Anche se i volumi di trading sono una misura molto semplice, una persona non avvezza agli investimenti o il trader alle prime armi potrebbe non capire quanto possano essere utili queste informazioni.
I volumi di trading sono un potente strumento di analisi tecnica. I movimenti di volumi possono indicare il sentiment degli investitori, eventi importanti che si verificano nel mercato o notizie che attirano l’interesse sul titolo.
Naturalmente per analizzare i volumi di trading serve una piattaforma con un indicatore che li mostri. In questa guida vi spiegheremo quale piattaforma usare e come visualizzarli, partendo dalla Metatrader, la piattaforma di trading più usata al mondo e offerta gratuitamente da Broker del calibro di ForexTB.
-
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **77.80% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money.
Indice
Volumi trading: cosa sono?
I Volumi di trading si riferiscono al numero di azioni (o altri titoli) scambiati durante un periodo di tempo definito.
Solitamente il volume di trading viene misurato quotidianamente, ma a seconda del titolo negoziato, il volume può essere misurato su linee temporali più lunghe come una settimana o un mese, a seconda delle esigenze.
Quando gli investitori o gli analisti finanziari vedono un forte aumento dei volumi di trading, questo potrebbe indicare un cambiamento significativo nel prezzo del titolo.
Ad esempio se il volume di trading aumenta significativamente quattro volte in un dato anno, ciò di solito indica i momenti in cui sono stati rilasciati i rendiconti trimestrali degli utili di una società.
Perdite e guadagni significativi per una società, porteranno generalmente a movimenti nei volumi di trading per quel titolo.
Indicatore Volumi trading
Per conoscere i volumi di trading e visualizzarli graficamente si usano gli indicatori, ce ne sono di diversi tipi, alcuni più usati e altri molto meno, a seconda della loro precisione e della loro efficacia nella misurazione.
Gli utenti della piattaforma Metatrader 4 o MT5 utilizzano, fra gli altri, l’indicatore KT, che è gratuito e piuttosto preciso.
Naturalmente questo è solo uno degli indicatori che si possono installare in questa piattaforma e lo mostriamo perchè è semplice e fra i più diffusi.
Questo indicatore visualizza i dati di accumulo dei volumi di trading con un istogramma sull’asse y.
Potete utilizzare questo indicatore su qualunque timeframe a seconda delle vostre esigenze. Qui sotto potete vedere come viene visualizzato l’indicatore KT su un grafico della piattaforma Metatrader.
Piattaforma trading volumi
Nel paragrafo precedente abbiamo indicato la piattaforma Metatrader come miglior software per poter visualizzare i volumi di trading, ma non possiamo solo installare il software sul nostro PC per visualizzare i volumi.
Ci servono anche i dati e per ottenerli dobbiamo essere registrati ad un Broker online.
Fra i numerosi Broker senza commissioni che sono disponibili sul mercato ci sentiamo di consigliarvi ForexTB, un intermediario che offre gratuitamente la Metatrader e mette a disposizione un conto Demo.
I volumi di trading li potrete visualizzare anche tramite il conto Demo di ForexTB, senza depositare denaro.
Registrati gratis e installa la Metatrader
Come accennato, ForexTB è un Broker senza commissioni, che offre i famosi CFD, dei contratti con i quali negoziare al rialzo o al ribasso su qualsiasi titolo, in totale sicurezza.
Questo Broker è regolamentato dalla CySEC, uno degli enti di controllo più rigidi e rispettati in Europa.
Abbiamo scelto di proporvi ForexTB anche perchè ha realizzato il Corso di Trading base più scaricato al mondo, un ebook indispensabile per comprendere come fare trading e come funzionano gli indicatori di analisi tecnica.
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Strategie di trading con i volumi
Ora che sappiamo cosa sono i volumi di trading e come visualizzarli ,passiamo ad analizzare le principali strategie basate su questi indicatori.
Volumi di acquisto e volumi di vendita
Il volume viene visualizzato lungo la parte inferiore di un grafico del prezzo delle azioni oppure come abbiamo visto per l’indicatore KT (nel paragrafo precedente), direttamente sul grafico in senso orizzontale.
L’immagine sotto è un esempio di trading su un grafico a 1 minuto, in cui ciascuna barra del volume nella parte inferiore mostra quante azioni sono state scambiate in ogni singolo minuto. Ovviamente se il settaggio dell’indicatore fosse giornaliero, le barre mostrerebbero le azioni scambiate in un giorno.
Le barre del volume possono essere colorate (a seconda dell’indicatore usato).
Una barra rossa del volume indica che il prezzo è diminuito durante quel periodo e il mercato considera il volume durante quel periodo come volume di vendita (stimato). Se il volume ha una barra verde, il prezzo è aumentato durante quel periodo ed è considerato dal mercato come volume di acquisto (stimato).
Strategia Volumi di trading con l’indicatore Chaikin
L’indicatore Chaikin Money Flow è stato sviluppato dal guru del trading Marc Chaikin, un investitore istituzionale di indubbio talento.
Chaikin Money Flow è considerato il miglior indicatore di volumi di trading perchè misura l’accumulazione e la distribuzione.
In genere durante un rally, l’indicatore del volume di Chaikin dovrebbe essere sopra la linea dello zero. Al contrario, in caso di svendite, l’indicatore del volume di Chaikin dovrebbe essere sotto la linea dello zero.
Ora vediamo le condizioni che si devono verificare per mettere in atto la strategia basata sull’indicatore Chaikin:
- L’indicatore del volume di Chaikin deve andare in linea retta da sotto lo zero (minimo -0,15) a sopra la linea dello zero (minimo +0,15).
- Attendere che l’indicatore si ritragga lentamente sotto la linea dello zero. Il prezzo deve rimanere al di sopra del minimo precedente.
- Acquistare una volta che l’indicatore Chaikin supera la linea dello zero. Aspettare che la candela si chiuda prima di aprire la posizione.
- Posizionare lo Stop Loss sotto il minimo del pullback precedente.
- Prendere profitto quando il volume di Chaikin scende sotto -0,15.
Il grafico qui sopra mostra tutti i passaggi da rispettare, ovviamente la strategia è valida anche in un trend ribassista adattando al contrario le indicazioni viste nell’elenco numerato.
Qui sotto potete vedere un esempio reale della strategia sui volumi di trading con l’indicatore Chaikin in un trend ribassista:
Studiare i Volumi trading
Studiare i volumi di trading è fondamentale per avere una visione completa dell’andamento dei mercati.
I volumi mostrano quante azioni passano di mano negli investimenti in una giornata di trading. Alcuni giorni avranno un volume molto più alto del normale, mentre altri giorni vedranno un volume più basso.
Chi fa Day Trading ad esempio deve conoscere quali sono i giorni con volumi di trading elevati e tenerne conto nelle strategie da mettere in atto.
Analisi dei Volumi trading
Nell’analisi dei volumi di trading bisogna prestare attenzione ai giorni con un volume di trading maggiore del solito. L’alta volatilità e i grandi movimenti di prezzo solitamente coincidono con i volumi elevati.
Se il volume aumenta mentre il prezzo si abbassa, ad esempio, significa che i venditori sono motivati a sbarazzarsi delle azioni. Viceversa se il prezzo aumenta con l’aumentare del volume, sta a significare un forte interesse dei grandi investitori e un probabile sviluppo rialzista del trend.
L’aumento rapido del volume indica in genere che è successo qualcosa. In genere, un comunicato stampa o dei trader istituzionali che operano con grandi quantitativi di azioni.
Il volume può anche essere utilizzato per analizzare l’andamento di un titolo, aiutando a valutare la probabilità che un trend continui.
Analisi dei movimenti dei prezzi delle azioni
Analizzare i movimenti dei prezzi delle azioni è fondamentale nello studio di una strategia di trading efficace. Vediamo a cosa fare attenzione:
- Un volume crescente mostra la convinzione per acquirenti e venditori di spingere il prezzo rispettivamente verso l’alto o verso il basso.
- I volumi di trading possono diminuire per lunghi periodi di tempo e questo indebolisce i trend ma una vera inversione si realizza solo quando i volumi tornano a crescere.
- Il volume dovrebbe idealmente essere maggiore quando il prezzo si muove nella direzione del trend e minore quando si muove contro il trend, il classico pullback. In questo caso è più probabile che il trend continui nella direzione prevalente.
- Un volume elevato accompagnato da bruschi movimenti di prezzo contro il trend, indica che il trend si sta indebolendo e un’inversione è probabile.
Per finire se si verifica un picco di volume estremo (da cinque a 10 volte o più del volume medio) per quel periodo, ciò potrebbe indicare la fine di un trend. Questi sono chiamati movimenti di esaurimento e si verificano quando un numero sufficiente di azioni passa di mano e non rimane nessuno a spingere il prezzo nella direzione del trend, che spesso si inverte rapidamente.
Conclusioni
I volumi di trading possono offrire informazioni utili agli investimenti e spesso sottovalutate. L’analisi dei volumi e gli indicatori che li mostrano sono fondamentali nell’analisi tecnica.
Abbiamo visto cosa indicano i volumi di trading, come visualizzarli e quali sono le strategie più efficaci per sfruttare questi dati.
Ora sapete che tramite la Metatrader e un Broker online come ForexTB potete mettere in atto la vostra strategia basata sui volumi di trading anche su conto Demo, facendo pratica senza correre alcun rischio.
Clicca qui e registrati gratis sul conto Demo di ForexTB
I volumi di trading indicano il numero di azioni o altri titoli scambiati in un determinato periodo di tempo.
Servono a capire il sentiment di mercato e a valutare forza e prevalenza di un trend.
Le strategie sono numerose ma nella nostra guida troverete la più efficace.
Basta usare un indicatore di volume e la piattaforma Metatrader fornita gratuitamente dal Broker ForexTB.