In questo articolo parleremo di FatBTC. Di cosa si tratta di preciso? Di un Exchange di criptovalute sul quale ci stanno chiedendo informazioni diversi nostri lettori. Per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere questa guida. Se vuoi sapere tutta la verità su FatBTC, non devi far altro che leggerla.
Dal momento che il nostro sito è un punto di riferimento fondamentale per chi ha intenzione di cominciare a investire in maniera rapida e semplice, abbiamo deciso di inserire anche qualche informazione sui broker eToro e XTB, piattaforme fondamentali per chi vuole iniziare a fare trading sulle criptovalute e non solo.
Come vedi, prima della guida abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, avrai la possibilità di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Cos’è FatBTC
FatBTC è un Exchange di criptovalute avente sede in Cina. Il principale target è il mercato cinese. Nonostante questo, il sito è disponibile anche in inglese, portoghese e altre lingue. Caratterizzato dalla possibilità di acquistare diverse criptovalute, questo Exchange si contraddistingue per il fatto di dare modo di operare anche su un ristretto numero di coppie di valute. C’è da fidarsi oppure è il solito Bitcoin truffa? Seguici nelle prossime righe per scoprire tutte le informazioni in merito.
FatBTC è sicuro?
FatBTC è oggettivamente un Exchange molto famoso e utilizzato. Questo portale offre un programma di market maker per investitori professionisti e consente di aprire un conto con commissioni di negoziazione pari a sero. Quando lo si nomina, è però importante considerare l’ostacolo del servizio clienti in lingua cinese.
Come ben sa chi investe spesso online, è frequente la necessità di rivolgersi al Customer Care. Le barriere linguistiche sono un ostacolo oggettivo in questi casi, soprattutto quando di mezzo c’è una lingua come il cinese. Proseguendo con il capitolo della sicurezza, va evidenziato l’utilizzo da parte di questo Exchange di criptovalute del protocollo https. Inoltre è presente un sistema di autenticazione a due fattori, aspetto essenziale per la protezione dei dati degli utenti.
Degna di nota è anche la possibilità di utilizzare l’Exchange tramite applicazione per smartphone facilmente – e gratuitamente – scaricabile sui propri dispositivi iOS e Android.
FatBTC: Altre informazioni
Quando si parla di FatBTC, è necessario specificare che questo Exchange non può essere utilizzato dagli investitori statunitensi. Inoltre, per quanto riguarda il caso degli investitori non professionisti, le commissioni sono presenti, seppur con percentuali inferiori rispetto a quelle di altri Exchange.
Dal momento che si deve considerare anche l’addebito degli oneri fiscali, se si possono evitare le commissioni è bene farlo. Tra le alternative utili al proposito è possibile citare il broker XTB. Tra le sue caratteristiche più importanti va evidenziata la possibilità di iniziare a investire con un deposito minimo di soli 10 euro.
Nessun broker permette di cominciare con così poco ed è uno dei motivi per cui XTB è così apprezzato. Tra gli altri è possibile citare anche la mancanza di commissioni. Ricordiamo inoltre che questo broker permette di investire sulle principali criptovalute. Da sottolineare è anche la possibilità di operare con valute Forex, azioni e altri asset.
Se non ci si sente subito sicuri, si ha modo di esercitarsi tramite il conto demo. Grazie ad esso, è possibile operare senza rischiare il capitale (si utilizza denaro virtuale). Quando si ha voglia – il conto demo è illimitato – si può fare il passaggio al conto con denaro reale effettuando il già citato deposito di 10 euro.
Apri qui un conto Demo XTB gratuito e senza vincoli
FatBTC Sicurezza
Riprendendo il capitolo della sicurezza, è bene specificare che, sulla base di un parametro autorevole come il test dell’Osservatorio del browser Mozilla, FatBTC ha un punteggio F. Si tratta di un risultato nella media, ma comunque segno della necessità di margini di miglioramento.
Da non dimenticare è poi la possibilità di depositare tramite bonifico bancario e non con la carta di credito o con Paypal. In questo caso si può notare una forte differenza rispetto a broker come XTB (clicca qui per accedere al sito).
FatBTC Commissioni
Il già citato XTB si differenzia da FatBTC anche per un altro aspetto degno di nota, ossia la mancanza di commissioni. Inoltre, a differenza degli Exchange, permette di evitare l’acquisto di criptovalute.
Perché è importante questo aspetto? Per un motivo molto semplice: come è noto a chiunque abbia seguito le vicende di Bitcoin negli ultimi due anni, le criptovalute sono caratterizzate da un alto livello di volatilità.
Chi le acquista – farlo è assolutamente legale – può trovarsi dopo poco tempo con molti meno soldi in meno. Per questo motivo, è opportuno puntare non solo sulla crescita, ma anche sul ribasso. Fondamentali a tal proposito sono i CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti consentono di scegliere tra le seguenti alternative:
- Posizione long o di acquisto, soluzione da considerare se si prospetta una crescita di valore.
- Posizione short o di vendita, alternativa da considerare in caso contrario.
Messi a disposizione da XTB e da numerosi altri broker, sono molto semplici da gestire. Nonostante questo, è comunque importante essere in grado di gestire il rischio ineliminabile che contraddistingue gli investimenti online. Metterlo in secondo piano è pericoloso. Quello che si può fare è tenerlo sotto controllo, scegliendo per esempio di formarsi in maniera adeguata.
Ebook gratuito per formarsi sulle criptovalute
XTB permette di farlo grazie a una guida gratuita. Si tratta di un ebook interattivo molto semplice, che mette in primo piano concetti pratici molto semplici.
Parliamoci chiaro: anche la teoria è importante. Senza la pratica, però, non si va da nessuna parte. I redattori della guida di XTB lo sanno bene, motivo per cui hanno dato vita a una risorsa che va dritta al punto, permettendo anche a chi parte da zero di iniziare a investire.
Un’altra buona notizia riguarda il fatto che questo ebook può essere scaricato anche se non si è utenti del broker. Per leggerlo, basta cliccare qui e inserire la propria mail principale.
Segnali di Trading per investire sulle crypto
Proseguendo con i motivi per cui vale la pena utilizzare Avatrade è importante considerare anche i segnali di trading. Cosa sono di preciso? Consigli su come investire online forniti da investitori esperti. Si tratta di un servizio di grandissimo valore, motivo per cui tanti broker li mettono a disposizione solo a pagamento. Pure in questo caso Avatrade si differenzia dal resto dei broker: permette infatti di provare gratis i segnali di trading.
Per utilizzarli è necessario aprire un conto con denaro reale ed effettuare un deposito di almeno 100 euro. Attenzione: questa cifra non è un pagamento. Si tratta di una somma di proprietà del trader, che ha modo di utilizzarla come preferisce sui mercati.
Chi non si sente pronto può ovviamente partire con il conto demo. Grazie ad esso, ribadiamo, è possibile esercitarsi senza rischiare nulla. Quando ci si sente pronti, basta poco per aprire il conto con denaro reale.
Clicca qui per iscriverti e fare trading su Avatrade
FatBTC: strumenti formativi
Abbiamo visto che alcuni tra i più importanti broker mettono a disposizione degli ottimi strumenti formativi. Cosa dire al proposito di FatBTC? Che questo Exchange di criptovalute permette ai propri utenti di accedere ad alcuni indicatori di trading. Si tratta di risorse utili, ma non certo accessibili facilmente da parte di chi inizia da zero a investire online.
Molto diverso è il caso di eToro. Il broker in questione è stato lanciato nel 2007 e nel 2009 è stato reso disponibile in Italia. Esattamente come quelli sopra ricordati, non applica commissioni. Il motivo per cui è famoso è però un altro: eToro mette a disposizione il Copy Trading, un meccanismo unico nel suo genere che consente agli utenti di copiare quanto già fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor.
Per informarsi sulla loro strategia è possibile prendere come riferimento bacheche molto simili a quelle del social network Facebook. Alla luce di ciò, quando si parla di eToro si tende spesso a definirlo il social network del trading online. Chi vuole approfondire e cercare degli investitori specifici, può considerare il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile selezionare i Popular Investor sulla base di diversi criteri.
Tra questi, troviamo l’asset di interesse, ma anche il profilo di rischio, i Paesi di provenienza, il periodo di attività. Molto importante è anche la possibilità di informarsi in merito al numero di copiatori, criterio fondamentale per chi vuole capire se ha davanti un Popular Investor di successo o no.
Tutte le informazioni appena elencate sono disponibili anche agli utenti con conto demo. Come nei casi sopra ricordati, utilizzarlo significa investire con denaro virtuale, indi senza rischiare nulla. Quando si vuole, si può fare il salto di qualità al conto con denaro reale. In questo caso, per attivarlo è necessario effettuare un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti subito su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Come puoi vedere, siamo davanti a un broker estremamente semplice da utilizzare. Nonostante questo, non bisogna certo lasciarsi andare alla superficialità e pensare che si tratti di una macchina da soldi. Per ottenere successo è infatti necessario agire con buonsenso.
Essenziale è per esempio diversificare il rischio. Questo vuol dire, in concreto, seguire almeno 6 o 7 Popular Investor. Concentrarsi su uno solo è oggettivamente allettante, ma non bisogna lasciarsi incantare. Anche i Popular Investor migliori sono infatti esposti al fallimento. Un altro consiglio molto utile consiste nel monitorare nel corso del tempo le performance degli investitori seguiti, facendosi trovare pronti a eliminare i Popular Investor che non risultano più profittevoli.
Se ci si concentra su questi aspetti, si è già a buon punto nell’utilizzo di eToro. Il broker in questione, a differenza di Exchange come FatBTC, è sempre commentato con recensioni positive. Non potrebbe essere altrimenti se si pensa alla facilità di utilizzo, ma anche al fatto che i Popular Investor sono a dir poco affidabili dal momento che vengono remunerati sulla base del numero di persone che li seguono. Per questo motivo, hanno tutto l’interesse nel condividere informazioni utili con il resto della community.
Registrati qui per investire su Bitcoin con eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Exchange e furti
Anche se non è il caso di FatBTC, quando si parla di Exchange è necessario chiamare in causa il fatto che, molto spesso, questi siti sono soggetti a violazioni, con conseguente furti di denaro da parte di misteriosi hacker. In altri frangenti, invece, si parla proprio di Exchange effettivamente truffaldini, che chiudono a un giorno all’altro lasciando gli utenti con il portafoglio vuoto.
Alla luce di questo aspetto, per evitare di trovarsi in situazioni simili è opportuno concentrarsi su broker come XTB ed eToro.
Questa piattaforme devono rispondere a normative molto specifiche. Fondamentale è per esempio il possesso della licenza CySEC, per non parlare dell’autorizzazione a operare da parte della CONSOB. Questi dettagli non sono certo superflui. La loro presenza indica il fatto che gli utenti del broker sono tutelati sotto tutti i punti di vista. Attenzione: questo non vuol dire che utilizzarli voglia dire guadagnare nel 100% dei casi.
Quando si scelgono piattaforme di questo genere si ha la certezza di non andare incontro al rischio di furti.
Conclusioni
FatBTC è solo uno dei tanti Exchange di criptovalute presenti online. Caratterizzato da un sito in diverse lingue, ha il difetto del customer care in cinese, oggettivamente non accessibile a tutti. Degna di nota è soprattutto la presenza di commissioni. La loro applicazione è legale, ma non certo conveniente se si pensa che i profitti del trading online vengono comunque tassati.
Se si punta a evitarle, è possibile fare riferimento a piattaforme come eToro ed XTB, broker gratuiti famosi in tutto il mondo. Quando li si nomina, è necessario ricordare la possibilità di puntare al ribasso sulle valute digitali, generare profitti anche in caso di loro perdita di valore.
Come già detto, non si acquista nulla. Grazie ai CFD, è infatti possibile puntare sulle criptovalute e su altri asset senza bisogno di comprarli. La semplicità di questo approccio è ancora più alta in eToro, broker che dà modo di copiare quanto è già stato fatto da investitori che, dati alla mano, hanno ottenuto successo.
Cosa pensi di questa guida? Speriamo davvero di averti aiutato a scoprire tutte le informazioni che cercavi su FatBTC. Ora che sei alla fine, se ti va, puoi condividere l’articolo con i tuoi contatti. In questo modo, permetterai ad altri utenti come te di documentarsi meglio su questo Exchange e sulle sue alternative.
Clicca qui per iscriverti su XTB per negoziare criptovalute senza commissioni fisse
Leggi anche:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento