In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni A2A, la società multiutility italiana leader nel settore energetico e nelle tecnologie per le città intelligenti.
La società è specializzata nella produzione di energia, nel teleriscaldamento, nella gestione del calore e nella gestione delle reti per il gas ed il ciclo idrico.
Nel comparto energia A2A è il secondo produttore nazionale dopo ENI, con impianti che producono energia per oltre il 50% da fonti rinnovabili, quindi con una maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente.
Con più di 12 mila dipendenti, presenta un modello industriale solido, con un’etica rivolta al basso impatto ambientale e per questo motivo risulta sempre più apprezzata anche dagli investitori.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo A2A e scopriamo se le performance dei suoi titoli partendo dai dati che permettono di identificare le azioni A2A in Borsa:
⭐️ Azienda | Gruppo A2A |
✅ Sede Legale | Brescia, Italia |
🏢 Direzione Generale | Milano, Italia |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | A2A |
⚖️ Lotto Minimo A2A | 5.000 |
🏆 ISIN | IT0001233417 |
Vuoi comprare subito azioni A2A? eToro è un ottimo modo per farlo, dato che permette diventare azionisti della società o investire in CFD con un deposito minimo di sole 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni A2A su eToro
Indice
Come comprare azioni A2A
Per investire in azioni A2A, è necessario seguire questi passaggi:
- Aprire un conto trading online: la prima cosa da fare per aprire un conto trading è scegliere il broker più adatto alle proprie esigenze e compilare il form online con i propri dati personali
- Attivare il conto: depositando il capitale iniziale richiesto e caricare la documentazione richiesta (generalmente si tratta della carta d’identità o del passaporto)
- Acquistare azioni A2A: una volta attivato il conto, sarà possibile acquistare le azioni A2A cercando il ticker dell’azione A2A.MI, scegliere il numero di azioni da acquistare, inserire l’ordine di acquisto e attendere che venga eseguito
- Monitorare il proprio investimento: una volta acquistate le azioni A2A, sarà importante monitorare il titolo per capire se e quando vendere
Per effettuare tutti questi passaggi senza correre rischi è possibile iniziare ad operare su conto demo e passare al mercato reale solo dopo aver testato le proprie capacità e la propria strategia.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni A2A su conto demo
Dove comprare azioni A2A
I titoli A2a sono quotati sul listino azionario FTSE MIB di Borsa italiana, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (A2A.MI) o il codice ISIN IT0001233417.
Esattamente come per tutte le migliori azioni su energie rinnovabili, il modo migliore per comprare azioni A2A sono i migliori broker di trading online regolamentati attualmente operativi sul mercato:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Soprattutto per chi inizia oggi, suggeriamo di provare le esclusive funzionalità di trading messe a disposizione da eToro.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni A2A su eToro:
- conto demo per far pratica
- spread bassi e competitivi
- accesso al Social Trading ed al supporto di un intera community di investitori
Ma la funzione eToro che ha davvero creato un modo tutto nuovo di investire online è il Copy Trading. Si tratta di una modalità di trading automatico, che permette a chiunque di replicare investimenti e profitti dei migliori trader internazionali.
Per iniziare subito a guadagnare come i best performer, basta accedere all’area Copy Portfolio dal menù della piattaforma, scegliere il trader preferito e cliccare su “Copia”.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo rapido ed accessibile:
Clicca qui per entrare in eToro e compra azioni A2A
Azioni A2A: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di A2A è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle azioni A2A:
Ecco invece un riepilogo dei dati societari e finanziari fondamentali di A2A SPA:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE MIB
- Ticker: A2A
- ISIN: IT0001233417
- Fondazione: 1 gennaio 2008
- Fondata da: Aem, ASM Brescia ed AMSA
- Sede Principale: Brescia (sede legale) e Milano (direzione generale)
- Presidente: Marco Patuano
- Amministratore Delegato: Renato Mazzoncini
- Settore: Multiservizi
- Business Principale: Energia, ambiente e gas
- Fatturato: €7,3 miliardi (2019)
- Utile Netto: €389 milioni (2019)
- Dipendenti: 12.196 (2019)
Chi è A2A
A2A è tra i maggiori gruppi energetici italiani ed è quotata alla Borsa Italiana dal 1999.
La società è nata nel 1992 dalla fusione di due aziende, AEM e ASM, che operavano nella gestione dell’energia elettrica e del gas in Lombardia.
Nel 2003, il gruppo si è espanso ulteriormente con l’acquisizione di ACEGAS-APS, un altro importante operatore energetico italiano.
Oggi, A2A è una realtà internazionale con una presenza significativa anche in Europa e nel Sud America. Nel 2018, il gruppo ha generato un fatturato di oltre 9 miliardi di euro e ha circa 32.000 dipendenti.
A2A è attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, nella gestione dei servizi pubblici locali (tra cui illuminazione, acqua, gas e rifiuti) e nella fornitura di energia elettrica e gas per i clienti domestici e commerciali.
Il gruppo è anche coinvolto nello sviluppo di infrastrutture energetiche e ambientali, come la rete elettrica nazionale e il gasdotto del Brennero.
Inoltre si sta specializzando nello sviluppo di prodotti e servizi per l’efficienza energetica, l’economia circolare, la mobilità elettrica e le tecnologie a supporto delle smart city.
Partner e competitor A2A
Attualmente A2A ha messo in piedi partnership con aziende impegnate in ambito tecnologico ed industriale come:
- Cervera del Maestre
- Heralion
- Barnsey Doncaster
- Rotherhan
- AEB
- FenImprese
Tra i top competitor di A2A invece troviamo numerose grandi aziende del settore energetico, tra cui:
Azioni A2A Dividendo
I dati finanziari di A2A sono molto solidi: nel 2021, il gruppo ha generato ricavi per circa 7 miliardi di euro, in crescita del 5,6% rispetto all’anno precedente.
L’utile netto adjusted è stato di 397 milioni di euro, in aumento del 22% rispetto al 2020.
La società ha una forte posizione finanziaria con un indebitamento netto pari a 2,4 miliardi di euro e una disponibilità liquida di 1,2 miliardi di euro.
I dividendi A2A sono inoltre molto interessanti: nel 2021, la società ha distribuito un dividendo di 0,12 euro per azione, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente.
Il payout ratio è pari al 30%. Questo significa che la società distribuisce circa il 30% degli utili agli azionisti sotto forma di dividendi.
Inoltre, A2A è una società molto solida e affidabile: nel 2020 la società ha ricevuto da Standard & Poor’s, uno dei principali provider di rating internazionali, il rating BBB+.
Comprare azioni A2A: Pro e contro
A2A è una azienda fortemente diversificata e il suo know how in materia di innovazione e sostenibilità le forniscono un notevole vantaggio competitivo.
Tra gli ulteriori fattori da prendere in considerazioni per valutare la convenienza di comprare azioni A2A è bene tenere presente che opera nel mercato dei servizi essenziali ed è ben posizionata a livello italiano in tutti i settori in cui opera.
Investire in azioni A2A è sicuramente un’ottima opportunità, ma come ogni investimento anche questa scelta presenta dei pro e dei contro. Vediamoli insieme nel dettaglio:
Pro:
- La società è tra i maggiori operatori energetici italiani
- E’ quotata alla Borsa Italiana dal 1999
- Il gruppo è attivo anche nella gestione dei servizi pubblici locali e nello sviluppo di infrastrutture energetiche.
Contro:
- I ricavi sono in calo rispetto al passato
- L’indebitamento è aumentato negli ultimi anni.
Azioni A2A Previsioni
L’andamento in borsa delle azioni A2A è stato positivo negli ultimi mesi. Il titolo, infatti, ha registrato un rialzo del +5% nel corso del 2020 e del +15% nel 2021.
Le previsioni sull’andamento del titolo A2A nel corso del 2023 sono positive. Gli analisti ritengono che il titolo possa continuare la sua corsa nel corso del 2023 che il gruppo energetico italiano possa beneficiare della ripresa economica post-pandemica.
Inoltre, le recenti dismissioni di asset e la cessione della quota in Hera dovrebbero contribuire a ridurre l’indebitamento del gruppo.
Altre azioni da comprare
Per diversificare al meglio il proprio portafoglio di investimento ecco alcuni titoli aggiuntivi che vale la pena considerare:
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è A2A e come il suo approccio multi settoriale ed un continuo aggiornamento tecnologico, le abbiano permesso di accumulare un notevole vantaggio competitivo.
Inoltre abbiamo visto che dal 2012 il prezzo delle quotazioni delle sue azioni ha fatto registrare una crescita minima ma costante, seppure con una volatilità intraday piuttosto marcata.
Infine abbiamo visto che comprare azioni A2A può essere una buona scelta per diversificare il proprio portafoglio azionario investendo nel settore energetico, ma è indispensabile fare una approfondita analisi tecnica per entrare a mercato al momento opportuno.
Inoltre è indispensabile acquistare i suoi titoli rigorosamente su piattaforme sicure e regolamentate.
Clicca qui per accedere a eToro e iniziare a fare trading su A2A
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento