Conviene comprare azioni Saipem oggi? Se avete sentito parlare di Saipem, è probabile che sia per uno (o più) di questi motivi.
L’azienda italiana è uno dei principali fornitori di servizi di costruzione nel settore petrolifero e del gas a livello mondiale.
È specializzata nella progettazione e nella costruzione di oleodotti e altre infrastrutture connesse.
Negli ultimi anni, Saipem è stata però messa sotto osservazione per le sue pratiche commerciali. Oltre a dover affrontare accuse di insider trading, l’azienda è stata inserita nella lista nera di diversi Paesi, tra cui Nigeria, Algeria e India, a causa di accuse di corruzione e concussione.
Tuttavia, questo non significa che non si possa investire in questa o in altre aziende che hanno trascorsi di questo tipo.
Ci sono molte grandi aziende con una reputazione non proprio ideale che sono comunque ottimi investimenti, a patto che sappiate come trovarle e comprarne le azioni.
Partiamo quindi da un riepilogo dei dati identificativi delle azioni Saipem in Borsa:
🏅 Società | Saipem |
🏦 Sede centrale | San Donato Milanese, Italia |
📈 Mercato | Euronext Milano |
🚩Ticker | SPM |
⚖️ Lotto Minimo azioni Saipem | 1,00 |
🎯 ISIN | IT0005495657 |
Siete già pronti a comprare azioni Saipem? eToro vi offre un modo eccellente per iniziare a comprare immediatamente i suoi titoli: oltre a un enorme portafoglio di attività, con eToro potete decidere di investire in modo indipendente o con il Copy trading.
Con questo servizio è possibile copiare le decisioni di investimento di altri investitori, a partire da un deposito minimo di 50 euro o da un conto demo gratuito.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Saipem con eToro
Indice
Come comprare azioni Saipem
Per comprare azioni Saipem esistono sostanzialmente due strade: acquisto effettivo di un pacchetto di titoli o la negoziazione in CFD, che permette di investire sui titoli della società sia a rialzo che a ribasso.
Dal punto di vista operativo i passi da seguire per comprare azioni Saipem sono i seguenti:
- Scegliere il broker: confronta le commissioni e le condizioni applicate sui diversi siti web e scegli quello che più si adatta alle tue esigenze
- Aprire il conto: segui la procedura di apertura del conto sul sito web del broker scelto. Ti verrà richiesto di compilare un modulo con i tuoi dati personali e di fornire alcuni documenti per verificare la tua identità
- Depositare il denaro: dopo aver aperto il conto, potrai depositare il denaro necessario per acquistare azioni Saipem tramite bonifico bancario o carta di credito/debito
- Acquistare e vendere azioni Saipem: una volta depositato il denaro sul conto, potrai effettuare l’ordine di acquisto delle azioni Saipem tramite la piattaforma di trading del broker.
Se è la prima volta che utilizzate una specifica piattaforma di trading è estremamente utile iniziare da conto demo in modo da familiarizzare con la piattaforma e le sue funzioni
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Saipem su conto demo eToro
Dove comprare azioni Saipem
Nel paragrafo precedente abbiamo parlato di piattaforme di trading. Vediamo un breve riepilogo di Broker per azioni che permettono di comprare azioni Saipem in modo rapido ed accessibile:
eToro
Con eToro è possibile investire in azioni Saipem in vari modi e sempre su una piattaforma intuitiva, accessibile e regolamentata a livello europeo.
Si possono acquistare direttamente le azioni della società o facendo trading in CFD su azioni Saipem che permette di investire a rialzo o al ribasso ed ottenendo un margine sulla differenza di prezzo.
Inoltre, la piattaforma eToro offre il Copy Trading, che consente di adottare le scelte operative e i risultati di altri investitori per replicare fedelmente le loro scelte operative e i loro risultati.
È anche possibile investire in un portafoglio bilanciato delle migliori società energetiche attraverso i Copy Portfolios.
Tutte queste modalità di investimento su azioni Saipem possono essere testate gratuitamente su un conto demo, mentre se si è pronti a operare sui mercati reali è sufficiente depositare 50 euro sul proprio conto di trading.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Saipem su eToro
XTB
Un’altro broker che consente di acquistare azioni Saipem è XTB. La sua piattaforma è completa, regolamentata ed adatta ad investitori di tutte le tipologie, ma soprattutto permette di investire a zero commissioni su decine di titoli azionari.
Anche chi fa trading per la prima volta, con XTB ha a disposizione tutto il necessario per imparare e muovere i primi passi nel trading in tutta sicurezza dato che mette a disposizione:
- Conto demo gratuito e illimitato su cui esercitarsi in sicurezza
- Corsi didattici pensati per i principianti che vogliono formarsi in maniera completa
- Webinar settimanali per restare aggiornati sulle più recenti strategie di investimento
Tutte le risorse formative di XTB e la sua piattaforma demo sono totalmente gratuiti ed accessibili anche da smartphone.
Dopo aver completato la formazione, è possibile passare dal conto demo a quello reale collegando il metodo di pagamento preferito ed effettuando un deposito minimo a partire da 10 euro.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Saipem con XTB
Capex
Con Capex è possibile investire utilizzando Metatrader 4 o 5 sia in versione desktop che mobile, su oltre 2.000 attività finanziarie.
Ciò che maggiormente caratterizza la piattaforma è la sua capacità di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di investitori dato che rende disponibile un conto demo che consente a studenti e professionisti di testare strategie rischiose in un ambiente protetto ed identico a quello reale.
Inoltre attraverso la Capex Academy offre oltre 70 video tutorial accessibili direttamente da sito web o da app per formarsi ed imparare tutti i concetti di base per investire in modo corretto e professionale.
Infine mette a disposizione strumenti di analisi avanzati e da accesso ai dati di Trading Central e TipRanks per fare trading basandosi su previsioni elaborate dai migliori analisti finanziari del mondo.
Per accedere a tutti questi vantaggi ed iniziare a fare trading su metatrader basta iscriversi ed attivare un conto con un deposito di 100 euro.
Clicca qui per comprare azioni Saipem su metatrader Capex
Chi è Saipem
Saipem (acronimo per “Società Anonima Italiana Perforazioni e Montaggi) è un’azienda italiana che opera a livello internazionale nel settore dell’ingegneria e dei servizi petroliferi.
Fondata nel 1957, è oggi una delle più importanti società del settore, con sede a San Donato Milanese, in provincia di Milano.
La sua attività si divide principalmente in due aree: l’ingegneria civile e la perforazione petrolifera. L’attività di Saipem riguarda anche la gestione e la manutenzione di impianti petroliferi, sia in Italia che all’estero.
Negli ultimi anni l’azienda ha realizzato importanti investimenti nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, diventando una delle società più innovative nel settore.
Grazie a questa peculiarità, il gruppo non ha problemi a operare in zone del mondo anche particolarmente isolate e difficoltose dal punto di vista della conformazione del territorio.
Comprare azioni Saipem: Analisi della società
Per scoprire se comprare azioni Saipem conviene o meno bisogna analizzare a 360 gradi il suo Business.
Ecco quindi tutte le informazioni rilevanti da conoscere sul gruppo Saipem.
Partner e Competitor Saipem
Tra i principali attori del settore petrolifero in Europa, Saipem deve confrontarsi con diversi competitor estremamente agguerriti.
- Sonotrach, compagnia algerina specializzata nella ricerca di petrolio, ma anche nel suo trasporto, nella sua trasformazione e nella finale immissione sul mercato
- TechnipFMC, leader mondiale nel campo delle estrazioni sottomarine
- Total, uno dei primi nomi al mondo nel comparto delle compagnie petrolifere
- Perenco, compagnia che opera in diversi Paesi africani (Gabon, Repubblica Democratica del Congo, Tunisia, Egitto)
- Flowserve, realtà francese che fornisce pompe rispondenti allo standard API 610 e, di conseguenza, in grado di operare in diversi contesti di pressione e temperatura
Nel corso dei suoi anni di storia, Saipem ha siglato diverse partnership importanti.
In questo novero è il caso di ricordare quella con Sofregaz. Risalente al 2004, ha permesso ai due gruppi di ottenere l’appalto per un terminal di ricevimento di gas vicino a Marsiglia.
Nel 2014, Saipem ha invece siglato una partnership con il gruppo giapponese Chiyoda Corporation.
In questo specifico caso, al centro dell’attenzione c’era il lancio di una campagna di operazioni ingegneristiche sottomarine finalizzate alla ricerca del petrolio e del gas.
Degna di nota è anche la partnership siglata con Enel nel 2017 e finalizzata alla costruzione di centrali termiche in giro per il mondo.
Azioni Saipem Quotazione e dati finanziari
Saipem è quotata alla Borsa Italiana dal 1984 e fa parte del FTSE MIB, l’indice azionario della Borsa di Milano che comprende le 40 società italiane più importanti per capitalizzazione di mercato.
Con un azionariato caratterizzato dalla partecipazione prevalente di Eni (42% circa delle quote), vede una ripartizione tra investitori individuali, istituzionali e fondi di investimento.
Per comprare azioni Saipem , è necessario fare il punto della situazione anche sullo storico economico della società.
Nel corso degli anni, il titolo ha registrato una performance positiva, sebbene sia stato molto volatile.
Il picco storico delle azioni Saipem è stato raggiunto nel 2007, quando il titolo ha toccato quota 28 euro. Da allora, il titolo ha subito un calo e si è stabilizzato intorno ai 5-6 euro negli ultimi anni.
Saipem ha chiuso il 2021 con un fatturato di 11,4 miliardi di euro, in calo del 9,4% rispetto al 2020. L’EBITDA adjusted è stato pari a 2 miliardi di euro (-26,8%), mentre il margine EBITDA adjusted è sceso al 17,6%.
L’utile netto adjusted è stato pari a 619 milioni di euro (-52%), mentre il margine operativo netto adjusted è sceso all’11%.
Nel 2021 la società ha generato free cash flow negativo per 1,2 miliardi di euro.
Dividendo azioni Saipem
Nel 2019 Saipem ha distribuito agli azionisti un dividendo ordinario pari a 0,16 euro per azione, in calo rispetto all’anno precedente (0,17 euro).
A partire dal 2020 il consiglio di amministrazione di Saipem ha proposto agli azionisti la distribuzione di un dividendo straordinario pari a 0,04 euro per azione, in aggiunta al dividendo ordinario già previsto.
Il payout ratio, ovvero la percentuale di utile netto distribuita ai azionisti sotto forma di dividendo, è pari al 50%. Questo significa che la società destina la metà dell’utile netto ai dividendi e l’altra metà al reinvestimento in attività di ricerca e sviluppo.
Azioni Saipem: Previsioni
Le azioni Saipem sono un buon investimento per chi è interessato a titoli di società legate all’ingegneria civile e alla perforazione petrolifera. La società è infatti un leader mondiale nel settore ed ha realizzato importanti progetti in tutto il mondo.
I dati finanziari della società sono solidi e l’indebitamento netto è sostenibile. Inoltre, la società ha avuto un buon andamento in borsa negli ultimi anni e le prospettive per il futuro sono positive.
Come ogni investimento, anche l’acquisto di azioni Saipem comporta alcuni rischi. Prima di decidere di investire nel titolo è importante conoscere e valutare attentamente i seguenti aspetti:
- Il settore: come abbiamo visto, l’attività di Saipem è principalmente legata all’ingegneria civile e alla perforazione petrolifera. Questi sono settori che possono essere influenzati negativamente da eventi internazionali, come le guerre o i conflitti commerciali.
- L’indebitamento: Saipem ha un indebitamento netto pari a 3,8 miliardi di euro. Questo significa che la società deve utilizzare parte del suo utile per pagare gli interessi sul debito. In caso di difficoltà finanziarie, la società potrebbe essere costretta a ridurre o rinviare i pagamenti dei dividendi.
- Il mercato: come abbiamo visto, le azioni Saipem sono quotate alla Borsa Italiana. Questo significa che il titolo è soggetto alle fluttuazioni del mercato e può subire variazioni anche importanti in breve periodo. Prima di investire nel titolo è quindi importante considerare questo aspetto.
Prima di speculare sulle azioni, vi consigliamo di essere molto cauti. Dovete eseguire un’analisi tecnica completa e tenere traccia di ciascuno di questi aspetti e di tutte le notizie che potrebbero influenzare il fatturato della società e l’andamento del prezzo delle azioni.
Anche se non siete in grado di interpretare da soli i dati e gli indicatori potete comunque investire nelle azioni della società attraverso il copy trading di eToro, che vi permette di seguire i trader più esperti sulla piattaforma e di affidare loro l’intera fase di analisi.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Saipem con il Copy Trading
Altre azioni da comprare
Ecco una breve lista di titoli azionari che vale la pena conoscere e prendere in considerazione per diversificare e bilanciare il proprio investimento in azioni Saipem:
Conclusioni
Sin dalla sua fondazione, nel 1957, Saipem è stata coinvolta nella progettazione, costruzione e gestione di piattaforme offshore, nonché nella progettazione e costruzione di condotte sottomarine, acquedotti e gasdotti per il trasporto, lo stoccaggio e il trattamento di gas naturale e petrolio.
Questo ovviamente fa di Saipem un’azienda strategica a livello internazionale e rende le sue azioni estremamente interessanti anche dal punto di vista speculativo.
Tuttavia è sempre saggio essere prudenti prima di investire in azioni tanto volatili e scegliere solo piattaforme di trading regolamentate e sicure per operare sui suoi titoli, magari iniziando da un conto demo gratuito ed illimitato. Ecco il link diretto per accedere alle loro piattaforme:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Quasi la metà delle azioni Saipem è detenuto da grandi società italiane: Eni, CDP Industria e dal gruppo bancario Intesa San Paolo.
Con oltre 30000 dipendenti in tutto il mondo, la società opera in zone strategiche del mondo, come per esempio l’Africa, l’Asia, il Medio Oriente.