Come riconoscere le truffe di trading online? Con il giusto impegno, è assolutamente possibile riuscirci. Se ti sei sempre chiesto come fare e non sei mai riuscito a venire a capo della cosa, oggi abbiamo preparato una guida che fa per te. Dopo tutto, una delle prime regole per guadagnare con il trading è non farsi truffare!
Abbiamo condensato i principali segnali davanti ai quali è il caso di mettersi in allerta. Oltre a questo, abbiamo selezionato alcuni dei broker migliori sui quali operare, piattaforme sicure come eToro.
Adesso non ti resta che scoprire le nostre dritte! Per facilitare la tua lettura, abbiamo creato anche un indice, grazie al quale potrai scegliere e approfondire gli argomenti che ti interessano.
Indice
Migliori Piattaforme per investire in sicurezza
Iniziamo la nostra recensione proprio con una lista di Broker seri e professionali attraverso i quali investire sui mercati in totale sicurezza. Scegliere uno di questi Broker vuol dire affidare i propri soldi ad operatori assolutamente sicuri e regolamentati.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Riconoscere le truffe nel Trading Online: Le promesse di soldi facili
Iniziamo ricordando un aspetto fondamentale: il trading online è tutto tranne che una miniera di soldi facili. Siamo tutti d’accordo sul fatto che il benessere economico abbia una forte attrattiva. Non bisogna però lasciarsi ingannare dalle promesse assurde.
Davanti a storie come quella della tipica casalinga frustrata che cambia vita iniziando a guadagnare da un giorno all’altro 10.000 euro al mese, bisogna fermarsi un attimo a riflettere. Si tratta infatti di falsità, di “trappole” innescate per attirare chi non ha molta esperienza in trading online.
Nella realtà, nel trading online non esistono i soldi facili. Chi li promette, infatti, mente sapendo di mentire. Chi vuole fare trading online seriamente, deve mettere da parte qualsiasi desiderio di cambiare la propria vita da un giorno all’altro. L’unico modo per ottenere risultati è infatti l’impegno.
Riconoscere le truffe nel Trading Online: Attenzione allo spam
Un altro segnale di truffe nel trading online è senza dubbio lo spam. Nessuna piattaforma seria, infatti, autorizza l’invio di messaggi non autorizzati agli utenti. Se ci si trova davanti a un caso del genere, è molto importante diffidare e farsi qualche domanda. Quasi sicuramente, alla base, c’è un sistema truffaldino ideato da chi non ha la minima consapevolezza delle regole internazionali del trading online.
Come affrontare queste situazioni? Evitando in qualsiasi modo di rilasciare i propri dati personali. Inoltre, quando si riceve una mail del genere, è importante non aprirla e cancellarla senza scaricare alcun allegato.
Ovviamente esistono diversi broker legali che non mettono in atto pratiche del genere. Tra questi, è possibile ricordare XTB.
Piattaforma assolutamente legale, si contraddistingue per l’attenzione alla qualità dei sussidi formativi. Gli utenti che la scelgono non hanno semplicemente la possibilità di operare con asset come le criptovalute. Hanno anche a disposizione webinar gratuiti sul trading online, così come un servizio di consulenze telefoniche rilasciate da esperti.
Anche questo broker consente di impratichirsi aprendo un conto demo senza denaro reale, grazie al quale è possibile prendere confidenza con le principali caratteristiche del trading online. Il tutto, ovviamente, senza mettere a rischio subito il proprio capitale.
Attenzione: il conto demo è molto vantaggioso, ma si tratta di un’opzione da considerare come temporanea. Dopo qualche ora di utilizzo, infatti, è il caso di aprire il conto con denaro reale. Solo in questo modo, infatti, è possibile prendere confidenza con le vere caratteristiche del trading online, che non è una truffa ma un mondo che permette di ottenere profitti molto interessanti se ci si impegna e si è costanti.
Apri un conto Demo gratuito su XTB in questo LinkRiconoscere le truffe nel Trading Online: Gli schema Ponzi
Prendono il nome di “Schema-Ponzi” tutti quei fantomatici progetti di investimento che promettono guadagni automatici, quando nella realtà c’è solo un “castello di carta” che cade non appena iniziano a mancare i sottoscrittori.
Il mondo della finanza è pieno di questi progetti fittizi, che nel corso del tempo hanno modificato il nome e l’offerta per il cliente, ma hanno mantenuto il comune denominatore: truffare i malcapitati.
Nello specifico, sono nate società finte che sfruttano il nome di un Brand famoso per attirare clienti, ecco due esempi:
L’obiettivo è quello di far credere ai poveri clienti di avere a che fare con le “vere” società, quando in realtà è solo uno specchietto per allodole. Dietro i nomi dei prestigiosi Brand si nascondono truffatori intenti a derubare il nostro denaro.
Ancora, il Boom del Bitcoin ha fatto gola a molte persone. Facendo leva sulla voglia di guadagnare e su un mondo ancora poco conosciuto come quello delle criptovalute, sono spuntati programmi del tipo:
- Bitcoin Evolution
- Bitcoin Trader
Con la promessa di investimenti nelle crypto, illudevano i malcapitati, finendo per privarli dei €250 richiesti per l’iscrizione.
Riconoscere le truffe nel Trading Online: Le pubblicità ingannevoli
Purtroppo, quando si analizza il modo in cui i media trattano il trading online, ci si trova davanti a uno scenario a dir poco desolante. A dominare, infatti, sono spesso pubblicità palesemente ingannevoli.
Di cosa si tratta di preciso? Per capirlo, basta dare un’occhiata a molti articoli pubblicati su famose testate online. Scorrendo il contenuto fino in fondo, ci si accorge della presenza, in fondo alla pagina, di articoli dedicati al trading online.
Non si tratta di prontuari che contengono consigli sensati, con indicazioni precise a formarsi. Assolutamente no! Parliamo invece di articoli che raccontano storie assurde, di persone che, da un giorno all’altro, si sono ritrovate ricchissime partendo da una situazione di bisogno economico.
Alcuni di questi racconti fanno addirittura sorridere. Si parla di ex poveri che hanno svoltato grazie all’aiuto e alla raccomandazione di personaggi di primo piano, come per esempio Donald Trump. Smascherare questi truffatori è possibile? Assolutamente sì, e basta anche poco! Bisogna prima di tutto leggere l’articolo fino in fondo. Arrivati alla fine, ci si rende conto che gli autori si “tutelano” affermando che le situazioni descritte non sono vere ma verosimili.
Anche in queste situazioni, a monte c’è un progetto poco pulito, ideato da persone intenzionate a truffare chi non ha sufficiente dimestichezza con il trading online. Ovviamente esistono alternative legali a tutto questo. Stiamo parlando di piattaforme come il broker eToro.
Riconoscere le truffe nel Trading Online: Scegliere solo Broker Qualificati
Come evitare le truffe? Molto semplice! Grazie a broker online seri e legali, che chiariscono subito il rischio legato al trading online.
Tra queste piattaforme, è possibile ricordare eToro, broker leader in Italia ed in Europa. Broker dotato di regolare licenza FCA e CySEC, è controllato a livello internazionale e permette di fare trading su diversi asset, tra i quali troviamo le criptovalute, le azioni e le valute Forex.
eToro è un broker perfetto per chi è alle prime armi. Permette infatti di iniziare a fare trading con un deposito minimo molto basso, pari a €200 euro. Una cifra sicuramente alla portata per coloro che vogliono fare del Trading una professione.
eToro è uno dei pochi broker che consente di iniziare la propria esperienza con una cifra così bassa. Ovviamente, è possibile “allenarsi” con un conto demo. Per aprirlo, bastano pochi minuti. L’ambiente di lavoro, inoltre, è estremamente semplice da utilizzare.
Senza mettere a rischio il proprio capitale, è possibile impratichirsi con il trading CFD e prendere confidenza con diversi aspetti tecnici, come per esempio la chat multi lingua e la sezione formazione, contraddistinta dalla presenza di video dedicati al Forex e agli indicatori di analisi tecnica.
eToro
Online dal 2007, eToro ha l’autorizzazione a operare in Italia dal 2010. La sua caratteristica principale è il social trading. Questo approccio, come è chiaro dal nome, si basa su un meccanismo simile a quello dei social network. Ogni singolo utente, infatti, ha a disposizione un profilo gratuito. Tramite esso, è possibile condividere contenuti e strategie con il resto della community.
