L’attività di investimento può comportare profitti ma anche perdite: questo articolo spiega proprio quali sono le tipologie di rischi nel Trading Forex.
Alcuni di questi rischi possono essere facilmente evitati, altri invece sono connaturati al forex trading e possono essere sono controllati ma non eliminati. Il rischio più grave a cui un trader può andare incontro è quello di utilizzare un broker non serio o non affidabile. Ad esempio, aprire un conto di trading su un broker che non sia autorizzato e regolamentato da Consob o CySec comporta il rischio molto concreto di perdere facilmente tutti i propri soldi, a causa di una truffa di trading
Niente di preoccupante: in effetti questo è il meno pericoloso tra tutti i rischi del forex. Perché? Molto semplicemente per evitarlo basta selezionare accuratamente il broker, scegliendone uno autorizzato e regolamentato da enti Europei per annullarlo completamente.
Nel corso della nostra guida, noi di TradingOnline.me abbiamo fatto una lista dei principali rischi ai quali un Trader può andare incontro, con un Focus specifico sul mercato valutario del Forex.
Prima di iniziare con il nostro articolo, proponiamo la nostra classifica dei broker migliori per investire: ovviamente si tratta di piattaforme estremamente sicure. Inoltre, visto che molti dei nostri lettori sono alle prime armi con il forex, abbiamo scelto esclusivamente broker semplici da utilizzare, anche per un principiante.
Ecco la lista completa:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Tipologie rischi nel Trading Forex [Lista completa]
Analizziamo adesso tutti i principali fattori di rischi presenti nel mercato Forex, con utili suggerimenti per evitarli nel migliore dei modi.
Rischio di cambio
Per capire quali sono i rischi connessi al trading nel mercato valutario bisogna ricordare come funziona il forex. Su questo mercato si scambiano valute ed il loro valore dipende da molti fattori. Ovviamente, sono proprio questi fattori ad essere utilizzati per fare previsioni sul forex e quindi determinarne con buona probabilità il rischio.
I quattro principali tipi di rischi connessi con il trading in valuta estera sono:
- Tasso di cambio
- Tasso d’interesse
- Rischio di credito
- Rischio Paese
Il rischio di cambio nel trading Forex sorge a causa dello spostamento dell’equilibrio fra domanda e offerta in tutto il mondo. Al fine di ridurre i rischi ed avere posizioni redditizie, l’operazione deve essere effettuato entro limiti gestibili. In questo caso è senza dubbio utile fissare il limite di posizione ed il limite di perdita. Il limite deve riflettere il livello di abilità di negoziazione del trader.
Il tasso d’interesse è legato all’aumento o alla diminuzione dei tassi di interesse. Questo fattore è in grado di influenzare notevolmente un’operazione aperta, per via della forte volatilità che ne consegue. Rappresenta quindi un rischio per gli investitori e per minimizzarlo è consigliabile seguire due strade:
- Eseguire ordini pendenti, con Stop Loss già impostato
- Evitare di entrare a mercato a ridosso del rilascio di queste news
Ancora, il rischio Paese può insorgere nel caso in cui una parte non sia in grado di ricevere un pagamento, a causa dell’interferenza del governo nelle questioni di insolvenza di una singola banca o di un’istituzione. In generale possono esserci anche pericoli legati alla possibile interferenza del governo nei mercati valutari. Il controllo del governo sulle attività in valuta estera è ancora presente ed occorre tenerlo in grande considerazione quando si investe. I trader dovrebbero essere in grado di anticipare le modifiche restrittive sulla libera circolazione delle monete. Questo tipo di rischio è da considerare spesso per i mercati emergenti o per i paesi che hanno un deficit grave.
Infine, il rischio di credito è da inserire tra i vari tipi di rischi connessi con il trading in valuta estera. Trattasi di un pericolo associato alla possibilità che un trader potrebbe non essere rimborsato, come stabilito, per un’azione volontaria o involontaria dell’altra parte. Di conseguenza, facciamo riferimento all’incapacità o la volontà di un cliente (azienda, ente finanziario, impresa, trader, organizzazione) di far fronte ai propri obblighi finanziari e gli impegni alla scadenza. Si tratta quindi di un rischio legato ad insolvenza o default della controparte.
Leva finanziaria
Uno degli strumenti più utilizzati dai trader forex è la leva finanziaria. Si tratta di uno strumento molto potente che garantisce la possibilità di moltiplicare i guadagni in maniera consistente. Operare con una leva finanziaria di 400 ad esempio, significa moltiplicare per 400 i profitti. Una bella possibilità e infatti moltissimi trader la utilizzano.
