Quando si comincia a investire online, è naturale interessarsi anche alle caratteristiche del trading algoritmico.
Come funziona il trading algoritmico? Consiste in una attività di speculazione finanziaria in cui un robot/programma informatico crea in automatico gli ordini, sia al ribasso sia al rialzo, da inviare ai mercati.
Gli algoritmi di trading automatico funzionano oppure è una truffa? Il ricorso a questo approccio al trading è utile anche ai principianti o può essere utilizzato solo da chi ha già esperienza nel trading online?
Nella guida che puoi vedere qui sotto, abbiamo cercato di rispondere a queste domande.
Come potrai vedere, abbiamo approfondito anche le caratteristiche di eToro, che permette di fare Trading automatico a partire da un deposito minimo di sole 50 euro.
Perché abbiamo scelto proprio eToro? Perché il Copy Trading è uno dei pochissimi sistemi automatici che funziona davvero e perché è il più facile da usare, anche per i principianti.
Clicca qui per iniziare a fare trading con il Copy Trading di eToro
Indice
Trading Algoritmico: Definizione
Iniziamo a parlare di trading algoritmico approfondendo la sua definizione. Quando si utilizza l’espressione: Trading algoritmico, algoritmi di trading o Trading Bot, si si fa riferimento a sistemi automatici di investimento che funzionano grazie a software.
Come funzionano gli algoritmi di Borsa? Sono programmi in grado di immettere automaticamente gli ordini sul mercato a cui viene delegata la gestione dei propri investimenti, sia in fase di acquisto che di vendita.
Questi sistemi non hanno nulla a che fare con l’intelligenza artificiale. Si tratta invece di software realizzati utilizzando linguaggi di programmazione.
Questo ci fa capire una cosa: con il trading algoritmico non è possibile fare miracoli. Alla base c’è infatti il lavoro umano, per sua stessa natura non perfetto. Attenzione, questo non vuol dire che i sistemi in questione non siano validi e funzionanti.
Perché siano efficaci, dietro deve esserci sempre un trader esperto. Il nostro consiglio è di diffidare dai sistemi di trading algoritmico elaborati da chi sa poco o nulla del mondo degli investimenti. In casi del genere, il rischio di andare incontro a perdite pesantissime è dietro l’angolo.
Anche i sistemi elaborati da trader capaci hanno però dei contro. Non sono infatti in grado di prevedere tutte le situazioni possibili che si possono verificare sui mercati.
Un esempio utile per capire meglio la situazione è il celebre lunedì nero del 1987, che si è verificato proprio perché i primi programmi di trading algoritmico hanno innescato una vera e propria catena di vendite.
Sono passati più di 30 anni da allora e oggettivamente, i sistemi con cui abbiamo a che fare non commettono questi errori.
Questi programmi di trading algoritmico, seppur evoluti, non saranno mai in grado di guadagnare quanto un trader forte della sua esperienza, di un atteggiamento psicologico equilibrato e della voglia di mettersi in gioco studiando i mercati.
Algoritmo per Trading: Vantaggi
Tornando un attimo ai sistemi di trading algoritmico, riteniamo doveroso elencare alcuni dei loro vantaggi. Ecco i principali:
- Possibilità di risparmiare tempo
- Ottimo livello di Money Management (questa tecnica consiste nella divisione del capitale in tante piccole parti e nell’assegnazione di ciascuna di esse a una singola operazione. Per diversificare al meglio il rischio, bisognerebbe puntare di volta in volta non più del 5%)
- Trading system corretti
- Mancanza di tensione psicologica
- Possibilità di ottenere profitti anche se si inizia a fare trading da zero
Ad attrarre i principianti è soprattutto l’ultimo punto. Parliamoci chiaro: ottenere profitti con i sistemi di trading algoritmici è possibile e su questo nessuno ha dubbi.
Bisogna però ricordare anche che questi sistemi possono causare perdite. In poche parole, i vantaggi per chi li utilizza ci sono, ma non bisogna trascurare anche i numerosi contro.
Per evitali la strada migliore è la pratica, quindi il primo passo è dotarsi di un conto demo gratuito ed illimitato su cui sperimentare ed accumulare esperienza.
Quello offerto da eToro ad esempio rispecchia in tutto e per tutto la piattaforma reale e permette di prendere dimestichezza con tutte le funzioni della piattaforma, anche dal punto di vista operativo.
Clicca qui per accedere alla demo gratuita di eToro
Trading Algoritmico vs Trading Automatico
Quando si parla di sistemi di trading algoritmico si fa presto a far confusione con i sistemi di trading automatico.
La prima cosa da chiarire è che si tratta di 2 approcci distinti e che non è possibile stabilire a priori quale dei due è superiore all’altro.
Detto questo, ecco una tabella che riepiloga le differenze tra i due sistemi.
📊 TRADING ALGORITMICO | 📲 TRADING AUTOMATICO |
Broker: Capex | Broker: eToro |
Nome sistema: QuantX | Nome sistema: Copy Trading |
Funzione: creare portafogli intelligenti | Funzione: copiare trader esperti |
Adatto ai Principianti: SI | Adatto ai Principianti: SI |
Immaginiamo invece il caso di chi inizia da zero: per il trader principiante è meglio utilizzare il sistema algoritmico o copiare direttamente il trader abile?
Anche in questo caso la risposta non può essere netta. Se ci si affida ai giusti sistemi entrambe le soluzioni possono essere facilmente accessibili anche da chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti.
Algoritmo Trading Automatico: il Copy Trading
Un trader bravo, con la sua flessibilità e con la capacità di adattare la strategia alle condizioni del mercato, è in grado di ottimizzare la sua strategia più di qualsiasi sistema algoritmico di trading.
Quindi il fatto di copiare direttamente da trader che hanno ottenuto risultati può essere molto più vantaggioso!
Come è possibile copiare gli investitori migliori? Ricorrendo al broker eToro. Questo broker è online dal 2007 ed accessibile in Italia dal 2010, rappresenta la miglior soluzione oggi disponibile per chi vuole fare trading automatico.
Alla base della sua fama c’è il Copy Trading, ossia la possibilità di copiare automaticamente le strategie degli investitori che hanno ottenuto risultati. Questi ultimi sono conosciuti con il nome di “Popular Investor”.
Spesso, le performance sono eccellenti, ecco un esempio:
Non appena si inizia a seguire un Popular Investor di eToro, le sue operazioni vengono replicate in maniera immediata, automatica e gratuita. Una sorta di Mirror Trading ottimizzato al meglio.
Come scegliere i migliori Popular Investor su eToro? Per usare il Copy Trading nel modo migliore, eToro mette a disposizione anche un motore di ricerca interno.
Grazie alla piattaforma di eToro, è possibile selezionare i Popular Investor sulla base di numerosi criteri, tra cui:
- Paese di provenienza
- Asset di interesse
- Profilo di rischio
- Numero di persone che lo seguono
Anche quando si parla di fare trading automatico con il Copy Trading di eToro è necessario ricordare una verità già citata per il trading algoritmico: I soldi facili non esistono!
Per ottenere buoni risultati su questo broker, è necessario diversificare le proprie scelte relative al Copy Trading e impegnarsi nel monitoraggio delle scelte e dei risultati dei Popular Investor. Inoltre è fondamentale non smettere di ricercare investitori di successo.
Ricordiamo infine che tutte le funzionalità di eToro, incluso il Copy Trading sono disponibili anche su piattaforma demo da cui è possibile fare pratica in modo del tutto gratuito.
Registrati su eToro per testare il sistema del Copy Trading
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Non dimentichiamo poi che eToro è un broker legale, autorizzato a operare dalla FCA e in possesso della licenza Cysec. Una piattaforma del genere non potrebbe mai proporre un meccanismo non chiaro ai suoi utenti e il motivo è molto semplice: se lo facesse, verrebbe segnalata e chiusa.
Dopo qualche ora di esercizio è però consigliabile passare al conto con denaro reale. Solo così è infatti possibile trarre profitto dal Copy Trading. Per aprire il conto con denaro reale è richiesto un deposito di soli 50 euro, una cifra accessibile che può essere versata senza problemi anche con la propria carta di credito.
Clicca qui per iscriverti ed iniziare a copiare i trader migliori
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Trading algoritmico con QuantX Capex
La piattaforma capex permette invece di fare trading Algoritmico sfruttando l’intelligenza artificiale attraverso QuantX, un costruttore intelligente di strategie.
La funzione principale dei questo sistema è quella di ridurre al minimo l’incertezza in fase di costruzione del proprio portafoglio di investimento, facendo però in modo che sia allineato ai propri obiettivi.
Come funziona QuantX? Per iniziare a costruire il proprio portafoglio sfruttando AI e esperienza dei money manager di Capex è sufficiente seguire 3 passi:
- Registrarsi su Capex
- Accedere alla piattaforma QuantX
- Seguire la procedura guidata
A quel punto il costruttore di portafogli intelligenti QuantX richiederà all’utente l’importo da investire, il settore o gli asset di interesse e il proprio approccio agli investimenti.
In questo modo verrà elaborato un portafoglio tarato sugli obiettivi del singolo utente (di breve o lungo periodo) diversificandolo tra i diversi settori e bilanciandolo in maniera professionale.
Per l’intero procedimento occorrono circa 2 minuti, e sarà possibile monitorarne l’andamento prima ancora di entrare a mercato.
Clicca qui per iniziare a costruire il portafoglio di investimento con QuantX
Algoritmi per il trading online e responsabilità
Discutere di trading algoritmico e trading automatico, significa parlare anche di merito e responsabilità. Di chi è il merito dei guadagni? E la responsabilità dei soldi persi? In entrambi i casi, la risposta è una: del trader che investe.
Quando si inizia a investire online, a prescindere dall’asset scelto, è essenziale sviluppare un atteggiamento di equilibrio ed essere consapevoli della responsabilità che si ha nella scelta del miglior sistema di trading algoritmico o di trading automatico.
In ogni caso, operando con questi sistemi, il trader libera molto del suo tempo: può operare senza stare attaccato ad un monitor per 20 ore al giorno con la paura di qualche notizia negativa.
Tuttavia, è fondamentale conoscere a fondo i segreti del Trading Algoritmico per evitare di incappare in errori banali che limiteranno le nostre opportunità di profitto. Per questo motivo, la formazione è fondamentale.
Per questa ragione consigliamo, soprattutto a chi investe per la prima volta di sfruttare il corso completo in 70 video lezioni e la piattaforma demo per la pratica che Capex mette a disposizione gratuitamente.
Clicca qui per accedere gratis all'accademia Capex
Come creare un algoritmo per il trading
Se anziché affidarsi a Robo advisor e sistemi di trading automatico già pre configurati si preferisce creare in prima persona il proprio algoritmo per il trading , sarà necessario disporre o studiare approfonditamente alcuni argomenti.
Per avere delle nozioni basilari minime per addentrarsi nel mondo degli investimenti algoritmici, occorrerà disporre delle seguenti conoscenze:
- Abilità con i linguaggi di programmazione
- Conoscenze informatiche di base
- Dimestichezza con il Trading ed i suoi indicatori
A questo aggiungiamo il fatto che corsi specifici (informatica, html e altro) costano anche diverse migliaia di euro.
Come risolvere? Partendo dalla base, ovvero da un’ottima infarinatura del Trading Online attraverso il corso gratuito disponibile nella Trading Accademy di Capex a cui dovrà necessariamente seguire lo studio di corsi e manuali specifici.
Per accedere subito alla Capex Academy, inizia da qui
Libro trading di Trading Algoritmico
Una volta acquisite tutte le nozioni di base del trading ed aver capito quali sono le regole che muovono il mercato, è opportuno passare ad una formazione più mirata agli algoritmi di trading.
Un ottimo modo per ottenerla è far riferimento ai migliori libri di Trading che si occupano in particolar modo del Trading algoritmico. Ecco i 3 più utilizzati:
- Il trading algoritmico di Mattia del Viscovo, un libro che spiega il trading algoritmico ad alta frequenza, fornendone anche un’analisi giuridico-economica.
- Trading Meccanico di Luca Giusti che affronta il tema fornendo strategie e tecniche non convenzionali per investire su Azioni, Opzioni, Futures e Forex.
- Trading con Pyton di Yves Hilpisch che invece affronta il trading algoritmico dal punto di vista della programmazione e spiega come Creare algoritmi per la compravendita e l’analisi di mercato
La letteratura è molto ampia e con l’avvento delle criptovalute i libri e le modalità di trading algoritmico sono diventate ancora più specifici per ogni tipologia di mercato.
Trading Algoritmico Python
Coloro che vogliono andare oltre ed apprendere a programmare i sistemi algoritmici, devono rivolgere la loro attenzione a Python. Di cosa stiamo parlando? Trattasi di un linguaggio di programmazione nato nei primi anni ’90 per mano di un informatico Olandese, Guido Van Rossum.
Nel corso degli anni, in tanti hanno iniziato ad utilizzare questo linguaggio per sviluppare sistemi algoritmici di successo.
Certo, apprendere le basi di Python non è una passeggiata, questa soluzione è più adatta per coloro che vogliono avviare una carriera da informatici piuttosto che da Trader finanziario.
Trading Algoritmico truffa?
I lettori che ci hanno mandato mail chiedendo informazioni sul trading algoritmico ci hanno chiesto di parlare di un argomento molto importante. Quale di preciso? I siti che propongono sistemi automatici in grado di far guadagnare cifre astronomiche da un giorno all’altro.
Giusto per citare qualche esempio, possiamo ricordare il caso di 1k Daily Profit, portale che promette 1.000 euro di guadagni al giorno grazie agli algoritmi di trading online. L’elenco – purtroppo – potrebbe andare avanti tantissimo.
Queste promesse attraggono tantissime persone. La crisi economica morde ancora e, guardiamoci in faccia, a chi non piace arrivare a fine mese con dei soldi in più o risolvere senza fare fatica difficoltà legate ai debiti? La cosa è molto più semplice di quanto sembra: per difendersi dal pericolo di siti come quelli che abbiamo appena citato, basta non dimenticare mai che i soldi facili non esistono e che chi li promette mente.
La presenza sul web di portali come 1k Daily Profit e simili vuole quindi dire che il trading algoritmico è una truffa? Assolutamente no. Si tratta di uno strumento che, come in tante altre situazioni, può “cambiare faccia” a seconda di chi lo ha in mano.
Il fatto che si possano provocare gravi incidenti guidando ubriachi non vuol dire che le automobili siano pericolose di per sé. Sono dei mezzi e la loro pericolosità dipende da chi è al volante.
Scegliere solo sistemi offerti da piattaforme sicure e regolamentate è quindi l’unico modo per evitare perdite inutili di tempo, soldi ed energie.
Clicca qui per iniziare a fare trading sulla Metatrader Capex
Trading Algoritmico Consob
Dopo aver specificato che il Trading Algoritmico non è affatto una truffa, possiamo anche certificare il tutto con l’attenzione che la Consob ha rivolto alla materia.
Nel mese di Ottobre 2018, a seguito della Direttiva Mifid volta a regolamentare i mercati finanziari, la Consob ha emanato la cosiddetta “mappatura delle sedi di negoziazione in Italia“. In questo documento ufficiale c’è anche la presenza del trading Algoritmico, dal momento che (come si legge dal testo) è un sistema di trading sempre più utilizzato nel mondo finanziario.
A tal fine, la Consob ha provveduto a fare una distinzione tra due modalità operative:
- Algotrading
- High Frequency Trading
In seguito, c’è stata l’effettiva mappatura degli enti che adottano questa metodologia. In ogni caso, ciò che ci interessa in questa sezione è affermare che il Trading algoritmico è una modalità reale e certificata.
Clicca qui per iniziare a fare trading con QuantX
Conclusione
Da diversi anni a questa parte, il trading online è accessibile anche ai non professionisti.
Chi si interessa a questo mondo non può fare a meno di informarsi sul trading algoritmico. Questa forma di speculazione, seppure interessante dal punto di vista del tempo risparmiato ha anche i suoi contro.
La qualità del servizio e dei risultati dipende infatti da chi crea, utilizza e promuove i programmi. Per questa ragione affidarsi a servizi sicuri e piattaforme con licenza è il punto di partenza per ottenere risultati,
Per fortuna esistono validissime alternative sul mercato: da QuantX, il costruttore intelligente di strategie di Capex al trading automatico di eToro.
A differenza del trading algoritmico, il Copy Trading di eToro non ha dietro dei software, ma degli investitori di successo che condividono le proprie strategie, permettendo agli altri membri della community del broker di copiarle in maniera automatica e gratuita.
Tutti questi sistemi sono accessibili anche in modalità demo, un modo ottimale per famigliarizzare con le piattaforme e le loro funzionalità di trading esclusive.
Ecco il link diretto per accedere ed iniziare a fare trading algoritmico o automatico da subito:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Leggi anche:
FAQ
Questo sistema si basa su algoritmi che aprono/chiudono operazioni di Trading in automatico. Occorre quindi settare l’algoritmo e poi farlo girare sulla piattaforma.
E’ sicuramente una modalità operativa in forte ascesa, soprattutto per la sezione dell’High Frequency Trading. Se ben settato, l’algoritmo può dare ottimi risultati.
Assolutamente no, anche se purtroppo diversi sistemi truffaldini si spacciano per modalità algoritmiche di trading. Nella realtà si tratta di un sistema reale e certificato anche dalla Consob.
Di certo il trading automatico, rappresentato al meglio dal Copy Trading di eToro che permette di copiare l’operatività di altri trader.