In questa recensione di Trading212 forniremo una panoramica completa del Broker e di tutte le funzionalità della sua piattaforma e della sua app.
La piattaforma Trading212 è ricca di strumenti operativi ma allo stesso tempo molto facile da utilizzare, il che la rende adatta sia a trader esperti che principianti.
Proprio per rispondere al meglio alle esigenze di chi si approccia per la prima volta al mondo degli investimenti, Trading212 ha messo a disposizione centinaia di video didattici direttamente sul proprio canale YouTube, che conta già oltre 500.000 iscritti.
Ma prima di aprire un conto su Trading212, analizziamo le sue caratteristiche principali:
Prima di aprire un conto e iniziare a fare trading online su FxPro, facciamo subito un panoramica delle sue caratteristiche principali:
🥇 Broker | Trading212 |
💰 Deposito minimo | €1 |
💻 Piattaforma | Hedging – Aggregazione – App |
📊 Asset principali | Forex – Azioni – Materie prime – Indici |
📈 Leva | fino a 1:30 |
🏢 Sede centrale | Londra, Regno Unito |
⭐️ Regolamentazione | CVF – FCA |
Nel corso dell’articolo saranno approfondite anche le commissioni applicate, i servizi forniti dalla sua piattaforma e che opinione ne danno gli utenti che la utilizzano.
Infine faremo un confronto con altri broker operativi in europa che permettono anche di copiare l’operatività di trader esperti come avviene con eToro.
Clicca qui per scoprire come funziona il Copy Trading usando un conto demo eToro
Indice
Pro e Contro Trading 212
iniziamo la nostra analisi di Trading 212, vedendo tutti i pro e i contro della piattaforma:
👍 PRO | 👎 CONTRO |
2 modalità per fare trading | Formazione gratuita ma essenziale |
80% delle valutazioni degli utenti positive | Guide e webinar non disponibile in lingua italiana |
Piattaforma demo | Commissione dello 0,7% per versamento fondi con carte credito/debito |
Funzione AutoInvest per fare trading sistematico | Non permette di negoziare in criptovalute |
Negoziazione | |
Deposito minimo €1 |
Vantaggi Trading 212
- 2 modalità per fare trading: Hedging o Aggregazione utilizzabili sempre da un unica piattaforma
- 80% delle valutazioni degli utenti positive, il che significa che la qualità dei servizi offerti è alta ed il broker rispetta quanto promesso
- Piattaforma demo disponibile gratuitamente e senza limitazioni per esercitarsi in sicurezza e senza rischi
- Funzione AutoInvest per fare trading sistematico: uno strumento che permette di automatizzare la propria operatività e la creazione del proprio portafoglio
- Negoziazione che rendono la piattaforma estremamente competitiva
- Deposito minimo €1: dare la possibilità di iniziare a fare trading da qualunque budget è sicuramente un elemento attrattivo, sia per chi è alle prime armi sia per chi vuole investire piccole somme.
Svantaggi Trading 212:
- Formazione gratuita ma essenziale: insomma nulla a che vedere con un vero e proprio corso di trading
- Guide e webinar non disponibile in lingua italiana: tutte le risorse disponibili sulla piattaforma sono in lingua inglese
- Commissione dello 0,7% per versamento fondi con carte credito/debito, un onere che altre piattaforme non richiedono
- Non permette di negoziare in criptovalute
Il fatto di non rendere disponibile risorse in italiano e una formazione completa e studiata per i principianti la rende una piattaforma adatta a chi conosce già le basi ed è già in possesso di autonomia operativa.
Per chi inizia ad operare oggi per la prima volta una alternativa migliore viene offerta da XTB che in aggiunta al conto demo mette a disposizione un’Academy per principianti che include corso completo e webinar settimanali.
Tutte le risorse formative di XTB sono disponibili gratuitamente. Per accedere è sufficiente registrasi sulla piattaforma ed attivare un conto in modalità demo.
Clicca qui per registrarti ed accedere alla formazione gratuita di XTB
Trading212 la Piattaforma
Trading212 da accesso a 2 diverse modalità di trading su un’unica piattaforma, direttamente dal menù impostazioni è infatti possibile passare dalla modalità Aggregazione alla modalità Hedging in pochissimi click.
La modalità Hedging è una soluzione di trading avanzato che permette di aprire posizioni multiple con lo stesso strumento finanziario, questo significa che ogni posizione viene aperta in modo separato ed eseguita ad un prezzo diverso.
Con la modalità Aggregazione invece, è possibile aprire una sola posizione per ogni strumento, quindi nel caso di nuova apertura di uno stesso strumento, la posizione viene combinata e unificata a quella preesistente.
Ecco un breve riepilogo delle caratteristiche che differenziano le 2 modalità:
La piattaforma Trading212 è accessibile anche da qualunque dispositivo mobile grazie all’App per tablet e smartphone, che di recente è stata implementata 2 nuove funzionalità: AutoInvest & Aerogrammi.
Grazie alla funzionalità AutoInvest è possibile fare trading in maniera completamente automatizzata e costruire un portafoglio diversificato e personalizzato sulla base dei propri obiettivi finanziari e sul proprio budget.
Le azioni e gli ETF selezionati, vengono poi visualizzati come spicchi di un Aerogramma, e sono regolabili con un semplice tocco.
Per ogni obiettivo finanziario è possibile creare un aerogramma dedicato ed in qualunque momento è possibile aggiungere fondi extra al proprio aerogramma o prelevarne la liquidità non utilizzata.
Asset disponibili su Trading 212
Ecco invece la selezione di mercati messi a disposizione da Trading212:
- Forex
- Valute
- Azioni
- ETF
- Materie Prime
Nulla invece sul fronte delle criptovalute, che almeno per il momento sono un asset su cui la piattaforma non permette di investire.
Il fatto di non rendere disponibile alla negoziazione le criptovalute è un limite grande della piattaforma che potrebbe spingere gli utenti verso broker alternativi come eToro che mette a disposizione anche questo asset.
Su eToro è infatti possibile scegliere tra oltre 40 token negoziabili in CFD o acquistabili direttamente.
Clicca qui per vedere tutte le crypto disponibili su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Trading212 è una truffa?
Trading212 è il nome commerciale attraverso cui operano le due società di investimento Trading212 UK Ltd e Trading212 Ltd. Siamo di fronte quindi ad un broker sicuro e regolamentato.
Ecco un dettaglio delle licenze possedute che autorizzano la piattaforma ad operare sulle diverse aree geografiche:
- Trading212 UK Ltd ha sede a Londra ed è registrata in Inghilterra e Galles (Registrazione numero 8590005). La società è autorizzata e regolamentata dall’Autorità di Vigilanza del Regno Unito, ovvero la Financial Conduct Authority, con Licenza FCA n. 609146.
- Trading212 Ltd è registrata in Bulgaria (Registrazione numero 201659500) e la società è autorizzata ad operare in Europa e regolamentata dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria, con numero di registrazione RG-03-0237.
I servizi finanziari forniti da Trading212 non sono destinati a residenti negli Stati Uniti e Canada, ne da persone provenienti da paesi o giurisdizioni in cui l’uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.
La sicurezza dei fondi e dei dati dei clienti di Trading212 è invece garantita da diversi strumenti di tutela e protezione:
- Fondi segregati che assicurano che i versamenti effettuati vengano tenuti al sicuro in un conto separato e protetti falla FSCS (Financial Services Compensation Scheme) fino a £85.000
- Regolamentazione e vigilanza garantita dalla FCA (Financial Conduct Authority)
- Protezione dei dati garantita e certificata dall’ente Security Metrics, che esegue Penetration test e scansioni regolari delle app e delle piattaforme
Trading212 Commissioni
Trading212 è un broker che permette di acquistare azioni ed ETF con spread bassi. La piattaforma non addebita nessun costo di negoziazione, ciò però non significa che non ci siano spese.
Diamo quindi un occhiata a quali sono gli addebiti ulteriori che possono essere applicati:
- Spese di deposito e di prelievo fondi: Trading212 non addebita costi di deposito se eseguito con bonifico bancario, per versamenti effettuati con altre modalità di pagamento e cifre inferiori a €2.000, viene invece applicata una commissione dello 0,7%
- Overnight: solo per la negoziazione di CFD vengono accreditati o addebitati interessi in base agli SWAP per le posizioni overnight, sul trading azionario invece le posizioni lasciate aperte fino al giorno successivo non generano costi
- Cambio: per cambio valuta viene addebitato una commissione dello 0,5%
Per le posizioni aperte su Trading212 sono inoltre richiesti dei Requisiti di Margine, la percentuale ovviamente varia a seconda dello strumento di trading scelto:
- Forex: -3,33% per le principali coppie di valute e -5% per le coppie di valute secondarie
- Commodities: -5% per l’Oro e -10% per le altre materie prime
- Azioni: 20%
- Indici: -5% per gli indici bese e -10% per quelli secondari
In tema di costi Trading212 rientra quindi tra i broker a zero commissioni fisse al pari di XTB che in aggiunta permette di depositare e prelevare sul proprio conto di trading senza applicare commissioni aggiuntive.
