In questo articolo proseguiamo il discorso sui pattern di proseguimento dell’analisi tecnica applicabile al trading, presentandovi il Triangolo Simmetrico.
Si tratta di una figura facilmente riconoscibile sui grafici e di conseguenza viene utilizzata da moltissimi Trader per la loro operatività. Inesperti o professionisti, il triangolo simmetrico mette tutti d’accordo quando si tratta di operare proprio per via della semplicità di utilizzo e poiché è riconoscibile anche ad un occhio poco allenato.
Nelle prossime righe scopriremo le sue caratteristiche e la modalità operativa congeniale per questa figura.
Indice
Migliori Piattaforme per fare Trading
Prima di iniziare l’analisi tecnica relativa il triangolo simmetrico, elenchiamo le migliori piattaforme per fare Trading.
Dotate di tutti gli indicatori principali, questi Broker sono regolamentati e si caratterizzano per un’interfaccia professionale per operare al meglio.
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Triangolo simmetrico: Le caratteristiche
Il triangolo simmetrico è un “Pattern di trading“, ovvero di un percorso del prezzo che si può trovare soprattutto nei mercati che faticano a trovare una direzione di trend ben definita.
Avendo stabilito quindi la tipologia di mercato dove generalmente si può incontrare il triangolo simmetrico, vediamo ora quali caratteristiche grafiche presenta, al fine di poterlo riconoscere.
Il triangolo simmetrico presenta le seguenti caratteristiche grafiche:
- 2 punti alti (di cui il secondo più basso del primo)
- 2 punti bassi (di cui il secondo più alto del primo)
- L’impressione che tali punti sembrino incontrarsi lungo la proiezione del loro percorso
Passiamo dalle parole alla pratica. Qui di seguito potete vedere come si presenta un triangolo simmetrico.
Come stabilire se si tratta di un triangolo simmetrico
Per triangolo simmetrico, nel nostro caso, si intende un triangolo che veda una simmetria della parte superiore e inferiore rispetto alla mediana che passa per l’angolo più acuto. Prendendo il nostro caso, la simmetria è da evidenziare come segue.
Per capire se si tratta di un triangolo simmetrico, si può andare semplicemente ad occhio oppure disegnare delle linee utilizzando gli strumenti di disegno delle piattaforme di trading che dispongono di tale funzione. Un esempio di piattaforma di negoziazione che consente di tracciare linee a proprio piacere è la piattaforma MetaTrader 4.
Triangolo simmetrico: Ecco come fare Trading
Per quanto riguarda questo particolare pattern di proseguimento, vanno fatte alcune considerazioni. Non tralasciatele, poiché anche il semplice ragionamento su di esse farà si che vi alleniate continuamente ad eseguire dei ragionamenti da trader e di analisi tecnica.
La prima considerazione: quando il disegno del pattern si completa, il prezzo e il volume delle transazioni diminuiscono prima di rompere i limiti del triangolo. Avvenuta la rottura, i prezzi generalmente si muovono entro una distanza uguale o superiore alla base del triangolo (ovvero la parte sulla sinistra).
La seconda considerazione: la rottura del triangolo simmetrico generalmente dovrebbe avvenire ad un’altezza pari a 2/3 (due terzi) del triangolo. L’altezza è data dalla distanza tra il vertice e la base. Per vertice si intende il punto in cui teoricamente convergono i due lati.
La terza considerazione: la rottura del triangolo simmetrico può avvenire:
- Sul lato superiore (triangolo Toro) nella stessa direzione rialzista precedente
- Sul lato inferiore (triangolo Orso) nella stessa direzione ribassista precedente
Triangolo simmetrico: Suggerimenti operativi
Sulla base di quanto detto, ne risulta un’operatività semplice e lineare. Riassumiamo quindi gli Step da seguire per investire al meglio sui mercati sulla base di questo Pattern.
- Individuare nel grafico il formarsi del Triangolo
- In prossimità dei vertici (superiore o inferiore), verificare se i volumi sono in diminuzione
- Non appena il prezzo rompe il bordo del triangolo, entrare a mercato
- Posizionare lo Stop Loss poco sotto il bordo appena violato dal prezzo
- Posizionare il Take Profit ad un numero di Pips pari a 2/3 del triangolo
Ulteriore considerazione può essere fatta introducendo il concetto di Pullback. Trattasi del semplice “Test” che il prezzo tende a fare dopo aver rotto un importante livello di resistenza o supporto. In altre parole, dopo che si è verificata la rottura, il prezzo torna a testare quel livello per poi riprendere la sua direzionalità.
Ne consegue, che risulta opportuno posizionare lo Stop Loss almeno 20 pips sotto il livello di supporto/resistenza, che in questo caso coincide con il vertice del triangolo. In questo modo, ci metteremo al riparo da eventuali Pullback di prezzo.
La piattaforma migliore per operare: Trade.com
Figure di questa tipologia sono facilmente individuabili sulla piattaforma Metatrader. Semplice, intuitiva e scaricabile sul Desktop, permette di utilizzare al meglio i segnali operativi provenienti da elementi di analisi tecnica. La motivazione è semplice, dal momento che si tratta di una piattaforma molto veloce e con decine di strumenti di analisi a disposizione del Trader.
In Italia, il Broker che dispone di una Metatrader agile e disponibile anche su conto Demo è Trade.com.
Questa piattaforma si caratterizza per diversi aspetti che la rendono una scelta ottimale per questo genere di operatività. Scopriamo nel dettaglio i suoi punti di forza.
Metatrader
Come anticipato, Trade.com dispone di una Metatrader molto efficiente. Scaricandola sul Desktop non si andrà incontro a nessun ritardo sulle quotazione o requotes di nessun genere. I prezzi saranno sempre disponibili in Real Time senza intoppi.
Inoltre, grazie alla funzionalità delle linee colorate selezionabili nella Toolbar, sarà possibile personalizzare il grafico ed individuare più facilmente i vari triangoli simmetrici.
CFD
Dove individuare i triangoli asimmetrici? Su Trade.com ci sono oltre 2.000 Asset negoziabili in CFD, tra azioni, Forex, Indici e molto altro. Sarà quindi facile passare in rassegna gli Asset che ci piacciono di più ed individuare triangoli per operare al meglio. La scelta, con più di 2.000 CFD, è davvero ampia.
Segnali di Trading
Ci siamo distratti e non abbiamo notato il formarsi di un triangolo simmetrico su un Asset importante? Nessun problema, dal momento che Trade.com è Partner della Trading Central. In virtù di questo Partenariato, i clienti del Broker riceveranno utilissimi segnali di trading con indicazioni su quando e come entrare a mercato. Il tutto, ovviamente, in tempo reale.
Operare con professionisti del settore che analizzano il mercato per noi è un vantaggio davvero notevole. Non a caso, questi segnali vanno a Target oltre il 70% delle volte. Infine, specifichiamo che questo servizio è gratuito per i clienti di Trade.com
Conto Demo
Trade.com pensa anche a coloro che sono alle prime armi e mette a disposizione un conto Demo gratuito e senza vincoli per investire al meglio con capitale virtuale. Si utilizza sempre la Metatrader e ci sono tutti i CFD presenti su conto reale. Non cambia niente, dal momento che anche le quotazioni sono identiche.
L’unica differenza, ovviamente, è data dal denaro virtuale. In seguito, quando avremo acquisito una buona dimestichezza con i mercati, sarà possibile passare ad operare su conto reale con un deposito minimo molto basso: €100.
tradeConclusioni
Semplice da riconoscere e da negoziare, il triangolo simmetrico è un Pattern molto utilizzato sui mercati finanziari, dal Forex alle azioni. Anche i principianti si trovano bene ad operare sulla base delle indicazioni grafiche provenienti dal triangolo proprio per la sua semplicità operativa.
In seguito, a fare la differenza tra un investimento in profitto ed uno in perdita, ci sarà la scelta della piattaforma. Affidarsi a Broker gratuiti, regolamentati, con CFD e possibilmente con Metatrader, rappresenta una marcia in più per il nostro investimento!
Per iniziare a fare pratica sui mercati, di seguito il Link di un conto Demo gratuito:
Trade.com Demo
Leggi anche:
- Strategia a dissolvenza
- Volatilità e deviazione standard
- Strategia Scalping nel Forex
- Modelli grafici a Triangolo e a Cuneo
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento