Jerome Kerviel rappresenta il leader incontrastato dei trader perdenti che sono costati circa 7 miliardi di perdite alla Société Generale.
Non tutti i trader famosi lo sono diventati perché hanno ottenuto dei grandi risultati, ci sono anche degli investitori che hanno perso grandi cifre e la loro fama deriva proprio da questo.
Ma questo trader era davvero incapace e disonesto o c’è altro che dobbiamo sapere sulla sua storia?
Nella nostra guida indagheremo su vari aspetti relativi al trader francese, fra i quali:
- La vita di Jerome Kerviel
- Jerome Kerviel come trader
- Libri e film su Jerome Kerviel
- Gli insegnamenti di Jerome Kerviel
Anche se l’ultimo punto vi sembrerà controverso, anche una storia come questa ha qualcosa da insegnare e lo vedremo al termine della guida.
Iniziamo subito da un riepilogo di elementi che lo riguardano:
⭐ Nome | Jerome Kerviel |
📊 Argomenti trattati | Strategia “contro il Mercato” |
🎯 Obiettivo | Fare trading in modo corretto |
📚 Libro | L’engrenage: Mémoires d’un Trader |
💰 Costo | a partire da €23 |
Suggerimento iniziale: Per iniziare a fare trading in modo corretto è indispensabile iniziare dalla formazione ed un posto sicuro dove fare pratica.
Una delle migliori risorse da cui partire è il Corso di Trading XTB, pensato per i principianti ed abbinato ad un Conto demo gratuito ed illimitato su cui esercitarsi senza perdite.
Clicca qui per accedere alla formazione gratuita di XTB
Indice
Jerome Kerviel: Chi è?
Jerome Kerviel nasce in Francia l’11 gennaio 1977, precisamente a Pont-l’Abbé.
Nel 2008 si laurea in economia e finanza all’università di Nantes per poi conseguire un master a Lione. La sua specializzazione è la gestione degli investimenti finanziari e le contrattazioni sui mercati.
Ancor prima della laurea ottiene un lavoro presso la Societè Generale che offre una sorta di apprendistato agli universitari che sono interessati alla finanza operativa.
Jerome Kerviel non è un genio del trading, non è un trader come Paul Tudor Jones , né come Richard Dennis, ma uno come tanti, un semplice studente di economia attratto dai mercati finanziari.
Jerome Kerviel alla Société Generale
Nel 2005 la Société Generale promuove Jerome Kerviel a trader junior e lo fa operare in team in una trading room dove vengono negoziati fondi, indici, forex, ecc.
In questo ruolo Jerome eccelle per la sua dimestichezza con i computer e le sue capacità di analisi dei grafici.
Jerome Kerviel si occupa di arbitraggio e opera negoziando piccoli quantitativi di denaro ma col tempo questi investimenti crescono di dimensioni perché il trader opera contro il mercato, aspettandosi un crollo dei prezzi, finché la banca non si accorge dello “sforamento”.
Kerviel effettua operazioni per quasi 50 miliardi di euro, superando l’intera capitalizzazione di mercato della banca!
Il trader è arrivato al punto di nascondere la sua attività coprendo anche i profitti, che potevano insospettire, con perdite fittizie.
Ma queste informazioni sono controverse, perché Jerome Kerviel dice di aver operato sempre a beneficio della banca e senza mai appropriarsi di fondi appartenenti a Società Generale.
Quando i suoi superiori si sono resi conto delle operazioni aperte da Jerome, hanno chiuso tutto e il crollo degli indici di borsa ha portato le perdite totali a circa 4,9 miliardi di euro, 7 miliardi di dollari circa.
Jerome Kerviel: Strategia di trading
La strategia di trading di Jerome Kerviel era “simile” a quella di John Paulson, ovvero stava andando contro il mercato, vendendo allo scoperto in attesa di un crollo degli indici azionari europei, che effettivamente c’è stato, ma purtroppo le sue posizioni erano già state chiuse.
Non possiamo in alcun modo giustificare il comportamento di Kerviel, stava approfittando della sua posizione per negoziare con denaro non suo. Ma sono in molti a ritenere che finchè otteneva profitti la banca aveva chiuso un occhio, poi qualcuno si era spaventato dell’eccessiva esposizione a mercato che aveva raggiunto e aveva addossato tutte le colpe al trader.
Kerviel faceva trading di breve termine, spesso Day Trading proprio per evitare i controlli che intervenivano nelle posizioni più lunghe.
Il trader, quando è stato denunciato, ha collaborato alle indagini e ha ammesso di aver superato i suoi limiti di credito, ma sosteneva che stava lavorando per aumentare i profitti bancari.
Non sappiamo se questo trader sia bravo o meno perché le sue operazioni sono state interrotte, ma sappiamo che ha operato in maniera illegale e questo non va mai fatto!
Per apprendere le migliori strategie di trading vi consigliamo di lasciar perdere le tecniche di questo trader disastroso e di applicarvi con uno dei Corsi di Trading più efficaci sul mercato, un ebook realizzato da XTB e offerto gratuitamente!
Questo pdf racchiude in un semplice manuale le basi del trading online e le regole dell’analisi tecnica, quelle da non infrangere mai.
Il pdf è gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Jerome Kerviel : Libri e Film
Fra i trader famosi è strano dare tutto questo spazio a un trader “perdente” come Jerome Kerviel, ma il suo disastro speriamo sia da monito per i nuovi investitori, proprio come lo è stato quello di Nick Leeson.
Nel maggio del 2010, Kerviel ha pubblicato L’engrenage: Mémoires d’un Trader, un libro in cui dà la sua versione dei fatti, dicendo che i suoi superiori erano a conoscenza di tutto.
Il libro ha poi anche ispirato un film sulla vita del trader, che è uscito nel 2016 con il titolo : L’Outsider. Purtroppo questo film, che ha riscontrato un grande successo di pubblico è disponibile solo in francese.
Altri Trader Famosi
Ecco una breve lista di trader da conoscere per ispirarsi ed altri investitori noti per insider trading da non emulare:
- Paul Tudor Jones
- Gabriele Bellelli
- Maxx Mereghetti
- Alessandro Moretti
- Moneysurfers
- Andrea Unger
- Nassim Nicholas Taleb
- Andrea Unger
- Michael Burry
- Massimo Golfarelli
Conclusioni
La storia di Jerome Kerviel fa pensare ai rischi insiti nel trading, specialmente quando non si rispettano le basi del money management e quelle relative agli investimenti con denaro altrui.
In linea di massima non bisogna mai indebitarsi per il trading, non bisogna mai puntare in un singolo trade oltre i 2/3% del capitale disponibile ed è obbligatorio piazzare uno stop loss per limitare le perdite.
Kerviel non aveva seguito nessuna di queste regole, quindi è un perfetto esempio di quello che non dovete mai fare se volete essere profittevoli a lungo termine e diventare trader professionisti.
Iniziate dal conto Demo che vi abbiamo suggerito, scaricate il Corso di Trading e fate pratica, inizialmente senza rischiare il vostro denaro, finchè non vi sentirete sufficientemente pronti ad affrontare i mercati. Ecco il link per accedere:
Clicca qui e accedi gratis al conto Demo di XTB
FAQ
E’ un trader francese che lavorava presso la banca Societè Generale.
Kerviel ha scritto: L’engrenage: Memoires d’un Trader.
Dal libro di Kerviel hanno tratto un film intitolato: L’Outsider.
Ha venduto allo scoperto denaro non suo, senza rispettare alcuna regola di trading, come spieghiamo meglio nella nostra guida.