Il marchio Philips non ha più l’egemonia che aveva qualche decennio fa, ma nonostante a livello di elettronica di consumo, non sia più uno dei leader di mercato, l’azienda si è specializzata in tecnologie mediche, mostrando il suo valore e la sua enorme esperienza. Quindi comprare azioni Philips può essere vantaggioso nonostante il periodo che stiamo attraversando?
Per rispondere a questa domanda, Tradingonline.me, il sito leader per gli investimenti azionari, analizzerà la società, l’andamento del titolo e le previsioni dei principali analisti internazionali guidandovi negli step da seguire per investire, ovvero:
- Scegliere un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva
- Esercitarsi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi
- Fare un piccolo deposito per investire realmente.
La piattaforma di trading ideale per comprare azioni Philips è quella di XTB che permette di fare trading online in sicurezza e senza pagare commissioni. Ma ci sono anche altri Broker molto validi fra i quali scegliere, ecco i principali:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Comprare azioni Philips: Informazioni generali
La società che comunemente chiamiamo Philips si chiama in realtà Koninklijke Philips NV che significa Royal Philips, una holding olandese con sede ad Amsterdam.
Philips era una delle aziende di elettronica più importanti al mondo ma dal 2013 si occupa principalmente di tecnologia sanitaria.
La storia di questo marchio inizia nel lontano 1891 da Gerard Philips , che con suo padre Frederik iniziarono a produrre lampadine. Negli anni questo marchio si fece strada fra le aziende di elettronica diventando uno dei brand più importanti al mondo.
La società attualmente dà lavoro a circa 74.000 persone in 100 paesi nel mondo ed è un’eccellenza nel suo settore.
Modello di Business Philips
L’azienda è suddivisa in tre reparti principali che mostrano il modello di business Philips:
- Personal Health
- Connected Care
- Diagnosis & Treatment
Il reparto illuminazione, uno dei maggiori al mondo, è completamente separato dall’azienda madre e dal 2018 ha cambiato nome diventando Signify NV.
La società è quotata alla borsa di Amsterdam Euronext e fa parte dell’indice AEX e del Euro Stoxx 50, uno dei principali indici di borsa in Europa.
Inoltre il titolo Philips è quotato anche alla borsa di New York, una delle principali borse mondiali.
Nel 2018 la Philips NV ha raggiunto un fatturato di 26,019 miliardi di euro con un’utile netto superiore al miliardo.
Comprare azioni Philips con le migliori piattaforme
La scelta della piattaforma è fondamentale per comprare azioni Philips in sicurezza e i Broker CFD offrono le migliori piattaforme per il trading online.
I CFD sono i cosiddetti contratti per differenza, che replicano l’andamento di un determinato titolo.
I Broker CFD devono possedere queste caratteristiche per poter offrire piattaforme valide:
- Avere almeno una licenza CONSOB o equivalente
- Offrire la possibilità di negoziare contratti CFD per investire sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto) su qualunque titolo
- Nessuna commissione di trading
Per comprare azioni Philips (o venderle) su una delle migliori piattaforme che offre i CFD bisogna:
- Acquistare il CFD Philips per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Philips per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il target desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Le migliori piattaforme per investire in azioni Philips sono quelle di XTB e Trade.com, scopriamole nel dettaglio:
XTB: Segnali di trading per comprare azioni Philips
XTB è riuscito a farsi strada fra i Broker, grazie alla sua particolare attenzione rivolta alla formazione e al supporto degli investitori.
Per comprare azioni Philips, su XTB avrete la possibilità di scegliere fra due piattaforme di trading gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Clicca qui per iscriverti gratis
La sicurezza di questo Broker è garantita dalla CySEC che ha registrato XTB autorizzandolo ad operare in tutta Europa.
XTB ha raccolto le principali nozioni di analisi tecnica in un ebook e ha realizzato uno dei corsi di trading migliori sul mercato. Questo corso è disponibile gratuitamente e offre un’importante base di partenza per fare trading online.
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Dopo la teoria questo Broker mostra un vero supporto pratico con i Segnali di Trading gratuiti inviati a tutti gli investitori. Sono indicazioni elaborate dalla Trading Central che offrono percentuali di successo superiori al 70%, per ottenerle potete usare il link qui sotto:
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading
Trade.com: Formazione gratuita per comprare azioni Philips
Trade.com è ormai molto diffuso fra i trader in Italia e in Euroopa e la sua affidabilità è garantita dalla licenza CONSOB di cui è provvisto.
La piattaforma di trading che offre ai suoi investitori è ideale per comprare azioni Philips e qualsiasi altro titolo, nonostante l’apparente semplicità offre tutti i principali indicatori di analisi tecnica che i trader utilizzano di frequente.
Per migliorare le prestazioni dei trader, specialmente dei neofiti, Trade.com ha realizzato e reso disponibile gratuitamente un corso di trading in formato pdf. Questo corso descrive in maniera minuziosa il trading online e le principali regole di analisi tecnica.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Ovviamente chi ha già le basi e cerca qualche nozione più avanzata potrà accedere ai videocorsi che il Broker offre gratuitamente. Per usufruirne basta utilizzare il link ufficiale qui sotto:
Clicca qui per accedere gratuitamente ai videocorsi (link ufficiale)
Il deposito minimo richiesto da questo Broker per aprire un conto reale è di 100 Euro, inferiore alla media degli altri intermediari, una scelta molto apprezzata dai trader che hanno piccoli capitali a disposizione.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com
Comprare azioni Philips : Vantaggi e Svantaggi
Come per tutte le aziende del mondo, anche Philips ha subito un crollo a causa dello scoppio della pandemia di coronavirus nel marzo del 2020 ma visto il focus della sua attività, incentrato sui dispositivi medici, i prezzi delle azioni sono rapidamente tornati ai livelli pre-crisi.
Questa ripresa del titolo, colloca Philips fra le migliori azioni olandesi sulle quali investire.
La domanda ha comunque subito un calo, perchè anche gli ospedali hanno rinviato molte installazioni e sospeso molte procedure a favore di una maggiore organizzazione dei reparti attivi per il Covid-19.
Philips sta comunque reggendo bene e la situazione può soltanto migliorare, quindi nonostante gli svantaggi derivanti dal calo della domanda, bisogna considerare i vantaggi del settore in cui opera l’azienda, che non si può fermare ed è destinato a riprendere le attività “rimandate”, nel prossimo futuro.
Se vogliamo parlare di numeri possiamo dire che durante il trimestre di maggiore crisi nel 2020, l’utile netto di Philips è stato di 208 milioni di Euro, contro i 243 dello stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto alle stime degli analisti che si aspettavano un utile di 92 milioni, il risultato è a dir poco sorprendente.
Le vendite sono calate a 4,4 miliardi nel trimestre in questione con un calo del 6% rispetto ai 4,67 miliardi del 2019 e su questi dati gli analisti avevano previsto dei risultati molto simili anche se di poco inferiori visto che si aspettavano 4,35 miliardi di vendite e un calo del 7,1%
Per comprendere meglio l’andamento del titolo Philips potete valutare il grafico a 5 anni che abbiamo riportato qui sotto, il trend di crescita è molto evidente e nonostante la crisi in atto, comprare azioni Philips è ritenuto uno degli investimenti finanziari più interessanti dell’intero settore medico-sanitario in Europa.
Competitors Philips
Questa società non deve fronteggiare solo la crisi ma anche gli assalti dei principali competitors internazionali, che tentano costantemente di accaparrarsi nuove fette di mercato, fra questi possiamo menzionare:
Previsioni azioni Philips
Le previsioni per le azioni Philips mostrano un discreto e unanime ottimismo da parte delle banche d’affari internazionali, il grafico a 6 mesi non delinea un trend molto chiaro ma mostra che il prezzo delle azioni è ritornato vicino ai livelli pre crisi e si trova ad una quotazione molto appetibile per gli speculatori interessati a comprare azioni Philips.
Di seguito mostriamo le analisi e le previsioni delle maggiori banche d’investimento internazionali, che , come avrete modo di notare sono quasi tutte rialziste sul titolo Philips:
- JPMorgan Chase & Co. ha fissato un obiettivo di prezzo di € 39,50 ($ 46,47) sul titolo Philips e ha dato alla società un rating “neutro” .
- Berenberg Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 46,00 ($ 54,12) su Philips e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Kepler Capital Markets ha fissato un prezzo obiettivo di € 44,00 ($ 51,76) sulle azioni Philips e ha assegnato alla società un rating “neutro”.
- Sanford C. Bernstein ha fissato un prezzo obiettivo di € 52,00 ($ 61,18) su Philips e ha assegnato alla società una valutazione di “acquisto” .
- Barclays ha fissato un € 52,00 ($ 61. 18) obiettivo di prezzo sulle azioni Philips e ha dato al titolo un rating di “acquisto”.
- UBS ha fissato un obiettivo di prezzo di € 48,00 ($ 56,47) sul titolo Philips e ha assegnato all’azienda un rating di “acquisto”.
- Goldman Sachs ha fissato un obiettivo di prezzo di € 46,00 ($ 54,12) su Philips e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Deutsche Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 54,00 ($ 63,53) sulle azioni Philips e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
Azioni Philips Target price
Abbiamo sintetizzato le previsioni dei principali analisti di Wall Street , che valutano il titolo Philips un buon acquisto e hanno fissato un Target price medio a 12 mesi di 46,41 €.
Conclusioni
Philips non è più l’azienda di elettronica generalista che ha fatto la storia del marchio ma si è specializzata in tecnologie sanitarie, diventando una delle eccellenze del settore.
I maggiori investitori internazionali sono rialzisti sul titolo e ritengono cha comprare azioni Philips, almeno fino al raggiungimento del target price a 12 mesi, sia un buon investimento.
Se avete poca esperienza di trading, prima di comprare azioni Philips, vi consigliamo di fare dei test in Demo sulla piattaforma che avete scelto, dopo aver fatto pratica potrete effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker e iniziare ad investire sul serio in questo titolo olandese.
- Registrati su XTB e accedi al conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com cliccando qui
I principali analisti internazionali ritengono di si. Per maggiori dettagli leggete la nostra guida.
Le previsioni fatte dalle maggiori banche d’investimento sono al rialzo sulle azioni Philips.
Le migliori piattaforme per investire in azioni Philips sono quelle fornite dai Broker CFD, che permettono di negoziare in sicurezza e senza pagare commissioni.
Il Target price a 12 mesi per le azioni Philips è di 46,41 €.