Tantissimi utenti ogni giorno cercano online informazioni su come comprare azioni FCA. La cosa non deve stupire, dato che i titoli del comparto automotive sono da sempre molto apprezzati da parte degli investitori.
Un’altra testimonianza di questo successo riguarda le tantissime domande che ci arrivano dai lettori. Essendo il nostro sito online da diversi anni e ormai punto di riferimento per chi si interessa al trading online, ogni giorno riceviamo richieste di informazioni da persone che vogliono investire in azioni FCA.
Eppure, come ben sappiamo, dal 18 Gennaio 2021 è più opportuno parlare di come comprare azioni Stellantis: il nuovo Gruppo nata dalla fusione tra FCA e Renault.
Se sei qui, significa che anche tu vuoi sapere qualcosa di più. Fantastico! La guida che abbiamo creato – e che puoi leggere qui sotto – è incentrata proprio su questo argomento. Contiene prima di tutto specifiche sulle strategie migliori per investire, ma non solo.
Leggendola, infatti, troverai informazioni preziose sui migliori Broker per fare trading in maniera semplice e sicura:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Prima della guida puoi trovare anche un indice, che abbiamo inserito per permetterti di scegliere e approfondire gli argomenti che ti interessano davvero!
Indice
Grafico in tempo reale azioni FCA (Fiat)
Come comprare azioni FCA / Stellantis
Esistono due alternative per comprare azioni FCA. La prima riguarda l’acquisto concreto dei titoli del gruppo. Si tratta di un’alternativa che, come ben saprai, è assolutamente legale. Il problema è che non rappresenta l’opzione più vantaggiosa per chi vuole giocare in Borsa con le azioni FCA.
I titoli azionari sono infatti asset estremamente volatili e, quando perdono quota, mettono a forte rischio il portafoglio degli investitori. Come si evitano queste problematiche? Sviarle completamente è impossibile, ma si può ricorrere a strumenti che permettono di guadagnare anche quando le azioni perdono quota.
Di cosa stiamo parlando? Dei CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati, che esistono da una ventina d’anni, permettono di operare replicando l’andamento del singolo asset senza bisogno di acquistarlo effettivamente.
Come già detto, i CFD permettono di trarre profitto anche se l’azione perde quota. L’utente deve solamente azzeccare l’andamento dell’asset, aprendo una posizione long (acquisto) se è previsto un aumento. In caso contrario, è necessario aprire una posizione short (vendita), soluzione altamente speculativa.
La gestione dei CFD è molto semplice e a questo è dovuta la loro popolarità. Inoltre, sono gratuiti e non prevedono l’applicazione di commissioni.
Dove comprare azioni FCA / Stellantis
Tra i broker che puoi vedere qui sotto è possibile trovare anche un tratto comune. Di cosa si tratta? Della legalità.
Tutte queste piattaforme, infatti, sono autorizzate a livello Europeo, un punto fermo da considerare quando si fa trading. In assenza di tali licenze, è consigliabile cliccare in alto a destra e chiudere: i soldi degli utenti potrebbero essere a rischio.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
I broker presenti nella tabella consentono ovviamente di operare con i CFD e non prevedono l’applicazione di commissioni. Per facilitarti nella scelta, abbiamo deciso di approfondire eToro. Seguici nei prossimi paragrafi per scoprire perché dovresti considerarlo quando decidi di comprare azioni FCA.
Il Broker eToro è uno dei primi ad avere effettuato il cambio di CFD tra FCA e Stellantis, ecco come si presenta l’interfaccia:
Quali vantaggi nel negoziare le azioni FCA/Stellantis su eToro? Ecco i principali:
- Piattaforme WebTrader rapida ed intuitiva
- Spread inferiore a 1 Pip
- Community a disposizione
- Indicatori tecnici presenti sulla piattaforma
Infine, sarà possibile aprire un conto Demo senza nessun costo (si opera con denaro virtuale) e fare pratica in modo illimitato. Ecco dove iscriversi:
Apri qui un conto Trading su eToro
Concorrenti e Partners di FCA/Stellantis
Un altro capitolo importante da toccare prima di capire come comprare azioni FCA riguarda l’analisi della concorrenza.
➤ Competitors
Nel novero dei concorrenti del gruppo FCA ex Fiat è il caso di ricordare Toyota, in testa alle classifiche mondiali per quanto riguarda il volume di auto vendute.
Tra gli altri concorrenti di FCA/Fiat è presente anche General Motors, che occupa il secondo posto al mondo dal punto di vista del numero di auto vendute. L’elenco dei concorrenti dell’ex gruppo Fiat è caratterizzato dalla presenza di brand come:
- Volkswagen
- Nissan
- Ford
Da non dimenticare è anche la presenza di marchi come Honda, PSA, BMW.
➤ Partners
Fondamentale è approfondire anche il capitolo delle partnership. Nel corso degli anni, FCA/Fiat ne ha siglate diverse. Tra queste è il caso di citare quella con Suzuki, risalente al 2012. In quell’anno, i due marchi si sono accordati per mettere in comune parte delle proprie catene produttive, con lo scopo di diminuire il costo dei veicoli.
