Comprare azioni Telecom conviene? Il settore delle telecomunicazioni è in continua evoluzione. Di conseguenza, investire in azioni Telecom richiede un approccio strategico.
Sia che vogliate investire per la prima volta, sia che vogliate arricchire il vostro portafoglio, è fondamentale capire come e dove acquistare le azioni Telecom.
Per rispondere a tutti i dubbi, approfondiamo tutte le caratteristiche della società, a partire dai dati che permettono di identificare le azioni Telecom Italia sul mercato. Eccone un riepilogo:
🏅 Società | Telecom Italia |
🛠 Settore | Telecomunicazioni |
🏦 Mercato | Euronext Milano |
🚩Ticker | TIT.MI |
⚖️ Lotto Minimo azioni Telecom | 1,00 |
🎯 ISIN | IT0003497168 |
Siete pronti a iniziare subito a investire in azioni Telecom? Con eToro, potete investire su un’ampia gamma di asset che include anche i migliori titoli italiani, operando in modo indipendente o con Copy Trading.
Con questa funzione, è possibile copiare le scelte di investimento di altri investitori sulla piattaforma, sempre partendo da un deposito di almeno 50 euro o da un conto demo gratuito.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Telecom con eToro
Indice
Come comprare azioni Telecom
Per comprare azioni Telecom online, è necessario aprire un conto presso un broker regolamentato seguendo questi 4 semplici passaggi:
- Scegliere un broker: Confrontate titoli in portafoglio, caratteristiche e commissioni di numerosi siti e scegliete quello più adatto alle vostre esigenze
- Aprire il conto: Una volta scelto il broker, vi verrà chiesto di compilare un modulo con i vostri dati personali e di fornire una documentazione per verificare la vostra identità
- Effettuare un deposito: Dopo aver aperto il conto, potete depositare i fondi necessari per acquistare le azioni Telecom tramite bonifico bancario o carta di credito/debito
- Acquistare e vendere azioni Telecom: Una volta depositati i fondi necessari sul vostro conto, potete effettuare un ordine di acquisto o di vendita delle azioni Telecom attraverso la piattaforma di trading del broker.
Ricordiamo che le i migliori broker per comprare azioni mettono a disposizione un conto demo gratuito che permette di conoscere la piattaforma e tutte le sue funzioni ed offrono un luogo sicuro dove esercitarsi senza limiti di tempo.
Dove comprare azioni Telecom
Gli investitori che vogliono comprare azioni Telecom possono farlo tramite la Borsa Italiana o attraverso broker online regolamentati ed adatti alle proprie esigenze di trading.
Ecco alcuni dei broker che risultano essere particolarmente completi ed accessibili per qualunque tipologia di investitore:
eToro
Con eToro è possibile investire in azioni Telecom in un’ampia gamma di modi e sempre utilizzando una piattaforma intuitiva, accessibile e regolamentata a livello europeo.
Si possono acquistare direttamente le azioni della società, diventando a tutti gli effetti azionisti, oppure acquistare le azioni Telecom attraverso un CFD e investire sia al rialzo che al ribasso con un margine sullo scarto di prezzo.
Se invece si investe con il Copy Trading, si possono replicare fedelmente le scelte operative e i risultati degli altri investitori che operano sulla piattaforma.
Mentre con i Copy Portfolios, si può accedere a portafogli di investimento bilanciati delle migliori società nell’ambito delle telecomunicazioni.
Questi approcci possono essere provati gratuitamente su un conto demo gratuito ed illimitato e, quando si è pronti a operare con denaro reale, è sufficiente depositare 50 euro per attivare il proprio conto.
Clicca qui per comprare azioni Telecom con eToro
XTB
La scelta di comprare azioni Telecom con XTB può rivelarsi vantaggiosa per numerosi motivi. Il primo riguarda la legalità e la fama della piattaforma.
Apprezzata da investitori di fama internazionale, è molto utilizzata sia da principianti che da professionisti. Per scoprire la vera essenza di XTB bisogna però andare oltre a questo aspetto. Come già detto, il broker si presta perfettamente alle esigenze di chi inizia a fare trading online.
I principianti possono infatti formarsi grazie a un corso di ottima qualità. Si tratta nello specifico di un ebook gratuito che, senza troppi inutili giri di parole, mette in primo piano i concetti pratici del trading online. Se vuoi iniziare a guardarlo:
Puoi scaricarlo gratis cliccando qui
Essenziale è ricordare anche il vantaggio del conto demo. Questo strumento permette di esercitarsi con il trading sulle azioni Telecom senza rischiare il capitale. La sua caratteristica principale riguarda infatti la presenza di denaro virtuale.
Per il resto, l’ambiente di trading è in tutto e per tutto uguale a quello del conto con denaro reale. Il conto demo ha anche il vantaggio di essere illimitato. Per questo motivo, può essere utilizzato quanto si vuole per esercitarsi.
Non appena ci si sente pronti, è però il caso di aprire quello con denaro reale. Per farlo, è sufficiente depositare una cifra assolutamente accessibile, pari a soli 100 euro. Chi vuole, può effettuare comodamente il deposito con carta di credito o Paypal.
Clicca qui per iscriverti subito sul sito ufficiale e iniziare a comprare azioni Telecom
Azioni Telecom Quotazione e prezzo in tempo reale
Telecom Italia è quotata alla Borsa Italiana dal 1999 ed è parte del FTSE MIB, l’indice guida della Borsa di Milano.
Nel 2021 i ricavi sono stati pari a 22,1 miliardi di euro, con un utile netto adjusted di 1,3 miliardi.
Inoltre, Telecom Italia ha un indice di solidità patrimoniale (ROTCE) del 12% ed è tra le società più solide d’Europa, dato che la colloca a pieno titolo tra le migliori azioni europee.
Chi è Telecom
Telecom Italia è una delle più importanti società di telecomunicazioni al mondo. Nata nel 1994 dalla fusione tra le società SIP e IRI, oggi è presente in oltre 30 Paesi con circa 72 milioni di clienti fissi e mobile.
In Italia conta su una rete in fibra ottica che copre il 25% della popolazione e su una rete mobile all’avanguardia in 4G LTE.
Telecom Italia è anche presente nei servizi TV con la pay TV di TIMvision e in quelli cloud con la piattaforma di Telecom Italia Smart Cloud.
In merito alla sua quotazione è bene ricordare Telecom è stata privatizzata nel 1997, durante il periodo di presidenza di Guido Rossi. In quello stesso anno è avvenuta la quotazione in Borsa, con un prezzo pari a poco più di Lire 10.000 per singola azione.
Risale invece al 2015 il lancio dell’offerta pubblica per l’acquisto di TIM (Telecom Italia Mobile), della quale Telecom possedeva già, ai tempi, più del 50% delle quote. Con la suddetta operazione, si è concretizzata la fusione tra TIM e Telecom Italia.
A gennaio 2016 risale il rebranding caratterizzato dall’abbandono del marchio Telecom, sostituito da quello TIM e da un nuovo logo. In questo modo, sotto al cappello TIM è stato incluso anche il comparto della telefonia fissa.
Degna di nota è la sua presenza all’estero e in particolare in Brasile, dove si posiziona tra i gruppi di telecomunicazione più grandi del Paese, mentre in Italia occupa il primo posto ed è anche inclusa tra le 500 compagnie più redditizie del Paese dal punto di vista del fatturato.
Comprare azioni Telecom: Pro e Contro
Analizziamo in questa sezioni tutti i vantaggi e gli svantaggi relativi al comprare azioni Telecom:
Pro
La scelta di comprare azioni Telecom presenta diversi pro. Innanzitutto, è il caso di ricordare che stiamo parlando di una società sempre sulla cresta dell’onda per quanto riguarda il numero di soluzioni proposte all’utenza finale.
Non bisogna dimenticare che, in molti casi, Telecom riesce addirittura ad anticipare le esigenze dei consumatori.
Con in mano una consistente parte del mercato delle telecomunicazioni, il gruppo Telecom ha alle spalle un’ampia esperienza nel settore. In virtù di questo aspetto, gode anche di un posizionamento e di una notorietà di brand che poche altre aziende possono vantare.
Da citare sono anche gli utili operativi in crescita da un po’ di anni a questa parte, caratteristica che rende le azioni del gruppo Telecom oggettivamente interessanti sul piano finanziario.
Contro
Quali sono, invece, i principali contro? In questo caso bisogna citare la scarsa presenza a livello mondiale. Nome di spicco in Italia, Telecom non occupa la medesima posizione a livello internazionale. Il motivo è legato alle mosse di altre compagnie, che hanno iniziato prima a concretizzare una strategia espansionistica.
Tornando un attimo al contesto nazionale, è il caso di ricordare che Telecom è bersagliata da una concorrenza a dir poco agguerrita che gioca molto sia sui servizi, ma anche sull’aspetto dei prezzi.
Con queste informazioni in mano, è possibile partire con le proprie operazioni di trading. Seguici nelle prossime righe per scoprire quali sono le migliori strategie da mettere in atto.
Azioni Telecom dividendi
Gli investitori che comprano azioni Telecom possono ricevere dividendi da questa società. I dividendi sono parte dell’utile netto che la società realizza in un anno e vengono ripartiti tra i azionisti in base alle azioni possedute.
I dividendi sono una forma di guadagno per gli investitori e possono essere reinvestiti o utilizzati per altri scopi.
Telecom Italia ha distribuito dividendi agli azionisti per molti anni consecutivi. Nel 2021 il dividendo per azione è stato pari a 0,09 euro.
Azioni Telecom Previsioni
L’andamento delle azioni Telecom in borsa è molto volatile e la sua quotazione può oscillare anche in poco tempo.
Nel corso degli ultimi 10 anni, il prezzo delle azioni Telecom è oscillato tra un minimo di 0,46 euro nel 2012 e un massimo di 1,60 euro nel 2020. Nel 2021 il prezzo delle azioni Telecom è stato invece pari a 0,76 euro.
Per cogliere le migliori opportunità di acquisto, gli investitori che vogliono comprare azioni Telecom dovranno quindi monitorare attentamente il mercato, tendo sotto controllo anche i principali competitor:
- Iliad, subito finita al centro dell’attenzione per via dei suoi prezzi decisamente più bassi
- Vodafone che lotta per un ruolo di primo piano nel mercato Italiano delle telecomunicazioni
Prima di investire è quindi opportuno eseguire un’analisi tecnica completa che tenga conto anche di questi fattori.
Se non si è in grado di analizzare i dati e maneggiare i principali indicatori il primo passo è partire dalla formazione gratuita disponibile nella XTB academy, che permette di imparare tutti i concetti e le modalità per operare in autonomia.
Clicca qui per accedere subito alla formazione gratuita di XTB
Altre azioni da comprare
Ecco una breve lista di titoli per diversificare e bilanciare il proprio investimento in azioni Telecom:
Conclusioni
Comprare azioni Telecom vuol dire puntare sui titoli di uno dei gruppi aziendali che hanno fatto la storia italiana e che ancora oggi dominano il mondo delle telecomunicazioni.
Per ottenere risultati però bisogna considerare tutti i rischi legati all’operazione e scegliere solo piattaforme affidabili che ne consentono la negoziazione.
Nel corso della guida abbiamo avuto occasione di vederne 2 che oltre ad offrire i migliori strumenti che rendono accessibile l’investimento offrono demo gratuite su cui esercitarsi senza limiti e testare le proprie strategie in totale sicurezza.
Ecco i link per accedere alle loro piattaforme:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
La direzione generale si trova a Roma, mentre la sede legale a Milano.
Gli ultimi dati rilevano un fatturato pari a €18 miliardi di Euro.