Clicca qui per accedere gratuitamente alla piattaforma XTB
Trading212 Formazione
Tutti gli strumenti di formazione Trading212 sono disponibili sul sito web del broker nella sezione Impara e sul canale YouTube dedicato.
Ecco le risorse messe a disposizione da Trading212:
- Video disponibili (in lingua inglese) sul sito web e sul canale YouTube
- Modalità di trading una sezione in cui vengono spiegati il concetto di netting e le differenze tra la modalità aggregazione ed Hedging
- Come utilizzare i grafici un’area dedicata all’analisi tecnica dove vengono spiegate le diverse tipologie di grafici, come si interpretano e come identificare i trend
- Concetti e condizioni un vero e proprio dizionario del trading
- Indicatori economici un elenco di indici con la frequenza di pubblicazione e il paese di riferimento
La piattaforma Trading212 mette a disposizione anche ulteriori risorse come News, il calendario economico, un forum per la community e infine un Conto Demo gratuito dove esercitarsi in sicurezza.
Le risorse formative messe a disposizione da Trading212 sono tutte gratuite ma alcune sono disponibili solo in lingua inglese. Per questo motivo, a chi vuole imparare le basi del trading suggeriamo anche di dare un’occhiata anche ai corsi messi a disposizione da altre piattaforme che forniscono una valida alternativa in lingua italiana.
Trading212 recensioni ed opinioni
Proseguiamo la nostra analisi di Trading212, guardando le opinioni rilasciate sulla piattaforma Trustpilot dagli utenti della piattaforma.
Ecco la valutazione Trustpilot complessiva di Trading212:
Trustpilot ha raccolto le recensioni di 11.085 utenti che hanno definito Trading212 come:
- Eccezionale 67%
- Molto Buono 13%
- Accettabile 4%
- Mediocre 3%
- Scarso 13%
L’80% degli intervistati ne dà una valutazione positiva soprattutto per la qualità della piattaforma e il supporto ricevuto dall’assistenza clienti.
Chi invece ne ha dato una valutazione negativa lamenta principalmente una eccessiva discrezionalità sui livelli spread e blocchi operativi ricorrenti sulle operazioni acquisto e vendita di azioni.
Ecco alcune delle recensioni Trading 212 su Trustpilot:
# Recensione 1
È ottimo per gli investimenti ma per il trading giornaliero non mi convince tanto, sarei disposto ad usare una piattaforma come trading view ma questo broker( trading212) non è selezionato…tutto sommato è fatto bene anche per il servizio sono molto gentili e veloci nel rispondere.
# Recensione 2
Eccezionale, facile e pratica da usare come app e con un assistenza incredibilmente preparata
# Recensione 3
Peggiorata in tante cose, dagli swap notturni lievitati enormemente agli spread, alle posizioni in buy che non si possono più acquistare, spiacente ma dovrò mettermi alla ricerca di un nuovo broker, peccato
# Recensione 4
Ho trovato un operatore cordiale, disponibile e soprattutto molto preparato che ha saputo risolvere subito il mio problema.
Conclusioni
A conclusione dell’analisi fatta possiamo dire che Trading212 è una piattaforma dotata di diverse modalità di investimento ed un app con funzioni di trading automatiche ed innovative.
A chi vuole fare pratica la piattaforma fornisce ottimi strumenti come: il conto demo, una piattaforma intuitiva e centinaia di tutorial formativi gratuiti. Purtroppo le risorse video disponibili solo in lingua inglese.
Infine la scelta di operare praticamente senza deposito minimo, è un ottima strategia per avvicinare anche i trader meno esperti e con budget più limitati.
La nostra valutazione complessiva della piattaforma Trading212 è quindi di 6/10!
Per chi invece volesse provare una piattaforma che permette anche di investire in criptovalute, può far riferimento a eToro. Ecco il link per accedere direttamente alla piattaforma anche in modalità demo:
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Trading 212 è operativo sui mercati dal 2004 e negli anni la piattaforma ha lavorato per ampliare sia il numero di servizi erogati sia le zone coperte.
La piattaforma Trading212 è in possesso di licenza FCA e CySEC che la autorizzano ad erogare i suoi servizi in Europa e Regno Unito.
Il deposito minimo Trading212 è di €1 per il conto Trading Invest e di €10 per il conto di trading CFD.
Si, la piattaforma mette a disposizione un conto Demo Trading212 che viene reso disponibile gratuitamente e senza limiti di tempo.