Il trading sul petrolio è sempre visto come un investimento molto redditizio ma non tutti sanno che si può fare trading anche sulle aziende petrolifere con gli stessi risultati o anche migliori. Comprare azioni Total offre un’alternativa al trading diretto sulla materia prima, ma conviene?
Per scoprire se conviene è necessario analizzare la società, la situazione finanziaria e l’andamento del titolo in borsa. Se proseguite con la lettura, alla fine di questa guida avrete tutte le informazioni che vi servono per investire in modo profittevole su Total.
Il primo step prevede la scelta della piattaforma di trading: Dev’essere sicura e affidabile. Quella offerta da eToro permette anche di investire in modo totalmente automatico ed è considerata una delle piattaforme più sicure.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Comprare azioni Total: L’azienda
Total SA è una compagnia petrolifera francese, fra le maggiori società petrolifere al mondo.
Nasce come Compagnie Française des Pétroles nel 1924, che viene abbreviato in CFP nel 1985 e dopo vari cambi di nome nel 2003 diventa la Total che conosciamo oggi.
La società si occupa di esplorazione, estrazione, raffinazione, trasporto e commercializzazione di prodotti petroliferi.
Total ha interessi anche in altri settori energetici come il carbone, il nucleare e le energie rinnovabili.
La sede principale di Total si trova a Courbevoie , in Francia.
Quando valutimo se comprare azioni Total stiamo investendo nel settore petrolifero mondiale, non è solo una società, il suo andamento in borsa è fortemente condizionato dal prezzo del petrolio.
Comprare azioni Total con le migliori piattaforme
Per comprare azioni Total la prima azione da compiere è scegliere la piattaforma da utilizzare per investire: Il Broker.
Le piattaforme di trading che offrono i CFD sono le più semplici ed economiche e permettono di negoziare senza pagare commissioni.
I CFD sono dei derivati finanziari (sicuri come i Futures, gli ETF, ecc. ) che hanno lo stesso prezzo del titolo che rappresentano (Total nel nostro caso) e permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).
La sicurezza della piattaforma di trading è fondamentale e viene garantita dalla licenza del Broker, che per l’Italia è emessa dalla CONSOB.
Per investire in azioni Total, si può scegliere una piattaforma di trading fra quelle proposte e:
- Acquistare il CFD Total per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Total per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il target desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Il fatto di non pagare commissioni è un vantaggio specialmente nei piccoli investimenti, dove le commissioni di trading, spesso arrivano ad erodere buona parte dei profitti.
Fra i Broker che abbiamo elencato abbiamo deciso di proporvi i più adatti a negoziare le azioni Total: eToro e LiquidityX.
eToro : Funzionalità e Trading automatico
eToro è il Broker online con il maggior numero di utenti al mondo e la sua piattaforma di trading è considerata fra le più intuitive e rapide sul mercato.
Come accennato, questo Broker ha una regolare licenza CONSOB che ne conferma la sicurezza e l’affidabilità.
Lo screenshot qui sotto mostra la piattaforma eToro con il CFD di Total quotato alla Borsa di Parigi:
Per comprare azioni Total basta cliccare “investi”: Decidere se Comprare o Vendere il titolo e valutare la cifra da investire nella singola operazione.
Ciò che a reso eToro così popolare è la possibilità che offre ai trader di fare investimenti totalmente automatici, nei quali un investitore, anche senza esperienza, può iniziare subito a fare trading. Com’è possibile? Con il Copy Trading.
Questo strumento permette di copiare automaticamente le operazioni dei migliori trader (su eToro) .
Per investire con il Copy Trading basta seguire queste indicazioni:
- Ci si registra su eToro
- Si scelgono i trader da copiare (fra i migliori)
- Il software copierà tutte le loro operazioni a mercato, in modo gratuito e totalmente automatizzato.
Qui sotto potete farvi un’idea dei guadagni di alcuni traders eToro (che potete copiare):
Per provare la piattaforma e il Copy Trading senza rischiare nulla, potete usare il conto Demo gratuito, è identico a quello reale ma i soldi sono virtuali.
Clicca qui per iscriverti gratis
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
LiquidityX: Corso di trading e Segnali gratuiti
LiquidityX è un Broker che sta crescendo molto rapidamente negli ultimi mesi, i servizi che offre sono molto vantaggiosi e orientati al profitto dei trader.
Questo intermediario ha ottenuto la certificazione CySEC che gli permette di offrire i suoi servizi in tutta Europa.
LiquidityX per accontentare ogni tipologia d’investitore ha deciso di offrire due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- La piattaforma Web: adatta a tutti i browser, funziona con ogni dispositivo senza scaricare nulla, in maniera semplice e intuitiva.
- La Metatrader 4: è decisamente più professionale, ricca di strumenti e indicatori per ogni esigenza di analisi tecnica.
I trader che guadagnano costantemente sono quelli più competenti e formati. LiquidityX cerca di contribuire a questa formazione offrendo gratuitamente un corso di trading in formato ebook. Si tratta di un pdf che spiega in modo chiaro e dettagliato come funziona il trading online e come si può guadagnare dagli investimenti. Per scaricarlo seguite il link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Naturalmente la teoria non basta e LiquidityX cerca di indirizzare gli investitori con delle indicazioni operative elaborate dalla Trading Central.
Per valutare le piattaforme di trading senza rischi c’è il conto Demo (offerto gratis da LiquidityX) che permette di negoziare con denaro virtuale.
Accedi ai Segnali di Trading gratuiti LiquidityX cliccando qui
Comprare azioni Total: Analisi economica
L’azienda è un componente dell‘indice Euro Stoxx 50 ed è una delle più importanti azioni europee.
Total è quotata sia alla Borsa di Parigi che a quella di New York, fra le principali borse mondiali. In francia fa parte dell’indice CAC 40 mentre a Wall Street è elencata nel NYSE.
Essendo una delle maggiori compagnie petrolifere del mondo, Total SA opera in oltre 130 paesi. La società esplora e produce petrolio e gas in oltre 30 paesi nel mondo.
Ha acquisito Petrofina in Belgio nel 1999 e la compagnia petrolifera francese Elf nel 2000. I marchi di carburanti Total, che includono Total, Fina ed Elf, sono venduti attraverso quasi 15.000 distributori al dettaglio in tutto il mondo.
Comprare azioni Total conviene?
Si può investire nel petrolio in molti modi. Alcuni preferiscono comprare petrolio come materia prima, altri preferiscono gli ETF sul petrolio, altri ancora sono orientati alle azioni delle compagine petrolifere: Total fa parte di quest’ultima soluzione d’investimento.
I principali analisti di settore sono tutti rialzisti sul titolo Total ma comprare azioni Total conviene solo con la giusta strategia di trading.
Il grafico qui sotto mostra il trend in leggero rialzo che le azioni Total hanno seguito negli ultimi anni, praticamente un movimento laterale con molte oscillazioni ma poca direzionalità.
L’evento pandemico dovuto al coronavirus ha portato al crollo della domanda mondiale di petrolio con il conseguente crollo del prezzo della materia prima e di tutte le aziende petrolifere, compresa Total.
Dal mese di marzo il titolo si è ripreso ma è ancora molto distante dai livelli di inizio 2020, per questo motivo gli analisti sono ottimisti.
Il prezzo del petrolio segue la domanda che è destinata gradualmente a crescere. Le aziende petrolifere seguiranno a ruota.
Una strategia di trading efficace deve tenere conto dell’orizzonte temporale dell’investimento.
- La ripresa potrebbe essere molto più lenta del previsto, quindi è meglio fare un piccolo investimento a lungo termine con dei target lungo il percorso dove prendere profitto parzialmente lasciando aperta l’operazione a lungo termine.
- Per chi preferisce un trading più frequente è necessario seguire le oscillazioni di mercato per essere profittevoli, alternando acquisti a vendite allo scoperto molto prudenti.
- In ogni trade, al momento dell’ordine dovete subito fissare uno stop loss, non entrate a mercato senza questo fondamentale strumento di riduzione del rischio!
Competitors Total
Total deve far fronte ad una competizione serrata, nella quale c’è il rischio che qualche compagnia non riesca a superare questo periodo critico. I maggiori competitors di Total sono:
- Saudi Aramco
- Exxon Mobil
- Shell
- British Petroleum
- Eni
- Chevron
Azioni Total dividendi
Total paga un dividendo annuale di $ 2,54 per azione, con un rendimento da dividendo del 6,52%. L’azienda paga il 57,99% dei suoi guadagni come dividendo.
Azioni Total previsioni
Il grafico a 6 mesi mostra chiaramente la lentezza della risalita dei prezzi dopo il primo rimbalzo di fine marzo. Comprare azioni Total è un investimento molto interessane visti gli attuali prezzi del titolo, ma i profitti arriveranno sul lungo termine, ci vuole pazienza e sangue freddo.
Per formulare una previsione a medio/lungo termine sulle azioni Total abbiamo analizzato le indicazioni delle principali banche d’investimento:
- Credit Suisse Group ha un rating di “acquisto” su Total. L’obiettivo di prezzo punta a un potenziale rialzo del 24,71% in pochi mesi.
- JPMorgan Chase & Co. ha fissato un target di prezzo di € 40,00 ($ 44,94) su Total e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- La Royal Bank of Canada ha fissato un obiettivo di prezzo di € 38,00 ($ 42,70) su Total e ha dato al titolo un rating di “acquisto”
- Berenberg Bank ha fissato un prezzo target di € 40,00 ($ 44,94) su Total e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”
- HSBC ha fissato un prezzo target di € 39,25 ($ 44,10) su Total e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”
- Infine, Jefferies Financial Group ha fissato un prezzo indicativo di € 33,00 ($ 37,08) su Total e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”
Altre azioni per investire
Conclusioni
La domanda globale di petrolio è in fase di ripresa ma le tempistiche sono molto lunghe, ci aspetta un periodo di volatilità per il prezzo del petrolio e di conseguenza per tutte quelle attività connesse alla materia prima.
Total sta cercando di ridurre le perdite e attendere che i prezzi del greggio risalgano, gli analisti sono molto ottimisti perchè la società è solida e la domanda di petrolio è destinata a risalire ma potrebbero volerci parecchi mesi.
Prima di investire del denaro sul titolo Total, se avete poca dimestichezza con le piattaforme di Trading, potete iniziare a fare investimenti virtuali con il conto Demo proposto dai Broker che abbiamo recensito in questa guida. In questi conti i soldi sono virtuali e non si rischia nulla. Ecco i link ufficiali per accedere:
Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
FAQ
Gli analisti ritengono Total un buon investimento ma serve la giusta strategia per ottenere un profitto. Scoprite qual è leggendo la nostra guida.
eToro offre la piattaforma di trading più adatta a comprare azioni Total in sicurezza.