In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni Autogrill, il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione dedicati a chi viaggia.
Autogrill lavora principalmente con contatti di concessione, che le permette di collocare i propri punti ristoro all’interno di aeroporti, autostrade, stazioni ferroviarie, oltre che in città e centri commerciali specificamente selezionati.
Attualmente la società è presente in 31 Paesi tra Europa e Nord America, ed opera attraverso una rete di vendita di 4.000 negozi ed oltre 60.000 dipendenti.
Per comprare azioni Autogrill ecco un riepilogo dei dati che permettono di identificarla in Borsa:
⭐️ Azienda | Gruppo Autogrill |
✅ Sede Legale | Rozzano, Italia |
🏢 Settore | Ristorazione |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | AGL |
⚖️ Lotto Minimo | 500 |
🏆 ISIN | IT0001137345 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni Autogrill? eToro è un ottimo modo per farlo, dato che permette di investire in CFD o diventare azionisti della società con un deposito minimo di sole 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni Autogrill su eToro
Indice
Autogrill: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di Autogrill è il prezzo dei suoi titoli e lo storico delle sue quotazioni.
Negli ultimi 10 anni le azioni autogrill sono sempre state contraddistinte da periodiche fluttuazioni di medio periodo, da cui si è sempre ripresa in tempi relativamente brevi.
Tra il 2013 e i primi mesi del 2020 il prezzo delle sue azioni ha registrato quotazioni sempre al di sopra dei €5, con picchi nel 2017 che hanno superato le €10.
Con il totale lockdown prima e le numerose limitazioni imposte poi alla circolazione delle persone per via della pandemia, il fatturato e le quotazioni di Autogrill a partire da marzo 2020 hanno ricevuto un duro colpo, da cui la società stenta e rialzarsi.
Ecco invece un riepilogo con i dati fondamentali di Autogrill SPA:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE Mid Cap
- Fondazione: 1977
- Sede Principale: Novara, Italia
- Presidente: Paolo Zannoni
- AD: Gianmario Tondato Da Ruos
- Settore: Ristorazione
- Fatturato: $4,7 miliardi (2018)
- Dipendenti: 60.052 (2017)
- Slogan: “Io mi fermo solo in Autogrill”
Come comprare azioni Autogrill
Le azioni Autogrill sono quotate sul listino azionario FTSE Mid Cap di Borsa Italiana, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (AGL) o il codice ISIN IT0001137345.
Esattamente come per tutte le migliori azioni Italiane, le possibili strade per comprare azioni Autogrill sono 2:
- acquistare titoli azionari in maniera tradizionale
- negoziarle con i CFD
Mentre l’acquisto tradizionale di azioni permette di ottenere dividendi e guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale, i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo e dalla variazioni giornaliere di prezzo.
Inoltre a differenza dei numerosi costi di apertura e tenuta conto previste per l’acquisto di azioni, i CFD su Autogrill possono essere negoziati a zero commissioni e direttamente online sulle migliori piattaforme di trading.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Autogrill, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento a breve delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi di AGL salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi di AGL scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di poter cambiare velocemente tra acquisto e vendita, sfruttando al massimo ogni possibile scenario di mercato.
Migliori Broker per comprare azioni Autogrill
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di comprare azioni Autogrill con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Non tutti i migliori broker sul mercato rendono disponibili le azioni di aziende italiane, fortunatamente eToro è una delle piattaforme che include i CFD sulle azioni Autogrill all’interno del suo portfolio.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Autogrill su eToro:
Perché conviene comprare azioni Autogrill su eToro?
eToro è il broker numero 1 al mondo per numero di clienti e mette a disposizione:- piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- zero commissioni e spread bassi
I clienti eToro possono far affidamento al supporto di un intera community di trader, grazie al Social Trading, un vero e proprio social network integrato nella piattaforma.
Inoltre eToro permette di fare trading automatico con il Copy Trading. Parliamo di modalità di trading esclusiva con cui è possibile replicare fedelmente e velocemente, gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice e ed automatico:
Clicca qui per entrare in eToro e compra azioni Autogrill senza commissioni!
Chi è Autogrill SPA
Autogrill SPA è una società che offre servizi di ristorazione ai viaggiatori ed è abilitata anche alla vendita di carburante.
Il mercato americano è stato di fatto la rampa di lancio che ha fatto la vera differenza tra il marchio autogrill e i suoi concorrenti.
In ottica di espansione nel 1999 Autogrill ha acquisito la Host Marriott Services (HMS), diventando così il primo operatore per la ristorazione autostradale e aeroportuale al mondo.
In America oltre ai numerosi brand propri, si è accaparrata la concessione di molti marchi che è autorizzata a vendere nei propri esercizi, tra cui:
- Au Bon Pain
- Baskin Robbins
- Burger King
- Dunkin’ Donuts
- Häagen-Dazs
- Kentucky Fried Chicken
- Mrs. Fields
- Pizza Hut
- Sbarro
- Starbucks
- Taco Bell
- Wendy’s
In questo modo Autogril commercializza prodotti di oltre 300 brand, che le permettono di generare un fatturato annuo complessivo che supera i 4,5 miliardi di euro.
Partner e competitor Autogrill
Negli ultimi anni Autogrill ha stabilito relazioni durature con eccellenze gastronomiche ed importanti chef che le hanno permesso di sviluppare nuovi concept e formule di ristorazione.
Inoltre ha stretto partnership strategiche con landlord, operatori locali, fornitori e top brand come:
- Starbucks Coffee Company
- Campari
- Mercedes Benz
- Electrolux
Tra i top competitor di Autogrill almeno a livello italiano troviamo realtà di dimensioni più contenute come:
- Sarni
- Chef Express (Gruppo Cremonini)
- FiniFast
- My Chef (Gruppo Elior)
- Ristop (Save)
Comprare azioni Autogrill conviene?
La convenienza di comprare azioni Autogrill è fortemente legata alla stagionalità del suo andamento, oltre che all’impatto di possibili crisi finanziarie e di mercato.
Per questo motivo a prescindere dall’ottica temporale dell’investimento, la convenienza di investire in Autogrill dipende principalmente dallo strumento di investimento scelto.
I CFD ad esempio, sono uno strumento che permette di valorizzare la volatilità caratteristica delle azioni Autogrill, oltre a rendere profittevoli le sue discese di prezzo.
Previsioni sulle azioni Autogrill
Le azioni Autogrill sono titoli dal forte appeal speculativo è la ragione è data principalmente dalle notevoli variazioni della sua quotazione, sia a breve che a medio termine.
Dopo un drawdown piuttosto consistente nel 2020, dovuto all’impatto delle limitazioni alla circolazione imposte per frenare la diffusione della pandemia, le quotazioni della società sono drasticamente scese.
Bisognerà attendere un ritorno ad un normale livello di spostamenti affinché i punti ristoro Autogrill tornino a lavorare a pieno regime e le sue azioni tornino a salire.
Per il momento il parere degli analisti concorda su possibile ulteriore ampliamento della performance negativa.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Autogrill e come è passata dall’essere una azienda italiana specializzata nella ristorazione e nel beverage, ad essere la multinazionale numero uno per il ristoro di chi viaggia.
Abbiamo visto che le sue azioni sono particolarmente attraenti dal punto di vista speculativo, e questo è dovuto principalmente alla loro caratteristica volatilità ed una marcata sensibilità alle crisi.
Infine abbiamo visto che proprio per la loro volatilità, lo strumento migliore per comprare azioni Autogrill sono i CFD, che permettono di guadagnare anche dai ribassi di prezzo e sono negoziabili senza commissioni sui migliori broker come eToro.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Autogrill!
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money