Crypto Revolt è una macchina da soldi che permette di fare fortuna con il Bitcoin o una truffa colossale? Andrea Agnelli ha davvero investito in questo sistema? Negli ultimi tempi ci sono giunte tantissime domande di persone intenzionate a saperne di più.
Vista l’autorevolezza del nostro sito e il fatto che non abbiamo pregiudizi quando ci vengono poste domande, abbiamo deciso di rispondere con una guida avente lo scopo di approfondire le caratteristiche di questo sistema e di far capire quali sono le alternative per comprare Bitcoin in maniera seria (broker come XTB).
Prima di entrare nel vivo dei dettagli in merito, ti diciamo subito che Crypto Revolt non funziona per investire. Come vedremo, ribadiamo, le alternative sono ben altre. Per scoprirle, non ti resta che seguirci nelle prossime righe.
Ah, oltre alla guida, abbiamo creato anche un indice. In questo modo, potrai scegliere e approfondire gli argomenti che ti interessano maggiormente.
Indice
Crypto Revolt è una truffa?
Mentre stiamo scrivendo, non è ancora possibile affermare ufficialmente che Crypto Revolt è una truffa. Il motivo è molto semplice: i magistrati non si sono ancora pronunciati ufficialmente in merito. Le denunce sono state presentate, ma è molto difficile che i soggetti offesi ricevano indietro il proprio denaro. Sì, hai capito benissimo: con Crypto Revolt non solo non si guadagna, ma si perdono anche soldi.
Nonostante l’assenza di una sentenza ufficiale della magistratura, è assolutamente possibile sconsigliare l’utilizzo di questo sistema. Crypto Revolt, infatti, non risponde in alcun modo alle regole internazionali che, da qualche anno a questa parte, dominano il mondo degli investimenti online. Ci risulta che anche la nostra Consob è sulle tracce di Crypto Revolt e da un giorno all’altro sarà possibile vedere il suo nome all’interno della sezione “occhio alle truffe”.
Crypto Revolt funzionamento
Il “funzionamento” di Crypto Revolt – usiamo le virgolette perché si può parlare in questo modo considerando solo il punto di vista dei promotori del sistema – si basa su un fantomatico sistema di trading automatico, grazie al quale, sempre a detta dei promotori del sistema, è possibile guadagnare milioni di euro. Al centro dell’attenzione ci sono le criptovalute, asset da anni al centro dell’attenzione sia degli addetti ai lavori, sia di chi non ha particolare confidenza con il mondo degli investimenti online.
Ovviamente non è vero niente. Sì, esistono sistemi di trading automatico, ma non sono certo infallibili e il motivo è molto semplice: sono stati progettati dall’uomo, indi sono per definizione imperfetti. Purtroppo chi non ha molta confidenza con il mondo degli investimenti non sempre è consapevole di questi aspetti e cade nella trappola degli hacker dietro a sistemi come Crypto Revolt, versando soldi che finiscono in un vero e proprio buco nero finanziario. Leggendo le recensioni di chi li ha versati, è possibile vedere storie di persone che si sono indebitate per riuscire a pagare gli hacker di questo sistema.
A questo punto ti starai chiedendo se è possibile o meno guadagnare con le criptovalute, asset interessantissimo che, da qualche anno a questa parte, domina l’attenzione di chi vuole investire. Le possibilità ci sono e stiamo per vederle assieme nelle prossime righe.
Come investire in criptovalute
Per investire in criptovalute è necessario ricordare prima di tutto che i soldi facili non esistono. Chi si approccia a questo mondo senza sufficiente esperienza, deve considerare che non è possibile ottenere risultati da un giorno all’altro. Bisogna avere pazienza e considerare gli strumenti e i contesti giusti.
Scegliere i CFD
A tal riguardo, è il caso di citare i CFD (Contracts for Difference). Cosa sono di preciso? Strumenti finanziari, facilissimi da usare, esistenti da circa 20 anni e grazie ai quali è possibile speculare sulle variazioni di prezzo di un titolo finanziario senza bisogno di acquistarlo concretamente.
Anche in questo caso confermiamo: hai capito benissimo e abbiamo proprio detto che, oggi come oggi, per investire in criptovalute l’acquisto effettivo non rappresenta la soluzione migliore. Il motivo, anche in questo caso, è molto semplice. Immagina un attimo gli avvenimenti che, in questi ultimi anni, hanno contraddistinto il percorso di criptovalute come Bitcoin.
Dopo un 2017 all’insegna della crescita, il 2018 è iniziato con una perdita di quota. Questo ha portato molti investitori a trovarsi con meno soldi rispetto a quelli investiti inizialmente. Attenzione: ciò non significa che acquistare concretamente criptovalute non sia consentito.
Farlo ricorrendo a un wallet sicuro è assolutamente legale. Semplicemente, non si tratta dell’alternativa più vantaggiosa. Come già detto, la soluzione migliore consiste nel dare spazio ai CFD. Grazie a questi strumenti derivati, è possibile apprezzare diversi vantaggi. Prima di tutto ci si può tutelare dalla volatilità.
