In queste settimane si parla tantissimo di come comprare azioni Spotify.
Chiunque presti un minimo di attenzione alle novità dei mercati sa perfettamente che Spotify, il più grande servizio di musica in streaming al mondo, ha mantenuto le promesse relative alla quotazione in Borsa. nello specifico l’azienda ha fatto il suo esordio sui mercati finanziari senza passare da intermediari ma con un collocamento diretto.
Prima di parlare in maniera completa di tutto quello che riguarda i titoli azionari in questione, ricordiamo che la società esiste dal 2006. Oggi, a più di dieci anni dalla nascita, l’azienda madre di riferimento è la Spotify Ltd di Londra. La parte di ricerca e sviluppo continua invece a essere curata in Svezia.
Il servizio vanta più di 70 milioni di utenti. Il modello di business prevede come principale fonte di introiti gli abbonamenti, che permettono, tra le varie cose, di ascoltare la musica senza annunci pubblicitari ed in modalità on demand. Tutte le migliori etichette discografiche sono già presenti nel suo listino.
Chiaramente, è altissimo l’interesse nei confronti delle azioni Spotify. Cosa si può dire in merito? Per rispondere a questa domanda, abbiamo creato una guida punto per punto.
La puoi trovare nelle prossime righe. Come vedi, c’è anche un indice grazie al quale potrai scegliere gli argomenti che più ti interessano e approfondirli.
Ovviamente, daremo anche qualche consiglio per fare trading con l’asset in questione e ci soffermeremo in particolare sui vantaggi dei migliori Broker per azioni:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Quotazioni e prezzo azioni Spotify in tempo reale
Azioni Spotify IPO: ecco cosa sapere
Una caratteristica senza dubbio particolare della quotazione in Borsa di Spotify riguarda l’assenza di una IPO (Initial Public Offering) tradizionale.
Come preannunciato nelle settimane che hanno preceduto l’ingresso ufficiale sui mercati, il gruppo ha bypassato gli investitori tradizionali, considerati generalmente un valido riferimento per il successo delle operazioni iniziali, rivolgendosi direttamente al mercato.
Per essere più precisi, è bene dire che Spotify ha scelto la strada della DPO. Optando per tale alternativa, la società svedese non ha emesso nuove azioni. Grazie alla notevole liquidità, infatti, non ha avuto la necessità di ulteriori capitali.
Con la DPO, gli investitori già in possesso di quote di Spotify hanno avuto la possibilità di venderle subito. Al contrario, con la IPO sarebbero rimaste bloccate per un determinato periodo.
Questo approccio ha portato diversi vantaggi:
- Assenza di commissioni di sottoscrizione
- Mancanza di restrizione sulle vendite
- Assenza di coinvolgimento di banche di investimento
- Zero spese per il roadshow (il classico “tour” promozionale dedicato agli investitori istituzionali)
Questi aspetti, hanno permesso al colosso svedese di fare il suo debutto in Borsa mantenendo molto basso l’impegno economico.
La scelta di esordire sui mercati senza IPO, però, non è stata priva di conseguenze critiche. Diversi investitori, infatti, si sono fatti domande sull’effettiva convenienza dei titoli azionari della società svedese. Ad oggi Spotify è uno dei player in un mercato molto competitivo, ossia quello della musica in streaming, che vede in prima linea altri attori di rilievo Apple Music.
Molto importante è ricordare anche che, in virtù dell’assenza di un’IPO tradizionale, il debutto sui mercati delle azioni Spotify è stato caratterizzato da un notevole livello di volatilità. Per dare qualche numero in merito, precisiamo che, nella fase privata di scambio, il prezzo del titolo è passato da poco più di 30 dollari a picchi di 125.
In ogni caso, al di là della volatilità annunciata, il debutto in Borsa delle azioni del gruppo si è rivelato un vero record con il prezzo finale chiuso a $149 Dollari. Ciò ha permesso a Spotify di registrare l’esordio in Borsa migliore negli ultimi 5 anni, nel settore tecnologico.
Come comprare azioni Spotify
Come investire in azioni Spotify? Rispondere bene a questa domanda è fondamentale. Leggendo i principali contro della DPO, può capitare di preoccuparsi per la volatilità dei titoli azionari, un rovescio della medaglia che, in generale, riguarda sempre l’asset in questione.
Come tutelarsi? Facendo riferimento a strumenti specifici, ossia i CFD (Contratti per differenza). Sono strumenti derivati che esistono da una ventina d’anni. Se ne parla però in maniera approfondita solo da quando il trading online è diventato appannaggio di tutti.
I CFD, infatti, sono molto semplici da gestire: sono definibili come contratti in cui un acquirente, previo pagamento, riceve i rendimenti di un’attività finanziaria sottostante.
Il principale vantaggio dei Contracts for Difference, molto utili quando si tratta di operare con le azioni Spotify, riguarda la possibilità di guadagnare anche se l’asset perde quota: sarà importante aprire la posizione giusta tra long e short.
Per concludere questo breve excursus sulle caratteristiche dei CFD, gli strumenti primari per investire con successo sulle azioni Spotify e non solo, ricordiamo che non prevedono commissioni. L’unico onere da considerare, infatti, è lo spread, ossia la differenza tra prezzo Bid ed Ask.
Migliori Broker per comprare azioni Spotify
Dopo la premessa del paragrafo precedente, entriamo ancora più nel dettaglio dei consigli per fare trading con le azioni Spotify.
Come accennato all’inizio di questa guida, essenziale è fare riferimento ai broker giusti. Prima di elencarli, vediamo i criteri principali da considerare nella scelta.
- Legalità: i broker degni di attenzione sono quelli legali. Prima di iniziare ad investire è necessario controllare che siano presenti riferimenti relativi alla licenza Europea.
- Gratuità: abbiamo citato poco fa lo spread. La differenza tra bid e ask deve essere l’unico onere a carico del trader. Le commissioni, infatti, da tempo non sono più da prendere in considerazione quando si fa trading.
- Possibilità di aprire un conto demo: in questo modo sarà possibile impratichirsi con le caratteristiche dell’asset e con quelle della piattaforma in generale. Dopo aver preso la mano con tutto questo, però, è il caso di mettersi in gioco con il conto con denaro effettivo.
Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Spotify? Ecco le 2 più accessibili:
eToro
Il Broker eToro è un riferimento fondamentale per chi vuole fare trading con le azioni Spotify.
Questo broker, è considerato una soluzione perfetta per chi è alle prime armi nel mondo del trading. Per quale motivo? Perché si basa sul social trading, un approccio di condivisione dei risultati tramite un profilo gratuito messo a disposizione dal broker.
Ogni utente ne ha uno e può utilizzarlo, come già detto, per mettere in comune le proprie strategie con gli altri trader. I Top Trader, ossia coloro che ottengono risultati migliori, possono essere seguiti e la loro strategia replicata automaticamente. Chi viene seguito guadagna, mentre chi segue ha modo di ottimizzare l’approccio al trading online partendo da ottime basi.
Anche nel caso di eToro, è possibile aprire un conto demo, grazie al quale impratichirsi anche con la funzione di ricerca dei Top Trader.
Clicca qui per comprare azioni Spotify con eToro
Capex
Capex è un’ottima piattaforma di trading per chi vuole iniziare a investire in azioni dato che è tra i maggiori fornitori di CFD al mondo, permette di fare trading sui titoli azionari senza commissioni ed ovviamente, ha compreso anche il titolo Spotify.
Il Broker offre ai suoi utenti la possibilità di investire su MetaTrader4, la piattaforma più popolare ad oggi, e MetaTrader5, che consente anche di creare script o bot automatici, in modo da accelerare una lunga serie di operazioni complicate, oltre a vari altri servizi.
Nonostante la sua completezza, Metatrader Capex è accessibile ai principianti perché è personalizzabile e dà accesso a un’ampia area di formazione gratuita.
La Capex Academy offre infatti oltre 70 video lezioni gratuite, che forniscono una solida base di partenza per capire i mercati e un conto demo in cui è possibile esplorare tutte le funzionalità di Metatrader senza rischiare nulla.
Una volta fatta sufficiente pratica, con Capex è possibile iniziare a investire nel mercato reale dopo aver depositato almeno 100 euro.
Clicca qui per iniziare a fare trading su Capex
Azioni Spotify Previsioni
Quotate sul mercato azionario del NYSE le azioni Spotify sono state tra le migliori del 2020. Una performance davvero notevole che ha portato il titolo azionario da $120/azione fino ad oltre $300! il tutto in pochi mesi.
Ecco perché tantissimi investitori stanno puntando forte su Spotify, forti anche di previsioni rialziste per il prossimo futuro. Vediamo la cavalcata degli ultimi anni:
Quale Target Price per le azioni Spotify? Ad oggi il target è ben definito:
- $300 supporto
- $350 resistenza e Target
Occorrerà prestare molta attenzione alla movimentazione del titolo all’interno di questo range: una nuova esplosione rialzista potrebbe essere molto probabile!
Azioni Spotify Dati finanziari rilevanti
Cosa dire in merito i dati finanziari di Spotify? Ecco una rassegna di indicatori molto importanti:
- Fondazione: Aprile 2006
- Sede centrale: Stoccolma (Svezia)
- Fondatori: Daniel Ek, Martin Lorentzon
- Affiliate: Gimlet Media, Parcast, Spotify, SoundBetter, Inc.,
- Fatturato: oltre 1.5 miliardi di Dollari
- Flusso di cassa: 34 milioni
Conclusioni
In questa guida ci siamo occupati di analizzare la modalità migliore per comprare le azioni Spotify. Come abbiamo chiarito, lo strumento migliore è rappresentato dai CFD mentre i Broker più adatti sono eToro e Capex.
Già solo con queste informazioni saremo in grado di investire con professionalità ed in sicurezza, con l’aiuto di un conto Demo gratuito dove fare pratica senza nessun rischio.
Ecco dove registrarsi per negoziare azioni Spotify:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Trattandosi di un titolo estero solo i Broker specializzati offrono questa opportunità. Tutte le info nella nostra guida.
Le sue azioni sono quotate al NYSE di New York.