Quando si inizia a fare trading online, è normalissimo trovarsi a familiarizzare con tantissimi termini e definizioni, come per esempio Broker Market Maker. Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più in merito.
Iniziamo proprio da una rassegna generale con le informazioni principali da conoscere sui Broker Market Maker:
🥇 Broker | Market Maker |
✅ Tipologia | Dealing Desk / No Dealing Desk |
💰 Investimento minimo | €100 |
🎯 Alternative | ECN – STP |
📈 Migliori Market Maker | eToro – Trade.com |
La guida che abbiamo creato contiene infatti informazioni sui migliori Broker in generale e su piattaforme specifiche come Trade che permettono di investire in totale sicurezza e con professionalità.
Inoltre mette a esposizione è un corso di trading per principianti ed un conto demo accessibile gratuitamente per testare la piattaforma.
Clicca qui per accedere gratis su Trade.com
Indice
Cosa sono e come funzionano i Broker Market Maker
I Broker definiti Market Maker svolgono il ruolo di intermediazione tra il cliente ed i mercati finanziari, attraverso l’esecuzione degli ordini in tempi rapidi e con la migliori condizioni di mercato.
Per inquadrare al meglio l’universo dei broker market maker, è necessario ricordare che una delle regole base del libero scambio prevede che, ogni volta che qualcuno compra, vi sia un soggetto che sta vendendo quello che viene acquistato. Quest’ultimo ricopre il ruolo di contropartita.
Nel caso specifico dell’investitore che decide di effettuare un’operazione di acquisto o di vendita sul mercato, la controparte viene fornita proprio dal market maker.
Quando si utilizza questa definizione, si inquadra una realtà (ma anche un singolo individuo) che ha la possibilità di stabilire il prezzo di vendita e di acquisto di uno specifico strumento finanziario.
Grazie alla peculiarità appena ricordata, il market maker può creare un flusso di denaro che va dal mercato agli investitori e viceversa.
Da questa descrizione, si può evincere che le entità note come market maker hanno appunto la facoltà di fare mercato.
Se guardiamo al mercato dei singoli asset finanziari, possiamo notare che ciascuno può essere caratterizzato dalla presenza di diversi market maker. Vale anche il ragionamento opposto, ossia la possibilità per un singolo market maker di esserlo su mercato differenti.
Facendo l’esempio specifico del mercato Forex, possiamo ricordare che i principali market maker in questo campo sono i seguenti:
- Banche
- Broker che consentono di fare trading
- Società finanziarie
Come guadagna un Broker Market Maker?
A questo punto, ti starai chiedendo: come genera profitto un Broker market maker? Il principale punto di riferimento è lo spread. Si tratta della differenza tra il prezzo di acquisto (prezzo denaro) e il prezzo di vendita (prezzo lettera).
Lo spread risente molto della presenza di numerosi market maker. In casi caratterizzati da una concorrenza particolarmente fitta, tende infatti a diminuire, con grande vantaggio per il cliente.
Ecco un esempio di Spread:
Il quinto valore decimale rappresenta la minuscola percentuale che il Trader pagherà al Broker. Si tratta di un valore estremamente basso che non influisce sull’operatività complessiva dell’investitore.
Il market maker ottiene profitto attraverso lo spread (e non con le commissioni!) contribuisce a generare liquidità sui mercati. Questo è possibile grazie a diversi fattori, come per esempio l’alto numero di titoli trattati.
Molto importante è ricordare anche un altro aspetto, ossia il suo impegno affinché i prezzi di acquisto e di vendita di un determinato titolo consentano anche ai piccoli trader di operare senza dilapidare il proprio capitale.
Quante tipologie di Broker esistono?
Analizziamo adesso tutte le differenti tipologie di piattaforme disponibili sul mercato, al fine di comprendere quali sono le opzioni a nostra disposizione se scegliamo di investire con broker non market maker e quali sono le caratteristiche di ciascuno.
Market Maker
Mantenendo comunque l’attenzione su questi ultimi, è possibile individuare due categorie.
- Dealing desk: questi broker operano direttamente sul mercato e traggono profitto diretto dallo spread. Non prevedono quindi la richiesta di commissioni fisse sull’apertura delle operazioni agli utenti.
- No Dealing Desk: in questo caso, i broker non operano sul mercato e applicano delle commissioni.
I broker market maker rientrano nella categoria dei dealing desk. Offrono infatti prezzi diversi da quelli che si riscontrerebbero acquistando direttamente sul mercato. Sono invece contraddistinti da prezzi adeguati alle esigenze della singola piattaforma.
In questa caratteristica risiede la differenza principale rispetto ai broker ECN, che offrono al trader la possibilità di operare con gli asset senza però fissare i prezzi.
Dealer
Parliamo ora di un altro aspetto importantissimo, ossia la differenza tra due tipologie di Broker:
- Market maker
- Dealer Market maker
Quando si considerano i dealer, si inquadrano istituzioni che, dopo aver preso in prestito denaro da parte delle banche, impiegano il suddetto capitale per esercitare la contropartita ai trader che effettuano operazioni sul mercato.
I market maker sono -anche- dealer, ma hanno l’obbligo di rendere sempre disponibile una determinata quantità di titoli sui quali si sono esposti in precedenza.
Inoltre, non hanno la possibilità di sospendere le negoziazione. Entrambi, come già detto, costruiscono il portafoglio di strumenti finanziari con lo scopo specifico di ottenere margine dallo spread.
ECN
Una tipologia di Broker molto in voga negli ultimi anni è rappresentata dagli ECN. Questo acronimo significa Electronic Communication Network ed in generale questi intermediari si basano su un aspetto che dovrebbe rendere il trading veloce e profittevole: l’esecuzione immediata dell’ordine.
In altre parole, non ci sono sale di Trading che gestiscono il prezzo prima di inserirlo a mercato e quindi la trasparenza è la “bandiera” dei principali Broker ECN.
Tuttavia, i vantaggi sono davvero così evidenti? Per esperienza diretta e grazie alla vasta esperienza della nostra redazione in materia di investimenti e Trading Online, possiamo affermare che gli ECN non sono affatto così convenienti.
La motivazione? E’ duplice, nel dettaglio:
- Presenza di commissioni fisse sull’eseguito
- Rischio di mancanza di controparte
Nel primo caso, inserendo l’ordine del cliente direttamente a mercato, lo spread è bassissimo o addirittura nullo.
Tuttavia, questi Broker prendono la loro ricompensa da una commissione fissa (anche €5) per ogni eseguito. Ciò rende estremamente sconveniente operare con gli ECN.
Inoltre, nel secondo caso, la problematica è ancora più grave. Non essendo dotati di una sala di compensazione, i Broker ECN inviano l’ordine direttamente a mercato: cosa succede se non si trova la controparte? Semplice, l’ordine non viene eseguito ed il Trader rischia di andare incontro a perdite catastrofiche!
STP
Altra tipologia di Broker è quella definita STP, ovvero Straight Through Processing. Come dice il termine stesso, sono ordini che vengono eseguiti direttamente sul mercato, senza l’intervento del Broker.
Questo aspetto li rende simili ai Broker ECN, anche in termini di commissioni fisse: occorre ovviamente retribuire l’intermediario con una quota fissa applicata su ogni eseguito.
Ecco in dettaglio le principali differenze tra Broker Market Maker, ECN e STP:
MARKET MAKER | ECN | STP | |
REGOLAMENTAZIONE | ✅ | ✅ | ✅ |
SPREAD | ✅ | ✅ | ✅ |
CONTROPARTE | ✅ | ❌ | ❌ |
COMMISSIONI FISSE | ❌ | ✅ | ✅ |
DEPOSITO MINIMO | €100 | €500 | €500 |
Vantaggi dei Broker Market Maker
Quali sono i principali vantaggi dei broker market maker? Qui sotto puoi vedere i principali:
- Mancanza di commissioni per gli utenti
- Spread fissi
- Possibilità di effettuare un deposito iniziale molto basso, limitato in alcuni casi a poche decine di euro
- Facilità di utilizzo
- Protezione da eventualità come il saldo negativo, grazie alla chiusura automatica delle posizioni
Con i broker market maker, inoltre, si ha una garanzia assoluta di esecuzione dell’ordine. Queste piattaforme, ribadiamo, deve sempre assicurare ai trader la liquidità necessaria per posizionarsi sul mercato.
Migliori Broker Market Maker
Abbiamo appena passato in rassegna i vantaggi dei broker market maker. Queste piattaforme di trading online si rivelano molto adatte a chi è alle prime armi con il mondo degli investimenti.
Magari non danno il massimo per quanto riguarda la velocità, ma sono davvero efficaci per chi vuole muovere i primi passi nel mondo del trading online.
L’offerta è davvero molto ampia e comprende, tra le varie opzioni, i broker che stiamo per analizzare. Seguici nelle prossime righe per scoprirne le caratteristiche.
eToro
Quando si parla di broker market maker, eToro (apri qui il conto demo) è da citare assolutamente.
Ecco la recensione completa di eToro.
Questo broker è autorizzato e regolamentato e consente di operare in numerose lingue su diversi asset, dalle maggiori criptovalute fino ai titoli azionari e al Forex.
I trader che lo scelgono possono avvalersi di numerose lingue oltre all’italiano, di un customer care di ottimo livello e della possibilità di fare trading da mobile.
La sua caratteristica principale riguarda però l’approccio social. Ogni singolo utente iscritto a questo broker, online dal 2007 e autorizzato a operare in Italia, ha a disposizione un profilo gratuito simile a quello dei social che utilizziamo tutti i giorni per lavoro e non solo.
Tramite quest’ultimo, può condividere contenuti con la propria community, concentrandosi sia sull’approccio strategico, sia sui risultati. Chi ottiene i migliori, può essere annoverato tra i Top Trader da copiare.
Con questa definizione, si inquadrano i trader che concretizzano le performance migliori, numeri alla mano. Questi Top trader possono essere seguiti da altri trader, che replicano automaticamente la strategia.
In queste poche parole è racchiusa l’essenza del Copy Trading, un meccanismo brevettato che rende eToro unico nell’ambito di tutti i broker online.
Il Copy Trading può essere tranquillamente considerato come una forma di trading automatico. Risulta efficace? Dipende da come si utilizza questo metodo. Ecco una soluzione:
- Scegliere i migliori investitori
- Copiarli con un semplice click
- Monitorare sempre le performance
- Diversificare selezionando 5 o 6 Top trader da cui copiare
Un buon modo per sperimentare in persona tutto questo è l’apertura del conto demo. Bisogna innanzitutto accedere alla home del sito e scrollarla fino a quando non si incontra il pulsante con la scritta “Iscriviti subito“.
Dopo averci cliccato su, ci si trova in una pagina che consente di inserire dati come nome utente, mail e password. In alternativa, è possibile accreditarsi con le credenziali dell’account Facebook o Google.
Dopo aver provato il conto demo, è consigliabile passare su reale non appena ci sentiremo pronti. Per aprirlo, bisogna tenere in conto la necessità di un deposito minimo di 50 euro.
Clicca qui per aprire il tuo conto Demo gratuito con eToro
Trade.com
Un altro broker market maker degno di nota è Trade. Anche in questo caso siamo difronte ad un broker adatto sia a chi si approccia per la prima volta sia a chi ha già un po’ di esperienza nella negoziazione in CFD ed ha necessità di strumenti e funzionalità avanzate.
La piattaforma mette infatti a disposizione una nutrita sezione formativa oltre
Trade si distingue per 3 aspetti principali:
- Asset Management
- Analisi della Trading Central
- Copy trading
Come funziona l’Asset Management Trade di preciso? Si tratta di account gestiti, ovvero modelli di portafogli di investimento costruiti e costantemente aggiornati per rispondere a specifiche necessità di investimento.
Parliamo di una servizio di investimento assistito dove il trader viene indirizzato dal proprio Asset manager e dal supporto di strumenti basati sull’Intelligenza artificiale verso una composizione di asset il più possibile personalizzata.
Per quanto riguarda gli strumenti di analisi Trade mette a disposizione su tutte le sue piattaforme i risultati delle analisi tecniche svolte dalla Trading Central.
Si tratta di una società di spicco internazionale, che prende in considerazione 8000 Asset per elaborare il risultato finale, in questo modo il trader ha la possibilità di fare previsioni accurate e sempre aggiornate per investire al meglio sui mercati.
Infine l’ultima caratteristica di Trade è il Copy Trading, ovvero lo strumento che rende accessibile sin da subito il mercato anche ai trader meno esperti, dato che permette di copiare l’operatività di altri trader attivi sulla piattaforma.
Gli utenti iscritti al broker hanno infine la possibilità di testare la piattaforma utilizzando un conto Demo gratuito, senza nessun vincolo di tempo.
Iscriviti su Trade.com e testa la piattaforma anche in modalità Demo
LiquidityX
Un altro broker market maker importantissimo è LiquidityX, che è di recente è diventato disponibile anche per gli investitori italiani.
Adatto ai principianti ma anche a chi ha già un po’ di esperienza nel trading online, dato che permette di operare su numerosi asset all’interno di una metatrader intuitiva ed altamente personalizzabile.
La piattaforma LiquidityX è caratterizzata dalla presenza di numerosi strumenti fondamentali per chi è alle prime armi. Include infatti una serie di e-book formativi che permettono di acquisire tutti i concetti fondamentali per investire, inoltre mette a disposizione un conto di trading in versione demo su cui esercitarsi in sicurezza.
A questo si aggiunge un servizio particolarmente amato dagli investitori: i Segnali di trading che LiquidityX mette a disposizione dei suoi clienti in modo del tutto gratuito.
Si tratta di dati e previsioni elaborate dagli analisti esperti di trading central che vengono integrate direttamente all’interno della piattaforma.
Per accedere al servizio è sufficiente aprire un conto con denaro reale con un deposito minimo di 250 euro.
Registrati qui su Liquidityx per fare Trading con i segnali
Come ottenere profitto con i Broker Market Maker? Suggerimento utile
Apriamo un attimo una parentesi che ci consente di capire come si muovono i trader più esperti. Chi sa il fatto proprio in merito alle modalità operative dei market maker, cerca di sfruttare al massimo i supporti e le resistenze tra il prezzo della domanda e il prezzo dell’offerta.
Sì, hai capito benissimo: chi conosce bene il mondo del trading e vuole sfruttare al massimo i market maker, si posiziona all’interno dello spread.
Se entriamo nello specifico e decidiamo di prendere in considerazione i supporti, possiamo valutare la possibilità di posizionarci in long (acquisto) appena sopra questi ultimi e sempre all’interno dello spread.
Grazie a operazioni del genere non è possibile spaziare di molti pips, ma ottenere risultati concreti e di piccola entità assolutamente sì!
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato le caratteristiche principali dei Broker Market maker.
Perfetti per i Trader alle prime armi, si caratterizzano per la totale assenza di commissioni fisse e per un’operatività snella e diretta con i contratti CFD.
In seguito, abbiamo passato in rassegna i migliori Broker Market Maker attualmente in Italia, con caratteristiche e peculiarità di ognuno.
Ricordiamo che sarà possibile testare tutte le piattaforme indicate grazie ad un conto Demo gratuito e senza vincoli. Un’opportunità eccellente per testare con calma i servizi dei vari Broker e scegliere in seguito quello che ci piace di più.
Per iniziare, basterà accedere alle piattaforme cliccando sulla tabella qui in basso:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Leggi anche:
FAQ
Si tratta di intermediari che offrono l’opportunità di investire sui mercati finanziari, con condizioni vantaggiose e strumenti professionali.
La motivazione risiede nel fatto che sono dotati di un centro di compensazione per filtrare tutti gli ordini dei Trader. in seguito, inseriscono l’ordine al miglior prezzo: per questo motivo sono definiti Market Maker.
L’altra grande tipologia è rappresentata dagli ECN. Sono ottimi Broker, ma presentano due grandi problemi: commissioni fisse sull’eseguito e rischio di controparte.
Sicuramente tutti quelli dotati di licenza Consob per operare, come quelli recensiti nel nostro articolo.