In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni STMicroelectronics, l’azienda italo-francese impegnata nella produzione di componenti elettronici e semiconduttori.
STMicroelectronics è una società che fornisce soluzioni di semiconduttori per i mercati automobilistico, industriale, dell’elettronica personale, delle apparecchiature di comunicazione e dell’Internet delle cose.
La società con i suoi prodotti serve circa 100 mila clienti aziendali appartenenti ai settori più disparati, che le permettono di generare un fatturato annuo che supera 1 miliardo di euro.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo STMicroelectronics e scopriamo se anche i suoi titoli sono interessanti dal punto di vista speculativo.
Indice
STMicroelectronics: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di STMicroelectronics è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
- Borsa: Borsa Italiana, Euronext, NYSE
- Listini: FTSE MIB
- Ticker: STM
- ISIN: NL0000226223
- Fondazione: 1987
- Gruppo: ST Holding
- Sede Principale: Ginevra, Svizzera
- Presidente e CEO: Jean-MArc Chery
- Settore: Elettronica
- Business Principale: Produzione e vendita di dispositivi e componenti elettronici
- Fatturato: $10,22 miliardi (2020)
- Utile Netto: $1,11 miliardi (2020)
- Dipendenti: 46.000 (2019)
- Slogan: “Life.augmented”
Come comprare azioni STMicroelectronics
Le azioni STMicroelectronics sono quotate all’Euronext Paris (CAC Next 20 e Euronext 100), al NYSE (S&P 500) e alla Borsa di Milano (FTSE MIB).
I titoli della società quotati a Piazza Affari sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (STM) o il codice NL0000226223.
Esattamente come per tutte le migliori azioni tecnologiche, il modo migliore per comprare azioni STMicroelectronics sono i Contratti per differenza (CFD).
A differenza dell’acquisto tradizionale di azioni che permette di ottenere dividendi e guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale, i CFD offrono la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni e dalla variazioni giornaliere di prezzo.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni STMicroelectronics, non serve fare altro che una corretta previsione dell’andamento a breve delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi di STM salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi di STM scendono
Questo significa che grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, si può passare velocemente da acquisto a vendita e viceversa, in modo da sfruttare ogni minima variazione di prezzo e massimizzare il proprio profitto.
Migliori Broker per comprare azioni STMicroelectronics
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di comprare STMicroelectronics con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Soprattutto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trading, le funzionalità esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro possono essere un ottimo punto di partenza.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni STMicroelectronics su eToro:
Perché conviene comprare azioni STMicroelectronics su eToro?
La piattaforma di trading eToro mette a disposizione dei propri utenti:
- Interfaccia intuitiva e conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- zero commissioni e spread bassi sulle negoziazioni
- il supporto di un intera community di trader, grazie al Social Trading
Ma soprattutto eToro permette di fare trading in maniera automatica grazie al Copy Trading.
Si tratta una modalità di trading esclusiva che permette a chiunque di copiare gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma e quindi di ottenere senza sforzo gli stessi profitti.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice e automatico:
Clicca qui per entrare in eToro e compra azioni STMicroelectronics senza commissioni!
Chi è STMicroelectronics
STMicroelectronics SPA è una società nata nel 1987 come frutto della fusione di 2 grandi aziende specializzate nella produzione di semiconduttori: SGS Microelettronica e Thomson Semiconducteurs.
Il nome della società è stato SGS-Thmson Microelecronics NV fino a maggio 1998, quando è stata rinominata a seguito all’uscita di Thomsosn dal capitale azionario.
Oggi l’azienda progetta, sviluppa e commercializza componenti standard e discreti, attraverso 3 diversi gruppi produttivi:
- Automotive and Discrete Group
- Analog, MEMS and Sensors Group
- Microcontrollers e Digital ICs Group
Che nel complesso danno vita ad un portafoglio prodotti che include: microcontrollori, sensori, attuatori, soluzioni di comunicazione industriale, soluzioni di sicurezza, alimentatori, dispositivi di protezione, moduli wireless, controller di visualizzazione e molto altro.
Partner e competitor STMicroelectronics
Attualmente STM opera in partnership con nomi noti dei settori industriale, automotive e tecnologico tra cui:
Tra i top competitor di STMicroelectronics invece troviamo grandi aziende internazionali impegnate in ambito tecnologico e nella produzione di semiconduttori come:
- Cree
- Delta Electronics
- TE Connectivity
- ON Semiconductor
- Fuji Electric
- Silicon Labs
- Taiwan Semiconductor Manufacturing Company
- NXP Semiconductors
- Semtech
Comprare azioni STMicroelectronics conviene?
Attualmente la società sta focalizzando buona parte dei suoi sforzi in ambito IoT e smart driving, ovvero il futuro dell’automazione domestica e del settore automotive.
Dato che nel futuro gli oggetti e i dispositivi saranno sempre più connessi, per STM si apre un mercato potenzialmente immenso.
Ed è proprio per questo motivo che la società continua ad investire annualmente circa il 19% dei suoi ricavi in ricerca e sviluppo, in modo da accrescere il suo Know how e accumulare ulteriore vantaggio competitivo rispetto alle altre aziende sul mercato.
Previsioni e dividendi sulle azioni STMicroelectronics
Negli ultimi 10 anni il trend delle quotazioni STM, al di la della loro intensa volatilità infraday, hanno avuto andamento nettamente positivo e nemmeno la pandemia è riuscita a limitare più di tanto le sue performance.
Nell’ultimo anno le prestazioni dei suoi titoli hanno addirittura accelerato il ritmo, recuperando e sorpassando di gran lunga i livelli raggiunti prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria.
Allo stato attuali non ci sono quindi ragioni oggettive per cui le azioni possano avviarsi di punto in bianco verso un consistente ribasso, e su questo punto concordano anche gli analisti che nel breve periodo prevedono ulteriori ampliamenti della loro performance positiva.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è STMicroelectronics, come si è evoluta e come continua ad evolversi per essere competitiva nell’ambito dell’innovazione.
Abbiamo visto che la società sta investendo costantemente in ricerca e sviluppo, per specializzarsi principalmente nei settori dell’IoT e dello Smart Driving.
Infine abbiamo visto che lo strumento migliore per comprare azioni STMicroelectronics sono i CFD, dato che permettono di guadagnare anche dalla volatilità dei sue titoli e sono negoziabili senza commissioni sui migliori broker online come eToro.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su STMicroelectronics!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|