Chi ottiene i risultati migliori, ha la possibilità di essere seguito automaticamente come Popular Investor. Chi segue, invece, ha il grande vantaggio di migliorare partendo da basi concrete e sicure.
Dopo questa premessa iniziale, ricordiamo che eToro consente di aprire il conto demo (clicca qui per attivarlo), così come di fare trading in mobilità e di operare con numerose altre lingue oltre all’italiano.
Quali sono gli asset disponibili? Ecco i principali:
- Criptovalute
- ETF
- Indici azionari
- Materie prime
- Azioni
Ovviamente su eToro è possibile fare trading con i CFD. Grazie ai Contratti per Differenza, i trader hanno modo di replicare l’andamento degli asset senza bisogno di acquistarli. Questo è un vantaggio perché tutela dalla volatilità, un oggettivo ostacolo quando si parla dell’acquisto effettivo degli asset.
Prodotti a leva, i CFD permettono di esporsi con una somma più alta rispetto a quella del deposito iniziale. Bisogna fare molta attenzione, dal momento che amplificano sia i guadagni, sia le perdite. Per questo motivo, è fondamentale avere estrema confidenza con i meccanismi di stop loss.
Registrati su eToro per operare sui mercati finanziariIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
XTB
In tema di Broker CFD regolamentati, doveroso inserire XTB. Questa piattaforma opera da pochi anni sui mercati ma ha già un seguito notevolissimo a livello di clienti registrati. Ogni giorno, infatti, sono migliaia i Trader in Italia che scelgono XTB per investire sui mercati.
Questo Broker dispone di due grandi qualità che lo rendono molto amato dai Trader in erba. Ecco quali:
Corso Gratuito. Un Ebook redatto da professionisti del settore e disponibile in modo del tutto gratuito su XTB. Anche coloro che non sono clienti del Broker potranno scaricare questo Ebook ben fatto e molto curato in ogni aspetto. SI tratta di una delle migliori guide per imparare ad investire, in modo pratico e senza troppi giri di parole.
Scarica gratis questo Ebook cliccando quiSegnali di Trading. Servizio di alta qualità, permette di ricevere delle indicazioni precise su dove e quando operare. Infatti, questi Segnali sono proprio dei suggerimenti pratici che indicano al Trader quando entrare a mercato. Si ricevono sotto forma di notifica, sul cellulare o per email, in tempo reale. Sono quindi un eccellente supporto operativo per fare Trading nel modo più profittevole possibile, sulla base delle analisi svolte da professionisti del settore.
Registrati su XTB e richiedi i Segnali di Trading gratuitamenteConclusioni
Non c’è che dire: approfondendo un po’ le informazioni tecniche, chi vuole capire come riconoscere le truffe di trading online ha davvero tante risposte davanti. Le principali riguardano soprattutto i broker che abbiamo appena elencato, piattaforme legali che mettono subito in primo piano il rischio del trading online e mettono a disposizione risorse per affrontarlo nel migliore dei modi.
A livello generale, abbiamo visto come progetti con la finalità di derubare gli investitori ricalcano uno schema simile:
- Assenza di regolamentazione
- Promessa di soldi facili
- Pubblicità eccessiva
Già solo questi tre aspetti dovrebbero bastare per farci desistere dall’idea di investire in progetti poco chiari. Per semplificare ulteriormente le cose, ricordiamo ai nostri lettori che gli unici operatori autorizzati ad offrire prodotti e servizi di investimento sono quelli regolamentati dai principali enti.
Di seguito, la lista delle principali autorità in Europa in materia di regolamentazione:
- FCA
- CySec
- Consob
- CNMV
La prima cosa che dobbiamo fare quando valutiamo un Broker o un progetto di investimento sarà controllare la presenza di almeno uno di questi quattro enti. Per farlo è facile, basterà scorrere nella Home Page della società e verificare se in basso c’è il Disclaimer in cui viene chiarita la presenza di licenze/regolamentazioni.
Per un investimento in totale sicurezza, riportiamo di seguito il Link per investire con il miglior Broker in Europa, anche su Demo:
Apri un Account su XTB ed investi in totale sicurezza sui mercati *Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento