Tutti noi siamo attratti dal denaro, è una debolezza e non possiamo farci nulla, dobbiamo però saper riconoscere le truffe e in questa recensione cercheremo di capire se Bitcoin Storm è una truffa o un sistema legittimo per arricchirsi.
- Bitcoin Storm è una truffa o è legale?
Se è questa la domanda che vi assilla siete nel posto giusto, ma prima di dare la risposta vogliamo fornirvi le prove e il ragionamento che ci ha portati a fare un’affermazione definitiva e inequivocabile.
Indice
Cos’è Bitcoin Storm?
Bitcoin Storm dovrebbe essere un’app di trading di criptovaluta automatizzata che genera segnali con un livello di precisione del 99,4%.
L’app sostiene che il software lo faccia “battendo il mercato” di 0,01 secondi. In altre parole, stanno dicendo che Bitcoin Storm è più veloce del resto del mondo, avranno una macchina del tempo?
- Ma cerchiamo di fare un passo indietro: Bitcoin Storm è pubblicizzato come un nuovo sistema per fare soldi ed entrare a far parte di un gruppo esclusivo di nuovi milionari Bitcoin.
I membri che aderiscono, presumibilmente ottengono l’accesso a un software di trading automatizzato segreto (un robot crittografico) che produce risultati con un sorprendente livello di precisione del 99,4%.
Tuttavia, quando abbiamo iniziato a esaminare i fatti, ecco che sono sorti i primi dubbi…
Non fate caso alla traduzione approssimativa, non c’è il sito in italiano ma volevamo darvi un’idea delle fesserie che scrivono in homepage:
- 99,4% di precisione: non esiste nulla di simile
- Il software è più veloce di quello di una banca d’investimento? Davvero?
- La US Trading Association ovviamente non ha mai premiato nè sentito parlare di Bitcoin Storm
Quindi, per quelli di voi che stanno cercando su Internet una recensione onesta di Bitcoin Storm, dovreste sapere che questa piattaforma di trading di criptovaluta non ha nulla a che fare con Bitcoin o Storm autentici (sono entrambe criptovalute).
Le monete Storm sono vere valute digitali scambiate su vari exchange di criptovalute e i Bitcoin non hanno certo bisogno di presentazioni.
Ma come fa a funzionare Bitcoin Storm? Bè si avvale di uno o più Broker offshore senza licenza e senza scrupoli, che faranno sparire i vostri soldi in pochissimo tempo!
Cosa sono i Broker CFD?
I CFD o i contratti per differenza sono strumenti finanziari progettati per gli investitori che non vogliono possedere le attività vere e proprie, ma solo speculare sull’aumento e sulla diminuzione dei prezzi di mercato.
Questo è un modo molto intelligente e pratico per investire e un investimento relativamente piccolo può generare un guadagno significativo.
Ma allora se i Broker CFD non sono una truffa, non lo è neanche Bitcoin Storm?
Non proprio: Ci sono Broker CFD legali, autorizzati e regolamentati e poi ci sono Broker CFD illegali, senza licenza e che operano in modo disonesto!
Indovinate quali vengono utilizzati da Bitcoin Storm?
Esatto, quelli disonesti, che al momento del primo prelievo semplicemente non lo autorizzano accampando scuse di ogni genere, l’importante è non farvi prelevare e tentare di farvi depositare altro denaro!
Alternative sicure a Bitcoin Storm
Ma ci sono delle alternative sicure a Bitcoin Storm?
Certamente: Sono i Broker CFD provvisti di regolare licenza CONSOB (per l’Italia) e CySEC per tutta Europa.
Ma non garantiscono risultati fantascientifici, offrono solo gli strumenti e le piattaforme per fare trading online. Offrono anche le criptovalute, ma tutto in modo serio, legale e professionale, lo stesso modo usato dai trader più famosi al mondo per fare soldi, non crederete che uomini come Warren Buffett guadagnino con Bitcoin Storm e sistemi simili?
Quindi ci sono delle alternative serie e sicure a Bitcoin Storm e ora ve ne sveliamo una, che a nostro giudizio è l’ideale per approcciarsi al mondo del trading di criptovalute: Trade.com
Trade.com
Trade.com è un Broker dotato di licenza CySEC e registrazione CONSOB ed è fra gli intermediari di criptovalute più apprezzati al mondo.
Questo Broker, oltre ad essere sicuro e regolamentato, è molto attento alla formazione dei suoi iscritti. Per questo motivo ha creato e reso disponibile gratuitamente un corso di trading in formato ebook, molto dettagliato ma di facile comprensione, adatto a tutti.
Scarica gratis il corso di Trade.com
Oltre al corso, Trade.com vuole offrire un sostegno operativo reale ai suoi utenti e lo fa con i Segnali di Trading elaborati dalla Trading Central.
Sono delle indicazioni operative molto affidabili, che permettono di operare con un tasso di successo superiore al 70%, molto più realistico del 99,4% di cui si vanta Bitcoin Storm!
Alla fine la decisione spetta comunque al trader, i Segnali sono accurati ma ogni investitore deve operare secondo la propria strategia d’investimento.
Un’altra caratteristica molto apprezzata di Trade.com è il deposito minimo necessario per aprire un conto, che è di soli 100 euro, uno dei più bassi fra i Broker online. Ma chi non se la sente di rischiare del denaro può accedere al conto Demo offerto dal Broker, è identico a quello reale ma il denaro è virtuale:
Accedi gratis al conto Demo cliccando qui
- Cliccando il link qui sopra potrete accedere al sito ufficiale Cliccando sul pulsante con la scritta “Inizia a fare Trading”;
- Compilando il box con i dati richiesti;
- Una volta terminato il processo, ci si trova nell’ambiente demo del broker, caratterizzato dall’accredito di 10.000 euro virtuali.
Dopo aver testato la piattaforma in demo, potrete passare al conto con denaro reale utilizzando diverse opzioni di versamento, bastano 100 euro per iniziare.
Per effettuare il deposito si può ricorrere ai seguenti metodi:
- Carta di credito VISA o Mastercard;
- Portafogli elettronici come Paypal o Skrill.
Per il prelievo non bisogna dimenticare la necessità di fornire al Broker i propri documenti per le norme anti riciclaggio.
Se volete fare trading con le criptovalute o qualsiasi altro asset, Trade.com è un Broker serio col quale investire.
Clicca qui per iscriverti gratis
Bitcoin Storm è una truffa ?
Ora sappiamo che ci sono sistemi seri per guadagnare con Bitcoin e altre criptovalute.
Il software di Bitcoin Storm non è quello che vorrebbe farci credere, quindi SI: E’ una truffa!
Se siete dei trader, vorreste diventarlo o cercate semplicemente delle opportunità per ottenere una rendita o un reddito aggiuntivo, continuate a leggere la nostra recensione e avrete le idee più chiare.
Per avere la certezza che Bitcoin Storm fosse una truffa abbiamo provato ad investire 250 euro per vedere che cosa sarebbe successo.
Abbiamo perso tutto in meno di 10 minuti e siamo stati subissati di telefonate da parte del “Broker” che ci invitava a depositare ancora per recuperare le perdite.
Naturalmente non abbiamo proseguito a depositare, ma è proprio quello il loro sistema: Tartassano l’investitore convincendolo che ha commesso un errore ma se depositerà nuovamente potrà recuperare tutto e guadagnare migliaia di euro!
Il Broker CFD di Bitcoin Storm
Nel test di investimento su Bitcoin Storm, il Broker che ci è stato assegnato si chiama ExpertTrader , che è di proprietà di Multiexport , una società registrata a Tallinn, in Estonia.
Un rapido controllo ci ha rivelato che ExpertTrader non è autorizzato a fornire servizi di investimento da nessuna parte, è il solito Broker illegale, anzi non è neanche un vero Broker!
Non siete ancora convinti si tratti di una truffa? Continuate a leggere, c’è molto altro da analizzare.
Personaggi celebri sfruttati a loro insaputa
Per farsi pubblicità Bitcoin Storm usa molti personaggi celebri come Gordon Ramsay per attirare nuovi investitori ma loro non ne sanno niente.
Non solo, le notizie sono tutte false, gli articoli reali sono completamente diversi, e comunque nessuno di questi personaggi famosi ha mai usato o sentito parlare di Bitcoin Storm.
Ecco alcuni frammenti di Fake News messe impiedi da Bitcoin Storm per ingannarvi, mi raccomando, se avete dei dubbi, verificate sempre le fonti di una notizia!
