copiare in maniera automatica e gratuita quanto fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor.
Per informarsi in merito alle loro performance è possibile utilizzare delle bacheche gratuite messe a disposizione dal broker. Grazie alla loro presenza, eToro viene spesso definito il social network del trading online. A questo punto, viene da chiedersi cosa si debba fare per trovare i Popular Investor migliori. In questo caso viene incontro il motore di ricerca interno. Tramite esso è possibile selezionare gli investitori scegliendoli sulla base di criteri come l’asset di interesse, il numero di copiatori, il Paese di provenienza, il periodo di attività e il profilo di rischio.
Un altro aspetto positivo di eToro riguarda la possibilità di esercitarsi con il conto demo. Questo strumento importantissimo dà modo di impratichirsi senza rischiare il capitale. Chi lo utilizza opera infatti con denaro virtuale. Quando ci si sente pronti, si può fare il passaggio al conto con denaro reale.
Per attivarlo è necessario effettuare un deposito minimo di 200 euro. Attenzione: questa cifra non è un pagamento. Si tratta di una somma di proprietà dell’utente, che ha la possibilità di scegliere come utilizzarla sui mercati.
Clicca qui per cominciare subito a copiare i migliori investitori di eToroIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
eToro è oggettivamente molto intuitivo. Questo non deve far pensare che sia banale. Chi vuole avere successo investendo con questo broker deve infatti operare in maniera molto attenta. Fondamentale è per esempio diversificare il rischio e, per esempio, seguire almeno 6 o 7 Popular Investor. Parliamoci chiaro: concentrarsi su un unico investitore può rivelarsi molto allettante, ma è altrettanto pericoloso. Non dimentichiamo infatti che i Popular Investor sono sempre esseri umani, indi sempre pronti a fallire.
Un altro consiglio molto utile consiste nel monitorare nel corso del tempo le performance degli investitori seguiti e nel farsi trovare pronti a eliminare dall’elenco quelli che non risultano più profittevoli. Facendo attenzione a questi aspetti si è già a buon punto per quanto riguarda l’utilizzo di eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis).
Non c’è che dire: si tratta davvero di un broker ricco di vantaggi per chi inizia a investire da zero (o quasi). Se stai ancora pensando che ci si qualcosa sotto è davvero il caso che cambi idea. eToro è infatti un broker a dir poco trasparente. I suoi Popular Investor vengono retribuiti sulla base del numero di persone che li seguono. Per questo motivo, hanno tutto l’interesse nel condividere informazioni utili con il resto della community.
Recensioni su Ricchezza Crypto
Da quello che abbiamo appena detto è chiaro che eToro è un broker molto serio. Non a caso, le recensioni che lo riguardano sono tutte molto positive. Diversa è la situazione di Ricchezza Crypto. Come sopra ricordato, quello che si può leggere online – almeno per quanto riguarda le opinioni di chi ha utilizzato il sistema – è tutto tranne che positivo.
Le storie con cui siamo venuti a contatto ci hanno turbato profondamente. Si tratta infatti di recensioni scritte da persone che sono partite con la convizione di poter dare una svolta a una situazione economica difficile. Purtroppo, nonostante quello che dicono i media, la crisi continua a stringere la sua morsa.
Molte persone, non riuscendo ad arrivare a fine mese, prese dalla disperazione cadono purtroppo in trappole come quella di Ricchezza Crypto. Chi c’è dietro a questi sistemi sa bene come attirare chi ha poca conoscenza del mondo del trading e ha bisogno di soldi. In questo caso sono stati utilizzati due termini che “fanno scena” e, ribadiamo, delle promesse di guadagni immediati e altissimi che non possono in alcun modo essere mantenute.
Fare soldi investendo con le criptovalute è possibile, ma ci sono anche tanti rischi. Broker seri come eToro li mettono fin da subito in chiaro e non illudono gli utenti. In ogni caso, è bene mettersi in testa che il trading online non è non sarà mai un Eldorado che permette di iniziare un giorno e di comprarsi la villa con piscina quello dopo.
Come funziona Ricchezza Crypto
Ok, siamo d’accordo: fa un po’ sorridere – amaramente – il fatto di vedere “Ricchezza Crypto” e “funziona” nella stessa frase. Per essere precisi, bisognerebbe dire che questo sistema funziona solo per chi lo ha creato e promosso. Cosa succede invece agli utenti? Prima di tutto, ricordiamo che viene loro presentata la possibilità, tramite questo sistema, di guadagnare in maniera più facile con Bitcoin.
Fondamentale è ricordare che tutto questo non ha nulla a che fare con la più celebre criptovaluta. Gli hacker dietro al sistema ne utilizzano il nome per attirare utenti ingenui, che nulla sanno di come funziona Bitcoin e sono convinti di riuscire ad arricchirsi in pochi giorni.
Queste persone vengono convinte a investire e ad effettuare un deposito di soli 250 euro. Si tratta di una cifra che anche chi è in difficoltà riesce a reperire. Magari non la spende a cuor leggero, a meno che non sia disperato e non abbia la convinzione di poter migliorare la propria situazione economica. Questo è il ragionamento che ha guidato le persone che sono cadute in questa truffa e che si sono trovate con il conto prosciugato poco dopo il deposito.
A questo punto scatta la trappola: le persone vengono contattate da un membro dello staff del broker, che dice loro che ‘è stato un errore. L’unico modo per ripristinare la situazione precedente? Ovviamente effettuare un nuovo deposito! Alcune persone hanno depositato anche due o tre volte prima di rendersi conto di essere state raggirate. Come già detto hanno presentato denuncia, ma sarà per loro impossibile riavere i propri soldi. In casi del genere, il denaro viene inves
Ricchezza Crypto e Flavio Briatore
Gli hacker dietro a Ricchezza Crypto sono tutto tranne che sprovveduti. Lo sa bene chi ha visto uno dei numerosi post in cui collegano il nome del sistema a quello di uno degli uomini d’affari più famosi del Paese: Flavio Briatore. Ovviamente non c’è alcun collegamento tra il manager di Formula Uno e questi criminali. Non sappiamo se lui è o meno al corrente della cosa. Siamo certi che, non appena verrà a sapere di questa situazione, non tarderà a contattare i suoi avvocati.
Non è la prima volta che una truffa di trading online utilizza il nome di qualcuno di famoso e particolarmente ricco. Caso esemplare a tal proposito è Bill Gates, il cui nome è stato collegato a tantissimi sistemi che nulla hanno di legale. Ricordiamo ancora una volta che, purtroppo, chi non ha molta conoscenza del mondo del trading online tende a crederci e a lasciarsi incantare da storie di successo come quella di Briatore.
Non ci stancheremo mai di ripetere che non c’è nulla di vero in queste narrazioni. Si tratta di post falsi costruiti solo per attirare utenti ingenui. L’unico modo per evitare queste situazioni consiste nel non utilizzare siti come Ricchezza Crypto per investire. Addirittura sarebbe bene non iscriversi nemmeno. Non dimentichiamo infatti che i dati sono preziosi. Ti piacerebbe l’idea della tua mail in mano ad hacker di qualche Paese dell’Est che rubano i soldi a persone poco esperte e in difficoltà economica? Sicuramente no!
Sistemi simili a Ricchezza Crypto
Ricchezza cripto non è il solo metodo che lascia i suoi iscritti con un pugno di mosche in mano, eccone alcuni simili per funzionamento e modalità operative:
- BTC Prestige
- CryptoCode
- Bitcoin Investor
- Bitcoin Boom
- Libra Profit System
- Crypto Kartal
- Bitcoin Trend App
- Bitcoin news Trader
- Bitcoin Victory
- Bitcoin Method
Conclusioni
Da queste righe ti sarà chiaro che non c’è nulla di sicuro in Ricchezza Crypto. Il sistema in questione è solo uno dei tanti casi di truffa di trading online che sfrutta la fama delle criptovalute.
Come già detto esistono broker come eToro, che permettono di investire senza incorrere in truffe. Fondamentale è ricordare che non sono certo un metodo per guadagnare soldi facili. Abbiamo specificato più volte che il trading online può rivelarsi molto rischioso. Per questo motivo è importante esercitarsi con il conto demo e mettere in atto strategie come il Money Management. Questa tecnica è molto semplice e consiste nella divisione del capitale in più parti. Ciascuna di esse deve essere assegnata a una singola operazione, cercando di non puntare più del 5% ogni volta.
Ora che sei arrivato a questo punto, speriamo davvero che i consigli contenuti in questa guida ti siano risultati utili. Per fare in modo che anche altre persone come te possano scoprire i pericoli di Ricchezza Crypto e i vantaggi di eToro, non devi fare altro che condividerla con i tuoi contatti su Facebook e su tutti gli altri social a cui sei iscritto!
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento