⭐️ Azienda | Azimut Holding |
✅ Sede Principale | Milano, Italia |
🏢 Settore | Finanziario |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | AZM |
⚖️ Lotto Minimo Azimut | 1,00 |
🏆 ISIN | IT0003261697 |
Indice
Azimut Holding: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento di Azimut Holding che prenderemo in considerazione è come è evoluto il prezzo dei suoi titoli nel tempo. Negli ultimi 10 anni le quotazioni della holding italiana hanno avuto periodi di intensa crescita, intervallata da cali piuttosto frequenti e repentini. Il loro prezzo è quindi passato da una quotazione di €4,72 nel 2012, al massimo storico di €29,47 raggiunto nel 2015. Va infine detto che a partire dal 2013 il prezzo delle azioni Azimut holding non mai più sceso sotto la soglia delle €10. Ecco invece un riepilogo dei dati finanziari e societari più importanti su Stellantis:- Borsa: Borsa Italiana
- Indice: FTSE MIB
- Ticker: AZM
- ISIN: IT0003261697
- Fondazione: 22 settembre 1988
- Sede Principale: Milano, Italia
- Chairman: Pietro Giuliani
- CEO: Gabriele Blei
- Co-CEO: Massimo Guiati, Giorgio Medda e Alessandro Zambotti
- Settore: Finanziario
- Business Principale: Gestione degli investimenti, fondi d’investimento e fondi speculativi
- Fatturato: €1,05 miliardi (2020)
- Dipendenti: 1.142 (2020)
- Slogan: “La direzione per investire”
Come comprare azioni Azimut Holding
Le azioni di Azimut Holding sono state quotate sul listino FTSE MIB della Borsa di Milano e sono individuabili attraverso il ticker di riferimento (AZM) o con il codice ISIN IT0003261697. Esattamente come per tutte le migliori azioni italiane, il modo migliore per comprare azioni Azimut Holding sono i CFD. La motivazione è data dal fatto che i CFD permettono di ottenere profitto anche di ribassi di prezzo e da una marcata volatilità intraday, a differenza dell’acquisto tradizionale di azioni che invece permette di guadagnare solo se il prezzo dei titoli sale. In sostanza con i contratti per differenza (CFD) è possibile guadagnare dalla differenza di prezzo tra acquisto e vendita, a prescindere dall’andamento. Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Azimut Holding, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento delle sue quotazioni e attivare CFD:- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi AZM salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi AZM scendono
Migliori Broker per comprare azioni Azimut Holding
A questo punto non resta altro che scegliere la migliore piattaforma che permetta di comprare azioni Azimut Holding con i CFD. Noi suggeriamo iniziare a negoziare, provando i vantaggi e le funzionalità di trading esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro. Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Azimut Holding su eToro:Perché comprare azioni Azimut Holding su eToro?
Il broker eToro mette a disposizione dei dei suoi oltre 14.000 clienti:- una piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- spread bassi
Chi è Azimut Holding
Azimut è la prima realtà finanziaria indipendente a livello Italiano che da oltre 30 anni opera sui mercati attraverso il suo quartier generale di Milano e numerose agenzie distribuite sull’intero territorio nazionale. La struttura aziendale del gruppo Azimut include inoltre numerose filiali internazionali, dislocate in: Australia, Brasile, Egitto, Irlanda, Lussemburgo, Messico, Monaco, Singapore, Svizzera, Taiwan, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito. Tra i servizi di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria, offerti dal gruppo Azimut ai propri clienti, troviamo anche servizi di:- consulenza in materia di assicurazioni sulla vita
- gestione individuale di portafogli di investimento
- gestione fondi di private equity
- pianificazione finanziaria
Partner e competitor Azimut Holding
Tra le partnership strategiche più recenti ed importanti di Azimut Holding SPA, troviamo:- Sanctuary
- Illimity
- Sygnum Bank
- High Post capital
- UBI Pramerica
- BNP Paribas
- Generali Investiment
- Allianz
- Mediobanca Asset Management
- Intesa San Paolo
- Societe Generale
Comprare azioni Azimut Holding conviene?
Il settore finanziario e quello del risparmio gestito sono estremamente diversificati e fortemente competitivi. Quindi il fatto che ad Azimut Holding venga riconosciuta una certa solidità e leadership al livello europeo, le fornisce un notevole vantaggio competitivo. Visto però l’andamento delle sue quotazioni nel tempo, è facile notare che la convenienza di comprare azioni Azimut Holding dipende soprattutto dallo strumento d’investimento scelto. Date le numerose e ricorrenti flessioni di prezzo e la loro marcata volatilità, scegliere di investire in azioni Azimut con i CFD può essere un buon modo per amplificare anche di molto il ritorno del proprio investimento.Previsioni sulle azioni Azimut Holding
Dopo che l’avvento della pandemia ha inferto un duro colpo alle quotazioni, i titoli di Azimut Holding si sono avviate verso la ripresa, che a breve dovrebbe riportare il prezzo delle azioni a livelli pre-Covid. Al momento i titoli stanno performando meglio rispetto agli indici di riferimento, e questo ha portato anche analisti ed esperti del settore a ritenere che nell’immediato futuro i titoli potrebbero rafforzare ulteriormente la loro performance positiva.Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Azimut Holding e come si è fatta strada nel campo del risparmio gestito. Sebbene le sue quotazioni abbiano subito un duro colpo per via dell’emergenza sanitaria Covid-19, le sue azioni sono già tornate a buoni livelli di performance. Infine abbiamo visto che il modo migliore per comprare azioni Azimut Holding sono i CFD, visto che permettono di amplificarne i profitti e sono negoziabili senza commissioni sulle migliori piattaforme di trading come eToro. Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Azimut Holding!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|