Comprare azioni Zoom conviene ancora? Zoom Video Communications è una società americana di servizi di teleconferenza con sede a San Jose, in California.
Fornisce servizi di conferenza remota che combina videoconferenza , riunioni online e chat.
Zoom è tra le soluzioni di riunione remota più popolari in molti paesi ed è noto per la sua affidabilità e facilità d’uso, soprattutto se confrontato con la concorrenza.
Zoom ha affrontato significative controversie a causa della rivelazione di una serie di vulnerabilità della sicurezza rilevate nel suo software, nonché di cattive pratiche sulla privacy degli utenti.
Di contro la pandemia da Coronavirus ha dato una decisa spinta ai suoi servizi che si sono rivelati indispensabili durante le fasi di lockdown ed estremante utili anche oggi che l’emergenza sembra essere alle spalle.
Per chi vuole investire su questo titolo tecnologico ecco un riepilogo dai dati che permettono di identificare le sue azioni in Borsa:
🏅 Società | Zoom |
🛠 Settore | Tecnologico |
🚩 Ticker | ZM |
🎯 ISIN | US98980L1017 |
⚖️ Valutazione | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Vuoi iniziare subito a comprare azioni Zoom? Un buona opportunità viene offerta da eToro che permette di investire sulla società negoziando i titoli Zoom in CFD o acquistando azioni reali da un unico conto di trading e con un deposito minimo a partire da €50.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Zoom con eToro
Indice
Come comprare azioni Zoom?
Ormai investire in azioni è sempre più alla portata di tutti grazie ai Broker online che offrono i CFD: i Contratti per differenza.
Si tratta di contratti finanziari che replicano il prezzo del titolo che rappresentano e permettono di investire al rialzo (Comprare azioni) o al ribasso (Vendere allo scoperto). In questo modo si può guadagnare in qualsiasi condizione di mercato, basta puntare nella direzione giusta.
In che modo? Semplicemente cliccando su Compra oppure su Vendi: in questo modo si attiverà il CFD corrispondente. Una soluzione estremamente pratica e vantaggiosa per investire sui mercati finanziari.
Le caratteristiche dei Broker per azioni che vedremo in questa guida possono essere schematizzate in questo breve elenco:
- Zero Commissioni: con i CFD non si pagano commissioni sulle operazioni eseguite mentre col classico conto titoli le commissioni influiscono parecchio sull’investimento.
- Ampia scelta di mercato: si può investire in azioni , valute, materie prime, indici, etf, criptovalute, ecc. L’ideale per diversificare il portafoglio.
- Leva finanziaria: è una sorta di “moltiplicatore” che permette di investire grossi capitali effettuando depositi molto più piccoli.
- Acquistare o Vendere: Possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare in ogni situazione di mercato.
- Piattaforme professionali: permettono di eseguire ordini condizionali, take profit e stop loss.
- Depositi minimi molto bassi: Investimenti a partire da 200 euro con eToro e cifre simili con gli altri Broker elencati.
Dove comprare azioni Zoom?
Fra i Broker online, eToro è di gran lunga l‘intermediario più diffuso al mondo con oltre 13 milioni di utenti iscritti. E’ autorizzato e regolamentato dalla CySEC che controllano il suo operato.
La sua piattaforma di Trading così intuitiva e rapida ha permesso a questo Broker di farsi strada velocemente fra gli investitori di tutto il mondo, sia fra i neofiti che fra i più esperti ed esigenti.
Nell’immagine qui sotto, possiamo vedere come appare il CFD del titolo Zoom (con ticker ZM) nel software di Trading eToro:
Negoziare con questo sistema è piuttosto semplice, basta cliccare “investi”, decidere se Acquistare o Vendere il titolo e valutare quanto puntare nell’operazione.
Per i Trader ancora poco esperti o che vogliono testare le strategie in sicurezza, eToro permette di operare gratuitamente su conto Demo, identico a quello reale ma dove si usa denaro virtuale e non si rischia nulla.
Registrati qui e accedi al conto Demo di eToro
Con eToro possiamo investire direttamente sulle azioni Zoom ( o su qualunque altro titolo), in totale autonomia, oppure, per chi preferisce investire in modo automatico senza costi aggiuntivi, eToro ha sviluppato un sistema che copia automaticamente i Trader migliori presenti sulla piattaforma.
Il Copy Trading, è così che si chiama questo sistema rivoluzionario, presenta una sorta di filtro per selezionare i Trader più profittevoli della piattaforma e una volta scelti, con un click il software replica in modalità automatica tutte le loro operazioni a mercato.
Clicca qui per comprare azioni Zoom con il copy trading di eToro
Azioni Zoom Quotazione e prezzo in tempo reale
Chi è Zoom Video Communications?
Zoom è stata fondata nel 2011 da Eric Yuan , ex ingegnere capo di Cisco Systems e della sua unità di collaborazione WebEx .
Il servizio è iniziato a gennaio 2013 e a maggio dello stesso anno ha raggiunto un milione di partecipanti. Durante il primo anno dalla sua uscita, Zoom stabilì collaborazioni con fornitori di software come Logitech , Vaddio e InFocus.
Nel febbraio 2015, il numero di partecipanti che utilizzava Zoom Video Communications ha raggiunto 40 milioni di persone, con 65.000 organizzazioni iscritte.
Nel gennaio 2017, Zoom era entrato ufficialmente nel club degli unicorni (valutazione da oltre 1 miliardo di dollari ) e aveva attirato 100 milioni di dollari in finanziamenti da Sequoia Capital con una valutazione di miliardi di dollari.
Zoom ha ospitato Zoomtopia a settembre 2017, la prima conferenza annuale per gli utenti di Zoom.
La società ha annunciato una serie di nuovi prodotti e partnership, tra cui la partnership di Zoom con Meta per integrare Zoom con la Realtà Aumentata , l’integrazione con Slack e con il Workplace di Facebook. Il tutto, oltre ai primi passi verso un convertitore da parlato a testo scritto, gestito dall’intelligenza artificiale.
Zoom è stato presentato al pubblico sul NASDAQ a marzo 2019 e il 18 aprile 2019, la Startup è diventata pubblica, con un’offerta pubblica iniziale di US $36 per azione. Alla fine della sua IPO la società aveva un valore di poco inferiore a 16 miliardi di dollari.
Analisi delle azioni Zoom durante la pandemia di coronavirus
Nel 2020, l’utilizzo di Zoom è aumentato del 67% dall’inizio dell’anno , quando le scuole e le aziende hanno adottato l’insegnamento e il lavoro a distanza in risposta alla pandemia di coronavirus .
Da quando la pandemia si è intensificata, migliaia di studenti sono passati alle lezioni online usando Zoom. La società ha offerto i suoi servizi alle scuole gratuitamente in molti paesi.
Zoom ha guadagnato oltre 2,22 milioni di utenti nei primi mesi del 2020, un numero di utenti superiore a quello accumulato in tutto il 2019. Di conseguenza, entro marzo 2020, le azioni Zoom sono aumentate a $ 160,98 per azione, con una crescita del 263% rispetto ai prezzi della IPO dell’anno scorso.
Zoom nel corso della pandemia è diventata anche una popolare piattaforma social e ha inoltre guadagnato popolarità tra gli utenti più anziani e le famiglie, separate dalle linee guida e dai decreti di allontanamento sociale disposti dai governi.
Con l’ascesa della videoconferenza, si è verificata la pratica di partecipanti che inaspettatamente compaiono in conferenze altrui e inviano materiale pornografico o altro materiale offensivo agli utenti, facendo sì che alcune organizzazioni abbiano abbandonato l’uso di Zoom a causa della sua sicurezza traballante.
Per combattere questo fenomeno, Zoom ha introdotto una nuova funzionalità che richiede agli utenti di inserire una password quando si uniscono a una riunione.
Anche le pratiche di sicurezza e privacy dei dati di Zoom sono state oggetto di un maggiore controllo. Di conseguenza, il CEO di Zoom ha rilasciato una dichiarazione di scuse per i problemi di sicurezza.
Per combattere questi problemi, Zoom ha affermato che si concentrerà sulla privacy dei dati e pubblicherà un rapporto per la trasparenza della sua politica.
Quotazione delle azioni Zoom
Il 2019 è stato un grande anno per i nuovi titoli, molte IPO che si sono svolte nelle principali borse mondiali hanno suscitato l’interesse degli investitori e sono salite alle stelle.
Zoom Video Communications ( NASDAQ: ZM ) è certamente una di queste. Ad aprile, la società ha fissato un prezzo di $ 35 per azione, ha aperto la negoziazione a $ 65 e al momento della stesura di questo documento viaggia attorno ai $ 120. Ciò attribuisce a questa società di comunicazioni Internet un valore di 27 miliardi di dollari, una cifra abbastanza elevata per un’azienda di meno di un decennio.
Il titolo Zoom non è economico, ma potrebbe essere un buon acquisto anche ai massimi storici, per l’investitore giusto, dipende da quanto intende tenerlo in portafoglio.
Oltre alla sua straordinaria crescita, Zoom è anche redditizio. Questo è quasi inaudito nel mondo delle start-up di software, specialmente quando cercano di incanalare ogni dollaro disponibile in iniziative di crescita.
Tuttavia, Zoom sta già bilanciando la crescita con i profitti e ha registrato $ 15,3 milioni di utili quest’anno rispetto ai $ 1,1 milioni negativi dell’anno precedente.
Con Zoom che cresce più velocemente di un settore già in rapida crescita, ci sono ampie opportunità di ulteriore espansione nei prossimi anni.
Azioni Zoom Previsioni
Il leggendario investitore Warren Buffett una volta disse: “Bisogna vere paura quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri hanno paura”. Buffett ha usato questa strategia collaudata nel tempo per accumulare una vasta ricchezza nel mercato azionario, ci vuole coraggio a seguirla ma è una strategia che ripaga.
La pandemia di coronavirus ha portato immense quantità di paura sui mercati. Molti investitori a breve termine si sono fatti prendere dal panico e i prezzi delle azioni sono precipitati in poco tempo.
Ora ci sono molte opportunità per gli investitori più scaltri.
Facendo le dovute valutazioni e mantenendo una prospettiva a lungo termine, si possono acquistare azioni di grandi aziende a prezzi stracciati, in modo da essere ben posizionati quando i mercati alla fine si riprenderanno.
Zoom sta esplodendo a causa della pandemia. La tecnologia di videoconferenza dell’azienda viene utilizzata da migliaia di persone per comunicare fra loro mentre gli uffici e le strutture scolastiche sono chiuse a causa del COVID-19. Zoom sta aumentando il numero di utenti in modo rapidissimo e le sue entrate aumenteranno di conseguenza nei prossimi trimestri.
Il prezzo del titolo non è di certo stracciato al momento, ma per gli analisti che valutano quanti nuovi clienti “resteranno” su Zoom anche in futuro (o comunque sceglieranno questa piattaforma rispetto alla concorrenza se dovessero nuovamente aver bisogno di una videoconferenza), Zoom è comunque un buon investimento a lungo termine.
Altre azioni su cui investire
Per diversificare il proprio portafoglio al meglio, ecco alcuni titoli azionari che vale la pena prendere in considerazione oltre Zoom:
Conclusioni
Comprare azioni Zoom non è un investimento per tutti. Il titolo sarà volatile nei mesi e negli anni a venire, aumentando e diminuendo in base a molti fattori economici e sociali.
Solo gli investitori che possono costruire una posizione nel tempo (magari acquistando un po’ di azioni ogni mese, trimestre, ecc.) e che possono dare a Zoom almeno qualche anno per svilupparsi, dovrebbero fare un acquisto.
Per chi non si preoccupa delle corse sulle montagne russe e ha il tempo di aspettare, vale la pena considerare questa compagnia, anche ai massimi di tutti i tempi.
Se preferisci testare le tue strategie d’investimento con denaro virtuale, almeno inizialmente, puoi accedere al conto Demo che eToro mette a disposizione tutti i suoi iscritti.
Ecco il Link per iscriversi in pochi minuti:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
FAQ
Si, comprare azioni Zoom conviene ma bisogna valutare attentamente la durata dell’investimento.
Gli intermediari più sicuri ed efficaci per Comprare azioni Zoom sono i Migliori Broker CFD sul mercato. Tutte le informazioni nella nostra guida.