In questa guida scopriremo come comprare Ripple con Paypal, una delle soluzioni di acquisto più sicure e popolari al mondo.
Chiariamo subito un aspetto: solo i residenti negli Stati Uniti possono accedere al conto Paypal e procedere con l’acquisto di criptovalute, tra cui Ripple. In europa questa funzionalità non è ancora stata integrata, tuttavia ci sono delle strade alternative (e sicure!) per comprare Ripple utilizzando Paypal.
Un suggerimento iniziale? Dobbiamo scaricare un broker regolamentato come eToro e procedere con il deposito mediante Paypal. Completato questo step, saremo subito in grado di acquistare le criptovalute presenti nella piattaforma. Un processo rapido e sicuro, dove bastano solo 100 euro per iniziare:
Clicca qui per comprare subito Ripple con Paypal
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Indice
Come comprare Ripple con Paypal?
Ecco quali sono i passaggi da compiere per comprare Ripple (XRP) su paypal in modo rapido e sicuro:
- Scegliere un broker adeguato
Non tutti i broker di criptovalute permettono di depositare mediante Paypal. La maggior parte permette di farlo solo con bonifico o carta di credito. Quindi, è opportuno verificare sempre i metodo di deposito prima di scegliere la piattaforma dove andremo a comprare Ripple. La nostra redazione ha indagato a fondo e tra gli intermediari qualificati che permettono l’acquisto di criptovalute ha individuato in eToro la soluzione più conveniente.
- Collegare il conto Paypal al broker
Dopo aver completato la registrazione ed aver validato l’account, occorre scegliere la modalità di deposito per il nostro conto. Su eToro possiamo quindi scegliere di utilizzare Paypal per procedere al versamento. Basterà cliccare nel logo e selezionare l’importo che vogliamo investire: 100 euro sono sufficienti per attivare il conto. La transazione è immediata e già pochi secondi avremo modo di visualizzare il saldo all’interno della nostra piattaforma.
- Procedere con l’acquisto di Ripple
Adesso dobbiamo selezionare Ripple all’interno della piattaforma di negoziazione. Basterà scrivere XRP nella barra di ricerca per accedere al Token. Successivamente, occorre definire la quantità di denaro che vogliamo investire, settare eventuali strumenti come lo Stop Loss o il Take Profit ed infine cliccare su “Compra”. Ecco che il Token appena acquistato verrà trasferito nell’account.
Il passaggio cruciale è quello di depositare il denaro necessario per l’investimento con Paypal. Scegliendo broker regolamentati come eToro sarà possibile compiere questi passaggi in poco tempo ed in totale sicurezza:
Clicca qui per iniziare subito a comprare Ripple con Paypal
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Cos’è Ripple?
Ripple è uno dei Token preferiti tra coloro che decidono di investire in criptovalute. In circolazione dal 2013 (inizialmente come protocollo internet open source distribuito), è conosciuto con la sigla XRP che indica il suo Token.
Lo scopo di Ripple, secondo quanto dichiarato dai suoi stessi fondatori, è quello di superare le difficoltà di Bitcoin. L’idea alla base è quella di un sistema monetario P2P, sviluppato con lo scopo di eliminare i costi di intermediazione sulle transazioni finanziarie.
Ripple si basa su una rete open source e su una piattaforma decentralizzata. Ciò significa che gli sviluppatori hanno la possibilità di intervenire modificando la situazione. Ovviamente, devono agire tenendo conto delle normative della community.
Le caratteristiche importanti di Ripple non finiscono certo qui! Da ricordare, infatti, è la possibilità di trasferire denaro senza continuità di forma. Ciò significa che, grazie alla rete in questione, si ha modo d’inviare a un destinatario degli euro e fare sì che riceva il corrispettivo in dollari.
Ripple e la sua rete possono essere considerate a tutti gli effetti come una versione più moderna degli attuali intermediari finanziari. Il loro funzionamento, infatti, si basa soprattutto sulla fiducia. Fondamentale in questo meccanismo è il sistema dei crediti IOU (I Owe You), che rappresentano valute reali.
Perché comprare Ripple con Paypal?
Sono sempre di più gli appassionati di criptovalute che scelgono di comprare Ripple con Paypal. Ecco quali sono le principali motivazioni:
- Sicurezza: negoziare attraverso paypal è sinonimo di sicurezza ed affidabilità. Purtroppo, sul web si possono trovare anche numerose realtà che di serio e onesto hanno ben poco. Si tratta di sistemi truffaldini che promettono soldi facili in poco tempo. Questo ha portato sempre più persone a essere diffidenti nell’utilizzare le carte di credito per comprare Ripple e altre criptovalute.
- Semplicità: con Paypal, inoltre, è possibile operare online senza per forza possedere un conto in banca. Questo rende tutto l’investimento molto più semplice ed alla portata anche di principianti.
- Commissioni: i costi fissi legati all’utilizzo di Ripple sono sensibilmente inferiori rispetto alle carte di credito. Se decidiamo di investire con un piccolo capitale, ecco che questo fattore può rivelarsi importante per la buona riuscita del nostro investimento.
Come vendere Ripple con Paypal?
Bene, abbiamo acquistato Ripple e magari realizzato un buon profitto. Arriva il momento di liquidare la nostra operazione per monetizzare: cosa fare? Molto semplice, basterà cliccare su “Vendi” per chiudere subito la posizione. Il controvalore monetario ci verrà trasferito nel nostro account e sarà possibile caricarlo su Paypal per averlo a nostra disposizione.
Ecco una riassunto dei passaggi da compiere:
- Chiudere la posizione aperta su Ripple
- Prelevare i fondi sull’account selezionando Paypal
- Ricezione del denaro in tempo reale
Altre criptovalute su cui investire
Per diversificare al meglio il proprio portafoglio di token è opportuno scegliere indirizzare il proprio investimento su più asset. Eccone alcuni che vale la pena prendere in considerazione:
Conclusioni
Ripple è una criptovaluta che potrebbe ancora riservare grandi sorprese agli investitori. Purtroppo, come sempre avviene con le criptovalute, è molto importante selezionare con attenzione la piattaforma che si utilizza per investire: ci sono ancora truffe e piattaforme poco affidabili che non funzionano bene.
Per questo motivo suggeriamo di comprare Ripple con Paypal utilizzando piattaforme sicure ed autorizzate come eToro, la migliore soluzione per questo genere di investimento.
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
Leggi anche:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento