Questa sezione di TradingOnline.me è dedicata al Trading di azioni.
Molti trader, infatti, preferiscono investire in azioni, considerate un buon asset perché molto conosciuto e dai buoni rendimenti. In effetti il trading di azioni può regalare ottime soddisfazioni, a patto però di utilizzare gli strumenti giusti, operare nel modo migliore e di avere una preparazione adeguata.
Come iniziare al meglio? Dalla scelta dei migliori Broker per azioni, contenuti in questa tabella:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*76.70% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Come investire in Azioni al meglio
Quando parliamo di strumenti giusti per fare trading di azioni intendiamo principalmente il fatto che è necessario utilizzare piattaforme di trading online di altissima qualità, un aspetto che fa sempre la differenza quando parliamo di investimenti online.
Una piattaforma adatta a fare trading in Borsa deve essere, per prima cosa, autorizzata e regolamentata dalla Commissione di Controllo di un altro paese dell’Unione Europea.
Questo, in effetti, è un requisito valido sempre: mai operare con una piattaforma che non sia stata autorizzata, qualunque sia il mercato su cui si vuole operare e qualunque sia l’importo che si desidera investire. Tutte le piattaforme inserite nella nostra tabella sono ovviamente autorizzate e regolamentate dalla commissione di un paese dell’Unione Europea.
Un elemento particolarmente interessante quando si parla di piattaforme per trading di azioni è costituito dalle commissioni. Purtroppo ci sono molte piattaforme, anche autorizzate e regolamentate Consob o Cysec, che applicano commissioni sull’eseguito.
Come è noto, le commissioni sull’eseguito non sono mai una cosa buona per il trader ed è consigliabile evitare intermediari che applicano questo tipo di commissioni.
Purtroppo molte piattaforme per il trading di azioni non solo applicano queste commissioni ma addirittura fanno marketing affermando che applicano le migliori commissioni sull’eseguito.
Al contrario, i Broker che abbiamo inserito nella nostra tabella sono completamente gratuiti e non applicano costi fissi. Il loro profitto è costituito da un piccolo spread, cioè una differenza tra il prezzo a cui è possibile vendere e quello a cui è possibile comprare. Minimizzare i costi di negoziazione delle azioni è un elemento fondamentale per guadagnare.
Se vuoi fare trading di azioni, infine, devi verificare che la piattaforma che hai scelto ti garantisca di operare sulle tue azioni preferite.
Come investire in azioni?
A differenza di quello che solitamente si pensa, il modo migliore di investire in azioni non è comprare azioni. Quando si compra un’azione, infatti, si ha l’obiettivo di guadagnare il massimo possibile.
Come si fa a guadagnare? Le modalità classiche per ottenere profitti con le azioni sono due: l’aumentare del valore della quotazione sui mercati finanziari ed i dividendi.
Tuttavia i dividendi non sono mai garantiti e tra l’altro la quotazione dell’azione incorpora sempre il valore del dividendo tant’è che il giorno dopo il pagamento del dividendo, il valore dell’azione crolla sempre in Borsa per una somma pari al dividendo stesso. Anche quando il valore del titolo sale, i guadagni sono solo virtuali: diventano reali solo e soltanto quando il titolo viene effettivamente venduti.
Comprare azioni significa anche esporsi a pesanti rischi di perdite perché se il prezzo dell’azione scende, il trader ha solo due opzioni: tenersi le perdite e aspettare che un qualche miracolo faccia recuperare il prezzo dell’azione oppure vendere tutto, accettare le perdite e metterci una pietra sopra. Nessuna delle due opzioni sembra ottimale.
Quale soluzione? Il modo migliore per investire in azioni, quindi, non è comprare materialmente azioni ma è sottoscrivere derivati che hanno come sottostanti le azioni stesse. I derivati sono titoli il cui valore dipende appunto da quello di un asset (detto sottostante), in questo caso azioni quotate sui mercati. Il bello dei derivati è che consentono di guadagnare sempre, sia quando il valore del sottostante cresce sia quando scende. Ovviamente per guadagnare bisogna prevedere il trend.
Tra i migliori strumenti derivati per guadagnare con le azioni dobbiamo ricordare i contratti per differenza (CFD). Tutte le piattaforme presenti nella nostra tabella sono piattaforme di trading di CFD.
Sconsigliamo invece di utilizzare le piattaforme che consentono l’acquisto diretto delle azioni. Oltre al problema di fondo che abbiamo appena descritto, questo tipo di piattaforme applicano sempre commissioni sull’eseguito e ci sono anche delle gabelle fiscali da pagare.
Questo discorso non vale se si ha a disposizione un capitale elevato (parecchi milioni di euro come minimo) e un orizzonte di investimento di diversi anni. In questo caso sì, potrebbe essere conveniente acquistare direttamente le azioni, sempre però con la consapevolezza che si tratta di un investimento piuttosto rischioso e che i risultati non sono garantiti.
Ecco quindi una rassegna con i migliori Broker con una vasta scelta di azioni in CFD per negoziare al meglio.
eToro
eToro è una delle piattaforme per il trading online di azioni in assoluto più amate dai trader italiani. Oltre a essere affidabile, ovviamente con autorizzazione CySEC, si distingue perché è l’unica piattaforma di social trading al mondo che funziona davvero.
Grazie a eToro è possibile fare trading di azioni (ma anche di materie prime o valute) copiando, in maniera completamente automatica, i trader più bravi. In pratica la piattaforma mette a disposizione i risultati ottenuti con il trading nel passato dai cosiddetti guru, cioè dai migliori trader. In base a questi risultati, è possibile decidere quali guru copiare. Una volta fatta la scelta, le operazioni saranno eseguite in modo automatico dal sistema.
Grazie al social trading è possibile guadagnare in maniera automatica con il trading di azioni e, ancora di più, è possibile imparare dai migliori trader al mondo, copiando e studiando le loro operazioni.
Per aprire subito un conto su eToro, clicca quiForexTB
Uno dei più famosi Broker al mondo risponde al nome di ForexTB.
Si tratta di una piattaforma davvero ottima, dal momento che si opera su Metatrader 4. Disponibile anche su App, gli utenti di questo broker potranno quindi negoziare con la migliore piattaforma in circolazione.
Il suo punto di forza? Sicuramente un Ebook gratuito che ha conquistato migliaia di lettori grazie alla sua semplicità ed all’efficacia delle informazione contenute. Si tratta di un vero e proprio corso, pratico e ben scritto, che permette ai principianti di iniziare ad investire in Borsa al meglio.
Con migliaia di Download in tutta Italia, numerosi Trader si sono formati proprio grazie a questa guida. Per scaricarla senza nessun costo, ecco il Link:
Clicca qui per iniziare a studiare l'Ebook gratuito di ForexTB
A tutto ciò si aggiunge l’eccellente servizio di segnali di Trading che ha reso ForexTB famoso in tutto il mondo. Frutto dell’analisi di veri esperti, ogni volta che si presentano ottime condizioni per investire partirà la notifica (in tempo reale) per informare il trader.
Starà poi all’investitore scegliere se entrare o mercato oppure se attendere il segnale successivo. Anche questo servizio è gratuito, senza costi extra. Anzi, può essere testato su conto Demo proprio per verificare la bontà di questi segnali.
Ecco il Link per richiederli:
Richiedi qui i Segnali di trading elaborati da ForexTB
Plus500
Una delle piattaforme migliori per fare trading online di azioni è Plus500. Plus500CY LTD è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Licenza N. 250/14).
plus500 è famosa tra i trader perché è una piattaforma veramente degna di fiducia. E’ una piattaforma di trading completamente gratis e senza commissioni sull’eseguito.
Su plus500 sono presenti tutte le principali azioni quotate sui mercati mondiali e ovviamente anche quelle italiane. Tutti gli iscritti possono utilizzare una piattaforma demo per sperimentare il trading su azioni con denaro virtuale.
Per aprire un conto con bonus su Plus500 puoi cliccare qui..
Iq Option
Il Broker Iq Option è una piattaforma ideale per il trading di azioni. Attraverso i contratti CFD è possibile prevedere se il valore dell’ azione su cui si sta facendo trading salirà o scenderà.
Stiamo parlando di una piattaforma molto usata perché è intuitiva. Inoltre, è possibile ottenere un conto reale con un deposito di appena 10 euro e per chi vuole solo fare una prova senza rischiare nulla è disponibile un conto demo gratuito.
Per aprire subito un conto con Iq Option, clicca quiCosa sono le azioni?
Abbiamo parlato fino ad ora di trading di azioni, ma che cosa sono le azioni? Ebbene, rappresentano una parte del capitale di un’azienda costituita, appunto, sotto forma di società per azioni (SPA).
Il proprietario di un’azione ha diritto a ricevere, ogni anno, una parte degli utili proporzionale alla quota di capitale posseduta. Questa quota è detta dividendo. Il proprietario di un’azione ha anche il diritto a partecipare alle assemblee ordinarie e straordinarie e ha designare gli organi amministrativi della società.
Questi diritti sono solitamente proporzionali alla quota di capitale posseduta, in pratica più azioni di una società possiedi e più conti. Tuttavia esistono azioni speciali (ad esempio, azioni di risparmio) che garantiscono dividendi più elevati ma non consentono di partecipare alle assemblee della società.
Per capire meglio il concetto di azione, vediamo la differenza con il concetto di obbligazione. Le obbligazioni sono titoli di debito emessi da una società che promette un rendimento, di solito proporzionale al rischio e al rendimento.
Chi sottoscrive un’obbligazione ha la ragionevole certezza di riavere indietro il proprio denaro con degli interessi predeterminati. E’ possibile che la società emittente vada in default ma si tratta di un’evenienza rara.
Chi invece sottoscrive o compra delle azioni non ha alcuna garanzia: la società potrebbe non distribuire dividendi per anni e il valore del titolo potrebbe scendere senza che questo costituisca una circostanza straordinaria. Questo è un elemento veramente importante su cui torneremo fra poco.
Quando parliamo di trading di azioni ci riferiamo, in particolar modo, alle azioni di quelle società che sono quotate in Borsa. Le azioni quotate vengono scambiate in modo telematico (trading online) e possono essere acquistate da chiunque abbia una connessione a internet e un account su una piattaforma di trading.
Se questa è la definizione di azioni possiamo subito dire che non tutte le azioni quotate in Borsa sono utili ai nostri scopi. Per prima cosa dobbiamo dare due definizioni: capitalizzazione e flottante.
La capitalizzazione di una società è il suo valore in Borsa, ottenuto moltiplicando il numero di azioni totali per la quotazione di ciascuna azione.
Il flottante è invece la quota di capitale azionario che è disponibile per il trading, quindi che non appartiene a soci stabili della società.
Di solito nel flottante si fa rientrare anche la quota di azioni detenuta da fondi di investimento, a meno che questa non sia una quota di controllo.
Abbiamo dato queste definizioni perché non conviene mai operare su azioni di società con bassa capitalizzazione e basso flottante. Questo tipo di azioni, infatti, sono difficilmente prevedibili e spesso soggetti ad influenze del mercato.
Migliori Azioni per investire
La Borsa Italiana è piuttosto piccola e periferica se paragonata ai colossi come la Borsa di New York (Wall Street), di Londra o di Francoforte.
Tuttavia la maggior parte degli investitori italiani sono legati alle azioni italiane, per diversi motivi.
