In questo articolo, approfondiremo come comprare azioni Juventus ed investire in un Club calcistico tra i più famosi del mondo.
La Juventus F.C. è un vero e proprio brand, il cui riflesso va ben oltre il mondo degli appassionati di calcio. Non a caso i suoi acquisti vengono monitorati su scala mondiale, influenzando anche le scelte di chi gioca in Borsa.
Partiamo dai dati identificativi che permettono di riconoscere le azioni Juventus in Borsa:
⭐️ Società | Juventus |
✅ Sede centrale | Torino, Italia |
🥇 Mercato | Euronext Milano |
📈 Ticker | JUVE |
⚖️ Lotto Minimo azioni Juventus | 1,00 |
🏆 ISIN | IT0000336518 |
Siete già pronti a comprare azioni Juventus Football Club? Con eToro potete investire sulle azioni del Club calcistico in totale autonomia o utilizzando il Copy Trading che permette di replicare le scelte di investimento di altri investitori sulla sua piattaforma.
Per iniziare subito a comprare azioni Juventus con tutte queste modalità, basta attivare il proprio conto di trading con un deposito minimo di 50 euro.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Juventus con eToro
Indice
Come comprare azioni Juventus
Dal punto di vista operativo per investire in azioni Juventus occorre seguire pochi semplici passaggi:
- Scegliere il broker con cui investire: avendo cura di selezionare una piattaforma conveniente, sicura e regolamentata che includa le Migliori azioni italiane nel suo portafoglio di titoli
- Registrarsi sulla piattaforma: la procedura per attivare il proprio conto di trading è molto semplice, richiede solo pochi minuti e l’inserimento dei propri dati personali quali nome e cognome, residenza ed un contatto mail valido.
- Effettuare il deposito iniziale: una volta sottoscritto il contratto, occorre depositare sul conto i soldi che si intendono investire. Si tratta di una cifra minima, solitamente compresa tra le 50 e le 200 euro.
Una volta che il conto è attivo e finanziato si può procedere ad acquistare e vendere azioni Juventus sulla piattaforma scelta.
Se si opera per la prima volta con un determinato broker, si può decidere di iniziare ad operare su conto demo gratuito in modo da iniziare in sicurezza in un ambiente totalmente fedele al conto reale.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Juventus su conto demo
Dove comprare azioni Juventus?
Quale Broker scegliere per il proprio trading con le azioni Juventus? Ecco alcune delle migliori piattaforme disponibili sul mercato che permettono di investire sui titoli della società:
[Broker]Chi è la Juventus F.C.
Per investire al meglio sulle azioni Juventus, è importantissimo conoscere la storia della società. Approfondire le peculiarità dell’asset di proprio interesse è essenziale in tutti i casi, sia che si parli di azioni, sia che al centro dell’attenzione vi siano le criptovalute.
Iniziamo quindi a ricordare che la Juventus è uno dei club sportivi più antichi d’Italia. Fondato nel 1897, dall’inizio degli anni ’20 è legato a filo doppio alla famiglia Agnelli. Con una base di tifosi con pochi eguali al mondo, la Juventus è uno dei club calcistici più conosciuti a livello internazionale.
Ancora, è la squadra Italiana ad aver vinto il maggior numero di campionati nazionali. Nel 2001, sulla scia di quanto fatto da Roma e Lazio, si è quotata in Borsa. Ancora oggi queste tre squadre sono le uniche ad essere negoziate sul Ftse-Mib.
Come già ricordato, il suo azionariato vede una forte presenza della famiglia Agnelli. Infatti, il 60% delle azioni sono infatti in mano a Exor NV, società a cui fa capo la storica dinastia di industriali.
Competitor Juventus
Per investire con consapevolezza sulle azioni Juventus, è il caso di fare il punto della situazione sui principali concorrenti del club. In questo caso, non bisogna semplicemente soffermarsi sulle squadre quotate in Borsa. Tutti i club, con le loro mosse di mercato, sono infatti potenzialmente in grado di influenzare i risultati della Juventus.
Per farsi un’idea è quindi necessario seguire il mercato calcistico un po’ a tutto tondo, senza mai togliere l’attenzione dalla posizione in classifica della squadra e dai suoi colpi di mercato sia dal punto di vista degli acquisti, sia per quel che concerne i prestiti.
In Italia, le concorrenti più agguerrite sono sempre state Milan ed Inter, le due società di Milano. All’estero, la Juventus ha in Real Madrid e Barcellona i rivali più temuti. Senza dimenticare le squadre inglesi ed il Bayern Monaco.
In campionato o in Champions League, ci sarà sempre da lottare con queste squadre.
Le partnership del gruppo
Come farebbe qualsiasi azienda, nel corso degli anni la Juventus ha stretto diverse partnership strategiche. Se si vuole investire con consapevolezza sulle sue azioni, è molto importante conoscerle.
Tra le più interessanti è il caso di ricordare quella con Costa Crociere, altro marchio di indiscussa fama, che ha voluto associare il suo nome a quello della Juventus con lo scopo di allargare la sua awareness ai fan, estremamente numerosi, del club torinese.
Questa partnership è stata siglata con lo scopo specifico di consolidare la presenza di Costa Crociere sul mercato asiatico, contesto dove la Juventus ha già una presenza molto forte.
Nel 2017, il club calcistico ha siglato una partnership con M&Ms, marchio del gruppo Mars. Con una forte fan base tra i giovanissimi, M&Ms è un’occasione che Juventus ha per sperimentare nuovi metodi e canali di comunicazione.
Le partnership della Juventus hanno toccato anche il mondo automotive. Da citare assolutamente a tal proposito è quella con Jeep, che ha portato alla creazione e immissione sul mercato di vetture caratterizzate dai colori della squadra.
Comprare azioni Juventus: Pro e contro
Quando si fa la scelta di iniziare a comprare azioni Juventus, bisogna considerare diversi vantaggi e anche alcune debolezze. Grazie ad una gestione lungimirante avvenuta negli ultimi anni, il marchio Juventus presenta molti più Pro rispetto ai Contro. Tuttavia, per un’investimento consapevole occorre elencare sia gli uni che gli altri.
Vantaggi
Per quanto riguarda i primi, è importante fare riferimento alla notorietà di brand e alla riconoscibilità in tutto il mondo. Come già ricordato, la Juventus ha una base di tifosi estremamente ampia in tutto il mondo che la rendono fra le migliori azioni italiane sulle quali investire.
Degna di nota è anche la sua strategia di marketing che, tra gli obiettivi, ha la commercializzazione di merchandising di qualità. Impossibile non citare gli introiti derivanti dalla capienza dello Juventus Stadium, considerato uno dei più importanti templi del calcio e in grado di ospitare fino a 40.000 tifosi.
Inoltre, la Juventus può contare su numerosi sponsor di spicco sia dal punto di vista dell’immagine, sia per quanto riguarda la solidità finanziaria. Tra queste aziende è il caso di ricordare Nike, per non parlare di Sky e Tamoil.
Svantaggi
Per quanto riguarda il capitolo dei contro, ricordiamo che, nonostante occupi un posto di spicco tra i club calcistici mondiali, la Juventus ha comunque dei forti competitors dal punto di vista della fama e dell’immagine. Tra questi sono presenti diversi club calcistici inglesi e spagnoli.
Non bisogna poi trascurare il fatto che, ormai, il mercato calcistico in Italia è saturo. In virtù di questa situazione, la Juventus deve puntare sempre di più allo scacchiere internazionale per i suoi prossimi acquisti.
Questo ci permette di aprire la pagina del terzo punto debole, ossia la presenza non così solida sul mercato internazionale, aspetto che può mettere un freno alla crescita del gruppo e alla concretizzazione di acquisti strategici.
Azioni Juventus Andamento e Previsioni
Cosa dire in merito l’andamento delle azioni Juventus? Sicuramente il percorso in Borsa non è stato facile, complice una capitalizzazione abbastanza bassa ed alcuni alti e bassi che ne hanno minato la solidità.
L’andamento delle azioni Juventus negli ultimi anni è stato positivo, con una crescita costante nel tempo. Nel 2019, ad esempio, il prezzo delle azioni Juventus è quasi raddoppiato, passando da 1,50 euro per azione a 2,80 euro.
Oggi i principali dati finanziari di Juventus Football Club sono i seguenti:
- Capitalizzazione di borsa: 11,07 miliardi di euro
- Utile netto: 52,4 milioni di euro
- EBITDA: 198,1 milioni di euro
- Fatturato: 605 milioni di euro
Questi fattori rendono l’azione Juventus interessante per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio. Prima di investire, però, è sempre consigliabile fare una approfondita analisi tecnica o avvalersi dei segnali di trading ed accedere alle opinioni e previsioni di analisti esperti.
Clicca qui per comprare azioni Juventus con i segnali di LiquidityX
Azioni Juventus Dividendo
Pur essendo una delle squadre più titolate al mondo e ha un solido bilancio, Juventus Football Club non distribuisce dividendi agli azionisti.
Tuttavia, nel corso degli ultimi anni l’azienda ha riacquistato azioni proprie per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro.
Altre azioni da comprare
Al fine di diversificare al meglio il portafoglio ecco altre azioni che vale la pena valutare
Conclusioni
Comprare azioni Juventus significa puntare su uno dei gruppi calcistici più famosi del mondo. Per farlo con consapevolezza è però importante scegliere broker sicuri e darsi tutto il tempo per la formazione ed evitare di lasciarsi prendere sia dalla smania di investire, sia dalla paura di perdere.
Nel corso dell’articolo abbiamo mostrato quali sono i dati e le previsioni sui titoli della società e quali piattaforme consentono di investire in sicurezza sui suoi titoli.
Se non si ha particolare dimestichezza con l’investimento in azioni o con titoli di questo settore consigliamo di partire da conto demo che permette di prendere dimestichezza con la piattaforma e testare le proprie strategie prima di entrare sul mercato.
Clicca qui per accedere subito al conto demo gratuito di eToro
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento