Hai mai pensato di comprare azioni Beyond Meat? Su questa pagina puoi trovare tutti i passi da seguire per cominciare a fare trading su uno dei titoli più interessanti del momento a Wall Street.
La società opera dal 2009 ed è specializzata nella produzione di sostituti della carne e di prodotti caseari 100% vegetali.
Ecco i dati che permettono di identificare le azioni Beyond Meat:
🏅 Società | Beyond Meat |
🛠 Settore | Alimenti Vegetali |
🚩 Ticker | BYND |
🎯 ISIN | US08862E1091 |
⚖️ Valutazione | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Vuoi iniziare subito a comprare azioni Beyond Meat? Un ottima soluzione viene offerta da eToro che permette di investire sulla società in CFD o acquistando azioni reali da un unico conto di trading e con un deposito minimo a partire da €50.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Beyond Meat con eToro
Indice
Chi è Beyond Meat
Prima di entrare nel dettaglio dei dettagli pratici per comprare azioni Beyond Meat, è fondamentale informarsi su chi è e sulle caratteristiche della società.
Beyond Meat è una società per azioni fondata nel 2009 da Ethan Brown. Il business si focalizza sulla produzione di carni a base vegetale ed il prodotto di punta è The Beyond Burger.
Per ora, si trova in commercio solo negli USA presso la catena Whole Foods e sugli scaffali della catena TGIF. L’azienda in questione, indicata sui mercati con la sigla BYND, ha distribuito sul mercato più di 9 milioni di titoli azionari. Il prezzo varia dai 23 ai 25 dollari per singola azione.
Quando si nomina questa società è interessante parlare anche del suo modello di business. A differenza di quello che molti pensano, l’obiettivo di Beyond Meat non è assolutamente quello di sostituire la carne sulle tavole dei propri clienti.
Secondo quanto affermato più volte dal CEO Brown, l’essere umano non dovrebbe smettere di cibarsi di carne. Quello che a suo dire si dovrebbe fare è riflettere sul fatto che gli elementi che la costituiscono – p.e. gli amminoacidi, i lipidi, i minerali, le vitamine – si possono trovare anche in alimenti di origine vegetale.
Secondo la visione di Brown, gli animali hanno la funzione di bioreattori; consumando per nutrirsi acqua e vegetali, ricorrono al proprio apparato digerente e muscolare per organizzare diversi input e dare vita al prodotto che, a livello commerciale, è conosciuto con il nome di carne.
La filiera di Beyond Meat si basa sul fato di prendere queste parti direttamente dal regno vegetale, per unirle e organizzarle tra loro secondo l’architettura base della carne. Eliminando da questa particolarissima equazione la parte animale, Beyond Meat si propone di risolvere uno dei più complicati colli di bottiglia del settore agricolo.
Alla base di tutto questo successo ci sono diversi fattori. Tra questi è possibile ricordare la sostenibilità nel processo produttivo (secondo i dati ufficiali, la filiera produttiva di Beyond Meat comporta un’emissione più bassa di gas serra in confronto ai numeri relativi alla produzione di un hamburger tradizionale di carne).
Fondamentale per i numeri dell’azienda è anche l’attenzione al lato più salutista dell’alimentazione. Anche se i vegani in USA sono ancora una percentuale minore, la consapevolezza in merito ai vantaggi di un’alimentazione sana è molto più diffusa negli ultimi anni.
Questi aspetti hanno permesso alla società – fondata nel 2009 – di conquistare il favore – e soprattutto i capitali – di tantissimi investitori in tutto il mondo. Beyond Meat, che ha battuto diversi record sopra citati, rappresenta la prima azienda di prodotti vegetali alternativi alla carne a quotarsi in Borsa.
Per quanto riguarda la strategia, la scelta di Beyond Meat si è focalizzata sulla grande distribuzione, con l’obiettivo di convincere i fan inossidabili della carne a provare nuovi prodotti. La cosa può risultare sorprendente, ma questo colosso non si rivolge affatto ai vegani e ai vegetariani, una fetta di mercato molto poco consistente negli USA (si parla infatti del 5% circa della popolazione).
Parliamo ora dello sbarco in Borsa. L’arrivo sui mercati di Beyond Meat ha segnato diversi record. Giusto per dare qualche numero, ricordiamo che dal giorno del debutto sui mercati il titolo di quest’azienda è cresciuto oltre il 160% in pochi giorni.
Questi risultati hanno permesso a questo esordio di diventare la prima IPO (Initial Public Offering) del decennio. Al momento dell’IPO, il prezzo delle azioni di Beyond Meat corrispondeva a 25 dollari a titolo. Già dopo pochi giorni, l’azienda si assestava a quasi 4 miliardi di dollari di capitalizzazione.
Le opinioni sulle azioni Beyond Meat sono diverse. Secondo gli analisti di Wall Street, questi titoli rappresentano un vero e proprio tesoretto per chi vuole giocare in Borsa e comprare oggi azioni di questa compagnia equivale a comprare azioni Amazon all’inizio degli anni 2000, come investire in una Startup. Secondo alcuni punti di vista scettici, rappresentano una vera e propria bolla economica (si tratta di un’opinione molto simile ad alcuni pareri critici su Bitcoin).
Chi dice il vero? Sono in tanti a farsi questa domanda e a chiedersi se conviene davvero comprare azioni Beyond Meat. Vediamo qualcosa in più in merito nelle prossime righe.
Conviene investire in azioni Beyond Meat?
A questa domanda si deve rispondere con un sonoro “dipende”. I fattori in gioco sono diversi. Prima di tutto, bisogna citare l’atteggiamento con cui un utente inizia a investire in azioni. Per gettare le giuste basi per il successo, è infatti necessario comprendere che i soldi facili non esistono.
Anche se la possibilità di giocare in Borsa è alla portata di tutti, è comunque necessario studiare e impegnarsi e sì, essere pronti anche a sbagliare e ad “aggiustare” la propria strategia.
Quando ci si trova davanti a siti che promettono guadagni altissimi da un giorno all’altro grazie al trading azioni, è opportuno cambiare strada e iniziare a utilizzare piattaforme legali di cui parleremo meglio dopo.
Adesso ci soffermiamo sugli strumenti migliori per comprare azioni Beyond Meat, ossia i CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati permettono di investire senza bisogno di comprare le azioni della società.
In questo modo, si evita di subire i danni della volatilità (i titoli azionari possono perdere valore da un giorno all’altro e causare grossi problemi economici a chi compra concretamente le azioni).
Con i CFD è possibile guadagnare anche nel caso in cui i titoli azionari perdono quota. Per riuscirci, è necessario indovinare l’andamento dell’asset di proprio interesse. Le strade possibili sono le seguenti:
- Apertura di una posizione acquisto (o long) quando si ipotizza un aumento di valore del titolo azionario;
- Apertura di una posizione short (o vendita allo scoperto) nel caso contrario. Fondamentale è ricordare che l’espressione “allo scoperto” indica la possibilità di vendere pur se non si possiede concretamente l’azione.
Se si comincia con un atteggiamento psicologico equilibrato e se si utilizzano i CFD, comprare azioni Beyond Meat (ok, ora hai capito che il verbo in questione non è correttissimo) può rivelarsi conveniente. Non bisogna però dimenticare che nel trading online non c’è nulla di certo.
Quando si investe in azioni – ma anche in criptovalute – è infatti necessario considerare un livello di rischio sempre presente. Eliminarlo è impossibile. Quello che si può fare è tenerlo sotto controllo. Per riuscirci si può utilizzare la tattica del Money Management. Come funziona? In maniera molto semplice. Basta dividere il capitale a disposizione in tante piccole parti. Ciascuna di esse va assegnata a una singola operazione. In linea di massima, bisognerebbe investire non più del 5% ogni volta.
Facciamo un esempio, immaginando di iniziare con un capitale di 200 euro, il deposito minimo per cominciare a investire su eToro (clicca qui per ottenere un conto di trading online). In questo caso, per fare un buon Money Management bisognerebbe puntare 10 euro a operazione. Con questa semplicissima tecnica, è possibile avvertire meno il peso delle perdite.
Dove investire sulle azioni di Beyond Meat
In questo paragrafo abbiamo parlato di come comprare azioni Beyond Meat. A questo punto, è arrivato il momento di approfondire i broker online, ossia i contesti migliori per investire. Cosa sono di preciso? Piattaforme che ricoprono il ruolo da intermediari tra il mercato – in questo caso azionario – e l’utente finale. Come già accennato, per investire in maniera efficace sulle azioni Beyond Meat, ma anche su tutti gli altri asset, è necessario scegliere solo broker legali.
Segni inequivocabili della serietà di una piattaforma sono la licenza CySEC e l’autorizzazione a operare da parte della Consob. Quando sono presenti, significa che il broker è legale e controllato a livello internazionale. Per essere online, deve rispondere a regole molto severe.
Qui sotto, puoi trovare l’elenco dei principali broker legali che permettono di fare trading con i titoli azionari.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tra questi, abbiamo deciso di descrivere eToro (clicca qui per dare un'occhiata al sito). Seguici nelle prossime righe per scoprire perché vale la pena utilizzare questo broker per investire in azioni Beyond Meat.
Comprare azioni Beyond Meat con eToro:
eToro è un ottimo broker per chi vuole investire in azioni Beyond Meat. Abbiamo scelto di descriverlo perché permette di iniziare a giocare in Borsa anche se si parte da zero. Il broker in questione consente infatti di copiare automaticamente la strategia di trader che hanno avuto successo (i Popular Investor).I loro risultati sono consultabili grazie a bacheche che ogni utente del broker ha a disposizione gratuitamente. Tramite esse, è possibile condividere le informazioni sulla strategia adottata, esattamente come si farebbe con un post su Facebook.
Il meccanismo appena descritto è noto come Copy Trading, è gratuito ed è brevettato a livello internazionale. Il Copy Trading rende eToro un broker unico al mondo, una piattaforma semplicissima da utilizzare anche se si è principianti.
Se si parte da zero, per allenarsi è importante il conto demo. Questo strumento consente di investire in azioni senza rischiare, dal momento che si opera con denaro virtuale. Il conto demo è illimitato è gratuito.
Permette inoltre di visionare le schede dei singoli Popular Investor. Questi ultimi, sono facili da trovare grazie ad alcuni criteri. Quali sono? Giusto per citarne alcuni, ricordiamo il Paese di provenienza, il profilo di rischio, l’asset di interesse, il numero di copiatori.
Dopo aver utilizzato il conto demo per allenarsi a negoziare le azioni Beyond Meat, non appena ci si sentirà pronti arriva il momento di aprire quello con denaro reale con un deposito minimo di 50 euro.
Clicca qui per ottenere un conto gratis su eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
L’interesse nei confronti delle azioni Beyond Meat è cresciuto tantissimo negli ultimi tempi e l’azienda è riuscita in poco tempo a macinare numeri importantissimi, partendo dal finanziamento di 250 milioni di dollari per l’avvio della produzione di carni a base vegetale.
L’IPO di questa realtà statunitese è riuscita a vendere più di 9 milioni di azioni e i CEO hanno già in mente nuove linee da lanciare sul mercato.
Gli analisti più scettici sono perplessi soprattutto per un fatto: l’azienda fino ad ora ha concretizzato delle vendite notevoli, ma non ha ancora ottenuto profitti. Non si può quindi contare su una crescita di valore costante delle azioni.
Per chi investe con i CFD questo non è un problema. Questi strumenti permettono infatti di trarre profitto dalle azioni Beyond Meat anche quando queste perdono quota.
Per riuscirci, come già ricordato, bisogna indovinare l’andamento dell’asset e operare su piattaforme legali come eToro
Clicca qui per comprare azioni Beyond Meat con eToro
FAQ
L’azienda nasce nel 2009, con sede a Los Angeles.
Si tratta del famoso Ethan Brown, ancora oggi CEO dell’azienda.
Le azioni sono quotate presso il Nasdaq con il Ticket BYND.
Si attraverso le migliori piattaforme Trading di CFD che permettono di investire senza commissioni fisse.