Uno dei motivi principali è di tipo irrazionale, visto che i trader tendono a operare sui titoli italiani soprattutto per ragioni affettive. Dal punto di vista pratico, infatti, non ci sarebbe alcuna differenza nell’operare su azioni straniere, visto che la maggior parte delle migliori piattaforme di trading garantiscono l’accesso a tutte le più importanti azioni mondiali.
Un altro motivo (sicuramente più razionale) risiede nella maggiore conoscenza che i trader hanno delle azioni italiane rispetto ai titoli stranieri.
Questa sezione di TradingOnline.me contiene proprio informazioni dettagliate su tutte le principali azioni italiane ed estere. Consultando le singole schede azioni è possibile avere un quadro di insieme su andamento dell’azione e sui dividendi pagati.
La consultazione delle schede può essere interessante per determinare se un’azione rappresenta un’opportunità di investimento oppure no.
Attenzione: quando parliamo di opportunità di investimento sulle azioni ci riferiamo a investimenti con i derivati che garantiscono profitti in caso di salita o discesa dell’azione.
Per facilitare la lettura all’interno del nostro sito, abbiamo anche provveduto a dividere le migliori Azioni per aree geografiche:
Ecco di seguito l’elenco completo con tutte le migliori azioni per investire.
Elenco Azioni Italiane dalla A alla Z
Azione | Logo | Descrizione | Investi |
---|---|---|---|
A2A | |
A2A è un' importante azienda energetica italiana, con più di 12.000 dipendenti. E' seconda all'ENEL nel settore della produzione di energia elettrica e occupa anche il secondo posto tra le aziende che distribuiscono elettricità. A2A è nata dalla fusione di alcuni società municipalizzate ma ha saputo dimostrare negli anni una buona capacità di renumerare gli azionisti. | Investi |
Alibaba | |
Investi | |
Amazon | |
Investi | |
Ansaldo STS | |
Ansaldo è un marchio storico dell'industria italiana. Attualmente la società Ansaldo STC fa parte del gruppo giapponese Hitachi ed è leader nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e servizi di segnalamento e supervisione del traffico ferroviario e metropolitano. Le azioni Ansaldo STC pagano dividendi bassi ma costanti e sicuri. | Investi |
Apple | |
Apple Inc. (NASDAQ: AAPL) è una delle aziende a più alta capitalizzazione di mercato, e quindi tra i titoli più scambiati in borsa. Tornata alla ribalta nel 2007 con l'iPhone, questa azienda statunitense, produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali e ha sede a Cupertino, nello Stato della California. | Investi |
Atlantia | |
Atlantia opera nel settore dei trasporti, in particolare Autostrade e Aereoporti. Princale gestore privato di autostrade in Europa, a seguito della fusione con Gemina gestisce anche l'importantissimo aereoporto di Roma Fiumicino. Malgrado la crisi, le azioni di Atlantia possono essere un valido investimento per chi vuole puntare sulle utility. E' controllata dalla famiglia Benetton. | Investi |
Autogrill | |
Autogrill è un marchio che ormai fa parte della Storia d'Italia: leader incontrastato della ristorazione in Autostrada è un simbolo del miracolo economico italiano. E' controllato dalla famiglia Benetton che ne ha fatto il perno della sua strategia di diversificazione. Gli azionisti di Autogrill aspettano consisenti profitti derivanti dall'innovazione aziendale e soprattutto dalla sua espansione in Cina e nel resto del mondo. | Investi |
Azimut Holding | |
Azimut è un'azienda specializzata nella vendita di prodotti di risparmio gestito, oltre a polizze vita, il tutto grazie a una competente rete di promotori finanziari. Le azioni Azimut hanno dimostrato di non risentire più di tanto della violenta crisi finanziaria scoppiata nel 2008 e hanno continuato a offrire ottime soddisfazioni economiche agli azionisti. | Investi |
Banca Generali | |
Banca Generali è il gruppo bancario di riferimento per il gruppo Generali, attivo soprattutto nelle assicurazioni. Si rivolge soprattutto alle famiglie, con servizi di consulenza finanziaria e di gestione del patrimonio finanziario. Ha ereditato dalla capogruppo la fama di azienda solida e affidabile. | Investi |
Banco Popolare | |
Banco Popolare è un gruppo bancario a matrice cooperativa con più di 2.000 filiali, 18.000 dipendenti, 200.000 soci. Il gruppo è tra i primissimi in Italia ed è radicato soprattutto nel Nord Italia. Il gruppo soffre, come tutte le altre banche italiane, per l'alto livello delle sofferenze e per il basso livello dei tassi di interesse, ma ci sono buone prospettive di crescita. | Investi |
BPER | |
Il Gruppo BPER è un'importante gruppo bancario, nato dalla fusione di diverse banche cooperative come la Banca Popolare di Modena Scarl, la Banca Cooperativa di Bologna e Banca Popolare di Cesena. BPER è attualmente uno dei più grandi gruppi bancari coopertivi italiani. Le prospettive sono buone, anche se bisgona considerare che il settore bancario è particolarmente fragile in questo momento. | Investi |
Brembo | |
Brembo è un'azienda che produce impianti frenanti per auto e moto ad alte prestazioni. Brembo ha ottenuto molto successo negli ultimi anni ed è un fiore all'occhiello della manifattura di precisione italiana. | Investi |
Buzzi Unicem | |
Buzzi si occupa della produzione e commercializzazione di cemento, leganti speciali, leganti idraulici, aggregati naturali, aggregati naturali, calcestruzzo, preconfezionati. Il valore delle azioni Buzzi è legato soprattutto all'andamento dell'edilizia e del mercato immobiliare. | Investi |
Campari | |
Campari è una azienda italiana fondata nel 1860 e specializzata nella produzione e vendita di bevande alcoliche e analcoliche. Campari controlla i marchi Crodino, Cynar, Lemonsoda, Oransoda, Biancosarti, Jägermeister, Aperol, Aperol Soda, Zedda Piras, Glen Grant, Wild Turkey, American Honey, Lascelles, Averna e Braulio. | Investi |
CNH Industrial | |
CNH Industrial è nata dalla fusione tra CNH Global e Fiat Industrial. La fusione è stata studiata dall'Amministratore Delegato di FIAT Sergio Marchionne per razionalizzare le attività del gruppo nel settore dei veicoli industriali, veicoli commerciali, macchine per uso agricolo, autobus, mezzi speciali e tutti i relativi motori e trasmissioni | Investi |
Danieli | |
Danieli è stata fondata a Brescia più di un secolo fa ed è diventata nel tempo una multinazionale con filiali negli Stati Uniti, in Svezia, Cina e Thailandia. Danieli è il leader mondiale nella produzione di impianti siderurgici. Le azioni Danieli sono apprezzate perché la società domina il suo mercato di riferimento. | Investi |
De Longhi | |
De Longhi è una società solida e innovativa che opera con successo nel settore degli elettrodomestici. La grande diversificazione, la forza del marchio e l'innovazione rendono le azioni De Longhi molto appetibili per gli investitori. | Investi |
Diasorin | |
Diasorin DIA (BIT), è una azienda italiana con una impronta internazionale, tra i leader mondiali nel settore delle biotecnologie, che da ben 40 anni sviluppa, produce e commercializza su scala mondiali dei kit di reagenti destinati alla diagnostica in vitro. | Investi |
eBay | |
eBay (NASDAQ: EBAY), è un sito di e-commerce specializzato nelle aste on-line, che fu fondato nel 1995 da Pierre Omidyar. eBay è presente in Italia dal 2001, attraverso l'acquisizione di iBazar. eBay è tutt'oggi uno dei più grandi siti di vendite web tra privati. | Investi |
Enel | |
ENEL é la più grande società elettrica italiana. ENEL era una società pubblica ma è stata privatizzata e attualmente solo il 26% delle azioni è ancora in mano pubblica. ENEL è una multinazionale in grado di generare buoni rendimenti per gli investitori. | Investi |
ENI | |
ENI è il più grande gruppo petrolifero italiano. Il prezzo delle azioni ENI rispecchia l'andamento del prezzo del petrolio. Tendono a salire quando il prezzo è alto, a scendere quando è basso. Le azioni di ENI rappresentano comunque un ottimo investimento sul lungo periodo. | Investi |
ERG | |
ERG è un'azienda a media capitalizzazione che opera nel settore energetico. Inizialmente una società petrolifera, ha investito molto negli ultimi anni sulle energie rinnovabili. Le azioni ERG sono dunque particolarmente apprezzate da quegli investitori che vogliono scommettere proprio sulle nuove fonti di energia rinnovabili. | Investi |
Exor | |
Exor è dal 1927 la cassaforte della famiglia Agnelli. Exor S.p.A. è azionista di maggioranza relativa di Fiat Chrysler Automobiles N.V. , CNH Industrial N.V., Ferrari N.V., azionista di maggioranza assoluta di Juventus Football Club S.p.A., Partner Re e detiene numerose altre partecipazioni. | Investi |
|
Facebook (NASDAQ: FB) è un servizio di rete sociale lanciato il 4 febbraio 2004. Fondato da Mark Zuckerberg e un gruppo di soci, è tutt'oggi il più grande Social Network al mondo. L'importanza di Facebook viene amplificata anche grazie alle recenti acquisizioni di Instagram e Whatsapp. | Investi | |
Ferrari | |
La Ferrari (NYSE: RACE) è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello, Modena. Produce auto sportive di lusso. La Ferrari è molto impegnata nell'automobilismo sportivo, come ad esempio in F1, di cui è tutt'oggi il simbolo portante. | Investi |
Generali | |
Generali è una grande compagnia assicurativa, fondata nel 1832 e da sempre leader nel settore in Italia. Le azioni Generali fanno parte, da sempre, dell'immaginario dei trader e sono indicate in particolare per i cassettisti. | Investi |
Intesa Sanpaolo | |
Intesa Sanpaolo (BIT: ISP) è una banca italiana attiva dal 2 gennaio 2007, che nacque dall'unione di Sanpaolo IMI in Banca Intesa. Intesa Sanpaolo ha sede legale a Torino. | Investi |
Iren | |
Iren S.p.A., una multiservizi che opera in più settori quali energia termica per teleriscaldamento, energia elettrica, gas, servizi idrici integrati, servizi ambientali, servizi per le Pubbliche Amministrazioni. L'azienda è nata a seguito della fusione di varie municipalizzate e mantiene stretti contatti con la politica. La politica dei dividendi è piuttosto stabile, così come il valore del titolo azionario. | Investi |
Italcementi | |
Italcementi è azienda leader in Italia nella produzione di cemento, calcestruzzo e altri materieli da costruzione. L'azienda è stata fondata nel 1864 e ha sede a Bergamo. Le prospettive del titolo Italcementi sono sostanzialmente buone ma sono strettamente legate all'andamento del mercato immobiliare italiano, in questo momento abbastanza depresso. | Investi |
Leonardo-Finmeccanica | |
Leonardo Finmeccanica è nata nel 2016 dalla fusione di Finmeccanica, AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, Oto Melara e Wass. La società è leader nel dettore della difesa e delle comunicazioni in Italia e si compone di sette divisioni operative: Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Sistemi Avionici e Spaziali, Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale, Sistemi di Difesa, Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni. Leonardo Finmeccanica è particolarmente dipendente dai grandi ordini effettuati dai governi nel settore della Difesa ed è quindi soggetta ai capricci della politica internazionale. | Investi |
Luxottica | |
Luxottica S.p.A. è stata fondata nel 1961 a Milano da Leonardo Del Vecchio che ancora ne detiene il controllo. Si tratta di un vero e proprio colosso, leader nel settore degli occhiali e degli accesori. Luxottica è considerata tra le prime dieci imprese al mondo del settore moda. | Investi |
Mediaset | |
Mediaset è il più importante gruppo televisivo italiano e il secondo in Europa. Occupa più di 6000 dipendenti e detiene il primato in Italia e in Spagna. Controlla anche importanti società di produzione televisiva. Mediaset è controllata dalla Fininvest, holding privata della famiglia Berlusconi. | Investi |
Mediobanca | |
Mediobanca è dal 1946 una delle principali banche d'affari italiane. Fondata nel 1946 da Raffaele Matioli, già presidente della Banca Commerciale Italiana, ed Enrico Cuccia, con cui è stata identificata fino alla morte del banchiere. Attualmente si occupa di corporate & investment banking e servizi alle famiglie come consumer banking, retail banking e private banking. Mediobanca ha anche lanciato la banca online CheBanca che ha riscosso un discreto successo. | Investi |
Microsoft | |
Investi | |
Moncler | |
Moncler è specializzata nella produzione di capi di abbigliamento di alta qualità, tra cui i celebri piumini. L'azienda è stata fondata in Francia nel 1952 ma è diventata italiana per l'acquisizione da parte di Pepper Industries. In seguito il controllo è passato nelle mani dell'imprenditore Remo Ruffini che la quoterà in Borsa nel 2013. Moncler è un titolo soggetto a forte volatilità ma ha comunque garantito sempre generosi dividendi ai suoi azionisti. | Investi |
OVS | |
OVS è un'azienda che si occupa di distrubuzione e vendita di abbigliamento e accessori. Nasce all'interno del gruppo COIN da cui è stata scorporata nel 2014 e successivamente quotata alla Borsa di Milano nel 2015. Attualmente ha più di 4000 dipendenti ed è una realtà molto importante nel panorama commerciale italiano. | Investi |
Poste Italiane | |
Poste Italiane è stata, per più di un secolo, un ente pubblico controllato dallo Stato Italiano. Recentemente è stata trasformata in società per azioni e quotata in Borsa. Attualmente però il flottante ammonta al 40% del capitale, mentre il resto delle azioni sono ancora nelle mani dello Stato Italiano. In pratica, anche se quotata in Borsa, Poste Italiane è gestita ancora come un'azienda statale. | Investi |
Prysmian | |
Prysmian si occupa con successo della produzione di sistemi avanzati per le telecomunicazioni e l'energia. In particolare è specializzata nella produzione d di cavi e fibre ottiche. Prismyam nasce nell'800 all'interno del gruppo Pirelli fino a quando non venne ceduta da Tronchetti Provera. Attualmente Prysmiam è ’azienda leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, attiva in 50 Paesi, per un totale di 88 impianti produttivi, 17 centri di ricerca e sviluppo e circa 20.000 dipendenti. | Investi |
Recordati | |
La Recordati S.p.A è un'azienda che opera fin dal 1926 nel settore farmaceutico. Recordati ha sede a Milano ma la produzione è dislocata anche in paesi del centro e dell'est Europa. Il titolo storicamente è stato molto stabile, ma negli ultimi anni è stato premiato da una crescita costante delle quotazioni. | Investi |
Saipem | |
La SAIPEM è un'azienda specializzata nella realizzazione di infrastrutture per la ricerca di idrocarburi. L'acronimo SAIPEM sta per Società Anonima Italiana Perforazioni E Montaggi. La società fa parte del gruppo ENI. Il prezzo delle azioni SAIPEM è strettamente correlato al prezzo del petrolio. | Investi |
Salini Impregilo | |
L'azienda Salini Impregilo (BIT: SAL) è un gruppo italiano attivo in oltre 50 paesi, che è impegnato nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria. Ha una capitalizzazione di mercato superiore al miliardo, ed è considerato come uno dei migliori investimenti nel settore delle costruzioni. | Investi |
Salvatore Ferragamo | |
Salvatore Ferragamo (BIT: SFER) è l'azienda di moda fondata da Salvatore Ferragamo nel 1927. La società è un'esempio di eccellenza italiana, ed è quotata nell'indice FTSE MIB. I dividendi sono stati in crescita negli ultimi anni, tuttavia i ricavi sono stati in leggera flessione nell'ultimo biennio. | Investi |
Snam | |
La Snam (BIT: SRG) è un gruppo di aziende a presidio delle attività regolate del settore del gas in Italia e un operatore molto importante in Europa. Questa azienda possiede dei gasdotti di circa 32.000 km, 8 campi di stoccaggio, e ben 52.000 km di rete di distribuzione, con un terminale di gas naturale liquefatto. | Investi |
STMicroelectronics | |
STMicroelectronics N.V. (EPA: STM) è un'azienda franco-italiana che ha la sua sede a Ginevra, e produce componenti elettronici a semiconduttore. L'azienda STM è quotata al NYSE, all'Euronext e nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano. I suoi dividendi sono stabili, così come la sua performance in Borsa. | Investi |
Telecom Italia | |
Telecom (BIT: TIT) è un'azienda italiana specializzata nel campo delle telecomunicazioni, che fornisce sia in Italia che all'estero, svariati servizi internet e di telefonia fissa, cellulare e pubblica. Può vantare una capitalizzazione di mercato superiore ai 10 miliardi di euro. | Investi |
Tenaris | |
Tenaris S.A. (BIT: TEN) è il più grande produttore e fornitore nel mondo di tubi e servizi vari per la produzione ed esplorazione di petrolio e di gas. | Investi |
Terna | |
Terna (BIT: TRN) Terna - Rete Elettrica Nazionale è un'azienda che opera nel settore delle reti per la trasmissione dell'energia elettrica con sede a Roma, Italia. Terna può vantare ben 63.500 km di linee in alta tensione. Terna è il primo operatore di rete, totalmente indipendente in Europa, e il sesto al mondo. | Investi |
Tod’s | |
Tod's S.p.A. BIT: TOD è una società che è impegnata nella produzione di calzature e accessori di lusso, tutt'oggi di proprietà della famiglia Della Valle. Le azioni di Tod's sono quotate presso la Borsa Italiana. | Investi |
UBI | |
UBI Banca (BIT: UBI) è un gruppo bancario italiano, che è oggi al quinto posto per numero di sportelli, nato il 1º aprile 2007 dalla fusione fra Banche Popolari Unite e Banca Lombarda. | Investi |
Unicredit | |
La Unicredit (BIT: UCG) è senza dubbio uno dei primi gruppi bancari sia italiani che europei. Unicredit ha la sede sociale a Roma e la direzione generale a Milano. La banca può vantare circa 40 milioni di clienti, che vengono gestiti in oltre 22 paesi. | Investi |
Unipol | |
Unipol Gruppo Finanziario S.p.A (BIT: UNI) è un gruppo finanziario italiano, che ha la sua sede a Bologna. Opera nei servizi assicurativi con le società Linear, UnipolSai e Unisalute. | Investi |
UnipolSai | |
UnipolSai Assicurazioni S.p.A. è una azienda assicurativa multiramo, facente parte del Gruppo Unipol. Questa azienda è tra i leader in Italia nei rami Danni, in particolare nell'RC Auto. Questo titolo è quotato in Borsa Italiana, ma anche nell'indice FTSE MIB, indice che raggruppa i titoli con la più grande capitalizzazione | Investi |
Yoox Net-a-Porter | |
Yoox Net-A-Porter Group S.p.A. (BIT: YNAP) è un'azienda italiana inpegnata nel campo delle vendite online di moda, lusso e design. Attualmente è il leader mondiale nel luxury fashion e-commerce. | Investi |