In questa recensione analizzeremo Interactive Brokers una piattaforma di trading internazionale, che permette di negoziare in CFD e su molti altri asset.
IB mira ad offrire le migliori soluzioni di trading online per trader, investitori e consulenti.
Insomma fornisce ai propri utenti un accesso diretto ai titoli e li assiste attraverso un ampia gamma di servizi di consulenza dedicati.
Interactive Broker ha inoltre appena aperto una nuova sede operativa in Irlanda, sia in risposta alla Brexit, sia per continuare a crescere ed espandersi a livello globale.
Ma prima di aprire un conto e iniziare a fare trading online su Interactive Brokers, analizziamo tutte le sue caratteristiche principali:
🥇 Broker | Interactive Brokers |
💰 Deposito minimo | €2.000 |
💻 Piattaforma | Trading Work Station – Metatrader 5 (Web e Desktop) – App |
📊 Asset principali | Forex – Azioni – Materie prime – Indici – Fondi comuni – Warrant – Altro |
📈 Leva | fino a 1:40 |
🏢 Sede centrale | Greenwich, Connecticut, Stati Uniti |
⭐️ Regolamentazione | Consob – CySEC – SEC – FINRA – Altre |
Nel corso dell’articolo approfondiremo anche i costi applicati e confronteremo le principali funzioni messe a disposizione dalla piattaforma con quelle di eToro che permette di investire in Acquisto reale e CFD con un deposito a partire da €50.
Clicca qui per provare la piattaforma Demo gratuita di eToro
Indice
- 1 Pro e Contro Interactive Brokers
- 2 Interactive Brokers la Piattaforma TWS
- 3 Asset e negoziazione su Interactive Broker
- 4 Trading simulato e conto demo
- 5 Regolamentazione Interactive Brokers
- 6 Interactive Brokers Commissioni e Fiscalità
- 7 Conto demo e tassazione
- 8 Interactive Brokers Formazione
- 9 Interactive Brokers opinioni e recensioni
- 10 Competitor Interactive Brokers
- 11 Conclusioni
Pro e Contro Interactive Brokers
Iniziano la nostra analisi di Interactive Brokers e della sua piattaforma TWS, elencandone tutti gli aspetti positivi e negativi che abbiamo riscontrato.
👍 PRO | 👎 CONTRO |
Accesso ad un conto simulato (demo) | Corsi di formazioni disponibili solo in lingua inglese |
Accesso gratuito a corsi di formazione completi e ben strutturati | Restrizioni alle funzionalità della demo gratuita |
Tecnologie d’avanguardia | Non agisce da sostituto d’imposta |
Funzioni di trading avanzate | Richiede commissioni fisse all’apertura di ogni transazione |
Gestione del rischio | Nessuna possibilità di investire in criptovalute |
Vantaggi Interactive Brokers:
- Accesso ad un conto simulato (demo) gratuito ma disponibile solo per un periodo di 45 giorni
- Accesso gratuito a corsi di formazione completi e ben strutturati, accessibili solo dopo aver effettuato pagamento del deposito minimo
- Tecnologie d’avanguardia che permettono di rendere l’attività di trading ancora più rapida ed efficiente
- Funzioni di trading avanzate che rendono la piattaforma Interactive Brokers altamente professionale e completa
- Gestione del rischio grazie a strumento per la gestione prudenziale del Bilancio e sistemi che consentono il monitoraggio automatico del rischio
Svantaggi Interactive Brokers:
- Corsi di formazioni disponibili solo in lingua inglese quindi poco accessibili per un utente medio
- Restrizioni alle funzionalità della demo gratuita, al termine dei 45 giorni di prova del conto demo è necessario attivare un conto reale per poter continuare ad operare su Interactive Brokers
- Non agisce da sostituto d’imposta e fornisce servizio fiscale solo a pagamento
- Richiede commissioni fisse all’apertura di ogni transazione ed applica commissioni digressive basate sui volumi scambiati
- Nessuna possibilità di investire in criptovalute, un asset che sta entrando sempre di più a far parte dei portafogli degli investitori
Dopo aver riepilogato tutte le caratteristiche positive e negative di Interactive Brokers possiamo dire che siamo di fronte ad una piattaforma destinata ad un uso professionale ed altamente specializzato.
Il deposito minimo di $2.000 fa si che non sia accessibile a qualunque tipologia di investitore. Per questa ragione consigliamo a chi dipone di un budget limitato di valutare anche delle piattaforme alternative.
eToro ad esempio permette di iniziare ad investire in autonomia o copiando l’operatività di trader esperti anche in modalità demo e con un deposito minimo a partire da €50.
Clicca qui per accedere gratuitamente alla piattaforma Demo di eToro
Interactive Brokers la Piattaforma TWS
La piattaforma di Trading Interactive Brokers è anche nota come TWS, ovvero Trading Work Station.
TWS è accessibile in qualunque momento e attraverso qualsiasi dispositivo, grazie all’accesso web e all’app, è inoltre disponibile il download della piattaforma desktop che permette di sfruttare la velocità in tempo reale del Metatrader 5 che implementa funzionalità aggiuntive che rendono l’attività di trading ancora più professionale.
Ecco le principali funzionalità a cui da accesso la Trading WorkStation di IB:
- Ricerca notizie e dati di mercato aggiornati
- Monitoraggio in tempi reale del proprio conto
- Accesso ad oltre 100 tipi di ordine ed algoritmi per limitare rischi e tempi d’esecuzione
- Gestione del rischio valutata attraverso un misuratore chiamato IB Risk Navigator
- Accesso al Trading simulato, ovvero ad una piattaforma demo
Il Broker fornisce inoltre l’App Interactive Brokers che permette di fare trading anche in mobilità da qualunque dispositivo iOS o Android.
Asset e negoziazione su Interactive Broker
Interactive Broker da accesso ad oltre 100 mercati in tutto il mondo, sfruttando un unico conto.
Ecco i diversi asset disponibili e negoziabili sulla piattaforma IB:
- Azioni
- Opzioni (incluse opzioni su futures)
- Futures
- Forex
- Warrant
- Combinazioni
- Obbligazioni
- Fondi comuni
- Prodotti strutturati
- ETF
- Metalli fisici
- Spread inter-commodity
L’inserimento degli ordini a mercato in TWS possono essere effettuati attraverso 2 diverse modalità di visualizzazione: classica e mosaic.
La visualizzazione classica permette di inserire in modo rapido gli ordini e da accesso ad una schermata essenziale e senza distrazioni.
La visualizzazione mosaic fornisce un utilizzo più intuitivo della piattaforma e racchiude in un unico spazio di lavoro personalizzabile gli strumenti per la gestione degli ordini, grafici, liste prezzi e portafoglio.
Trading simulato e conto demo
Prima aprire un conto reale, Interactive Broker mette a disposizione conti demo o di trading simulato che permettono di allenare le proprie capacità di trading e osservare come si perfezionano nel tempo, senza mettere a rischio la propria liquidità.
Il trading simulato IB da accesso a diversi strumenti di trading come:
- grafici in tempo reale
- esecuzioni
- prezzo delle opzioni
- analisi del rischio di prezzo
- rendiconto simulato di qualunque giornata di trading
Sebbene il conto demo replichi la maggior parte delle funzionalità di TWS, esistono delle restrizioni operative come: la mancanza di assistenza per alcune tipologie di ordine, limitazioni al trading su EFP e fondi comuni, diversa gestione degli stop e un aggiornamento dei dati di mercato non in tempo reale ma ritardato di alcuni minuti.
Regolamentazione Interactive Brokers
Interactive Brokers LLC e le società ad essa collegate sono controllate da Interactive Brokers Group, una società per azioni quotata al Nasdaq e fondata nel 1977.
IB è un broker con accesso diretto al mercato che fornisce esecuzione, liquidazione, regolamento e intermediazione primaria per i propri clienti, che in Italia opera sotto la vigilanza CONSOB e CySEC.
Affinché la sua piattaforma di trading TWS possa operare anche come società di intermediazione di titoli e materie prime su scala internazionale IB è sottoposta al Commodity Exchange Act e alle regole promulgate da:
- Commodity Futures Trading Commission (CFTC)
- National Futures Association (NFA)
- Delle varie Borse di cui sono membri
In qualità di Broker statunitense registrato, IB è soggetta alle norme e ai regolamenti del:
- Securities Exchange Act del 1934 (Exchange Act)
- Securities and Exchange Commission (SEC)
- Financial Industry Regulatory Authority (FINRA)
- Borse Valori di cui sono membri
Quindi per garantire le risorse di liquidità per i propri investitori ed ottemperare alle regole imposte del SEC a chi svolge attività di intermediazione dei titoli e commodity, IB riserva o meglio “segrega” i fondi dei clienti in una serie di conti correnti di custodia, aperti a loro esclusivo beneficio.
A differenza di molti competitor simili per dimensione, Interactive Brokers non è collegata ad alcuna banca, questo significa che un’eventuale crisi finanziaria generalizzata, la colpirebbe in modo minore rispetto agli altri broker.
Interactive Brokers Commissioni e Fiscalità
Interactive Brokers applica alle diverse tipologie di asset negoziabili, commissioni digressive basate sui volumi scambiati, ovvero applica tariffe via via più basse all’aumentare del volume delle negoziazioni effettuate.
A queste commissioni vanno poi aggiunte le tariffe di compensazione, quelle applicate dai mercati finanziari e dagli organismi di regolamentazione.
IB applica inoltre commissioni fisse all’apertura di ogni transazione a cui si aggiunge un costo percentuale fisso sul controvalore della transazione.
Per i trader che negoziano con piccole somme o piccoli volumi, il sistema di costi e commissioni applicati da IB rendono fare trading sulla sua piattaforma, decisamente meno conveniente rispetto ad altri broker online che operano con zero commissioni fisse o quasi.
Conto demo e tassazione
Va anche ricordato che l’importo minimo per passare dal conto demo al reale con IB, richiede un versamento minimo di 2000€, quasi 10 volte quello richiesto dalla maggior parte degli altri broker.
Ogni mese va inoltre corrisposta una quota per l’accesso alla piattaforma e ai dati di mercato in tempo reale, che varia in base alla tipologia di conto sottoscritta, oltre ad una commissione di inattività prevista se non si effettuano operazioni durante il mese o si resta al di sotto di determinati livelli di negoziazione.
Insomma si tratta di costi che creano una vera e propria barriera all’ingresso per chiunque voglia iniziare fare trading o voglia investire budget contenuti.
Dal punto di vista fiscale, Interactive Brokers non funge da sostituto d’imposta per gli utenti italiani, quindi ciascun cliente deve provvedere a dichiarare autonomamente il proprio conto IB ai fini del corretto calcolo delle imposte.
Su richiesta IB mette a disposizione i propri commercialisti, che forniscono un servizio a pagamento (a partire da €69) denominato Tasse Trading per Interactive Brokers, che in 14 giorni elaborano il conto del cliente e gli forniscono un report con le imposte da versare nella propria dichiarazione dei redditi.
Interactive Brokers Formazione
Direttamente dal sito web di Interactive Brokers, gli utenti hanno accesso a numerose risorse formative, che vanno da nozioni di base ad una vera e propria Accademy per trader.
Ecco l’elenco delle risorse messe a disposizione dalla piattaforma IB:
- IBKR Campus
- Traders’ Accademy
- Traders’ Insight
- IBKR Quant Blog
- Webinars
- Student Trading Lab
Insomma Interactive Brokers mette a disposizione gratuitamente, una formazione ben strutturata e completa che viene corredata da ulteriori strumenti di supporto come: video brevi, un glossario di trading e i calendari da tenere sempre a portata di mano.
Ecco i principali argomenti trattati all’interno dei corsi IB:
- Advisor Tools
- API
- IBKR Portfolio & Risk Analysis
- IBKR Trading Tools
- Investment Analysis
- Investment Products
- Taxes
Ovviamente essendo corsi dedicati ad una utenza internazionale, tutta la formazione erogata da IB è rigorosamente in lingua inglese.
Interactive Brokers opinioni e recensioni
Vediamo i feedback rilasciati da chi utilizza o ha utilizzato i servizi IB, direttamente dalla piattaforma Trustpilot.
Ecco la schermata con la valutazione di Interactive Brokers:
Le 954 recensioni rilasciate sono così ripartite:
- Eccezionale 31%
- Molto buono 19%
- Accettabile 8%
- Mediocre 6%
- Scarso 36%
Il 36% di clienti che ne dà una recensione estremamente negativa, lamenta principalmente problemi di accesso al proprio conto e lunghi tempi di attesa nella risoluzione dei problemi.
Ecco alcune recensioni per capire meglio cosa pensano gli utenti della piattaforma e delle sue funzionalità:
Competitor Interactive Brokers
Ecco un elenco delle migliori piattaforme di trading online, con caratteristiche simili ad Interactive Brokers:
- eToro
- XTB
- Capex.com
- Plus500
- Trade.com
- Moneyfarm
- Libertex
- Markets.com
- Degiro
- Oanda
- Admiral Markets
- Saxo Bank
Conclusioni
A conclusione dell’analisi fatta possiamo dire che Interactive Broker è una piattaforma ben strutturata, dotata di funzionalità di trading avanzate ed una formazione di altissimo livello.
Va però detto che i costi fissi mensili oltre alle numerose commissioni applicate, creano un vero e proprio freno a chiunque disponga di un budget contenuto o che non può permettersi di muovere grandi volumi di negoziazione.
La validità degli strumenti messi a disposizione e un sistema di costi digressivo, fanno pensare che che la piattaforma Interactive Broker sia più adatto all’utilizzo di tipo professionale o di investitori che dispongono di capitali importanti, insomma una piattaforma non alla portata di tutti.
La nostra valutazione complessiva di Interactive Brokers è quindi di 6/10!
Per chi invece desiderasse iniziare la propria attività di trading con un budget inferiore ma su una piattaforma altrettanto performante e che permette di negoziare anche in criptovalute, suggeriamo di mettere alla prova eToro.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money