La famosa conchiglia visibile nei distributori di questa compagnia petrolifera è uno dei marchi più riconoscibili al mondo. Ora i prezzi delle compagnie petrolifere sono convenienti, quindi è un buon momento per comprare azioni Dutch Shell?
Dipende dalla durata dell’investimento. Come vedremo un buon investimento a lungo termine può essere pessimo sul breve e viceversa. In questa guida esamineremo i fondamentali dell’azienda, l’andamento del titolo in Borsa e le previsioni future per il titolo Royal Dutch Shell.
Per investire serve una piattaforma di trading. I Broker senza commissioni sono una scelta molto conveniente per iniziare, eToro ad esempio permette anche di fare investimenti automatici.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Azioni Shell: La società
Royal Dutch Shell è una società petrolifera famosa prevalentemente col nome di Shell.
E’ una multinazionale anglo-olandese con sede in Olanda e a Londra ed è la terza maggiore compagnia petrolifera mondiale per ricavi e la più grande d’Europa. Si tratta di una delle migliori azioni europee in assoluto.
Lo scorso anno Dutch Shell è stata classificata come la nona compagnia al mondo e la più grande compagnia energetica europea.
Il gruppo si occupa di ricerca, estrazione, raffinazione, distribuzione e commercializzazione di prodotti petroliferi.
Shell è stata fondata nel 1907 dalla fusione tra la Royal Dutch Petroleum Company dei Paesi Bassi e la “Shell” Transport and Trading Company del Regno Unito.
Da allora la società ha sempre operato come un’azienda con doppia quotazione, ma le due sedi hanno lavorato come un’unica società commerciale.
Comprare azioni Dutch Shell con le migliori piattaforme
La prima cosa da verificare quando si sceglie una piattaforma di trading è la licenza del Broker.
Su TradingOnline.me pendiamo in considerazione solo Broker con regolare licenza CONSOB o CySEC, che garantiscono la protezione dei fondi depositati.
Queste piattaforme offrono i CFD (contratti per differenza) e non fanno pagare commissioni di trading.
I CFD sono dei contratti derivati che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto) su qualsiasi titolo, in totale sicurezza.
Per investire in azioni Dutch Shell, basta scegliere una piattaforma di trading fra quelle proposte e:
- Acquistare il CFD Dutch Shell per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Dutch Shell per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il target desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Quando si fanno piccoli investimenti, risparmiare sulle commissioni di trading può fare la differenza fra un trading in profitto e un’operazione in perdita.
Le migliori piattaforme per comprare azioni Dutch Shell sono quelle di eToro e XTB.
eToro : Affidabilità e Trading automatico
eToro rappresenta il Broker online per eccellenza, con oltre 7 milioni di utenti che usano la sua piattaforma di trading.
La piattaforma qui sotto con il titolo Royal Dutch Shell in evidenza, mostra l’intuitività di questo software:
Per comprare azioni Dutch Shell basta cliccare “investi”: Decidere se Comprare o Vendere il titolo e valutare la cifra da investire nella singola operazione.
La CONSOB ha rilasciato una licenza operativa per questo Broker che offre anche un sistema di investimento totalmente automatico: il Copy Trading.
Questo strumento permette di copiare le operazioni dei migliori trader (su eToro) senza costi e in modo automatico.
Per investire con il Copy Trading basta seguire questi step:
- Ci si registra su eToro.
- Si scelgono i trader da copiare (fra i migliori disponibili).
- Il software copierà tutte le loro operazioni a mercato, in modo gratuito e totalmente automatizzato.
- Così otterrete gli stessi rendimenti dei trader copiati (in base a quanto avete investito su di loro).
Per capire di che rendimenti parliamo, ecco i profitti medi di alcuni traders eToro (che potete copiare):
Per provare la piattaforma e il Copy Trading senza rischiare nulla, potete usare il conto Demo gratuito, è identico a quello reale ma i soldi sono virtuali.
Clicca qui per iscriverti gratis
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
XTB: Corso di trading
XTB , grazie alla sua licenza CySEC opera legalmente in tutta Europa e si sta rapidamente facendo apprezzare dai trader.
Per accontentare ogni tipologia d’investitore XTB offre due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- La piattaforma Web: adatta a tutti i browser, funziona con ogni dispositivo senza scaricare nulla, in maniera semplice e intuitiva.
- La xStation 5: è decisamente più professionale, ricca di strumenti e indicatori per ogni esigenza di analisi tecnica.
I neofiti del trading hanno apprezzato in modo particolare il corso realizzato da XTB. Si tratta di un ebook sul trading, molto completo e curato, uno dei migliori corsi di trading sul mercato. Per di più è scaricabile gratis dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Per valutare le piattaforme di trading senza rischi c’è il conto Demo (offerto gratis da XTB) che permette di negoziare con soldi virtuali.
Clicca qui per iscriverti gratis
Comprare azioni Dutch Shell: Analisi finanziaria
Royal Duch Shell è quotata al London Stock Exchange e fa parte dell’indice FTSE 100, allo stesso tempo ha delle quotazioni secondarie alla Borsa di Amsterdam (AEX) e alla Borsa di New York, fra le principali borse mondiali.
Con una capitalizzazione di mercato di £ 216 miliardi nel 2019, è di gran lunga più grande di qualsiasi società quotata alla Borsa di Londra e tra le più alte al mondo.
Azioni Shell forum
Nei principali forum di trading online si parla di comprare azioni Dutch Shell in base al suo attuale prezzo molto conveniente.
Tra le cinque maggiori compagnie petrolifere, Shell è stata costantemente uno dei migliori produttori di dividendi negli ultimi cinque anni. Da metà 2015 all’inizio del 2020, ha scambiato la corona con BP , che (finora) ha mantenuto intatto il suo dividendo.
Ma quando i prezzi del petrolio sono crollati a marzo, le azioni di tutte le major petrolifere li hanno seguiti.
Con i prezzi del petrolio così bassi, Shell si è trovata di fronte ad un bivio, contrarre dei debiti o tagliare il dividendo.
Royal Dutch Shell dividendo
Una grande società che non ha tagliato il suo dividendo dalla seconda guerra mondiale, per circa 75 anni di fila, è certamente una sicurezza.
Eppure questa pandemia globale ha costretto questo gigante petrolifero a ridurre i suoi dividendi del 66% quest’anno.
Un rendimento del 4,4% è ancora abbastanza alto, è superiore a quello di titoli azionari popolari come Procter & Gamble (2,7%) e PepsiCo (2,9%). Naturalmente, c’è sempre la possibilità che il dividendo di Shell possa essere tagliato di nuovo. Quindi guardiamo oltre il rendimento dei dividendi e vediamo come appaiono le prospettive di Shell.
Comprare azioni Dutch Shell conviene?
A breve termine le prospettive non sono buone. Se state pensando di investire in azioni sul petrolio a breve termine, comprare azioni Shell non vi offrirà dei rendimenti immediati. Ma a lungo termine è tutt’altro discorso e questo titolo rappresenta una delle migliori azioni olandesi sulle quali puntare.
Quando si valuta un investimento a medio/lungo termine per un gigante petrolifero bisogna valutare la solidità dell’azienda.
Che il prezzo del petrolio si risolleverà è molto probabile e di conseguenza trascinerà al rialzo anche tutte le maggiori aziende petrolifere.
Ma allora comprare azioni Dutch Shell e tenerle in portafoglio è un investimento sicuro?
Premesso che non esistono investimenti sicuri, l’unico rischio è che l’azienda fallisca prima che i prezzi risalgano, ed è una prospettiva un po’ catastrofica e molto improbabile.
Qui sotto possiamo vedere l’andamento delle azioni Shell negli ultimi 5 anni, i prezzi sono piuttosto stabili e si muovono lateralmente, non c’è un trend evidente ma ora i prezzi sono molto sottostimati rispetto al valore della compagnia.
Il grafico mostra la quotazione del titolo RDS (Royal Dutch Shell) in classe A, quotato al NYSE, ma esistono anche le quotazioni in classe B del titolo e la quotazione alla borsa di Londra e di Amsterdam.
I prezzi di queste quotazioni sono differenti ma l’andamento del totolo è molto simile in ogni mercato.
Competitors Dutch Shell
Royal Dutch Shell non deve solo cercare di stare a galla in attesa della ripresa della domanda globale di petrolio ma deve anche fare attenzione ai più importanti competitrs nel settore. Fra questi i principali sono:
- Saudi Aramco
- Exxon Mobil
- British Petroleum
- Total
- Eni
- Chevron
Azioni Dutch Shell previsioni
Shell ha ridotto le spese in conto capitale e i dividendi del 2020, ovviamente, queste scelte dovrebbero liberare liquidità, ma vari analisti stimano che il pareggio di Shell: Il prezzo minimo del petrolio necessario all’azienda per fare soldi producendo petrolio, sia fra i 50 e i 60 dollari al barile.
Al momento non abbiamo ancora raggiunto questi livelli di prezzo e quindi Dutch Shell sta ancora accumulando passività.
La domanda globale di petrolio si riprenderà molto lentamente e questo è un periodo difficile per il settore petrolifero, ma per gli investitori che non hanno fretta, comprare azioni Dutch Shell può essere un investimento davvero redditizio, probabilmente superiore anche al trading di ETF sul petrolio.
Le principali banche d’investimento sono prevalentemente rialziste sul titolo Royal Dutch Shell a medio/lungo termine, con target che vanno dai 6 mesi ai 2 anni.
- Per comprare azioni Duch Shell è consigliabile inserire il titolo in portafoglio e non vendere finchè i prezzi delle azioni non si avvicinano nuovamente ai livelli di inizio 2020.
- A breve termine invece bisogna seguire le oscillazioni del titolo che non ha ancora un trend consolidato.
Conclusioni
Le maggiori compagnie petrolifere sono tutte nella stessa situazione. Royal Dutch Shell fa parte delle aziende più capitalizzate al mondo, quindi se continuerà a tagliare spese e dividendi dovrebbe avere liquidità sufficiente a superare questa crisi.
Comprare azioni Dutch Shell in questo momento significa acquistare ad un prezzo molto conveniente. Gli anlisti ritengono che i trader di posizione, che puntano sul lungo termine, possano ottenere un ottimo profitto dall’operazione.
Prima di investire del denaro sul titolo Dutch Shell, se siete alle prime armi, potete iniziare dal conto Demo proposto dai migliori Broker online. I conti Demo sono gratuiti e non si rischia nulla. Ecco i link ufficiali per accedere:
- Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e accedi al conto Demo cliccando qui
Si ma bisogna utilizzare la giusta strategia. Leggete la nostra guida per capire come investire.
I Broker online che offrono i CFD offrono le piattaforme più adatte a comprare azioni Dutch Shell senza pagare commissioni.