Con questa guida cercheremo di valutare se Comprare azioni Sony sia tuttora un buon investimento.
Sony è infatti una delle società di elettronica più conosciute al mondo. Fondata in Giappone, l’azienda è cresciuta da umili origini fino a diventare un gigante multinazionale.
Dal registratore al Walkman alla TV OLED, la tradizione e l’innovazione di Sony l’hanno resa una società redditizia per oltre 60 anni.
Kazuo Hirai, che è entrato a far parte dell’azienda nel 1984 e si è fatto strada attraverso le sue divisioni media e elettronica di consumo, fino a diventarne presidente e CEO nel 2012.
Decidere se investire o meno sul titolo Sony è una scelta complessa ma confidiamo che al termine di questa guida avrete le idee più chiare per prendere una decisione in merito.
Per capire come comprare azioni Sony, partiamo dai dati fondamentali che permettono di individuare le azioni Sony all’interno del mercato:
⭐️ Azienda | Sony Corporation |
✅ Sede centrale | Tokio, GIAPPONE |
🥇 Mercato | Borsa di Tokio e NYSE |
🚩 Ticker | NYSE: SNE |
⚖️ Lotto Minimo | 1 (100.000 Dollari) |
🏆 ISIN | JP3435000009 |
Per chi invece fosse già sicuro di voler aggiungere Sony ai propri investimenti, ecco il link ad eToro che permette di acquistarle già con un deposito minimo a partire da €50:
Per comprare Azioni Sony su eToro, inizia da qui
Indice
Chi è Sony? Nascita e globalizzazione
La Sony fu fondata dopo la seconda guerra mondiale nel 1946 a Tokyo con il nome di Tokyo Telecommunications Engineering Corp. da Masaru Ibuka e Akio Morita.
La società ha iniziato con meno di 200.000 yen ( poco più di $ 1.500 ) e ha iniziato con la ricerca. In meno di un anno, l’azienda ha rilasciato il suo primo prodotto, un megafono. Nel 1950 rilasciò il primo registratore giapponese.
Quando la Sony ha cercato di diventare globale con i suoi prodotti a metà degli anni ’50, ha cercato un nuovo nome perché le iniziali TTK erano già state prese.
La società ha trovato il suo nome combinando la parola latina “sonus” e la parola americana “sonny”. La società voleva una parola che non esistesse in nessuna lingua per motivi di marchio.
Molti all’interno dell’azienda hanno messo in dubbio il cambiamento a causa del tempo speso per far conoscere il suo nome originale nel mondo degli affari, ma nel 1958, il nome è stato ufficialmente cambiato in Sony Corp. Nel 1960, Sony ha lanciato la sua filiale negli Stati Uniti. Otto anni dopo, Sony ha aperto una filiale nel Regno Unito. La società continuò a crescere negli anni ’70, quando si espanse in Spagna e Francia nel 1973.
Sony ha trasformato il modo in cui ascoltiamo la musica con l’invenzione del Walkman nel 1979. Il prototipo originale è stato creato da un ingegnere audio per il co-fondatore della Sony Masaru Ibuka in modo che potesse ascoltare le opere durante i viaggi in aereo a lungo raggio dal Giappone agli Stati Uniti . Mentre è iniziato come un lettore di cassette portatile, Sony ha mantenuto il marchio Walkman per CD, MiniDisc e lettori MP3.
Comprare azioni Sony: Quotazione in tempo reale
Il titolo Sony è cresciuto di quasi l’80% negli ultimi cinque anni, grazie alla robusta crescita della sua attività di gaming che ha compensato la performance più debole degli altri reparti. Ma quel motore di crescita si sta raffreddando man mano che il mercato di PS4 matura, e gli investitori probabilmente si chiedono se il titolo possa ancora salire più in alto nei prossimi 12 mesi.
Diamo un’occhiata più da vicino alle principali attività di Sony per scoprirlo. Il conglomerato giapponese genera la maggior parte delle sue entrate da otto aziende: G&NS (giochi e servizi di rete), Sony Music, Sony Pictures, HE&S (home entertainment e suono), IP&S (prodotti e soluzioni di imaging), MC (comunicazioni mobili), semiconduttori, e servizi finanziari.
Solo le divisioni di gioco, musica e IP&S hanno aumentato i loro ricavi e profitti operativi l’anno scorso. Insieme, le tre unità hanno generato il 44% delle entrate di Sony e il 70% dei profitti operativi per l’intero anno.
L’unità di gioco ha registrato un calo delle vendite di hardware per PS4, ma ha compensato tale calo con maggiori vendite di software e servizi in abbonamento. Fra i maggiori competitor internazionali troviamo Tencent, leader del settore gaming mondiale.
Il settore musicale compensa le minori vendite di dischi fisici e download digitali con royalties di streaming più elevate e il consolidamento di EMI Music. La Sony prevede che le entrate del settore aumenteranno in futuro, ma questo incremento dipenderà molto dal consolidamento di EMI.
L’unità IP&S ha beneficiato della maggiore domanda di obiettivi rimovibili per le sue fotocamere di fascia alta, che ha compensato le vendite calanti delle sue fotocamere digitali compatte. Tuttavia, Sony ha recentemente unito l’unità IP&S con le sue attività più deboli MC e HE&S per formare la nuova divisione EP&S che sostituirà tutte e tre le unità in futuro.
Dove comprare azioni Sony
Abbiamo accennato ai Broker online ma è giusto chiarire gli strumenti offerti da questi intermediari per negoziare sul mercato azionario. Questi strumenti si chiamano CFD (contratti per differenza) e sono dei derivati finanziari che replicano l’andamento del prezzo a cui si riferiscono.
Grazie ai Broker CFD è possibile negoziare un titolo sia al rialzo che al ribasso con la “famosa” vendita allo scoperto e non pagare commissioni fisse, il guadagno di questi Broker avviene con lo spread: la differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo.
eToro è il Broker online più diffuso al mondo ed è ovviamente registrato alla CONSOB oltre che ad altri organi di controllo nei paesi in cui opera.
Questo Broker offre un’ampia varietà di titoli negoziabili oltre a quello Sony, e permette di tradare su numerosi asset quali: Azioni, Indici, Materie prime, Criptovalute, ecc.
Il CFD del titolo Sony è visibile nell’immagine qui sotto e basta semplicemente cliccare “investi” per iniziare a Comprare o Vendere il titolo e decidere quanto puntare nell’operazione.
Il software di trading eToro è adatto a qualsiasi investitore, dal più esperto al neofita e offre una serie di strumenti e indicatori davvero all’avanguardia nell’analisi tecnica.
eToro offre anche un conto Demo gratuito, identico a quello reale ma che usa solo capitale virtuale. Questo conto è l’ideale per testare le strategie e valutare il software di trading senza correre rischi.
Per accedere al conto Demo di eToro clicca qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Investimenti automatici con eToro
Non tutti i trader hanno l’esperienza o il tempo a disposizione per studiare i grafici e creare strategie redditizie in autonomia, alcuni preferirebbero investire in maniera automatica e guadagnare senza fare nulla o quasi.
eToro ha sviluppato uno dei sistemi automatici d’investimento più apprezzati al mondo: il Copy Trading.
Questo strumento brevettato copia le operazioni dei trader più “profittevoli” di eToro, che sono stati scelti dall’utente con un filtro.
Una volta selezionati i Trader che si vogliono copiare, in base ai loro risultati, con un click il Copy Trading ricopia tutte le loro operazioni a mercato, replicandole sul vostro conto, in modo automatico.
Per scoprire quanto guadagnano i Top Traders eToro e decidere quali copiare clicca qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Azoni Sony NYSE
La società è stata quotata al NYSE nel settembre 1970 e la sua crescita è stata lineare fino alla bolla del 2000 quando il titolo ha raggiunto il suo massimo storico per poi crollare e muoversi lateralmente fino al 2014/2015.
Gran parte degli scarsi risultati del titolo in borsa derivava dalla decisione della società di chiudere la sua problematica operazione di produzione di PC, nonché dalle vendite di smartphone inferiori alle attese e dalla continua pressione sui prezzi da parte di rivali a basso costo nelle sue divisioni audio e video.
La sua divisione per le comunicazioni mobili, la divisione giochi, la divisione prodotti per l’imaging e la divisione Sony Pictures rimangono forti, fornendo la maggior parte della spinta al trend positivo che il titolo ha visto maturare negli ultimi 5 anni.
Comprare azioni Sony: Previsioni
La Sony ha volato sotto il radar negli ultimi anni, ma il titolo è quasi triplicato negli ultimi cinque anni, rendendo questa società una delle migliori azioni giapponesi sulle quali puntare. Tuttavia, le azioni vengono negoziate solo per 10 volte gli utili perché gli investitori danno molto poco valore alle sue attività “storiche”.
Potrebbero non esserci molte aziende in crescita sotto l’ombrello di Sony, ma le proprietà attuali dell’azienda sono importanti nei loro segmenti di mercato. La PlayStation è un esempio perfetto, con oltre 94 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo, e si appoggia allo streaming di giochi su piattaforme come PC e dispositivi mobili.
Gli altri segmenti di Sony potrebbero dover affrontare alcune sfide , ma il business della musica ha registrato profitti record con la crescita dei servizi di streaming. La Sony Pictures invece continua ad andare su e giù e il coronavirus probabilmente la indebolirà molto a causa del blocco dell’industria cinematografica e delle sale cinema.
I settori dell’elettronica e delle soluzioni di imaging potrebbero non crescere, ma Sony detiene una posizione di leadership che non evaporerà in poco tempo. I consumatori cercheranno TV, telecamere, altoparlanti e persino dispositivi medici per gli anni a venire.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Sony è salito del 40% al suo livello più alto in quasi due decenni nel 2019 trainato dai settori più redditizi dell’azienda: Gaming, Musica e fotografia.
Gli investitori potrebbero avere il desiderio di vendere per accaparrarsi i profitti di questa crescita visto il momento delicato che stiamo vivendo, ma il titolo è comunque solido proprio a causa dell’immensa richiesta di Giochi e intrattenimento che l’epidemia e il lockdown hanno generato.
Le previsioni per le azioni Sony sono al rialzo ma bisogna investire con cautela perchè la crisi economica globale potrebbe creare forte volatilità a breve termine. Quindi meglio orientarsi sul medio/lungo periodo e negoziare solo con Broker per azioni sicuri e affidabili come eToro, che con il suo conto Demo permette di valutare piattaforma e strategie di trading senza correre alcun rischio.
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
“eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.
Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le performance passate non sono indicative di risultati futuri.
Le criptovalute sono strumenti volatili che possono variare ampiamente in un arco di tempo molto breve e quindi non sono appropriati per tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptoasset non è regolamentato e pertanto non è controllato da alcun quadro normativo dell’UE.”