Pochi trader sono stati iconici quanto Joe Ross. Inventore della strategia a uncino di Ross, è autore di ben 12 libri e offre consulenze private per 2.000$ al giorno.
Ma cosa lo ha reso tanto famoso? Parliamo di vera sostanza o solo di marketing ben fatto, come spesso accade nel mondo del trading online?
Oggi vogliamo fare una panoramica completa sulle strategie di trading e sugli insegnamenti che Joe Ross ha lasciato ai trader.
Lo faremo con un approccio obiettivo e imparziale, dal momento in cui non abbiamo nessun interesse economico verso Joe Ross e nessun accordo di partnership commerciale con lui o con i suoi studenti.
Partiamo subito da un riepilogo chiaro delle sue risorse:
⭐ Nome | Joe Ross |
🧑💻 Corso | Trading Educators |
📚 Argomenti trattati | Indicatori – Pattern – Trend – Analisi Tecnica |
🎯 Obiettivo | Creare nuovi trader di successo |
💰 Costo Corsi Online | a partire da €150 |
Con tanta formazione gratuita disponibile oggi, vale davvero la pena di investire sui corsi e sui libri di Ross? Sicuramente gli insegnamenti di Ross offrono un punto di vista valido e differente, ma risorse come il corso di XTB sono comunque molto complete e aggiornate, ma gratuite al 100%.
Clicca qui per accedere alla formazione gratuita di XTB
Indice
Chi è Joe Ross
Joe Ross è un trader attivo addirittura dagli anni ’50. Ha dalla sua il vantaggio di essere stato piuttosto precoce. Stando a quanto dichiarato da lui stesso, la prima volta che si è interessato di mercati finanziari aveva 14 anni ed ha continuato con successo fino al giorno della sua morte, il 9 settembre 2021.
La prima parte della carriera di Ross è stata dedicata agli investimenti, senza che la formazione fosse ancora parte dei suoi piani. Dopo un problema di salute avuto negli anni ’80, però, è diventato più difficile per lui poter stare dietro alla vita frenetica dei trader di professione.
Costretto a uno stop dalla malattia, Ross ha iniziato a scrivere libri e a offrire sessioni di consulenza ai suoi studenti. Oggi opera in un team chiamato Trading Educators, dove lui e i suoi partner si dedicano a tempo pieno a formare nuovi trader di successo.
Questa storia è quella raccontata ufficialmente sul sito di Trading Educators e nei libri di Ross. Vanno tuttavia evidenziati alcuni punti importanti:
- Non ci sono prove esterne che confermino i risultati ottenuti da Ross
- Il mercato delle materie prime è diventato molto più complesso nel corso degli anni, ed è proprio quello che un tempo rese famoso Ross
- Nessuno degli Expert Advisor più profittevoli di Metatrader risulta essere basato su una strategia di Joe Ross
- Le recensioni pubblicamente disponibili delle sue opere sono poche e non sempre positive
Cosa insegna Joe Ross
Come autore, Joe Ross è stato sicuramente molto prolifico. Ben 12 libri, a cui si sommano corsi ed eventi dal vivo, sono tanto materiale da esaminare. In generale parliamo di un trader molto singolare per i suoi insegnamenti.
Tutte le sue strategie, infatti, hanno in comune questi punti:
- Non fanno uso di indicatori o oscillatori di analisi tecnica
- Utilizzano pattern di candele che non vengono riproposti dalla maggior parte degli altri analisti
- Si basano sull’identificazione di inversioni del trend, anziché sul cavalcare trend già in atto
- Non vengono utilizzati sistemi di trading automatico, per quanto le strategie siano piuttosto ripetitive
- Malgrado la mole di libri prodotti, tutto l’insegnamento di Ross si basa su un singolo pattern di candele fatto da tre punti
- L’analisi fondamentale non trova praticamente alcun posto nei suoi libri
Chi sceglie di formarsi con i contenuti di Ross, in pratica, sceglie di rinnegare tutta la corrente principale di pensiero dell’analisi dei grafici.
Per quanto alle volte le scelte fuori dal coro possano pagare, ci sono buoni motivi per avvicinarsi a questi contenuti con molta prudenza e magari iniziare a leggere uno dei migliori corsi di trading per principianti per avere un punto di vista differente ed ampiamente condiviso dalla maggioranza degli investitori.
L’uncino di Ross
Impossibile parlare di Joe Ross senza parlare dell’uncino, il pattern di candele fondamentale per comprendere qualunque insegnamento della sua scuola.
L’uncino di Ross è un pattern formato da tre punti:
- Un minimo, o un massimo, di un trend abbastanza lungo
- Un lieve ritracciamento subito dopo il massimo o il minimo
- Da ultimo, un punto a metà tra questi due su cui il prezzo va a rimbalzare
Quando questi tre punti si presentano uno dopo l’altro, abbiamo un “uncino di Ross”. Stando agli insegnamenti di Trading Educators, questo dovrebbe essere il più rilevante segnale di inversione di un trend.
Come sempre, però, dobbiamo ricordarci che una famosa strategia di dominio pubblico ha vita breve. Se in un primo momento può funzionare, nel lungo termine inizierà ad essere anticipata e a perdere efficacia.
Analisi fondamentale di Joe Ross
Joe Ross ha un modo singolare di intendere l’analisi fondamentale. I suoi insegnamenti più famosi in questo campo sono:
- “Compra sui rumours, vendi sulle news” – Un suggerimento mutuato dalla tradizione di Wall Street, secondo cui merita di investire nella direzione suggerita da una notizia solo quando non è ancora di dominio pubblico. Quando la notizia diventa di dominio pubblico, è il momento di investire all’opposto;
- “Le notizie sono importanti quando il mercato reagisce al contrario” – Questo insegnamento suggerisce di non dare peso alle notizie, a meno che il mercato non vada in una direzione diversa da quella che ci aspetterebbe. Ross non ha comunque mai puntualizzato cosa bisognerebbe fare quando si verifica questa asimmetria;
- “Leggi domani il giornale di oggi” – Uno dei commenti più sprezzanti sul mondo dell’analisi fondamentale. L’idea è che leggendo ogni giorno il giornale del giorno prima, conoscendo ciò che il mercato ha già fatto, si possano notare al meglio le discrepanze tra notizie e andamento dei mercati.
Per chi ama l’analisi fondamentale, dunque, Ross non è il trader ideale da seguire.
Il carattere del mercato
Uno dei punti più interessanti delle teorie di Ross è che il mercato abbia un suo carattere che cambia nel corso del tempo. Secondo questa ipotesi, in particolare, il mercato cambia carattere quando passa da un importante trend rialzista a uno ribassista.
Alcuni concetti che Ross ha scritto nei suoi libri in merito riguardano:
- L’impossibilità di usare lo stesso trading system in un mercato rialzista e in uno ribassista
- Il suggerimento di aprire solo posizioni di acquisto quando il mercato cresce e solo posizioni di vendita allo scoperto quando il mercato scende
- Se manca liquidità sul mercato o se la volatilità è eccessiva, bisogna evitare di piazzare qualunque tipo di ordine
- Non esistono fasi laterali vere e proprie nel mercato. Spinte rialziste e spinte ribassiste sono sempre presenti, ma raramente una predomina nettamente sull’altra
Altri insegnamenti di Joe Ross
Ci sono altri insegnamenti che Joe Ross ha lasciato al mondo del trading online, alcuni dei quali sono davvero atipici. Per esempio:
- Mai fare trading quando sei malato o non ti senti bene
- Non giudicare mai il mercato quando hai già aperto una posizione
- Mai aumentare l’esposizione su un investimento che attualmente è in perdita
- Le indicazioni di acquisto che si dimostrano sbagliate sono indicazioni di vendita, e viceversa
Joe Ross truffa le persone?
Se stai pensando di acquistare uno dei corsi di trading di Joe Ross, magari ti sta fermando la paura che possa trattarsi di una truffa. Anche se questo investitore si è fatto sicuramente un nome nel mondo del trading, in gran parte ciò è dovuto alla stravaganza dei suoi insegnamenti più che ai suoi risultati.
Di fatto non abbiamo abbastanza elementi per poter definire i corsi di Joe Ross una truffa, ma nemmeno abbiamo abbastanza elementi per poter dire che valga la pena acquistare da lui o da altri mentori di Trading Educators.
Oggi che i broker si sono evoluti per offrire formazione gratuita di alto livello ai propri clienti, pochi formatori trovano ancora un consenso ampio.
Perché Joe Ross non ha un suo Expert Advisor?
Il mondo degli investitori di professione ragiona sempre in termini di trading algoritmico. Il vero trader non lavora per applicare una strategia; il vero trader lavora sulla strategia, ma poi ne demanda l’esecuzione meccanica ai suoi algoritmi.
Non è un caso che alcuni dei migliori broker in Europa, come Trade.com, abbiano da tempo puntato su Metatrader 4 e Metatrader 5 come piattaforme di trading.
Joe Ross ha delle strategie di trading molto precise, tanto da poter essere scritte in modo lapidario su dei libri. Sarebbe piuttosto semplice trasformarle in codice con MQL e creare un programma disponibile per tutti i trader.