I personaggi celebri utilizzati da Bitcoin Storm sono: Gordon Ramsay, Elon Musk, Sir Richard Branson, Shark Tank, Martin Lewis, Jamie Oliver, Bill Gates e molti altri…
Bitcoin Storm: Commenti
I Commenti che trovate in rete sono quasi tutti falsi. Non tutti, perchè quelli negativi sono veri, ma i commenti positivi sono molti, soprattutto sui social e destabilizzano parecchio.
Dovete comprendere che questi sistemi (Bitcoin Storm è uno dei tanti) sfruttano una rete di referral per crescere, quindi gli utenti vengono “pagati” per lasciare opinioni positive e tentare di reclutare nuove vittime.
Su Facebook ad esempio, ci sono molte recensioni false che supportano Bitcoin Storm. Quindi, se avete visto un annuncio di Facebook, ricevuto un invito via e-mail o fatto clic su una pagina popup che vi consigliava di aderire a questo schema, è meglio leggere prima tutta la nostra recensione di Bitcoin Storm prima di depositare del denaro.
Bitcoin Storm è una copia di altre truffe
Bitcoin Storm non è una nuova truffa, ma la copia ti tante altre già analizzate.
Si tratta di un software clonato più volte, che è stato copiato, riciclato e duplicato in oltre 20 casi comprovati e documentati. Questo fatto spiega anche perché abbiamo ricevuto reclami che riguardano principalmente l’impossibilità di ritirare fondi e che il software non funziona come pubblicizzato.
Infine, abbiamo anche scoperto che l’intera sezione testimonial è completamente inventata e tutte le immagini sono false e tratte da banche di immagini su Internet.
Non dovete credere a noi, ora vi mostriamo le prove.
Ecco l’area di registrazione principale di Bitcoin Storm con la campagna pubblicitaria per farvi diventare “il prossimo milionario”. Avete visto il giornalista in home page?
Qui abbiamo altri 6 esempi di siti duplicati che utilizzano lo stesso identico giornalista che dice le medesime cose e intervista le stesse persone. Si tratta di Jake Tapper della CNN che ovviamente viene sfruttato a sua insaputa.
I principali siti web clone di Bitcoin Storm sono:
- Bitcoin Loophole
- Gekko
- Millionaire Pro
- Cryptosoft
- Bitcoin Freedom
- Ripple Code
- Crypto Boom
- Bitcoin Key
- Ricchezza Crypto
- BTC Prestige
Statene alla larga!
Di seguito ecco la piattaforma per creare il sito che, come potete vedere da soli, è un software standard in cui i broker illegali si collegano, cambiano il nome, il logo e lo schema dei colori e voilà ecco un nuovo sistema come Bitcoin Storm creato in pochi minuti.
Bitcoin Storm: Recensioni
Alcuni siti Web di recensioni agiscono in modo irresponsabile e approvano la truffa di Bitcoin Storm per motivi legati alla compensazione monetaria.
Noi non vogliamo giudicare nessuno e non ne abbiamo il diritto ma vogliamo esortarvi a fare molta attenzione alle recensioni che leggete. TradingOnline.me è ormai un punto di riferimento per le recensioni delle truffe online, noi siamo dalla parte degli investitori, sempre.
Qui sopra abbiamo inserito 2 esempi di tali siti, in modo da poter vedere esattamente come appaiono e che tipo di siti evitare. Se vi sembrano molto simili fra loro avete ragione, sono entrambi parte della stessa rete di siti fraudolenti.
Conclusioni
Bitcoin Storm è una truffa, lo abbiamo detto e dimostrato efficacemente, in realtà è il clone di molte altre truffe simili, statene alla larga!
Abbiamo riscontrato che questa piattaforma è particolarmente ingannevole e fuorviante a causa della quantità di siti Web di recensioni false che spiegano in dettaglio perché dovreste aderire.
Se siete affascinati dal mondo delle criptovalute e volete utilizzare un Broker legale, sicuro e affidabile, vi consigliamo Trade.com. Ma non investite subito dei soldi, provate prima il conto Demo gratuito di Trade.com, così valuterete quanto si può guadagnare con le criptovalute, senza correre alcun rischio.
Ti potrebbero anche interessare gli articoli sulle ultime truffe presenti online:
SI. Si tratta di un sito fraudolento che inganna promuovendo facili guadagni che non si realizzano.
Si, certamente, sono i Broker CFD con regolare licenza CySEC e CONSOB.
Bisogna verificare che abbia una licenza regolare.
Trade.com è il Broker più adatto ad investire in Bitcoin senza rischiare di essere truffati.