In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni Mediobanca, una banca d’investimento tra le più importanti in Italia.
Mediobanca è nata nel 1946 come banca d’affari, creata su iniziativa di Enrico Cuccia che ha guidato il gruppo per quasi 40 anni e Raffaele Mattioli presidente di Banca Commerciale italiana.
Lo scopo per cui è nata questa società bancaria era quello di facilitare la ricostruzione dell’industria italiana durante il dopoguerra.
Oggi Mediobanca è un gruppo bancario internazionale con sedi a Francoforte, Londra, Madrid, New York e Parigi.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo Mediobanca e scopriamo cosa rende tanto interessante i suoi titoli, iniziando da in breve riepilogo dei suoi dati identificativi:
⭐️ Azienda | Mediobanca |
✅ Sede centrale | Milano, Italia |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | MB |
⚖️ Lotto Minimo | 1,00 |
🏆 ISIN | IT0000062957 |
Vuoi comprare azioni Mediobanca subito? eToro è un ottimo modo per farlo, dato che permette di investire sui titoli della società in CFD o copiando da altri investitori con il Copy Trading e sempre con un deposito minimo a partire da 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni Mediobanca su eToro
Indice
Come comprare azioni Mediobanca
L’investimento in Mediobanca può essere effettuato online tramite un broker. Seguite questi passaggi per acquistare azioni di Mediobanca in pochi minuti:
- Apri un conto con un broker che offre la possibilità di investire in azioni italiane, come ad esempio eToro o Trade.com.
- Deposita fondi sul tuo conto utilizzando carta di credito, bonifico bancario o altro metodo disponibile
- Cerca le azioni di Mediobanca nella sezione azioni del broker
- Scegli la quantità di azioni che vuoi acquistare e invia l’ordine.
Le tue azioni Mediobanca saranno ora custodite presso il tuo broker fino a quando non deciderai di vendere o trasferire le azioni. Oltre se preferisci puoi iniziare ad operare anche in modalità demo e conoscere tutte le funzionalità operative della piattaforma prima di entrare a mercato.
Clicca qui per accedere subito al conto demo
Mediobanca: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di Mediobanca è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
Ecco invece un riepilogo dei principali dati finanziari e societari di Mediobanca SPA:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE MIB
- Ticker: MB
- ISIN: IT0000062957
- Fondazione: 1946
- Fondatore: Enrico Cuccia
- Sede Principale: Milano, Italia
- Controllate: Generali
- Presidente: Reneto Pagliaro
- AD: Alberto Nagel
- Settore: Bancario
- Business Principale: Servizi bancari e finanziari
- Fatturato: $2,5 miliardi (2020)
- Utile Netto: $600,4 milioni (2020)
- Dipendenti: 4.920 (2020)
Come comprare azioni Mediobanca
- ta) per guadagnare se i prezzi di MB scendono
Sfruttando i CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di massimizzare ogni minima variazione di prezzo delle azioni Mediobanca in qualunque scenario di mercato.
Dove comprare azioni Mediobanca
Le azioni Mediobanca sono quotate sul listino azionario italiano FTSE MIB, e sono considerate tra le migliori azioni Bancarie, attualmente disponibili in Italia.
Per iniziare ad investire, non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di investire sui suoi titoli. Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Soprattutto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trading, suggeriamo di partire da una piattaforma accessibile ed intuitiva.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Mediobanca su eToro:
Perché comprare azioni Mediobanca su eToro? La piattaforma eToro mette a disposizione dei propri utenti:
- una trading station intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- spread bassi
In più i clienti eToro hanno accesso immediato e illimitato al supporto di un intera community di trader grazie al Social Trading, un social network integrato nella piattaforma che permette di conoscere e interagire con oltre 14.000 investitori internazionali.
Infine con il Copy Trading chiunque può investire copiando in modo del tutto automatico gli investimenti ed i risultati degli investitori più performanti della piattaforma.
Clicca qui per comprare azioni Mediobanca su eToro
Chi è Mediobanca
Mediobanca è una banca d’investimento e di credito italiana con sede a Milano. Fondata nel 1946, Mediobanca opera principalmente in Italia, Europa e Asia ed è quotata alla Borsa Italiana dal 1955.
Mediobanca è stata una delle prime banche d’investimento in Europa e ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del capitalismo italiano, fornendo finanziamenti a importanti industrie come Fiat, Pirelli e Montedison.
Nel corso degli anni, Mediobanca ha continuato a crescere e si è diversificata in altri settori, come la gestione patrimoniale, il private equity e la consulenza finanziaria.
Mediobanca ha una capitalizzazione di mercato di circa 18 miliardi di euro ed è controllata da importanti investitori istituzionali, come il Fondo Strategico Italiano e la Cassa depositi e prestiti.
Partner e competitor Mediobanca
Attualmente Mediobanca ha creato partnership strategiche con aziende operanti in settore finanziario e degli investimenti come:
- Messier Maris Associés, la boutique francese di corporate finance
- RAM Investment
- International business
Tra i top competitor di Mediobanca invece troviamo grandi gruppi bancari sia a livello italiano che internazionale come:
- Unicredit
- Intesa San Paolo
- Unipol
- Saxo Bank
- Fineco Bank
- UBI Banca
- Banco BPM
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- BPER
- BNP Paribas
- Banco Santander
- ING Group
- Deutsche Bank
Azioni Mediobanca Dividendo
Il dividendo Mediobanca è una parte dei profitti del gruppo bancario che regolarmente viene distribuita ai suoi azionisti.
Mediobanca ha un rendimento del dividendo del 3,4%, superiore alla media del 2,7% per le banche italiane.
Cosa significa questo per gli investitori?Gli investitori che cercano una crescita a lungo termine del capitale potrebbero trovare interessante l’azione Mediobanca.
Inoltre, gli investitori che cercano un reddito regolare da reinvestire in altri titoli potrebbero trovare interessante il titolo Mediobanca.
Comprare azioni Mediobanca conviene?
L’analisi delle quotazioni di Mediobanca nel corso degli anni ha evidenziato un forti ribassi alternati ad altrettanto forti rialzi, oltre ad una consistente e persistente volatilità dei titoli.
Gli utili per azione sono stati in crescita del 9,6% nel 2020 e del 7,4% nel 2021 e questo rafforza l’dea che le azioni di Mediobanca potrebbero quindi continuare a performare bene anche nel corso dei prossimi anni.
Il settore bancario è tuttavia soggetto a rischi, come la possibilità di una recessione o di nuove norme restrittive. Per questa ragione se si decide di investire è indispensabile monitorare questi fattori per decidere se e quando acquistare azioni Mediobanca.
Comprare azioni Mediobanca Pro e contro
PRO:
- Storia aziendale solida e dati finanziari solidi
- Dividendo elevato
- Buone prospettive di crescita degli utili
- Rapporto P/E inferiore alla media del settore
CONTRO:
- Rischio di investimento più alto rispetto ad altri titoli
- Esposto alle fluttuazioni del mercato italiano
Altre azioni da comprare
Per diversificare al meglio il proprio portafoglio di investimento ecco alcuni titoli aggiuntivi che vale la pena considerare:
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Mediobanca e come ha mantenuto inalterata la sua leadership di banca d’affari, dal dopoguerra ad oggi.
Abbiamo visto che esistono diverse possibilità di investire nei suoi titoli, nonostante la forte volatilità che li caratterizza.
Infine abbiamo visto che per iniziare ad operare sui mercati investendo su azioni Mediobanca è sufficiente attivare un conto di trading con un deposito minimo iniziale di €50 o iniziare su conto demo gratuito dove esercitarsi in sicurezza prima di entrare a mercato.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Mediobanca
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento