LATOKEN è un Exchange di criptovalute sul quale ci stanno arrivando moltissime richieste di informazioni. Dal momento che ci teniamo a fornire ai nostri utenti, che ci seguono da anni, delle risposte complete e puntuali, abbiamo deciso di scrivere la guida che puoi vedere qui sotto.
Leggendola, avrai quindi modo di scoprire tutta la verità su LATOKEN, ma non solo. Abbiamo infatti inserito delle informazioni su broker come XTB ed eToro, broker gratuiti molto importanti e apprezzati in tutto il mondo.
Come puoi vedere, prima della guida vera e propria è presente un indice per punti. Lo abbiamo inserito per darti modo di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
LATOKEN Cos’è
Quando parliamo di Latoken facciamo riferimento ad un Exchange di criptovalute, ovvero un luogo virtuale dove poter comprare e vendere tutte le principali Crypto.
Il sito web è moderno e ben curato, tuttavia mancano alcune fondamentali informazioni come la regolamentazione. Infatti, c’è un generico riferimento alle Isole Cayman (noto paradiso fiscale) quale sede dell’attività. Ancora, sul Web circolano diverse informazioni circa la presenza fisica di Latoken a Singapore. Altri ancora, affermano che la grande maggioranza dei Manager abbia sede a Mosca.
Insomma, un bel groviglio di informazioni poco chiare e tutte da verificare. Non un bel biglietto da visita.
Scopriamo meglio come si compone la società e quali sono state le principali controversie di cui è stata protagonista.
LATOKEN ICO
Come già detto, LATOKEN è un Exchange di criptovalute. Lanciato nel 2017, nell’ottobre di due anni fa ha completato la sua ICO, grazie alla quale è stato possibile raccogliere quasi 20 milioni di dollari in Ether.
La ICO è stata portata avanti vendendo il Token LA.
In generale, non è semplice reperire sul web informazioni su questo Token alquanto misterioso. Non è ben chiaro come viene mandato avanti il progetto e se la quotazione di un Token è solo un aspetto di facciata per mandare poi avanti altri Business paralleli.
LATOKEN e la controversia con KICK ICO
questo Exchange è al centro di una polemica che vale la pena segnalare. Sono infatti diverse le fonti che parlano della segnalazione di numeri falsi per quanto riguarda gli scambi. Questo espediente sarebbe stato messo in atto per aumentare la posizione nella classifica degli Exchange e farlo scegliere quindi da chi è interessato a investire in criptovalute.
Nello specifico, la società KICK ICO ha chiaramente accusato Latoken di frode, nel Settembre 2019, a seguito di problematiche con i Wallet gestiti. La vicenda è stata ripresa da numerose testate ed è stata subito silenziata dai vertici della stessa Latoken.
Pur dichiarando correttezza e rispetto delle norme, questa vicenda ha avuto contorni poco chiari, con l’aggravante di rivelazioni anonime fatte da dipendenti di Latoken in cui vengono effettivamente ammesse colpe in materia di gestione dei dati provenienti dai Wallet dei clienti.
Questo aspetto ha avuto la conseguenza di accendere i riflettori sulla società ed i risultati, fino ad ora, non sono incoraggianti.
LATOKEN Scam
A conferma di quanto detto sopra, secondo il noto portale Cointelligence, siamo davanti ad un vero e proprio caso di Scam.
Nello specifico, le accuse mosse riguardano il lancio di IEO (Initial Exchange Offering) su criptovalute fittizie. Questo aspetto oltre alle critiche già ricevute da KICK, hanno fatto finire Latoken nella Black List di Cointelligence.
Nello specifico le accuse di Scam riguardano:
- Finte IEO
- Dati manipolati a fini promozionali
- Diffusione di informazioni false a clienti e dipendenti
- Assenza di informazioni sullo statuto societario
Quanto basta per bollare Latoken come un vero e proprio Scam.
LATOKEN Wallet
Un altro contro segnalato da molti riguarda la presenza di diverse criptovalute caratterizzate da un basso livello di liquidità, un aspetto drammatico per coloro che posseggono un Wallet.
Infatti, senza la giusta liquidità è difficile trovare la controparte sul mercato. Ne deriva che pur volendo vendere una criptovaluta nel portafoglio, ci si trova davanti all’impossibilità di farlo proprio a causa dell’assenza di controparte.
Un ulteriore aspetto degno di nota riguarda il livello di sicurezza. Anche se l’Exchange LATOKEN non è mai stato hackerato, non mancano le perplessità legate al fatto che questo Exchange è registrato a Singapore. In questo contesto politico, le leggi che regolamentano gli investimenti online sono decisamente più vaghe rispetto a quelle che vigono invece in Europa.
LATOKEN Commissioni
Proseguendo con le informazioni fondamentali da considerare quando si parla di LATOKEN, è essenziale aprire il capitolo delle commissioni. Anche se vengono definite basse, sul sito non ci sono informazioni in merito. Questo non è certo positivo. Quando si investe online, è fondamentale avere chiaro ogni singolo punto.
Modalità migliore per negoziare sulle Criptovalute
Operando su un Broker come eToro si ha la possibilità di investire su diverse valute digitali, da Bitcoin, a Ethereum, fino a Ripple. La scelta del termine “investire” non è casuale. Al giorno d’oggi, chi vuole guadagnare con le criptovalute deve considerare il fatto di lasciare da parte l’idea dell’acquisto.
Come mai? Per un motivo molto semplice: le criptovalute sono Asset estremamente liquidi. Il loro valore può variare fortemente in poco tempo. Esemplare a tal proposito è il caso di Bitcoin. Dopo un 2017 all’insegna dei recod, la più famosa delle criptovalute ha perso quota all’inizio del 2018.
Questo ha portato molte persone a gridare alla fine delle valute digitali. Ovviamente non è vero. Come già detto, chi vuole può investire su questo asset in maniera semplicissima. eToro, esattamente come altri broker, permette infatti di operare con i CFD (Contracts for Difference).
Cosa sono? Strumenti derivati che consentono di replicare l’andamento dell’asset. Quello che deve fare l’utente è prevedere l’andamento scegliendo tra:
- Posizione long o di acquisto, scelta da fare quando si prospetta un aumento di valore.
- Posizione short o di vendita allo scoperto, strada da prendere in caso contrario.
Come vedi, si tratta di una gestione molto semplice. Nonostante questo, il rischio non abbandona mai chi investe. Per questo motivo, è necessario muoversi con buonsenso e fare riferimento alle strategie che stiamo per illustrare nel prossimo paragrafo.
Come investire in maniera gratuita ed efficace sulle criptovalute
Come abbiamo appena avuto modo di vedere, chi vuole investire in criptovalute con spread bassi ha la possibilità di farlo grazie ai CFD. Questi strumenti sono intuitiivi da gestire ma non esenti da rischio.
Per utilizzarli al meglio, è consigliabile studiare prima di iniziare a operare in maniera concreta.
Ebook gratuito
Molto utile a tal proposito è la guida di XTB. Il broker consente di scaricare una risorsa davvero unica. Si tratta di un ebook interattivo molto semplice. Leggerlo significa avere la possibilità di imparare a investire grazie a strategie pratiche.
Si tratta inoltre di una risorsa gratuita. Sul web si trovano tantissimi corsi di trading online. Molti di questi costano tantissimo – anche diverse migliaia di euro – e non insegnano nulla. Sono infatti delle vere e proprie accozzaglie di concetti teorici messi assieme da chi di trading sa poco o nulla.
Le buone notizie non finiscono certo qui! Questa eccellente guida può infatti essere scaricata anche se non si è utenti del broker. Per leggerla, basta cliccare qui e inserire la mail che si utilizza di più.
Segnali di Trading
Avatrade è famoso anche per via dei segnali di trading. Cosa sono di preciso? Consigli su cosa fare sui mercati forniti da investitori di fama internazionale. Frutto dell’analisi dei mercati sia in tempo reale, sia in prospettiva storica, i segnali di trading sono un servizio di grandissimo valore. Per questo motivo, numerosi portali li mettono a disposizione solo a fronte di pagamento.
Anche in questo caso, la proposta di Avatrade si differenzia dalla massa. Il broker in questione permette infatti ai suoi utenti di utilizzare i segnali di trading gratis. Per provarli, è necessario aprire un conto con denaro reale ed effettuare un deposito di 100 euro.
Se non ci si sente subito in grado di affrontare i mercati, ci si può esercitare con il conto demo. Gratuito e illimitato, permette di operare con denaro virtuale. Fondamentale è ricordare che, anche quando si apre il conto con denaro reale, non si viene certo lasciati soli. Il broker mette infatti a disposizione delle consulenze telefoniche gratuite e personalizzate fornite da membri dello staff del broker.
Clicca qui per iscriverti e per provare gratis i segnali di trading
Copy Trading
Chi vuole approcciarsi in maniera ancora più semplice al trading online, è possibile fare riferimento a eToro. In questo caso, parliamo del broker che ha dato la fama al Copy Trading. Questo meccanismo brevettato prevede la possibilità di copiare in maniera automatica e gratuita quanto fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor.
Chi vuole, può prendere informazioni sulla loro attività grazie a bacheche gratuite e disponibili a tutti che funzionano come quelle di Facebook. Non a caso, quando ci si riferisce a eToro capita spesso di sentire la definizione “social network del trading online”.
Per cercare in maniera mirata i Popular Investor di proprio interesse, si può prendere come riferimento il motore di ricerca interno del broker. Grazie ad esso, è possibile selezionare gli investitori migliori sulla base di criteri che comprendono l’asset di interesse, ma anche il Paese di provenienza, il periodo di attività, il profilo di rischio e il numero di copiatori, criterio fondamentale per capire se si ha a che fare con un Popular Investor di successo.
Tutte queste informazioni sono disponibili anche tramite il conto demo. Quando ci si sente pronti, può essere sostituito con il conto con denaro reale. Per attivare quest’ultimo è necessario un deposito di almeno 100 euro.
Clicca qui per iscriverti su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Suggerimenti operativi
eToro è oggettivamente un broker molto semplice da utilizzare, perfetto per chi inizia da zero a investire. Nonostante questo, non bisogna pensare che si tratti di una macchina da soldi. Chi vuole avere successo, deve infatti muoversi con metodo. Questo significa, per esempio, diversificare il rischio.
Seguire un solo investitore può essere allettante, ma non bisogna lasciarsi tentare. I Popular Investor di eToro, seppur bravi, sono infatti sempre persone e non macchine perfette. Per questo motivo, è opportuno seguirne almeno 6 o 7. Fondamentale è anche monitorare le loro performance nel corso del tempo e, se necessario, farsi trovare pronti a eliminare quelli che non risultano più profittevoli.
Non c’è che dire: eToro è davvero un broker che mette tutto in chiaro. A differenza di LATOKEN, ogni singolo dettaglio è all’insegna della trasparenza. A dimostrazione di ciò ci pensa il fatto che i Popular Investor di eToro vengono remunerati economicamente sulla base del numero di persone che li seguono. Alla luce di questo aspetto, hanno tutto l’interesse nel condividere informazioni utili con il resto della community.
Apri un conto su eToro per negoziare le criptovalute in sicurezza
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Altre informazioni su LATOKEN
Torniamo un attimo a LATOKEN, ricordando un altro contro di questo Exchange. Chi lo sceglie, non ha infatti, almeno per ora, la possibilità di acquistare valute digitali di grande importanza come Ripple, Litecoin, Bitcoin Cash, Litecoin. Inoltre, non è possibile scambiare la coppia Bitcoin/Ethereum.
Per quanto riguarda il tema della sicurezza, ricordiamo ancora una volta che, il fatto che alle spalle ci sia una società off-shore, non fa certo ben pensare. In ogni caso, ribadiamo, l’Exchange in questione non è mai stato hackerato. Altri siti della medesima natura invece sì. Altri ancora, invece, hanno chiuso tutto sparendo con i soldi degli utenti.
Per questo motivo, molte persone scelgono di operare su piattaforme come XTB oppure eToro. Questi broker non sono società off-shore, ma piattaforme che devono rispondere al legislatore europeo. Se non seguissero le regole severe predisposte da circa dieci anni a questa parte, non potrebbero essere online.
Anche se l’exchange LATOKEN non è una truffa vera e propria come Bitcoin Revolution o Bitcoin Trader possiamo dire che non fornisce adeguati livelli di sicurezza agli investitori.
Attenzione: tutto questo non vuol certo dire che utilizzarli implichi guadagno nel 100% dei casi. Come già detto, il rischio è sempre in agguato. Metterlo in secondo piano è pericoloso. Quello che si può fare è tenerlo sotto controllo. Una strategia molto utile al proposito è il Money Managenement. Questa tecnica molto semplice prevede la divisione del capitale in più parti, ciascuna delle quali andrebbe assegnata a una singola operazione. Idealmente, bisognerebbe evitare di puntare più del 5% ogni volta.
Leggi anche: Comprare Ripple con Paypal.
Conclusioni
LATOKEN è un Exchange di criptovalute ancora in fase di sviluppo. Prossimamente, si parla dell’introduzione del trading sulle azioni e sulle materie prime. Per ora ci sono solo le criptovalute e non poche criticità. Tra queste, è il caso di ribadire i numeri gonfiati per quanto riguarda il volume di scambi. Da non dimenticare è poi la mancanza di supporto per valute digitali molto popolari. Decisamente più grave è poi la poca chiarezza sui costi.
Per risparmiare quando si investe si può quindi fare riferimento a broker come eToro ed operare con i citati CFD.
Queste piattaforme non solo non prevedono l’applicazione di spread bassi, ma permettono anche di sfruttare la volatilità delle criptovalute. Grazie ai CFD, consentono infatti di speculare al ribasso. Nel caso di eToro è anche possibile copiare automaticamente e gratuitamente quanto già fatto da altri investitori.
Registrati qui su eToro per investire sulle criptovalute in sicurezza
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Sperando che questa guida ti abbia chiarito le idee ti chiediamo, se vuoi, di condividere con i tuoi contatti Facebook e con quelli di altri social l’articolo. In questo modo, permetterai ad altri utenti nella tua situazione di informarsi meglio in merito all’Exchange LATOKEN.
Leggi anche:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento