Se stai iniziando a leggere questo articolo, significa che ti chiedi da tempo se conviene o meno comprare azioni Saipem.
Non preoccuparti: sei in ottima compagnia! Ogni giorno ci arrivano infatti tantissime domande da utenti che vogliono investire sulle azioni di grandi gruppi societari, Saipem compresa. Per aiutare a chiarire le idee in merito, abbiamo preparato la guida che puoi vedere nelle prossime righe.
Si tratta di un percorso passo passo che ti spiegherà in maniera semplice e chiara non solo i migliori trucchi per comprare azioni Saipem tutelandoti dalle truffe, ma anche quali broker utilizzare per operare, XTB su tutti.
Per facilitarti nella lettura, abbiamo inserito anche un indice, che ti permetterà di scegliere e approfondire gli argomenti che ti interessano maggiormente.
Indice
Storia di Saipem
Per comprare azioni Saipem con consapevolezza, è fondamentale conoscere la storia del gruppo.
Saipem, acronimo per “Società Anonima Italiana Perforazioni e Montaggi”, è un gruppo societario nato nel 1956 e facente parte del gruppo Eni. Come è chiaro dal nome, opera nell’ambito petrolifero. Saipem è specializzata verticalmente nella realizzazione di infrastrutture finalizzate alla ricerca del petrolio.
Con lo scopo di estendere il suo business anche ai progetti su terra, nel 2006 Saipem ha ufficializzato l’acquisto di Snamprogetti, società specializzata nella ricerca di idrocarburi onshore. A seguito di questa acquisizione, il gruppo Saipem ha iniziato a perfezionare la divisione delle sue attività in tre settori:
- offshore
- onshore
- drilling
A prescindere dal settore, tutti i progetti che fanno capo a Saipem sono contraddistinti da un livello tecnologico eccellente. Grazie a questa peculiarità, il gruppo non ha problemi a operare in zone del mondo anche particolarmente isolate e difficoltose dal punto di vista della conformazione del territorio.
Con oltre 30000 dipendenti in tutto il mondo, la società opera in zone strategiche del mondo, come per esempio l’Africa, l’Asia, il Medio Oriente.
Come comprare azioni Saipem
Per comprare azioni Saipem esistono sostanzialmente due strade. La prima consiste nell’acquisto effettivo di un pacchetto di titoli.
Opzione praticabile, su questo non ci sono dubbi, ma non certo la più vantaggiosa. Per quale motivo? Prima di tutto perché è molto costosa e non tutti quando iniziano a fare trading hanno a disposizione somme importanti. In secondo luogo, le azioni sono estremamente volatili. Acquistando il titolo si rischia quindi di trovarsi con meno capitale a disposizione anche dall’oggi al domani.
La seconda opzione riguarda invece il ricorso ai CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati esistono da 20 annni ma sono diventati famosi solo da quando il trading oline è alla portata di quasi tutti. La loro caratteristica principale riguarda la possibilità di investire senza bisogno di procedere all’acquisto concreto dell’asset.
Il trader che utilizza i CFD replica l’andamento dell’asset, con la possibilità di trarre profitto anche in caso di una sua eventuale perdita di quota. Al trader che opera spetta la scelta tra posizione long (acquisto) e posizione short (vendita allo scoperto).
La prima rappresenta la soluzione migliore se si prospetta un aumento di valore. La seconda, invece, la strada da seguire in caso di perdita di quota. Se si azzecca l’andamento dell’asset, è possibile concretizzare un guadagno. Come hai avuto appena modo di vedere, la gestione dei CFD è estremamente semplice e questo è uno dei motivi del loro successo.
Migliori Broker per comprare azioni Saipem
Le piattaforme di Trading sono importantissime in quanto fungono da intermediari tra gli utenti e i mercati. Prima di iniziare a comprare azioni Saipem, è fondamentale capire come sceglierli.
Iniziamo innanzitutto da una tabella che contiene nomi e caratteristiche di alcuni tra i broker trading online più famosi al mondo.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Ti sarà chiaro che la scelta è molto ampia. In tutti i casi, però, ci sono dei punti comuni. Il primo è la legalità. Per comprare azioni Saipem senza problemi, bisogna rivolgersi solo a piattaforme controllate, ossia in possesso di autorizzazione Consob e licenza CySEC.
Comprare azioni Saipem conviene?
Per scoprire se comprare azioni Saipem conviene o meno bisogna analizzare a 360 gradi il suo Business.
Ecco quindi tutte le informazioni rilevanti da conoscere sul gruppo Saipem.
Concorrenti e Partnership di Saipem
Tra i principali attori del settore petrolifero in Europa, Saipem deve confrontarsi con diversi competitor estremamente agguerriti.
Tra questi è possibile includere Sonotrach, compagnia algerina specializzata nella ricerca di petrolio, ma anche nel suo trasporto, nella sua trasformazione e nella finale immissione sul mercato. Proseguendo con l’elenco dei concorrenti di Saipem, è il caso di ricordare la presenza di TechnipFMC, leader mondiale nel campo delle estrazioni sottomarine, ma anche Total, uno dei primi nomi al mondo nel comparto delle compagnie petrolifere.
Tra i competitor di Saipem è il caso di citare anche Perenco, compagnia che opera in diversi Paesi africani (Gabon, Repubblica Democratica del Congo, Tunisia, Egitto), ma anche Flowserve, realtà francese che fornisce pompe rispondenti allo standard API 610 e, di conseguenza, in grado di operare in diversi contesti di pressione e temperatura.
Nel corso dei suoi anni di storia, Saipem ha siglato diverse partnership importanti. In questo novero è il caso di ricordare quella con Sofregaz. Risalente al 2004, ha permesso ai due gruppi di ottenere l’appalto per un terminal di ricevimento di gas vicino a Marsiglia.
Nel 2014, Saipem ha invece siglato una partnership con il gruppo giapponese Chiyoda Corporation. In questo specifico caso, al centro dell’attenzione c’era il lancio di una campagna di operazioni ingegneristiche sottomarine finalizzate alla ricerca del petrolio e del gas. Degna di nota è anche la partnership siglata con Enel nel 2017 e finalizzata alla costruzione di centrali termiche in giro per il mondo.
Azioni Saipem Quotazione e dati borsistici
Iniziamo a parlare in concreto delle azioni Saipem, ricordando che sono quotate sul mercato MTA della Borsa Italiana. Questi titoli contribuiscono inoltre al calcolo dell’indice borsistico FTSE MIB.
Dal punto di vista della quotazione, si ricorda innanzitutto che, nel 2017, il gruppo Saipem ha chiuso l’anno con una capitalizzazione borsistica superiore ai 4000 milioni di dollari. Il numero dei titoli di questa società attualmente in circolazione supera i 92 milioni.
Con un azionariato caratterizzato dalla partecipazione prevalente di Eni (42% circa delle quote), vede una ripartizione tra investitori individuali, istituzionali e fondi di investimento.
Per comprare azioni Saipem con consapevolezza, è necessario fare il punto della situazione anche sullo storico economico della società. A tal proposito è possibile individuare alcune tappe molto importanti, come per esempio il 1969. In quell’anno, Saipem ha infatti dato inizio al suo sviluppo internazionale, concretizzando degli interventi di ricerca idrocarburi offshore nel Mar Mediterraneo e nel Mare del Nord.
Un’altra data fondamentale è il 1984, anno in cui le azioni Saipem hanno iniziato a essere quotate sulla piazza della Borsa di Milano. Risale invece al 2002 il rafforzamento della posizione di mercato grazie all’acquisto di diverse aziende competitor, come per esempio la Bouygues Offshore.
Un altro anno da ricordare per il gruppo è il 2015, quando è stata annunciata ufficialmente la volontà di tagliare quasi 9.000 posti di lavoro in tre anni. L’anno successivo, invece, è stata annunciata un’apertura del capitale, successivamente sottoscritta da Eni, ossia il maggior azionista del gruppo.
Azioni Saipem Andamento e previsioni
Dal punto di vita dell‘andamento delle azioni Saipem, è degno di nota l’abbassamento del fatturato palesato durante la chiusura di bilancio dell’anno 2015. Sempre in quel periodo, è da citare l’influenza che ha avuto sui titoli di settore il ribasso del prezzo del petrolio.
L’andamento delle azioni Saipem è stato influenzato anche dalla ricapitalizzazione di inizio 2016, che ha messo in primo piano una riduzione del debito consolidato. In ogni caso, per avere un polso più efficace dell’andamento è fondamentale tenere sotto controllo le mosse della società, come per esempio le acquisizioni e le partecipazioni a gare di costruzione.
Fondamentale a tal proposito è citare l’annuncio della partecipazione a quella della realizzazione della linea ferroviaria alta velocità Mosca – Kazan, in seguito al quale il titolo Saipem ha guadagnato il 2,07% a Piazza Affari.
Con queste informazioni, è possibile definire il Target Price per le azioni Saipem: €3 per il 2021.
Conclusioni
Comprare azioni Saipem con i CFD non è afatto difficile. Bisogna però mettersi nell’ottica di un rischio costante e ricordare che la qualità di broker come XTB e un atteggiamento psicologico equilibrato giocano tantissimo a proprio favore.
Come hai trovato questi consigli? Se, come speriamo, ti sono risultati utili, ti invitiamo a condividere questo articolo. Aiuterai altri utenti come te a scoprire i trucchi più preziosi per iniziare a comprare azioni Saipem.
Ti potrebbero interessare le nostre guide su come comprare le seguenti Azioni:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento