Nella guida di oggi scopriremo come funziona la Borsa.
Ogni giorno si sente parlare della Borsa: indici, titoli azionari, piazze finanziarie sono concetti entrati nella nostra vita quotidiana. Sia chiaro, non solo sotto forma di informazioni ma anche in modo pratico, condizionando il nostro portafoglio.
Ecco perché sapere come funziona la Borsa è il primo passo per ottenere profitti.
Spieghiamo subito i 3 concetti basilari per scoprire il mondo della Borsa e dei mercati finanziari:
- Cos’è la Borsa? Con il termine Borsa valori facciamo riferimento al luogo dove le aziende si quotano per ampliare la loro attività, cercando di ottenere fondi aggiuntivi da parte degli investitori. Essi, a loro volta, negoziano per cogliere opportunità di profitto e crescita.
- Come funziona la Borsa? Il meccanismo è molto semplice: in queste piazze finanziarie c’è chi compra le azioni, puntando ad un loro rialzo. Al contrario, coloro che vendono vogliono trarre guadagno sulle azioni acquistate in precedenza o semplicemente venderle allo scoperto.
- Dove poter investire in Borsa? Chi vuole acquistare o sottoscrivere azioni, si può rivolgere alla propria Banca oppure affidarsi ai Broker specializzati, ovvero società di intermediazione a cui richiedere l’effettuazione degli ordini di acquisto o di vendita. In questo caso non ci saranno commissioni fisse da pagare.
Indice
Migliori Broker per investire in Borsa
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **77.80% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
La tabella qui sopra contiene tutti i migliori broker per giocare in Borsa: autorizzati, sicuri e affidabili.
Perché cominciano il nostro articolo con l’elenco dei broker? Operare con un intermediario sicuro ed affidabile è uno dei primi passi per il successo in Borsa. E’ importante, inoltre, operare con broker che non applicano commissioni (soprattutto se si opera con piccole somme) e che siano semplici da utilizzare.
Qui sotto, le recensioni dettagliate di alcuni delle migliori piattaforme di Trading consigliate per investire in borsa.
eToro
eToro è un broker veramente consigliato per i principianti o per coloro che non si sono mai occupati di trading in Borsa.Qual è il vantaggio principale di questo broker? Con eToro è possibile copiare, in modo completamente automatico, quello che fanno i migliori investitori della piattaforma (Popular Investor). Grazie al sistema brevettato Copy Trading è possibile individuare facilmente gli investitori che hanno guadagnato il massimo con il minimo rischio.
Per approfondire, leggi la nostra recensione di eToro
Questi investitori possono essere copiati facilmente: basta selezionarli e sarà poi il sistema software brevettato a replicare tutte le loro operazioni.
Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui
ForexTB
ForexTB è uno dei broker migliori per coloro che iniziano a investire in Borsa. E’ veramente semplice da utilizzare, anche per un principiante.La piattaforma è molto intuitiva e tutti gli iscritti possono farsi assistere gratuitamente al telefono da un vero esperto di Borsa. Grazie alle indicazioni precise di questo esperto è impossibile sbagliare.
Per approfondire, leggi la nostra recensione di ForexTB.
Chi vuole studiare la Borsa ha la possibilità di scaricare un eccellente ebook gratuito. Questo ebook ha avuto un successo strepitoso (centinaia di migliaia di download in pochi mesi) perché è completamente gratuito, semplice da leggere e molto orientato alla pratica.
In altre parole, moltissimi italiani lo hanno scaricato perché oltre a spiegare come funziona la Borsa in teoria, dice chiaramente e con parole semplici come si fa a guadagnare. E poi è gratis al 100%, il che è molto importante anche tenuto conto che altre guide hanno costi elevati.
Puoi scaricare gratis l'ebook di ForexTB cliccando qui
I principali mercati finanziari
Nella Borsa ciascun operatore conosce e può eseguire lo stesso prezzo di tutti gli altri. Per il corretto funzionamento delle operazioni è stata istituita una Cassa di Compensazione e Garanzia, un ente incaricato a verificare che tutti i partecipanti abbiano una controparte con cui chiudere la transazione.
Le Borse forniscono un quadro normativo standardizzato che tutti gli aderenti devono rispettare e un metodo di risoluzione delle controversie nel caso dovessero insorgere. Gli operatori sono in questo modo altamente tutelati.
Per scoprire come funziona la Borsa occorre conoscere i principali mercati dove ogni giorno migliaia di Trader investono i loro capitali, ovvero:
- Azioni
- Obbligazioni
- Derivati
- Valute
- Materie prime
Azioni
Una società emette azioni per raccogliere fondi per le operazioni future. La proprietà della società, emettendo azioni, incamera somme senza dover vendere l’azienda o parte di essa. Molte volte l’obiettivo è reperire liquidità per finanziare nuovi investimenti.
Il vantaggio del quotarsi in Borsa è la raccolta fondi, unita al mantenimento del 100% della proprietà ed il controllo dell’azienda a patto che vengano rispettati gli oneri concordati entro i termini fissati.
Come si emettono le azioni? Questa soluzione si rivolge al pubblico ed è chiamata IPO (Initial Public Offering), abbreviazione di offerta pubblica iniziale. Quando un’azienda emette azioni, mette in vendita una parte della società al pubblico.
Obbligazioni
Questi strumenti finanziari sono titoli di debito (Obbligazioni) emessi da società o enti pubblici con l’obiettivo di reperire liquidità sul mercato. Questi strumenti danno al possessore il diritto di rimborso del capitale più un premio che può essere liquidato sotto forma di interesse periodico (cedola) o tutto a scadenza.
Esistono diverse tipologie di obbligazioni, ecco le principali:
- Tasso variabile
- Zero coupon
- Convertibili
- Indicizzate
- Subordinate
- BTP
Derivati
Molto interesse riscuotono i derivati, come Futures ed ETF. L’attenzione va posta su un unico sottostante i cui valori indicano livelli di prezzo puro. Nei titoli azionari, invece, bisogna prestare attenzione a tutti i grafici dei titoli che si stanno seguendo. Con i derivati si ha l’opportunità di guadagnare cifre interessanti in tempi ristetti sfruttando la loro leva finanziaria.
Gli investitori possono trovarsi di fronte ad un future, un contratto con cui si compra o si vende una determinata merce a termine (di solito 3 mesi), in quantità fissa e a scadenza fissa. Il giorno della stessa scadenza, si deve regolare il contratto ritirando la merce se si è comprata, oppure consegnarla se si è venduta a fronte del prezzo battuto alla scadenza.
Nel Trading Online con i derivati si è eliminata la consegna fisica del bene, assumendo solo il passaggio del differenziale economico (plusvalenza o minusvalenza) alla scadenza.
Valute
Pur non essendo una sede Borsistica fisica, il Forex è il mercato valutario ed è il più grande al mondo per volume di transazioni. Migliaia di dollari ogni giorno vengono scambiati in questo mercato dove sono quotate le principali valute:
- Euro
- Dollaro
- Sterlina
- Yen
Risulta molto importante scoprire le dinamiche che regolano il mercato Forex per conoscere come funziona la Borsa nel suo complesso.
Materie Prime
Il mercato delle Commodity con sede a Chicago è tenuto in grande considerazione dagli investitori di tutto il mondo. Molto stagionale e volatile, permette di speculare su petrolio, oro e tanti altri Asset.
Ad oggi le principali piattaforme di Trading offrono l’opportunità di speculare sulle materie prime, tra gli Asset più apprezzati dai Trader professionisti.
Quali sono le principali Borse valori?
Ogni Borsa Valori ha una sede fisica e le principali Piazze finanziarie sono le seguenti:
- New York
- Tokyo
- Milano
- Londra
- Francoforte
- Parigi
- Madrid
- Pechino
- Hong Kong
Facciamo una distinzione geografica. La principale Borsa Americana è il Nyse (New York), conosciuta anche come Wall Street. In Europa abbiamo Francoforte e Londra, mentre in Asia Pechino e Tokyo.
La Borsa Italiana più importante è Piazza Affari con sede a Milano, la quale si compone di due Indici primari:
- FTSE Mibe
- FTSE All Shares
Il primo racchiude le 50 società a più alta capitalizzazione, il secondo tutte le azioni quotate.
Come fare Trading in Borsa
Per avere le idee chiare su come funziona la Borsa occorre conoscere e saper utilizzare gli strumenti finanziari più adeguati per investire. Chiariamo subito un aspetto: gli operatori Borsistici appartengono a 3 categorie:
- Dealers (autonomi)
- Specialist (specialisti o specializzati)
- Brokers (intermediari)
In questa sezione ci occuperemo di definire meglio gli strumenti adottati dai Dealers o Traders Retail. Attraverso il Trading Online su titoli azionari non si ha il possesso fisico delle azioni, ma si specula sulla differenza di prezzo attraverso i contratti per differenza (CFD).
Tutti i migliori broker di cui abbiamo parlato all’inizio di questa guida sono broker CFD. Come mai abbiamo fatto questa scelta?
Per chi decide di comprare azioni i CFD presentano diversi vantaggi importanti. Il più grande vantaggio è la possibilità di guadagnare sia quando il valore di un titolo azionario aumenta, sia quando diminuisce.
Questo è possibile grazie alla possibilità di vendere allo scoperto un’azione: è un’operazione speculativa che genera un profitto quando il valore di un titolo azionario scende.
Un altro vantaggio dei Contratti Per Differenza è la possibilità di fare trading senza commissioni: un dettaglio fondamentale soprattutto per chi ha solo un piccolo capitale da investire.
In definitiva, per investire in Borsa è raccomandato scegliere Broker regolamentati che offrono il Trading con i CFD, al fine di risparmiare denaro e negoziare con sicurezza e professionalità.
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto come funziona la Borsa, un mondo affascinante e pieno di investitori che ogni giorno operano sui mercati finanziari.
Spesso si pensa che la Borsa sia complicata e che i profitti siano destinati solo ai più esperti: completamente falso. Operare in Borsa non è difficile, anche se è richiesto impegno e studio; soprattutto è fondamentale utilizzare piattaforme sicure, gratuite (zero commissioni) e facili da usare.
Nel corso dell’articolo abbiamo quindi recensito come funziona la Borsa attraverso i seguenti aspetti basilari:
- Migliori Piattaforme
- Strumento finanziario più adatto
- Analisi delle principali piazze finanziare mondiali
Come iniziare ad investire in Borsa? Sicuramente partendo da un conto demo totalmente gratuito e con denaro virtuale. La registrazione non ha costi ed è si completa in pochi minuti.
Ecco la tabella completa:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **77.80% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 79.90 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
La Borsa è il mercato finanziario regolamentato dove vengono scambiate le azioni, cioè quote del capitale di aziende.
Il prezzo delle azioni varia a seconda della potenzialità delle aziende di generare utili. Per guadagnare in Borsa bisogna comprare quando il prezzo sta per salire e vendere allo scoperto quando il prezzo sta per scendere.
Principalmente, possiamo dire che quando l’economia ha buone prospettive la Borsa sale, altrimenti scende. I singoli titoli possono essere influenzati da notizie specifiche riguardanti quell’azienda e dal suo stato economico e finanziario.
Gli indici di Borsa sono delle medie statistiche che riassumono l’andamento di una borsa o di un settore.