In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni De Longhi, la società italiana specializzata nei piccoli elettrodomestici.
De Longhi SPA è nata nel 1902 per la produzione di stufe a legna e nel corso degli anni non ha fatto altro altro che specializzarsi sempre più nei prodotti per il riscaldamento.
Ci sono voluti oltre 7o anni prima che la società producesse il primo prodotto a marchio proprio, un radiatore ad olio, ed altri 10 prima che iniziasse a diversificare la propria produzione.
Oggi De Longhi oltre ad essere specializzata nel settore della climatizzazione e del riscaldamento, produce e commercializza prodotti per: la cottura, la pulizia, la stiratura e la preparazione del caffè.
Prima di decidere se comprare azioni De Longhi è un investimento su cui vale la pena puntare, partiamo dagli elementi identificativi che permettono di individuarla sui mercati:
⭐️ Azienda | De’ Longhi SPA |
✅ Sede Legale | Treviso, Italia |
🏢 Settore | Elettrodomestici |
🥇 Mercato | Borsa Italiana |
📈 Ticker | DLG |
⚖️ Lotto Minimo | 1,00 |
🏆 ISIN | IT0003115950 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni De Longhi? eToro è un ottimo modo per farlo, dato che permette di investire in CFD o diventare azionisti della società con un deposito minimo di sole 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni De Longhi su eToro
Indice
De Longhi: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di De Longhi è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE Mid Cap di Borsa Italiana
- Ticker: DLG
- ISIN: IT0003115950
- Fondazione: 1902
- Sede Principale: Treviso, Italia
- Presidente: Giuseppe De Longhi
- Vice presidente: Fabio De Longhi
- Amministratore Delegato: Massimo Gravaglia
- Settore: Elettrodomestici
- Business Principale: Climatizzatori, aspirapolveri, cottura, stiratura e macchine per il caffè
- Fatturato: $2,106 miliardi (2019)
- Utile Netto: $161,7 milioni (2019)
- Dipendenti: 7.273 (2021)
- Slogan: “Better Everyday”
Come comprare azioni De Longhi
Le azioni De Longhi sono quotate sui listini azionari All Share e FTSE Mid Cap di Borsa Italiana, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (DLG) o il codice ISIN IT0003115950.
Come per tutte le migliori azioni italiane, i possibili modi per comprare azioni De Longhi sono 2:
- acquistare azioni in maniera tradizionale
- negoziarle con i CFD
A differenza dell’acquisto tradizionale, i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo e dalla variazioni giornaliere di prezzo. Inoltre danno la possibilità di investire senza commissioni fisse e direttamente online.
Questo significa che per ottenere profitti dai CFD sulle azioni De Longhi, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento a breve delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di raddoppiare le proprie possibilità di ottenere profitto, sfruttando al massimo ogni minima variazione di prezzo delle azioni su cui si desidera investire.
Migliori Broker per comprare azioni De Longhi
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di negoziare con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Al momento i CFD sulle azioni De Longhi non sono disponibili su gran parte delle piattaforme di trading online.
Finché non saranno nuovamente accessibili, vi suggeriamo far pratica e ed imparare a sfruttare le diverse funzionalità esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro.
Il broker eToro è infatti leader mondiale nel trading online e mette a disposizione dei propri utenti:
- piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- zero commissioni e spread bassi
Grazie al Social Trading la piattaforma eToro mette a disposizione di ogni utente il supporto di un intera community di trader.
Inoltre con il Copy Trading rende accessibile la possibilità di guadagnare con il trading, praticamente a chiunque.
Grazie a questa modalità di trading automatica, è infatti possibile copiare fedelmente ed in modo completamente gratuito gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma, ottenendo di conseguenza gli stessi profitti.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice e automatico:
Clicca qui per entrare in eToro ed inizia a fare trading automatico con il Copy Trading!
Chi è De Longhi
De Longhi è sul mercato da oltre un secolo e sebbene oggi produca vari tipi di elettrodomestici, è conosciuta e soprattutto ricordata per due prodotti: il celebre “Pinguino De Longhi” un climatizzatore portatile che ha molto successo ancora oggi e le macchine automatiche per caffè.
A partire dagli anni ’90 De Longhi ha inanellato una ottima serie di acquisizioni, tra cui :
- Climaveneta
- Kenwood
- Ariete
- Procter & Gamble
- Braun
Che l’hanno lanciata definitivamente nel campo dei piccoli elettrodomestici.
Il successo ottenuto De Longhi nell’ambito delle macchine per caffè, è in gran parte dovuto alla collaborazione con brand solidi e noti come Nespresso e Nescafé, che ne hanno amplificato ulteriormente la diffusione.
Partner e competitor De Longhi
Tra le partnership più importanti di De Longhi come già anticipato, troviamo aziende note nel settore del caffè come Nespresso e Nescafé, ma anche:
- H&T, un’azienda cinese specializzata nell’elettronica
- Uncrowd, una startup di customer intelligence
Tra i top competitor di De Longhi invece, troviamo aziende specializzate in piccoli e grandi elettrodomestici, come:
- Philips
- KitchenAid
- CusinArt
- AEG
- Ariete
- Braun
- Bosch Siemens
- Electrolux
- Franke
- Hoover
- Ariston
- Imetec
- Samsung
- Whirpool
Comprare azioni De Longhi conviene?
I titoli De Longhi sono caratterizzati da una certa stabilità di lungo periodo, salvo sporadiche flessioni. Allo stesso tempo i titoli della società sono caratterizzati da una marcata volatilità a breve, il che li rende particolarmente adatti ad un investimento in CFD.
Con i CFD infatti è possibile ottenere profitti sia nel caso di repentini cali di prezzo, grazie alla vendita allo scoperto, sia attraverso investimenti di breve o brevissimo periodo.
Previsioni e dividendi sulle azioni De Longhi
Le quotazioni di De Longhi nel corso degli anni hanno mostrato una certa solidità, eccezion fatta per il 2019, in cui ha evidenziato un anomalo ribasso.
A partire dal 2020 la società e i suoi titoli hanno letteralmente spiccato il volo, chiudendo l’anno fiscale con ricavi pari a €2,3 miliardi, con una crescita del 11, 9% rispetto all’anno precedente.
Da quel momento le quotazioni delle azioni De Longhi si sono avviate verso un consistente trend positivo, che gli analisti ritengono possa continuare ad ampliarsi ulteriormente.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è De Longhi e come ha saputo assecondare i gusti dei consumatori per oltre un secolo.
Abbiamo visto che il prezzo delle sue azioni negli ultimi mesi hanno letteralmente spiccato il volo, dando vita a performance davvero interessanti.
Infine abbiamo visto che lo strumento migliore per comprare azioni De Longhi sono i CFD, visto che ne valorizzano la volatilità e le eventuali flessioni. Non bisognerà far altro che attendere che le migliori piattaforme online come eToro le rendano nuovamente negoziabili.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading sulle migliori azioni senza commissioni!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|