Nel 2016, FCA ha annunciato una collaborazione con Google, avente lo scopo di implementare il processo di elaborazione della Google Car, il veicolo autonomo di Big G.
Dati borsistici titoli FCA
Entriamo nel vivo dei dati borsistici FCA ricordando innanzitutto che, nel 2017, il gruppo ha raggiunto una capitalizzazione borsistica superiore ai 18.700 milioni di dollari. Attualmente, il numero di titoli emessi dalla società è superiore ai 5 milioni. Con un azionariato composto da diverse società, FCA ha titoli con diversi pro e contro.
Nel primo caso, è bene citare la capacità del gruppo di dare corpo a strategie di successo in diverse zone del mondo. Tra gli altri punti forti delle azioni FCA ricordiamo la forza lavoro estremamente ampia dal punto di vista quantitativo, che consente al gruppo di produrre ogni anno tantissimi veicoli.
Cosa dire, invece, dei contro? In primo piano citiamo le quote di mercato che, nonostante il gruppo FCA occupi una posizione di leadership a livello mondiale, sono ancora poche rispetto a quelle dei concorrenti. Inoltre, nonostante le numerose partnership, il gruppo non è ancora riuscito a ritagliarsi quote di mercato stabili in alcune zone del mondo, come per esempio i Paesi emergenti.
Per approfondire ulteriormente le opportunità e le minacce delle azioni FCA, è bene specificare che il gruppo, negli ultimi anni, ha puntato tantissimo sul comparto dei veicoli ibridi e su quelli caratterizzati da un consumo contenuto di carburante.
Si tratta di un mercato con enormi prospettive e che propone prodotti sempre più richiesti dall’utenza. Inoltre, entro alcuni anni dovrebbe vedersi il risultato degli sforzi compiuti dal gruppo per posizionarsi sui mercati emergenti.
Oggi come oggi, il mercato dell’auto è interessato da una nuova crescita e soprattutto da nuove esigenze, che i brand devono accogliere soprattutto per quanto riguarda il mercato dei veicoli di fascia bassa.
Parlare dei dati finanziari di Stellantis è ancora presto, tuttavia l’eredità lasciata da FCA è decisamente positiva, come abbiamo potuto analizzare in queste righe.
Approfondimento – Storia della Fiat
Come muoversi quando si decide di comprare azioni FCA? Iniziando dalla conoscenza dell’asset. Ciò significa ripassare la storia del gruppo Fiat, uno dei principali punti di riferimento dell’industria italiana (un altro gruppo molto interessante per gli investitori è Ferrari).
La Fiat è un’azienda nata nel 1899. Considerata una delle realtà più importanti dell’industria italiana, dallo stabilimento storico di Torino è arrivata a presidiare diversi Paesi del mondo. Per capirlo, basta ricordare che, fino all’anno 2010, la sua rete commerciale era forte della presenza di quasi 200 Paesi.
Una tappa fondamentale della storia di FCA – allora gruppo Fiat – risale al 2011. In quell’anno, il gruppo si è scorporato in due nuove realtà: Fiat SpA e Fiat Industrial. Il primo gruppo ha mantenuto fermo il suo core business nell’industria automobilistica. Il gruppo Fiat Industrial, invece, si è concentrato su tutto quello che concerne la produzione di macchine agricole o destinate al comparto industriale.
Proseguendo con gli step fondamentali per la storia del gruppo, passiamo al 2014. In quell’anno, il gruppo Fiat SpA ha acquisito tutte le azioni di Chrysler Group. Questa mossa di mercato ha portato alla costituzione di Fiat Chrysler Automobiles Italy (FCA).
Il suddetto gruppo comprende diversi marchi. Tra questi è possibile comprendere Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Fiat, Fiat Professional, Lancia, Ferrari e Maserati. Inoltre, offri servizi nell’ambito post vendita e nella compravendita di ricambi (in quest’ultimo caso opera con il marchio Mopar).
Successivamente, nell’ottica di una strategia di fusioni e acquisizioni teorizzata dal CEO Sergio Marchionne già nel 2005, il Gruppo FCA è stato sempre vigile sulle opportunità di mercato. Ecco che nel 2021 è avvenuta una nuova fusione con la Francese Renault: a Dicembre 2020 nacque ufficialmente il colosso Stellantis!
Le azioni Stellantis (ex-FCA) sono quotate al New York Stock Exchange e sul Mercato Telematico Azionario della piazza di Milano.
Conclusioni
Il trading con le azioni FCA è molto semplice. Questo però non implica il fatto che ci si possa buttare da un giorno all’altro. I risultati si ottengono con il giusto impegno ed è il caso di mettersi nell’ottica che chi dice il contrario, reclamizzando la possibilità di cambiare la propria vita da un giorno all’altro grazie al trading, mente sapendo di mentire.
Occorre studio, costanza e una buona lettura dei dati macroeconomici. I risultati si possono sì ottenere, ma con il tempo e con un atteggiamento equilibrato tra voglia di guadagnare e paura di andare incontro a perdite.
Cosa pensi di queste dritte? Se le reputi utili, condividi l’articolo con i tuoi contatti social. Darai modo ad altre persone interessate al trading di iniziare a comprare azioni in sicurezza!
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money