Chi è davveroStefano Savarese? Un genio della finanza che ha deciso di mettere in comune con il mondo i suoi trucchi per investire o un vero e proprio truffatore? Ti sorprenderai del fatto che nessuna delle due cose appena dette è vera. Savarese infatti non esiste. Si tratta di un personaggio totalmente inventato.
Come mai? Cosa c’è davvero dietro? Nelle prossime righe, ti spiegheremo meglio cosa si nasconde dietro a questo fantomatico genio del Bitcoin. Vista la complessità dell’argomento, abbiamo deciso di esaurirlo in una guida. Leggendola, troverai anche preziose informazioni su eToro, un broker importantissimo per chi vuole investire in Bitcoin in maniera seria.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, se vorrai, potrai scegliere e approfondire gli argomenti per te più interessanti.
Indice
Stefano Savarese e Bitcoin Code: qual è il collegamento?
Quando si cerca “Stefano Savarese” su Google, è normale vedere questo nome collegato a quello del sistema Bitcoin Code. Come mai? Il motivo è molto semplice. Gli hacker dietro a questo sistema truffaldino – chi lo ha utilizzato non solo non ha guadagnato nulla, ma ha anche perso soldi – si sono inventati il personaggio di Stefano Savarese per attirare l’attenzione degli utenti.
Probabilmente ti sembrerà assurda una situazione del genere. Ti invitiamo a metterti un attimo nei panni di chi non sa nulla di investimenti online. Se si parte totalmente da zero, leggere la storia di un fantomatico genio che ha scoperto la ricetta giusta per investire in Bitcoin è a dir poco allettante.
Per accorgersi che c’è qualcosa che non va, basta dare un’occhiata alle altre versioni del portale Bitcoin Code. Cambia la lingua e cambia anche il nome del fondatore. Nella versione inglese è tale Steve McKey, mentre in quella spagnola si chiama Sergio Marlòn.
Per non utilizzare sistemi come Bitcoin Code – ma anche suoi cloni come Bitcoin Profit o Bitcoin Future – basterebbe però considerare il fatto che si tratta di un portale privo di qualsiasi autorizzazione. Niente a che vedere con un broker come eToro (clicca qui per accedere al sito).
La piattaforma in questione non solo è in possesso di licenza CySEC e autorizzazione da parte della CONSOB – requisiti fondamentali quando si parla di broker seri – ma permette di investire in maniera facile anche a chi parte da zero. Seguici nelle prossime righe per scoprire come mai.
eToro: perché sceglierlo per investire
Storie di genio e bontà come quella di Stefano Savarese possono attrarre sul momento. Quando ci si informa un po’ su come investire seriamente online, ci si rende conto che non c’è nulla di vero dietro e che i broker da considerare non hanno nulla a che vedere con Bitcoin Code.
Per fortuna esistono diverse alternative serie e legali, come per esempio eToro. Questo broker, come già detto, è autorizzato a livello internazionale. Il motivo per cui è famoso è però un altro. Quale di preciso? Il Copy Trading. Quando si nomina questo meccanismo, si inquadra la possibilità di investire replicando automaticamente e gratuitamente quanto fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor.
Il Copy Trading è un meccanismo brevettato e unico al mondo, grazie al quale anche chi parte da zero può investire in criptovalute (ma anche in azioni e in valute Forex) in maniera rapida e semplice.
A questo punto, mentre leggi ti starai sicuramente chiedendo cosa serva per trovare i Popular Investor migliori e come sia possibile capire se vale la pena copiarli o no. Come già detto è tutto molto facile. eToro mette a disposizione dei suoi utenti un motore di ricerca interno e gratuito, grazie al quale cercare gli investitori sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset di interesse fino al profilo di rischio. Da ricordare è anche la possibilità di scegliere gli investitori sulla base del numero di persone che li seguono.
Per capire se si tratta davvero di trader di successo, si possono prendere in considerazione delle bacheche molto simili a quelle di Facebook, disponibili a tutti gli utenti e gratuite. Grazie ad esse, quando ci si riferisce a eToro lo si chiama spesso “social network del trading online”.
Chi non si sente pronto a investire concretamente, può iniziare a farlo con il conto demo. La sua caratteristica distintiva è quella di funzionare con denaro virtuale, motivo per cui non si rischia il capitale. Per il resto è in tutto e per tutto uguale al conto con denaro reale. Permette addirittura di utilizzare il motore di ricerca e di visionare le schede dei singoli investitori.
Quando ci si sente pronti, è possibile ovviamente aprire il conto con denaro reale. Per farlo, è necessario un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToroIl 51% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Attenzione! La semplicità non deve far pensare che questo broker sia una macchina da soldi (non c’entra infatti nulla con Bitcoin Code o altri sistemi “inventati” da Stefano Savarese). Chi vuole avere successo deve infatti impegnarsi e, per esempio, diversificare il rischio. Questo significa, anche se potrebbe sembrare la strategia più ovvia da seguire, evitare di focalizzarsi su un singolo trader. L’ideale sarebbe seguirne almeno 6 o 7. Un altro consiglio importante consiste nel tenere sotto controllo costantemente le loro performance, facendosi trovare pronti a eliminare quelli che non risultano più profittevoli.
Con questo approccio, si è già a metà dell’opera! Non c’è che dire: eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis) è un broker davvero perfetto per chi parte da zero a investire. Se stai pensando che ci sia sotto qualcosa, puoi iniziare da subito a cambiare idea! Giusto per capire come funziona il meccanismo, è bene sapere che i Popular Investor vengono ricompensati economicamente a seconda del numero di persone che li seguono.
Ti renderai quindi conto che hanno tutto l’interesse a condividere consigli su come investire in maniera efficace in Bitcoin e in altri asset!
Stefano Savarese e Forbes
Lasciamo un attimo da parte eToro e torniamo un attimo al nostro Stefano Savarese, perché su di lui si leggono molte cose curiose. Secondo Bitcoin Code e altri siti di dubbia serietà, Savarese sarebbe stato citato da Forbes.
Siccome si tratta di una delle riviste più famose del mondo, sono bastati pochi secondi di ricerca per capire che non c’è nulla di vero. Per toglierci ogni dubbio, abbiamo fatto la ricerca considerando anche i nomi delle versioni non italiane del sito. Indovina cosa abbiamo trovato? Nulla.
La verità è che Stefano Savarese non esiste e non esiste nemmeno un algoritmo perfetto in grado di fare previsioni sull’andamento di Bitcoin. eToro può essere considerato una sorta di trading automatico, ma ricordiamo che, a differenza di Bitcoin Code, è assolutamente legale e non illude nessuno per quanto riguarda i guadagni.
Quando si investe online, bisogna infatti considerare che non c’è nulla di certo e che i mercati sono imprevedibili. Per questo motivo, chiunque prometta guadagni altissimi in poco tempo mente sapendo di mentire.
Stefano Savarese e Wikipedia
Per fornire ai lettori che ci hanno chiesto informazioni su Stefano Savarese una risposta davvero completa, abbiamo cercato il suo nome anche su Wikipedia. Anche in questo caso, non abbiamo trovato nulla. Inutile dire che si tratta dell’ennesima conferma della sua non esistenza.
Dulcis in fundo, parliam un attimo delle foto. Se non al primo, sicuramente al secondo colpo d’occhio ci si accorge che… si tratta di immagini già viste. Parliamo infatti di foto presenti sui siti di immagini stock e acquistabili per poche decine di euro.
Conclusioni
Il nome di Stefano Savarese è senza dubbio famoso sia tra chi inizia da zero a fare trading online, sia tra chi ha già esperienza e conosce le numerose truffe presenti sul web. Perché di truffe si parla quando si nominano i siti che questo fantomatico personaggio avrebbe fondato.
Purtroppo, a cadere nella rete di hacker come quelli dietro a Bitcoin Code e ad altri sistemi simili se non uguali sono persone con grossi problemi economici. Prive di conoscenze relative al trading online, sperano di risolvere la loro situazione cedendo alla lusinga del denaro facile. Parliamoci chiaro: non esiste e non esisterà mai una ricetta miracolosa per fare soldi facili. Certo, c’è chi investendo online è diventato ricco, ma non ci è riuscito certo affidandosi a sistemi non autorizzati.
Non sappiamo a quanto ammontino i danni provocati da questi siti. Di certo sappiamo che le persone che li hanno provati non hanno scritto recensioni positive su Stefano Savarese e sui portali a cui il suo nome è legato.
Abbiamo deciso di scrivere questa guida sia per rispondere alle domande che ci vengono fatte per mail, sia per avvisare il maggior numero possibile di persone! Per fortuna i danni di sistemi come Bitcoin Code, Bitcoin Future, Bitcoin Era,Penny Stocks e altri si possono prevenire. Farlo è molto semplice: basta insistere sul fatto che i soldi facili non esistono e che se si vuole investire l’unica strada è iscriversi a un broker legale come eToro.
E’ opportuno fare anche un’altra precisazione: non sempre le perdite quando si investe sono legati a truffe. Si può perdere denaro anche su broker seri. Ciò non toglie che la scelta di una piattaforma regolamentata per operare in modo sicuro sui mercati finanziari è veramente fondamentale e può fare la differenza, a prescindere dalle truffe!
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Ora che sei arrivato alla fine, ti chiediamo per favore di condividere l’articolo con i tuoi contatti social. Più persone lo leggono, più utenti sapranno come difendersi dalle truffe del sedicente Stefano Savarese.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento