Comprare Litecoin senza commissioni è possibile? Quali sono i broker legali migliori da utilizzare? Nelle prossime righe, approfondiremo le risposte a questa domanda fondamentale per chi vuole investire in criptovalute.
Come potrai vedere tra poco, fare trading su questo asset è molto facile. Esistono solo alcuni trucchi tecnici accessibili che spiegheremo nella guida che stai per leggere.
Approfondendola, avrai modo di scoprire anche preziose informazioni su broker come eToro e IqOption, punti di riferimento molto importanti per chi vuole iniziare a comprare Litecoin.
Ecco la tabella completa con tutti i Broker che negoziano LTC:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Per aiutarti a fruire meglio della guida, abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, avrai la possibilità di scegliere e approfondire come meritano gli argomenti di tuo interesse.
Indice
Quotazione Litecoin LTC in tempo reale
Ecco la quotazione del Token LTC aggiornata ogni minuto.
Cos’è Litecoin?
Prima di cominciare a comprare Litecoin è molto importante informarsi meglio sulle sue caratteristiche. Come già detto, questa criptovaluta è stata lanciata nel 2011.
Dietro al progetto c’è Charles Lee, ex dipendente di Google. Basata su un protocollo Peer to Peer Open Source, è priva di un sistema centralizzato. Questo rende impossibile qualsiasi controllo e blocco.
L’ecosistema Litecoin prende ispirazione da Bitcoin, ma ha degli aspetti positivi che la più famosa delle criptovalute oggettivamente non ha. Tra i principali è possibile ricordare la rapidità delle transazioni, così come i loro costi bassi.
Nonostante l’utenza di questa valuta digitale sia numericamente più contenuta rispetto a quella di Bitcoin, le prospettive sono molto interessanti. Abbiamo citato poco fa la partnership con Flexa, che ha esteso in maniera capillare il numero di negozi che accettano Litecoin come forma di pagamento.
Le notizie da tenere sotto controllo non finiscono certo qui! La Litecoin Foundation ha infatti annunciato ufficialmente l’avvio di una partnership finalizzata al lancio della carta di debito con Litecoin. Si tratterebbe del primo caso al mondo di carta di debito utilizzabile con una criptovaluta.
Il nome di questo rivoluzionario metodo di pagamento sarà Litecoin Blockchard. Inizialmente sarà disponibile solo negli USA e, successivamente, verrà fornita anche in altri Paesi, integrandosi con l’exchange Bibox, che ha siglato una partnership con Litecoin Foundation.
Se questi progetti dovessero rispettivamente proseguire e andare in porto, si avrebbe a che fare con un considerevole aumento del valore del portafogli Litecoin.
Come funziona Litecoin
Litecoin è una criptovalute peer-to-peer che viene estratta attraverso l’attività di Mining. In questo aspetto il LTC è molto simile al BTC (Bitcoin).
Nello specifico i Miners ricevono una ricompensa di 50 LTC per ogni blocco estratto e verificato con successo. Il numero di Litecoin non è infinito, infatti è stato posto un limite di 84 milioni di Token digitali.
Ogni blocco che viene verificato ed ogni transazione effettuata in LTC viene registrata sulla Blockchain, molto simile a quella del Bitcoin.
I Litecoin, ad oggi, possono essere scambiati in valute Fiat o in altre valute digitali. Euro e Dollaro rientrano tra le valute con le quali poter scambiare LTC.
Come comprare Litecoin?
Quando si cercano online informazioni su come comprare Litecoin, si trovano innanzitutto riferimento agli Exchange. Questi portali consentono di comprare criptovalute e di custodirli in portafogli elettronici, i wallet.
Acquistare Litecoin in questo modo è legale, ma comporta dei contro non indifferenti. Innanzitutto, bisogna considerare il fatto che il valore della criptovaluta non rimane stabile. Questo asset, infatti, è estremamente volatile.
A dimostrarlo ci pensa il caso di Bitcoin che, dopo il boom del 2017, ha perso notevolmente quota. Le altre valute digitali – altcoin – hanno quasi sempre un prezzo correlato a quello di Bitcoin, motivo per cui vivono quasi sempre la stessa situazione per quanto riguarda la volatilità.
Lo sa bene chi, dal 2017 ad oggi, ha acquistato concretamente Litecoin e altre valute digitali. In questi frangenti, in caso di perdita di valore è automatico avere a che fare con dei problemi economici. Alla luce di ciò, per comprare Litecoin è meglio cercare un altro riferimento.
Al giorno d’oggi, per investire in questa criptovaluta – ma anche in tutte le altre valute digitali – la strada giusta sono i CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati consentono di replicare l’andamento dell’asset, sfruttando i suoi cambiamenti di prezzo e senza dover acquistare nulla.
Gli utenti che scelgono questa strada devono semplicemente indovinare l’andamento della criptovaluta Litecoin e scegliere tra:
- Apertura della posizione long o di acquisto in caso di aumento di valore.
- Apertura della posizione short o di vendita allo scoperto, scelta altamente speculativa, nell’eventualità contraria.
Dove comprare Litecoin?
La gestione dei Contract For Difference è molto semplice, ma non deve essere sottovalutata. Per evitare problemi è consigliabile innanzitutto fare riferimento a piattaforme di scambio sicure e legali.
Noi di TradingOnline abbiamo selezionate 3 Broker autorizzati per comprare Litecoin LTC in sicurezza:
- eToro
- Plus500
- XTB
eToro
Uno dei migliori Broker è senza dubbio eToro.
Con eToro il Litecoin può essere negoziato in modo sicuro tramite carta di credito o bonifico bancario.
Questa piattaforma consente di semplificare ulteriormente i propri investimenti in Litecoin. In che modo? Grazie al Copy Trading. Questo meccanismo consente di copiare in maniera esatta e automatica quanto è già stato fatto da altri investitori che hanno ottenuto successo, i cosiddetti Top Trader.
No, non si tratta di una truffa. eToro è uno dei migliori broker per investire in Litecoin innanzitutto perché è legale. Autorizzato e in possesso di licenza CySEC, tutela al 100% i soldi degli utenti. Inoltre, grazie al Copy Trading permette di comprare Litecoin anche a chi inizia da zero a investire.
Dietro a questo meccanismo non c’è assolutamente nulla di strano. I Top Trader, che condividono le informazioni sulle proprie strategie tramite bacheche simili a quelle di Facebook, vengono infatti ricompensati economicamente a seconda di quante persone li seguono per copiare le loro strategie.
Cosa bisogna fare per trovarli? Utilizzare il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, è possibile trovare gli investitori da copiare sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset di riferimento, fino al Paese di provenienza, al profilo di rischio e al numero di persone che seguono il singolo Top Trader.
Se non ci si sente sicuri, è bene cominciare con un conto demo. Dopo qualche ora, però, è necessario aprire il conto con denaro reale (il deposito minimo è di 200 euro), l’unico modo per scoprire il vero volto del Copy Trading.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Plus500
Quando si parla di come comprare Litecoin, è necessario, per forza di cose, considerare le opinioni in merito a questa criptovaluta. Si tratta infatti di dati fondamentale per capire il possibile andamento.
In merito a Litecoin, criptovaluta che ha iniziato a essere distribuita nel 2011 e che ha preso ispirazione dalle caratteristiche tecniche di Bitcoin, è il caso di ricordare che, grazie all’integrazione con il provider di pagamenti Flexa (è stata ufficializzata all’inizio del mese di luglio 2019), in circa 39.000 negozi la valuta è accettata come forma di pagamento.
Avvenimenti come questo sono fondamentali da tenere sotto controllo se si ha intenzione di investire con i CFD su questa valuta digitale. Molto utile a tal proposito è il broker Plus500 (clicca qui per visitare il sito).
Questa piattaforma di trading veloce e sicura, gratuita in quanto priva di commissioni, è disponibile dal 2008 e rappresenta il principale fornitore di CFD al mondo. Permette di comprare litecoin tramite carta di credito, necessaria per depositare fondi sul Broker.
Marchio registrato, è in possesso di autorizzazione Consob e di licenza CySec. Inoltre, è legata a diverse società controllate quotate sulla Borsa di Londra, il che non fa altro che aumentare la sua autorevolezza. In questo caso, il vantaggio principale è l’interfaccia estremamente chiara, che permette in pochi click di iniziare a comprare Litecoin in pochi minuti.
Anche in questo caso, ci si può esercitare con il conto demo. Questo strumento è gratuito e illimitato e permette di fare trading senza rischiare nulla (si opera con denaro virtuale). Quando ci si sente pronti, si può ovviamente aprire il conto con denaro reale. Per farlo, è necessario effettuare un deposito minimo di 100 euro, versabile anche tramite carta di credito.
Clicca qui per iscriverti gratis e per cominciare a comprare Litecoin
XTB
Comprare Litecoin con Paypal è possibile? Il principale punto di riferimento in questo caso è il broker XTB.
Paypal è un metodo di pagamento oggettivamente molto sicuro e semplice da gestire. Annoverato tra le principali multinazionali del settore finanziario ed economico, è accessibile anche a chi non ha un conto in banca. L’account Paypal, che non prevede canoni, può essere aperto in pochi click senza bisogno di presentare documenti relativi alla propria posizione lavorativa.
La particolarità che ha reso questo broker famoso in tutto il mondo è però un’altra. Gli utenti che scelgono XTB per comprare Litecoin possono infatti cominciare a fare trading con una somma molto bassa, pari a soli 10 euro. Nessun broker consente di cominciare a investire con così poco.
Oltre a questo, XTB è anche caratterizzato da un’interfaccia molto semplice sia nella versione desktop, sia in quella mobile (l’app ha vinto anche diversi premi internazionali).
Ovviamente per esercitarsi nel suo utilizzo è opportuno aprire prima il conto demo, come sempre gratuito e illimitato. Non ci sono tempi definiti relativi al momento dell’apertura di quello con denaro reale. Dopo qualche ora bisogna però fare il salto di livello e aprire il conto con denaro reale.
Come già detto, per farlo è necessario versare un deposito minimo di 10 euro, anche tramite il proprio account di Paypal.
Clicca qui per iscriverti gratis su XTB
Previsioni Litecoin LTC
Quali sono le previsioni sul Litecoin LTC? Diciamo subito che siamo davanti ad uno dei Token più in forma del momento.
Negli ultimi mesi il suo valore è quadruplicato, passando da $50 ad oltre $200. Un andamento simile a quello del Bitcoin, criptovaluta alla quale Litecoin si ispira.
Con questo andamento è facile ipotizzare un Target di $300 per ogni LTC entro la fine del 2021.
Altre criptovalute su cui investire
Conclusioni
Comprare Litecoin in maniera sicura e senza commissioni non è solo possibile, ma grazie a broker come Plus500 è anche molto semplice. Questi broker permettono infatti anche a chi ha poca esperienza di comprare LTC ed altre criptovalute in tutta sicurezza.
Si tratta come già detto di piattaforme sicure, che permettono di esercitarsi con il conto demo e, quando ci si sente pronti, di aprire il conto con denaro reale e fare trading con i CFD.
Se non si ha intenzione di mettere in campo 100 o 200 euro, si può optare per XTB, che permette di comprare Litecoin con carta di credito o tramite Paypal con un deposito a partire da soli 10 euro.
Ora che sei arrivato alla fine della guida, speriamo che tu abbia le idee chiare in merito a come comprare e vendere Litecoin in maniera sicura. Se ti va, puoi anche condividere l’articolo con i tuoi contatti. In questo modo, permetterai ad altri utenti come te di scoprire qualcosa di più su come investire in una delle più importanti criptovalute in circolazione!
FAQ
Il suo lancio è avvenuto nel 2011 per mano di Charles Lee.
Il suo Token è quotato con il nome LTC