Stai decidendo se iniziare o meno a comprare azioni Samsung? La guida che abbiamo creato ti chiarirà le idee. Sull’onda delle numerose domande che ci arrivano sul tema (non potrebbe essere altrimenti data la fama dell’azienda), abbiamo deciso di rispondere con un articolo completo.
Ecco subito alcuni dati di grande interesse per comprendere al meglio il Gruppo Samsung:
- Fondatore: Lee Byung-chul
- Fondazione: 13 gennaio 1969
- Sede centrale: Suwon, Corea del Sud
- Fatturato: $197,7 miliardi
- CEO: Kim Hyun-suk
Leggendolo troverai consigli semplici e immediatamente applicabili per investire in azioni Samsung, ma anche informazioni su broker come XTB, piattaforma perfetta per operare in maniera sicura.
Per facilitarti ulteriormente la lettura, abbiamo preparato anche un indice. Grazie ad esso, potrai approfondire le tematiche che risultano a tuo avviso più interessanti. Non ci rimane che augurarti buona lettura!
Indice
Azioni Samsung Quotazione e prezzo in tempo reale
Samsung: Storia e Modello di Business
La storia di Samsung, della quale è bene approfondire le peculiarità prima di iniziare a comprare le azioni, è diversa da quella di tutti gli altri gruppi del mondo della tecnologia. Il colosso che noi oggi conosciamo come uno dei più importanti produttori di smartphone al mondo, non è nato nel settore della tecnologia.
Con una storia che inizia nel 1938, Samsung è un’azienda nata con lo scopo di commercializzare i noodles, ossia i famosissimi spaghetti cinesi. Per vedere il colosso focalizzare l’attenzione sulla tecnologia è stato però necessario attendere gli anni ’60, periodo che ha visto la nascita di unità produttive quali:
- Electronics Devices
- Electro Mechanics
- Corning
- Semiconductor & Telecommunications
Da queste quattro divisioni è nata l’azienda che oggi conosciamo e che occupa un posto di primaria importanza nell’ambito del settore tecnologico.
Oggi come oggi, è il comparto degli smartphone a dominare gli affari del gruppo. Si tratta del settore che rappresenta circa un terzo dell’attività del colosso e che consente a Samsung di occupare una posizione di leadership a livello mondiale. Il nome del colosso coreano è celebre anche nell’ambito della commercializzazione di pannelli LCD, LED e AMOLED. Questo ambito rappresenta la seconda attività per peso specifico negli affari dell’azienda. I televisori Samsung sono non a caso prodotti che hanno un successo mondiale.
Quali sono i dati finanziari più rilevanti del gruppo Samsung? Ecco una panoramica completa per comprendere se conviene comprare le sue azioni:
- Capitalizzazione: $580 Miliardi
- Rapporto P/E (Price Earning): 23,68
- Reddito netto: $9,27 Miliardi
- Margine di profitto netto: +13,84%
Dati che testimoniano come il gruppo Samsung abbia tutte le carte in regola per fare innovazione ad altissimi livelli.
Da ricordare è anche l’attività nell’ambito dei pagamenti telematici. Il gruppo ha infatti messo a punto il sistema di pagamento Samsung Pay, lanciato in Italia nell’aprile 2018 e perfetto per chi vuole effettuare pagamenti direttamente dallo smartphone in maniera semplice, rapida e sicura.
Come comprare azioni Samsung in sicurezza
Quando si decide di comprare azioni, ci si trova davanti a due strade. La prima consiste nell’acquistare concretamente i titoli. Si tratta di un’alternativa legale? Assolutamente sì.
Di fatto, nessuno impedisce di acquistare un pacchetto di azioni. Ci sono però diversi contro. Innanzitutto, è richiesta una somma molto alta. In secondo luogo, se le azioni perdono quota, si rischia di trovarsi con molti meno soldi in meno.
Aggirare questi ostacoli è però possibile. Per farlo, è sufficiente fare riferimento ai CFD (Contracts for Difference). Di cosa si tratta? Di strumenti derivati che hanno la particolarità di permettere il trading senza bisogno di acquistare concretamente gli asset, ma replicando il loro andamento e traendo profitto dalle variazioni di prezzo.
Per guadagnare, basta azzeccare l’andamento dell’asset, in questo caso le azioni. La buona notizia è che si può trarre profitto anche in caso di perdita di quota. Per farlo, bisogna aprire la posizione short (vendita allo scoperto). Se si presuppone invece che l’azione possa acquisire valore, è necessario aprire la posizione long (acquisto).
I CFD hanno anche dei rischi, legati in particolare alla leva finanziaria. Questo moltiplicatore consente di esporsi sul mercato con una somma più alta rispetto a quella messa in campo con il deposito iniziale. Suggeriamo questa pratica solo ad investitori più esperti.
Migliori Piattaforme per comprare azioni Samsung
Vediamo nella tabella qui sotto alcuni dei Broker più famosi e sicuri per comprare le azioni Samsung senza commissioni fisse:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Per scegliere il broker più adatto alle proprie esigenze, è innanzitutto fondamentale orientarsi verso piattaforme legali. Quando si sceglie un broker, è necessario controllare la presenza della licenza Europea.
Bisogna preoccuparsi quando mancano questi dettagli? Certo che sì! Significa che il broker non risponde alle normative internazionali e che, di conseguenza, non garantisce alcuna tutela per le sostanze degli utenti.
Inoltre in sede di scelta, è bene optare per broker gratuiti. Quelli presenti nella tabella sovrastante sono infatti tutti privi di commissioni e guadagnano solo dallo spread, ossia la differenza tra il momento di apertura e quello di chiusura di una posizione. Ok, adesso che hai gli strumenti, ti starai chiedendo quale scegliere.
Le piattaforme elencate sono tutte diverse tra loro. Alcune sono più adatte ai principianti, mentre altre sono pensate per chi ha già un po’ di esperienza. Esistono ovviamente anche le ottime vie di mezzo, ossia broker adatti a chi inizia ma apprezzati anche da chi ha esperienza. Uno di questi è XTB.
I vantaggi di XTB per chi vuole comprare azioni Samsung non riguardano solo la legalità del broker. Questa piattaforma ha infatti diverse peculiarità che la rendono unica dal punto di vista tecnico.
Innanzitutto, permette anche a chi non ha esperienza di iniziare a investire sulle azioni del colosso Samsung. Per chi inizia, XTB mette a disposizione un ottimo corso che, a titolo assolutamente gratuito, fornisce i principali dettagli pratici per cominciare a giocare in Borsa. A differenza di altri corsi che intortano con termini complicati, mette in primo piano gli aspetti pratici. Come già detto, è completamente gratuito.
Sul web ci sono tantissimi corsi di trading online a migliaia di euro, che promettono mari e monti ma, alla fine, non lasciano niente in mano. Con il corso di trading online di XTB le cose sono diverse, non a caso si tratta di una risorsa apprezzata anche dai trader di fama internazionale. Per scoprirlo, puoi scaricarlo nel seguente Link:
Clicca qui per ricevere gratis l'Ebook di XTB
In ogni caso, per mettersi alla prova su questo broker è possibile iniziare con il conto demo, che consente di investire senza denaro reale ma con denaro virtuale, in modo da esercitarsi senza rischiare il capitale. Quando ci si sente pronti, si può aprire quello con denaro reale. Per farlo, è richiesto un deposito minimo di 100 euro.
Clicca qui per effettuarlo e per iscriverti sul sito ufficiale di XTB
Samsung Partners e Competitors
per stabilire la convenienza del comprare un titolo azionario, l’analisi delle concorrenza è fondamentale.
Ecco quindi un breve riassunto dei Partner e dei Competitors di Samsung.
Concorrenti
La concorrenza di Samsung si focalizza soprattutto nel settore della produzione e della commercializzazione di smartphone. Per questo, tra i competitor più agguerriti è possibile ricordare Apple, che con il suo iPhone controlla circa il 14% del mercato degli smartphone.
Degna di nota è anche la presenza di Huawei, colosso cinese che, in pochi anni, è riuscito a guadagnarsi una posizione di tutto rispetto. Il 1° aprile 2018 è stato infatti ufficializzato il suo sorpasso storico su Apple.
Proseguendo con gli altri brand che possono essere classificati come concorrenti di Samsung ricordiamo anche Xiaomi e Lenovo.
Partnership
Nel corso della sua storia, Samsung ha siglato diverse partnership. Tra queste spicca senza dubbio quella con Apple, firmata nel 2017 e avente lo scopo di creare le basi per la realizzazione dello schermo curvo dell’iPhone.
Un’altra partnership importante risalente al 2017 riguarda il binomio Samsung e Google, nato con lo scopo di aprire più facilmente la strada all’intelligenza artificiale.
Infine, è da citare la partnership di Samsung con Microsoft, che si sono accordate per sviluppare nuove soluzioni nell’ambito dei device mobili per i professionisti.
Azioni Samsung Andamento e Previsioni
Con una capitalizzazione che nel 2017 ha toccato i 200 miliardi di euro, Samsung ha titoli quotati sul mercato USA Nasdaq All Markets. Il gruppo contribuisce inoltre al calcolo dell’indice borsistico Nasdaq 100.
Il suo azionariato è estremamente composito e vede in primo piano Samsung Electronics, che controlla il 13,5% della società. Seguono le quote di National Pensione Service of Korea e di Samsung life Insurance. Queste informazioni rappresentano una buona base per effettuare l’analisi tecnica, grazie alla quale è possibile capire quale andamento prenderanno i titoli del gruppo.
Questa azienda è considerata una delle migliori azioni asiatiche da comprare.
Un altro capitolo da affrontare prima di entrare nel vivo di come comprare azioni Samsung riguarda lo storico finanziario ed economico del gruppo. Fondamentale a tal proposito è la tappa del 2011, anno in cui Samsung ha venduto alla società Seagate Technology tutte le attività relative al settore di hard disk.
L’accordo in questione è stato concluso per un totale di 1,4 miliardi di dollari ed una parte di questa cifra è stata versata in azioni.
Nel 2014, Samsung ha invece annunciato l’inizio della costruzione di una fabbrica di smartphone in Vietnam e l’intenzione di vendere tutto il comparto attivo nel settore delle fibre ottiche a Corning. L’importo di questo accordo non è stato comunicato.
Nel 2016, invece, HP ha acquisito le attività del gruppo nel settore delle stampanti. In questo caso, l’accordo è stato concluso per un totale di 1,05 miliardi di dollari.
Cosa dire in merito le previsioni sulle azioni Samsung? Chiariamo subito una cosa: il valore è quadruplicato nel giro di 3 anni! Gli alti e bassi sono dietro l’angolo, ecco perché utilizzare i CFD ci mette al riparo da questo rischio.
A livello generale gli analisti suggeriscono il rating BUY sul titolo Samsung, con un Target Price fissato a 100.000 KRX ormai alla portata!
Conclusioni
Come hai potuto vedere da queste righe, comprare azioni Samsung è molto facile. L’immediatezza degli investimenti non deve però mettere in secondo piano l’atteggiamento, che deve basarsi sempre su un equilibrio tra voglia di guadagnare e paura di perdere e, ovviamente, sulla scelta di broker sicuri come XTB.
Se pensi che questi consigli possano essere utili anche ad altre persone, condividi l’articolo con i tuoi contatti social su Facebook e non solo. Aiuterai anche altri aspiranti trader a scoprire i trucchi migliori per comprare azioni Samsung.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
basterà rivolgersi ad un intermediario affidabile e certificato EU. Tutte le info nella nostra guida.
Ad oggi è stata una scelta vincente per molti investitori. Bisognerà seguire l’andamento del titolo e scegliere lo strumento finanziario adeguato, come i CFD.