Se la paura di Ross è che questo non gli porti abbastanza profitto, ricordiamoci che i suoi libri vengono venduti intorno ai 200 euro; un buon Expert Advisor viene venduto facilmente a 1.000€ o addirittura 10.000€.
L’assenza dei segnali di trading
Normalmente, il punto di arrivo nella carriera di molti trader famosi è il lancio di un servizio di segnali di trading. Questo tipo di servizi permette, dietro pagamento, di ricevere le previsioni e le indicazioni di quel trader sotto forma di messaggi, email o altre notifiche.
Il trader ottiene la possibilità di monetizzare la sua competenza in due modi nello stesso momento: investendo il proprio denaro sui mercati e ricevendo l’incasso degli abbonamenti. Allo stesso tempo, chi segue i segnali investe una certa cifra per realizzarne una maggiore attraverso gli investimenti fatti seguendo i segnali stessi.
Il ragionamento non fa una piega. Ma perché Joe Ross non crea allora un suo servizio di segnali di trading? Se le sue strategie non sono così meccaniche da poter essere racchiuse in un Expert Advisor, per lo meno si potrebbe trovare questa soluzione.
Con questo, di nuovo, non vogliamo dire che Joe Ross sia inaffidabile o un truffatore. Vogliamo solo sottolineare che per un trader davvero competente, questo tipo di servizi dovrebbe essere lo sbocco naturale delle proprie competenze.
Le migliori strade per formarsi sul trading
Il mondo del trading online è ampio e ricco di sfaccettature. Se vuoi comprenderlo a pieno e imparare a fare delle previsioni concrete sui grafici, è molto importante scegliere una fonte di formazione che sia realmente valida.
Nel corso degli anni abbiamo visto tanti formatori nascere, diventare famosi per le loro uscite e poi tramontare sotto il peso di quelle stesse promesse che non hanno saputo mantenere.
Per quanto Joe Ross sia un personaggio conosciuto, è anche controverso. Per quanto dichiari di avere avuto un grande successo sui mercati, non ne abbiamo prove concrete. Il nostro consiglio è quello di andare sul sicuro, dal momento in cui esistono corsi per diventare trader meno rischiosi e del tutto gratuiti.
Qui ne vediamo alcune nel dettaglio.
Impara il trading con il corso di XTB
Il corso gratuito creato da XTB è una risorsa davvero valida che non costa assolutamente niente. Molto spesso, i broker di grandi dimensioni investono nella formazione dei loro utenti per aiutarli a performare meglio. Il broker investe e tu ricevi le informazioni gratis. Bello, non è vero?
Attraverso una collezione di ebook che coprono tutti gli aspetti più importanti del trading online, imparerai l’analisi tecnica e fondamentale sotto la guida dei grandi analisti coinvolti nella redazione di XTB.
Diventa uno specialista dell’azionario con Trade.com
Il corso sulle azioni di Trade.com è molto valido. Parliamo nuovamente di un contenuto gratis al 100%, che offre una panoramica completa su uno dei mercati più importanti nel mondo della finanza. Le azioni, oltre ad essere uno strumento molto adatto ai trader al dettaglio, sono un mondo che si presta bene alla specializzazione.
Se stai considerando l’idea di diventare un asso nel trading su una certa categoria di asset, anziché suddividere il tuo lavoro su più fronti rischiando di renderlo dispersivo, dovresti davvero dare un’occhiata al corso.
Altri Trader Famosi
Vi lasciamo con una panoramica dei trader più famosi che nel bene e nel male hanno fatto la storia della finanza internazionale e che continuano a dare forma alle migliori strategie di investimento:
- Jerome Kerviel
- Richard Dennis
- Paul Tudor Jones
- Maxx Mereghetti
- Alessandro Moretti
- Moneysurfers
- Joe Ross
- Andrea Unger
- Michael Burry
- Massimo Golfarelli
FAQ
Si tratta di un famoso formatore nel settore del trading online, attivo sui mercati finanziari dagli anni ’50 secondo quanto riportato dallo stesso Ross.
Si tratta di una formazione formata da tre punti: un massimo (o minimo), un punto di rimbalzo e un terzo a metà tra i primi due. Secondo la scuola di Ross, quando si presenta suggerisce l’inversione di un trend in corso.
Come abbiamo visto nella nostra guida, esistono ottime risorse formative nel mondo del trading che vengono offerte gratis. Considerando che nessuno ha prova certa dei risultati di Ross e visto il costo dei suoi corsi, noi non li raccomandiamo.
J. Ross ha sempre dimostrato scarso interesse per l’analisi fondamentale, concentrando i suoi insegnamenti sull’analisi tecnica.