Ma attenzione: operare con una leva finanziaria elevata comporta anche un aumento dei rischi. In ogni caso è molto meglio operare con la leva finanziaria (caratteristica dei migliori broker CFD) piuttosto che con la marginazione (tipica dei broker legati alle banche).
Con la leva finanziaria si può perdere al massimo la somma depositata sul conto di trading (e molto meno se si è avuta l’intelligenza di impostare stop loss). Al contrario, con la marginazione non ci sono limiti teorici alle perdite e purtroppo ci sono stati casi di persone che hanno addirittura perso la casa.
Per saperne di più, leggi questo articolo che spiega perché i contratti CFD sono convenienti.
Scegliere strategie sbagliate
Come facilmente intuibile, gran parte del nostro successo come investitori dipende anche dalle strategie di Trading che si utilizzano. Controllare il rischio è il primo obiettivo di qualunque strategia forex che si rispetti. Ad esempio, una buona strategia deve sempre prevedere uno stop loss, cioè un punto di uscita al raggiungimento di un livello di perdita ritenuto non sopportabile.
Fissare adeguatamente lo stop loss è più difficile di quello che sembra in quanto bisogna fare un intelligente compromesso tra la necessità di limitare le perdite e la voglia di massimizzare i profitti.
Se lo stop loss è troppo stretto, infatti, si potrebbe chiudere un’operazione potenzialmente in profitto troppo presto. Se invece lo stop loss è troppo largo, si potrebbero subire perdite eccessive.
In definitiva, il buon trader forex deve cercare di trovare il giusto equilibrio di Money Management e spesso non è facile. Una soluzione è quella di pre-impostare una strategia dove andremo a rischiare massimo il 5% del nostro capitale complessivo per ogni operazione. In questo modo sarà più facile tenere sempre tutto sotto controllo.
Scarsa conoscenza della materia
Oltre al rischio di subire truffe, bisogna sempre considerare anche il rischio di iniziare a fare forex trading senza conoscerlo veramente bene.
Facciamo un esempio concreto: tutti i migliori broker consentono di impostare uno stop loss, cioè un livello massimo di perdita accettabile su una singola operazione. Impostando gli stop loss si ha la possibilità di decidere a priori qual è la perdita massima che si è disposti a subire: al raggiungimento di questo valore il broker chiude automaticamente la posizione.
Ebbene, si tratta di uno strumento eccellente per ridurre e controllare i rischi del forex. Purtroppo però molti principianti nemmeno sanno dell’esistenza di questo strumento e quindi perdono l’opportunità di ridurre i rischi nel loro investimento
Per questo motivo prima di cominciare a operare consigliamo sempre di studiare a fondo le basi e le dinamiche dei mercati valutari sui migliori libri di Forex Trading.
In alternativa è possibile sfruttare corsi di trading forex sulle migliori piattaforme che li rendono disponibili. Insomma basta un po’ di impegno e poche ore di studio per sapere tutto quello che è necessario sapere.
Il corso di XTB ad esempio è un ottimo strumento per conoscere il forex in modo completo, gratuito e con un approccio estremamente pratico ed immediato. Ecco il Link:
Scarica qui il corso gratuito di XTB
Da parte nostra è doveroso ricordare che molte delle guide a pagamento non insegnano affatto a guadagnare con il trading online: spesso sono scritte da esperti di marketing (non di forex) che provano a guadagnare soldi facili vendendo illusioni su internet. Questo tipo di corsi, a differenza di quello di XTB, sono completamente teorici perché chi li scrive non ha proprio idea di come si guadagna davvero sul forex!
Opinioni errate in merito
Abbiamo appurato che il forex ha dei rischi: alcuni sono assolutamente controllabili, come il rischio dovuto ad una cattiva scelta del broker. Altri rischi, invece, non possono essere eliminati e devono essere gestiti. Quando abbiamo illustrato questi rischi abbiamo anche suggerito come si fa ad evitarli (almeno in parte).
Una strategia vincente, che funziona con tutti i tipi di rischi, è il money management. Grazie a questo metodo è possibile contenere le perdite quando uno di questi potenziali rischi si trasforma in realtà.
Ovvio, non tenere conto di questi fattori significa esporsi a potenziali perdite molto elevate. Se proviamo ad analizzare le più diffuse opinioni sul forex trading ci rendiamo conto che la maggior parte delle persone che ha opinione negative ha sottovalutato i rischi del forex e quindi non ha preso le adeguate contromisure. Queste contromisure non mettono a riparo dalle perdite ma le rendono semplicemente ininfluenti rispetto al capitale complessivo che si è deciso di allocare per il proprio investimento.
Il risultato? Opinioni e commenti carichi di frustrazione e giudizi negativi. Peccato che, molto spesso, molti rischi non sono stato evitati come si sarebbe dovuto!
Migliori Broker per evitare i rischi
Inutile girarci intorno: il rischio di gran lunga più grande quando si fa forex trading è legato alle piattaforme non regolamentate. In particolare, ci riferiamo ai Broker No-Esma, ovvero fuori dal controllo delle autorità Europee. Chi ha l’intelligenza di scegliere broker affidabili e sicuri evita questi rischi.
La classifica che abbiamo pubblicato qui sopra contiene l’elenco delle migliori piattaforme di Trading adatte anche ai principianti. Ecco la loro recensione.
eToro
Cominciamo il nostro elenco con eToro ma dobbiamo subito dire che eToro è molto più di un semplice broker per il trading. eToro è anche una piattaforma social ed offre gratuitamente un eccellente sistema di trading automatico che consente di copiare altri trader iscritti sulla piattaforma. Anzi, possiamo dire che quello di eToro è l’unico sistema di trading automatico che funziona davvero e genera risultati concreti.
Come funziona? Il sistema Copy Trading consente di trovare gli investitori che nel passato hanno ottenuto i profitti più elevati. Si possono selezionare i trader da copiare e il sistema si occuperà di replicare in tempo reale tutte le loro operazioni.
Sono tantissimi i principianti che utilizzano eToro per fare trading automatico ed allo stesso tempo imparare il trading osservando quello che fanno i migliori trader.
Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
XTB
XTB è un broker semplicissimo da utilizzare, anche per i principianti, completamente gratuito e senza commissioni. Un gran numero di trader alle prime armi usa XTB perché è molto più che intuitivo. Inoltre, tutti gli iscritti ricevono l’assistenza telefonica gratuita da parte di un vero esperto di forex trading che offre indicazioni precise (sbagliare diventa praticamente impossibile).
Chi vuole imparare, ha la possibilità di scaricare gratuitamente un’ottima guida al trading online che spiega, nel dettaglio, come si fa a guadagnare. Si tratta di un Ebook che ha avuto un successo strepitoso (centinaia di migliaia di download) proprio perché è gratis, semplice da studiare e soprattutto funziona, cioè spiega davvero come si guadagna con il trading online.
Puoi scaricare gratis la guida di XTB cliccando qui
I vantaggi di XTB non finiscono qui: il broker offre una piattaforma demo gratuita, illimitata e senza vincoli, perfetta per chi vuole fare trading senza rischi prima di cominciare a operare con denaro reale. Per richiederla basterà cliccare nel Link in basso:
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui
Conclusioni
In questa guida ci siamo occupati di definite le principali tipologie di rischi nel forex trading. Alcuni sono ineliminabili (il rischio connesso all’attività di investimento) mentre altri si possono facilmente evitare.
Un esempio su tutti? Quello di cadere nella trappola di broker truffaldini e magari iniziare a fare trading senza una conoscenza adeguata. In generale noi di TradingOnline.me abbiamo individuato i principali 5 fattori di rischio nei quali spesso un investitore inesperto cade:
- Rischio di cambio
- Utilizzo improprio della leva finanziaria
- Strategie operative sbagliate
- Poca conoscenza della materia
- Informazioni errate
Da dove iniziare per un investimento senza rischi? Sicuramente è sempre opportuno utilizzare broker autorizzati (per evitare le truffe) e studiare una buona guida gratuita come quella di XTB. In seguito, sarà importante fare pratica su conto Demo ed ottimizzare tutti e 5 gli aspetti sopra citati.
Ecco come iniziare con i giusti Broker:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
A livello tecnico, scegliere una piattaforma non regolamentata. A livello operativo, esporci al rischio di cambio oppure operare senza esperienza teorica.
Il rischio è una componente ineliminabile nell’attività di investimento. Tuttavia, è possibile ridurli al minimo con gli accorgimenti indicati nella nostra guida.
Occorre rivolgersi ai Broker regolamentati Consob o CySec, perfetti per operare in sicurezza e con professionalità.
Studiare i mercati, scegliere strategie adeguate ed investire su conto reale solo quando ci sentiamo pronti.