Per dovere di cronaca, ricordiamo che il 2019 è stato un anno davvero eccezionale per il Bitcoin. Ancora una volta, i CFD si sono dimostrati lo strumento migliore per prendere profitto da ogni cambiamento di prezzo!
Ulteriori vantaggi dei CFD
In secondo luogo, si ha modo di guadagnare anche se l’asset perde quota. Quello che conta, infatti, è aprire la posizione giusta tra long e short. La prima è la posizione di acquisto, da aprire nei casi in cui si pensa che l’asset possa guadagnare terreno. In caso contrario, va aperta la posizione short (vendita).
Adesso, prima di entrare nel vivo dei contesti migliori per investire in criptovalute, è il caso di aprire una parentesi doverosa. Su cosa? Sul rischio che caratterizza i CFD, legato nello specifico alla leva finanziaria.
Questo moltiplicatore consente di esporsi sul mercato con una somma più alta rispetto a quella del deposito iniziale.
Ha il pro di amplificare i guadagni, ma il contro di fare lo stesso con le perdite. Il rischio in questione non può essere eliminato. Si può solamente tenerlo sotto controllo. Per farlo, è molto utile familiarizzare con i meccanismi di Stop Loss, ossia il segnale che indica al broker il momento esatto per arrestare le perdite.
Migliori Broker per Criptovalute
Chi vuole sperimentare in prima persona l’efficacia dei CFD, può considerare come punto di riferimento broker come XTB. Nella tabella qui sotto, puoi trovare riassunti i vantaggi di questo broker e di altri molto interessanti da considerare per i propri investimenti.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Piattaforme come questa sono state la scelta di chi ha davvero fatto i soldi con le criptovalute. I motivi del loro successo sono riassumibili in pochi e semplici punti:
- Sono legali: XTB e altri broker sono caratterizzati dalla licenza CySEC e dall’autorizzazione da parte della Consob. Questo significa che sono sicurissimi e che chi li utilizza può godere di una tutela senza paragoni contro truffe e furti di dati. Sistemi come Crypto Revolt, ridadiamo, non tengono in alcun modo conto delle suddette indicazioni normative.
- Sono gratuiti: i broker seri, oggi come oggi, non prevedono l’applicazione di commissioni. L’unico onere da considerare è infatti lo spread, ossia la minima differenza tra bid e ask.
- Permettono di esercitarsi con un conto demo: lo strumento in questione è l’ideale per chi non ha molta confidenza con il mondo degli investimenti online e ha intenzione di esercitarsi senza rischiare il capitale. Esattamente uguale al conto con denaro reale, ha come unica differenza il fatto di essere caratterizzato dalla presenza di denaro virtuale. Illimitato e gratuito, deve essere approcciato con buonsenso. Non vale davvero la pena aprire un conto demo e iniziare a utilizzarlo per settimane. Dopo un paio d’0re è il caso di fare il salto di qualità e aprire quello con denaro reale. Nel caso di XTB, è necessario un deposito minimo di 100 euro.
Dati per assodati questi punti, che rappresentano delle caratteristiche comuni un po’ a tutti i broker seri, vediamo le peculiarità principali di XTB (cliccando qui puoi aprire un conto).
I Segnali di Trading di XTB
Questo broker è famoso soprattutto per i segnali di trading, linee guida che permettono di ottimizzare le decisioni pratiche nel momento in cui bisogna aprire una posizione.
Gratuiti e messi a disposizione dalla società Trading Central, un nome di spicco internazionale nel mondo degli investimenti, sono frutto dell’analisi di dati in tempo reale e di informazioni storiche. Quando si inizia a utilizzarli, è bene ricordare l’importanza di non prenderli per forza alla lettera. Sono utili, su questo nessuno ha dubbi, ma le indicazioni che forniscono vanno tarate sulla base del singolo contesto.
Clicca qui per ottenere gratis i segnali di XTB
Per sperimentarne i vantaggi bisogna ovviamente aprire un conto. Se non si ha molta confidenza con il mondo degli investimenti, è bene cominciare da quello demo. Quando si vuole, si può poi fare lo switch al conto con denaro reale. Come già detto, per aprirne uno su XTB (clicca qui per isciverti) è necessario un deposito di 100 euro. Quest’ultimo può essere effettuato con:
- Carta di credito VISA o Mastercard
- Paypal
- Skrill
Gli utenti che si iscrivono al broker possono anche prelevare i propri guadagni. In questo caso il principale punto di riferimento è il bonifico. Se lo si sceglie, bisogna prendere in considerazione qualche giorno lavorativo per la finalizzazione e la necessità di inviare al broker i propri documenti di riconoscimento.
Inizia subito a provare la piattaforma di XTB
Opinioni su Crypto Revolt
Torniamo adesso ad occuparci di Crypto Revolt. Come già ricordato, questa guida non è affatto frutto del caso. Dopo settimane di richieste di chiarimenti in merito a Crypto Revolt abbiamo deciso di iniziare a documentarci e a prendere in esame le opinioni sul sistema in questione. Potrai facilmente immaginare quello che ci siamo trovati! Sui principali forum a tema investimenti, è infatti pieno di recensioni cariche di livore scritte da utenti che sono caduti nella trappola del sistema.
Abbiamo già detto che i malcapitati caduti vittime di questi criminali hanno presentato regolare denuncia all’autorità. Purtroppo è difficile se non impossibile che riescano a recuperare i soldi persi, ormai versati su conti di banche offshore in Paesi dove i magistrati italiani hanno zero potere.
Se stai leggendo queste righe, molto probabilmente hai sentito parlare di Crypto Revolt da un conoscente o hai visto un annuncio pubblicitario online. Per evitare di finire nella trappola degli hacker criminali che hanno messo a punto questo sistema deve evitare non solo di versare soldi, ma anche di lasciare dati personali. Tramite questi ultimi, i promotori iniziano infatti a contattare gli utenti cercando di convincerli a effettuare un deposito in denaro. Per fortuna non tutti cadono nella trappola, ma è comunque il caso di sottolineare che non è piacevole il pensiero delle proprie informazioni personali in mano ad hacker senza scrupoli dei Paesi dell’Est.
Qualora tu avessi già lasciato i dati senza effettuare alcun deposito, in caso di telefonate di minaccia devi recarti immediatamente al più vicino commissariato di polizia e presentare regolare denuncia.
Crypto Revolt e Andrea Agnelli
Il sito del sistema afferma che l’ideatore e il finanziatore di Crypto Revolt è Andrea Agnelli, membro della storica dinastia industriale torinese e presidente della Juventus. Ovviamente non c’è niente di vero. Si tratta di una pubblicità ingannevole che fa leva sul nome di un personaggio molto famoso e soprattutto ricco.
Lo stratagemma adottato in questo caso non ha nulla di diverso da quanto messo in atto dai promotori di altri sistemi, eccone alcuni a titolo d’esempio:
- Crypto Bank
- Bitcoin Storm
- Bitcoin Loophole
- Gekko
- Millionaire Pro
- Cryptosoft
- Bitcoin Freedom
- Ripple Code
- Crypto Boom
- Bitcoin Key
Gli hacker dietro a questi siti utilizzano nomi illustri come quello di Andrea Agnelli, di Bill Gates o di Richard Branson per attirare persone poco esperte di investimenti e soprattutto desiderose di guadagnare.
Parliamoci chiaro: a tutti fa piacere avere a disposizione un po’ di soldi in più a fine mese! Inoltre, non dimentichiamo che la crisi continua a mordere. Ci sono tantissime persone e famiglie indebitate che darebbero chissà cosa per uscire da una situazione economica difficile. In frangenti del genere non si ha una lucidità sufficiente da capire che è impossibile raggiungere la ricchezza di Bill Gates con un sistema di trading automatico che promette di far cambiare vita da un giorno all’altro.
Sarebbe bello, ma purtroppo questi sistemi sono solo delle truffe!
Conclusioni
Di sistemi come Crypto Revolt ne è pieno il web.
La miglior difesa contro queste truffe consiste nel focalizzare l’attenzione su broker come XTB, piattaforme legali che per essere online – e per rimanerci – hanno dovuto superare controlli severissimi. Come già detto, sono siti come questo broker a essere stati scelti da chi ha davvero fatto fortuna con le criptovalute!
Gli investitori che hanno ottenuto risultati non hanno preso in considerazione le promesse mirabolanti di sistemi come Crypto Revolt, consapevoli che, nella vita come negli investimenti online, i soldi facili non esistono. Per raggiungere dei traguardi bisogna infatti impegnarsi e, soprattutto, utilizzare piattaforme regolamentate e che mettono le cose in chiaro per quanto riguarda le opportunità e i rischi.
Negozia qui le criptovalute su XTB in totale sicurezza
Ti chiediamo un favore
Crypto Revolt ha già rovinato economicamente migliaia di italiani, trasformando il loro sogno di diventare ricchi facilmente con le criptovalute in un vero e proprio incubo. Stiamo facendo di tutto per far conoscere questo grave rischio ma abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per far sapere a quante più persone possibili che Crypto Revolt è periocoloso!
Per favore, condividi questo articolo su Facebook, Twitter o qualunque altro social network a cui hai accesso: con un piccolo gesto, che a te non costa nulla, potrai salvare qualcuno dalla rovina.
Si tratta di un sistema che promette di investire in automatico sulle criptovalute. Nella realtà, è una truffa come tante volta a rubare i soldi dell’iscrizione dei malcapitati clienti.
L’investimento iniziale è pari €250. Soldi che purtroppo vanno persi, sconsigliamo quindi di versarli.
Certo che no, Agnelli non ha nulla a che vedere con questo sistema fittizio e truffaldino.
Si, basterà scegliere piattaforme serie e certificate Consob per investire in tutta sicurezza.