In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni Mediobanca, la banca d’investimento tra le più importanti in Italia.
Mediobanca è nata nel 1946 come banca d’affari, creata su iniziativa di Enrico Cuccia che ha guidato il gruppo per quasi 40 anni e Raffaele Mattioli presidente di Banca Commerciale italiana.
Lo scopo per cui è nata questa società bancaria era quello di facilitare la ricostruzione dell’industria italiana durante il dopoguerra.
Oggi Mediobanca è un gruppo bancario internazionale con sedi a Francoforte, Londra, Madrid, New York e Parigi.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo Mediobanca e scopriamo cosa rende tanto interessante i suoi titoli, anche agli occhi di un investitore.
Indice
Mediobanca: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di Mediobanca è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE MIB
- Ticker: MB
- ISIN: IT0000062957
- Fondazione: 1946
- Fondatore: Enrico Cuccia
- Sede Principale: Milano, Italia
- Controllate: Generali
- Presidente: Reneto Pagliaro
- AD: Alberto Nagel
- Settore: Bancario
- Business Principale: Servizi bancari e finanziari
- Fatturato: $2,5 miliardi (2020)
- Utile Netto: $600,4 milioni (2020)
- Dipendenti: 4.920 (2020)
Come comprare azioni Mediobanca
Le azioni Mediobanca sono quotate sul listino azionario italiano FTSE MIB, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (MB) o il codice ISIN IT0000062957.
Esattamente come per tutte le migliori azioni Bancarie, il modo migliore per comprare azioni Mediobanca sono i Contratti per differenza (CFD).
Questo dipende principalmente dal fatto che l’acquisto tradizionale di azioni permette di guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale, mentre i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo e in caso di flessione del mercato.
Inoltre le migliori piattaforme di trading online permettono di negoziare azioni con costi inferiori a quelli richiesti dalle piattaforme bancarie più convenienti.
Questo significa che per trarre profitto dalle azioni Mediobanca, basta fare una corretta previsione dell’andamento a breve delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (Acquisto) per guadagnare se i prezzi di MB salgono
- Short (Vendita) per guadagnare se i prezzi di MB scendono
Sfruttando i CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di massimizzare ogni minima variazione di prezzo delle azioni Mediobanca in qualunque scenario di mercato.
Migliori Broker per comprare azioni Mediobanca
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di comprare azioni Mediobanca con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Soprattutto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trading, noi della redazione di InvestireInBorsa suggeriamo di partire dai vantaggi e dalle funzionalità esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Mediobanca su eToro:
Perché conviene comprare azioni Mediobanca su eToro?
La piattaforma eToro mette a disposizione dei propri utenti:
- una trading station intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- spread bassi
In più i clienti eToro hanno accesso immediato e illimitato al supporto di un intera community di trader grazie al Social Trading, un social network integrato nella piattaforma che permette di conoscere e interagire con oltre 14.000 investitori internazionali.
Infine con il Copy Trading chiunque può investire facendo trading su eToro in modo del tutto automatico, grazie ad una modalità di trading esclusiva che permette copiare fedelmente gli investimenti ed i risultati degli investitori più performanti della piattaforma.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice e sicuro:
Clicca qui per entrare in eToro e compra azioni Mediobanca da aggiungere in portafoglio
Chi è Mediobanca
Mediobanca è stata costituita per fornire finanziamenti a medio termine e stabilire un rapporto diretto tra il settore bancario e le esigenze di investimento della riorganizzazione dell’industria dopo la devastazione causata dalla seconda guerra mondiale.
Oltre alla concessione di finanziamenti consolidati a fronte di certificati di deposito e libretti di risparmio, la società ha sviluppato una propria attività di collocamento di obbligazioni e azioni emesse da società italiane.
Con la professionalità accumulata Mediobanca ha assunto un posizione di leadership nel campo dell’investment banking in Italia e già a metà degli anni ’50 ha iniziato a stipulare accordi anche con importanti partner esteri come: Lazard Group, Berliner Händel-Gesellschaft e Lehman Brothers.
Partner e competitor Mediobanca
Attualmente Mediobanca ha creato partnership strategiche con aziende operanti in settore finanziario e degli investimenti come:
- Messier Maris Associés, la boutique francese di corporate finance
- RAM Investment
- International business
Tra i top competitor di Mediobanca invece troviamo grandi gruppi bancari sia a livello italiano che internazionale come:
- Unicredit
- Intesa San Paolo
- Unipol
- Saxo Bank
- Fineco Bank
- UBI Banca
- Banco BPM
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- BPER
- BNP Paribas
- Banco Santander
- ING Group
- Deutsche Bank
Comprare azioni Mediobanca conviene?
L’analisi delle quotazioni di Mediobanca nel corso degli anni ha evidenziato un forti ribassi alternati ad altrettanto forti rialzi, oltre ad una consistente e persistente volatilità dei titoli.
Quindi a prescindere che si punti ad un investimento di lungo periodo oppure a breve, la convenienza di comprare azioni Mediobanca dipende sopratutto dallo strumento di investimento scelto.
Con i CFD ad esempio, è possibile valorizzare la volatilità intraday tipica delle azioni Mediobanca e rendere profittevole l’investimento nei titoli della società, su ogni orizzonte temporale.
Previsioni sulle azioni Mediobanca
Negli ultimi 10 anni il trend delle quotazioni Mediobanca hanno avuto dei marcati momenti di calo in prossimità del 2002 e del 2007.
Durante il resto del tempo i prezzi delle quotazioni della società non hanno mai smesso di far registrare ampi scostamenti dalla media.
Al momento i titoli Mediobanca sembrano essersi avviati verso un modesto rialzo, che secondo il parere degli analisti potrebbe però non essere destinato a durare a lungo.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Mediobanca e come ha mantenuto inalterata la sua leadership di banca d’affari, dal dopoguerra ad oggi.
Abbiamo visto che esistono diverse possibilità di investire nei suoi titoli, traendone profitto nonostante la forte volatilità che li caratterizza.
Infine abbiamo visto che lo strumento migliore per comprare azioni Mediobanca sono i CFD, visto che permettono di guadagnare anche dai ribassi di prezzo e sono negoziabili sui migliori broker online come eToro.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Mediobanca!
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money